Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 problemino elettrico
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 04/05/2008 : 18:42:36  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ciao a tutti,oggi ho avuto un problemino elettrico con la mia ciclope (vedi foto) ho caricato la batteria e sono partito per il centro,arrivato dove comincia il pave' (strada fatta con cubetti di porfido)si sono spenti tutti i led e la bici si e' trasformata in muscolare,e' stata un occasione per usare la bici in questa modalita' altrimenti col fischio che mi faccio dei chilometri senza motore con quel che pesa la bici quando l'avevo comprata mi era capitata la stessa cosa ed il motivo era il connettore che si attacca alla batteria per fornire la corrente alla centralina ed al motore che era lento e con le vibrazioni si sfilava da solo,me ne ero accordo e grazie alla dritta dell'utente BODO (che ringrazio ancora) di piegare un po' i contatti metallici non si e' piu' sfilato senza il mio volere (lo stacco solo quando devo ricaricare la batteria per infilarci il connettore del caricabatterie) poi mentre pedalavo ho preso un tombino (sono tutti sul lato della strada e non sono mai al livello della strada) si sono riaccesi i led e la bici andava ancora,poi si spegneva ed allora ritornavo sui tombini che si riaccendeva quindi penso che sia un contatto elettrico che con le vibrazioni si dev'essere sfilato,secondo me e' nella centralina o nel blocchetto della chiave,oggi non ho il giravite adatto domani lo recupero e provo io a darci un occhiata,se non trovo il bandolo della matassa la porto a far vedere dove l'ho comprata;la bici ha sugli 800km fatti in 8 mesi;devo dire che pedalando la bici e' strana nel senso che partendo da fermo la velocita' media che si mantiene e' di 12km/h andando in tranquillita' senza sforzo sui pedali a parte alla partenza mentre quando si accende il motore e vai al massimo quando poi si spegne e pedali riesci a mantenere i 20km/h,vi faro' sapere come va a finire,preferisco provare prima io a metterci le mani perche'so gia' che il concessionario pur avendo gente competente e simpatica te la puo' mettere a posto in pochi minuti come se la puo' tenere li 3 giorni.

Immagine:

67,17 KB

collaboratore video

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 16:12:50  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Ciao Gigi, non vorrei sembrare troppo ripetitivo ma la prima cosa da controllare sono i poli del pacco batteria se fanno ben contatto con i poli della sua sede e se c'è la famosa patina nera che rilascia normalmente un falso contatto con queste correnti in gioco.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 20:24:58  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
cosmos ha scritto:

Ciao Gigi, non vorrei sembrare troppo ripetitivo ma la prima cosa da controllare sono i poli del pacco batteria se fanno ben contatto con i poli della sua sede e se c'è la famosa patina nera che rilascia normalmente un falso contatto con queste correnti in gioco.


problemino risolto! cosmos non sei ripetitivo,quando non si sa da cosa deriva un falso contatto tutte le ipotesi sono valide;oggi mi sono armato di 4 cacciavite diversi in modo che almeno uno andasse bene ed ho smontato il cupolino al cui interno c'e' una matassa di fili elettrici e con grande abilita',competenza,saggezza,intelligenza,bravura, ho risolto il problema piu' velocemente di un blitz delle forze speciali per farla breve e piu' realista c'era un connettore mezzo staccato che si vedeva subito pero' il modo in cui si e' staccato e' veramente interessante,devo ammettere che avevo gia' messo le mani da quelle parti quindi rimontando il cupolino ho schiacciato i fili tra di loro alla come capita capita quindi potrei esser stato io la causa del fattaccio provo a spiegare cos'e' successo con l'aiuto di una foto:girando il manubrio il filo del freno (freccia viola) abbastanza rigido andava a sbattere contro il filo bianco che spostandosi in direzione della freccia gialla andava piano piano a staccare il connettore che e' connesso alla centralina (freccia azzurra) e' come se si cerca di staccare una spina da una presa di corrente tirandola dal filo gli dai tanti colpetti finche' un po' alla volta si sfila.

Immagine:

84,96 KB

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 11:30:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahaahh tutto è bene quello che finisce bene !!!

Complimenti Gigi per il tuo efficace intervento chiurgico !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 13:24:22  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Bravo Gigi, effettivamente si vede bene anche dalla foto che il filo bianco è attorcigliato al filo del freno ma anche i due fili neri sopra la centralina non mi piacciono molto, anch'essi sono attorcigliati.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.