Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Interruttore batterie estraibili
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 01:11:49  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Riprendo un discorso che ha iniziato Loreteo in un altra discussione

La mancanza di un interruttore sulla batteria quando questa è estraibile

Se questo interruttore è assente, i contatti di potenza (quelli che vanno ad alimentare il motore) possono rimanere scoperti e sempre sotto tensione

In questo caso un contatto accidentale con qualcosa di metallico scatena sicuramente una forte scintilla capace di fondere i contatti e l'oggetto stesso
E può genereare facilmente un incendio (le nostre batterie sono piuttosto potenti)

Nel caso che non ci siano nemmeno i fusibili di protezione (e se sono state realizzate con poca cura per l'interruttore, potrebbero esserlo anche per il fusibile), ci potrebbe addirittura essere una rottura degli elementi con fuoriuscita degli acidi interni
Nei casi peggiori (come dice Loreteo: batteria appoggiata ad una ringhiera) le batterie potrebbero scoppiare


Allora lancio un appello a tutti noi : verifichiamo se le nostre batterie hanno l'interruttore (sia esso a levetta a pulsante o a chiave) e, se non lo hanno, facciamo molta attenzione quando estraiamo la batteria per non appoggiarla in vicinanza di cose metalliche

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 10:28:37  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Io non conosco le altre bici ma posso dire riguardo le mie, entrambe non hanno l'interruttore ma hanno i poli di contatto internati (la cinesona di meno), sono un po come le nostre prese di corrente di casa per intenderci, per cui difficilmente possono andare casualmente in contatto a meno che non ci ficchi qualcosa dentro di proposito, quindi con batterie di questo tipo credo di poter dire che l'interruttore non serve.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 21:11:53  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Certo Cosmos: avevo detto difatti "possono rimanere scoperti"

Il mio è un invito a controllare la propria situazione per non incorrere in incidenti

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 22:27:59  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Pix, tu hai fatto benissimo a far presente della possibile pericolosità delle batterie, difatti è conveniente per tutti fare questo controllo, io come ho detto parlavo esclusivamente delle mie bici.

Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 19:49:07  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato
Pix giustamente hai preso il discorso interruttore (sia esso a levetta a pulsante o a chiave) ma sono tutti uguali??riescono tutti a sopportare sia il voltaggio è l'amperaggio delle nostre amate bici.Secondo te gli interruttori tipo tergicristallo,frecce d'emergenza ecc. fanno al caso nostro o si fondono sotto sforzo.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 21:17:38  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Nella Frisbee l'interruttore è integrato nel blocco chiave ma sono usati 2 contatti in parallelo per sopportare il 12 e rotti Amperes di corrente. Esiste anche un fusibile lamellare da 20 A di tipo automobilistico per eventuali corti circuiti in funzionamento. Nella cinesina esiste solo il fusibile ma i contatti sono poli Din protetti e l'eventualità di un corto è molto rara. Nella cinesona invece non ci sono nè i fusibili nè l'interruttori, i contatti sono parzialmente protetti (se appoggio la batteria vericale per terra i contatti non toccano terra), il corto circuito l'ho provocato io accidentalmente una volta sui cavi all'interno batteria durante una manutenzione con un cacciavite, non vi dico che arco elettrico è scoccato! Per fortuna nessun danno, a parte il cacciavite ...

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 22:48:28  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
dido ha scritto:

Pix giustamente hai preso il discorso interruttore (sia esso a levetta a pulsante o a chiave) ma sono tutti uguali??riescono tutti a sopportare sia il voltaggio è l'amperaggio delle nostre amate bici.Secondo te gli interruttori tipo tergicristallo,frecce d'emergenza ecc. fanno al caso nostro o si fondono sotto sforzo.


Credo proprio che vanno bene, nonostante sulle maggior parte delle auto ci sono "solo" 12v, le correnti sono invece elevate, più che sulle nostre bici. Vanno bene anche gli interruttori dei nostri elettrodomestici, per esempio se hai qualche phon che non funziona più o una macchina per caffè espresso, una grattugia ecc., in questo caso le correnti sono minori che sulle nostre bici ma il voltaggio è alto (220v).


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 23:06:58  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Quoto Fabio: anche nella mia Frisbee è così

---

Di solito sugli interruttori c'è segnato il valore della corrente sopportata (e anche la tensione)
Se non c'è indicato ... è meglio diffidare
E, ovviamente, non vanno usati quelli in cui il valore è minore di, diciamo, 15A

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 23:34:27  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato
Il problema è quello, non sono riuscito a trovare interruttori con amperaggi cosi alti,tanto è vero che sto pensando di prendere uno stacca batteria come quello che ho sulla barca almeno vado sul sicuro.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.