Autore |
Discussione  |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 08:06:36
|
Salve a tutti, questa è la prima volta che scrivo(perdonatemi perciò se commetterò qualche sbaglio!) sul forum che mi è apparso subito veramente ricco di contenuti. Grazie a voi e alle vostre discusssioni proprio ieri sono andato a ritirare la mia prima pedelec: WAYEL One City a cardano mod. donna. Ho fatto i miei primi 12 km in quel di Firenze e spero al più presto di poter contribuire al forum con la mia diretta esperienza. Per ora ringrazio il forum e gli utenti per avermi guidato in questa scelta che sembra davvero ottima..
|
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 08:11:46
|
Un benvenuto a Te e alla Tua WAYEL One City.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
sameme
Utente Medio
 

Liguria
398 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 08:21:39
|
Benvenuto anche da me. Il modello da donna la Wayel lo fanno solo bianco con qualche tocco di rosso scuro? O? La tua com'è? (secondo me rosso scuro tinta unita sarebbe splendida). Buone pedalate!  |
Helga Helkama e2800 Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
|
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 08:25:51
|
Grazie per i benvenuti, la mia è bianca e rossa ed era tra l'altro il colore che desideravo. Credo l'altra possibilità sia blu tinta unita ma non ne sono sicuro al 100%..
|
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
nico
Utente Normale

Veneto
80 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 09:15:59
|
Benvenuto tra noi!!
A me piacerebbe tutta nera, con quell'aria un po' retrò per me starebbe molto bene
La batteria in quella posizione è stabile? Vista così sembra un pò ballerina... |
FRISBEE EURO 7 OVERDRIVE 2400 km Flyer T8 1000 km Frisbee Overdrive |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 12:14:01
|
Ciao Sicornel, benvenuto\a nel mondo della pedelec.
P.S. Miraccomando foto e prime impressioni |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 13:03:49
|
Ciao a tutti e nuovamente grazie per accoglienza. A scanso di equivoci il mio nome è Simone,lo avevo dimenticato nel mio primo post.
X nico: la batteria risulte stabile in quella posizione, è solo una sensazione quella di poca stabilità. Anch'io sono un amante del colore nero, ma credetemi vista dal vivo la colorazione bianco/rosso si sposa veramente bene col modello.
X stridom: tranquillo, sto mettendo insieme foto e se possibile qualche video per farvi avere le mie prime impressioni in maniera più efficace possibile! Solo questione di tempo. Volevo inserire qui una foto in anteprima per voi del forum, ma non riesco. Suggerimenti su come fare?
|
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 13:15:06
|
clicca la freccetta verde in basso a destra, ti si apre il campo di risposta standard, in basso in rosso al centro vedi scritto "allega file", lo clicchi, selezioni l'immagine sul tuo hard disk e lui te la inserisce nella risposta |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 13:21:57
|
Ok ci sono, grazie elle per il consiglio. Ecco a voi la mia creatura:
Immagine:
 173,5 KB |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 13:29:33
|
ti invido la ciclabile 
(se non ti dispiace sposto la tua discussione nella sezione principale - pro e contro - qui ne "la prima bici" si danno soprattutto consigli a chi deve acquistare appunto la prima pedelec) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 18:24:16
|
Effettivamente la ciclabile non è niente male, peccato che sia solo un tratto più o meno lungo 2 KM che nasce e muore nel nulla. Veniamo al dunque anche se non sono sicuro che questa sia la sezione giusta per postare le mie impressioni: leggendo il "Pix-test n.9 - Wayel con trasmissione a cardano" mi sentirei di condividere la maggior parte delle considerazioni.
Aggiungo, da PRINCIPIANTE, solo alcune cose:
Considerazioni “in marcia”
I 180w del motore elettrico mi sono sembrati più che soddisfacenti sia nei tratti pianeggianti (dove a naso si raggiunge anche qualcosa in più dei 25Km/h con l'ausilio elettrico) sia in salite non troppo impegnative. In quest'ultimo caso agendo sul cambio (2º rapporto) occorre rinunciare a qualcosa in termini di velocità, ma è altrettanto vero che non ho avuto la sensazione di rimanere "piantato", ed il mezzo sinceramente...sale!
Riguardo la tipologia d'erogazione di coppia motrice, in partenza la prima "mezza" pedalata è sinceramente un pò pesante per persone poco allenate come il sottoscritto, si sente forse l'esigenza di uno spunto leggermente più repentino e vigoroso. Niente di preoccupante in ogni caso.. Sono rimasto invece impressionato dal comportamento del motore elettrico nella fase intermedia: qui l'assistenza diventa progressiva e convincente fino alla velocità max di crociera anche solo "accennando" la pedalata con qualunque rapporto innestato e non mi è sembrato molto utile forzare la spinta sui pedali...quello che si può ottenere lo si ottiene anche senza sforzo! Interrompendo la pedalata, il motore continua a dare il suo contributo per un lasso di tempo oggettivamente ampio, e ciò direi è tutto sommato piacevole. Al contrario al momento di riprendere la pedalata si avverte un pò la stessa sensazione della partenza, l'intervento elettrico soffre di un leggero ritardo a mio parere, ma credo che tutto ciò sia innato nell'architettura e nella tipologia del progetto (correggetemi se sbaglio).
La batteria sembra davvero promettere più dei 30/40 km dichiarati, dico sembra perchè non ho un conta km e perciò manca un riscontro effettivo. Quello che posso dire è che dopo 12 km effettuati ieri e circa 2 ore e mezzo di pedalata di stamani su percorsi misti, proprio al mio rientro a casa si è spento il 2º led su 3 totali.
Un ultima considerazione: mi è sembrato di avvertire specialmente in frenata con l'anteriore un leggero gioco della forcella davanti ed a tal proposito chiederei un riscontro a tutti coloro che hanno testato questa pedelec. E' normale o forse c'è qualcosa che non va nella mia esemplare?
Concludendo mi ritengo per ora pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto. |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 18:28:31
|
Dimenticavo alcune foto di particolari:
Immagine:
 76,59 KB
Immagine:
 96,01 KB
Immagine:
 105,42 KB |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 19:29:42
|
il problema dell'avvio è piuttosto tipico di questo tipo di soluzioni, ed effettivamente in alcuni usi è un handicap... tu però come parti in bici? se riesci a farlo nel modo illustrato in questo filmato, la prima mezza pedalata non dovrebbe risultarti così pesante: http://www.sheldonbrown.com/starting.html
il gioco della forcella mi preoccupa un po', non riesci a descriverlo meglio? bisognerebbe sentire gli esperti su questo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
nico
Utente Normale

Veneto
80 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 22:56:34
|
Proprio bella!!
Quell'olio sulla forcella però, detto da motociclista, non mi piace niente, considerando che la bici è nuova: in una moto è indice di paraolio da cambiare, magari hai veramente un problemino. |
FRISBEE EURO 7 OVERDRIVE 2400 km Flyer T8 1000 km Frisbee Overdrive |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 23:05:20
|
| nico ha scritto:
Proprio bella!!
Quell'olio sulla forcella però, detto da motociclista, non mi piace niente, considerando che la bici è nuova: in una moto è indice di paraolio da cambiare, magari hai veramente un problemino.
|
Nico pensi davvero possano essere i paraolio da cambiare? Non puo' essere una cosa normale?....sai alla mia Helkama l'ho notato sin dall'inizio. |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12372 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 00:32:00
|
Non ho molta esperienza di ammortizzatori da bici ma anche a me non pare una cosa bella che ci siano quegli anelli scuri: chi sa toglierci questo amletico dubbio? |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 09:06:04
|
| elle ha scritto:
il problema dell'avvio è piuttosto tipico di questo tipo di soluzioni, ed effettivamente in alcuni usi è un handicap... tu però come parti in bici? se riesci a farlo nel modo illustrato in questo filmato, la prima mezza pedalata non dovrebbe risultarti così pesante: http://www.sheldonbrown.com/starting.html
il gioco della forcella mi preoccupa un po', non riesci a descriverlo meglio? bisognerebbe sentire gli esperti su questo
|
Grazie per il consiglio su come partire,non lo facevo proprio cosi, ma metterò in pratica...
Il problema della forcella è questo: ad esempio a bici ferma, frenando l'anteriore e sollecitando l'ammortizzatore, si avverte un gioco tra lo stelo e la forcella all'inizio dell'affondo. Lo stesso in movimento, appena il freno anteriore fa presa, al manubrio viene trasmesso questo gioco. E' come se le tolleranza di concentricità tra stelo e forcella fossero sensibilmente grandi. Non so se mi sono spiegato?? Sarebbe molto più facile sentirlo di persona. Ripeto per ora si tratta di un leggero gioco,ma non vorrei che tra qualche km (dissesti stadali,buche ed altro..) il problema peggiorasse.
|
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
_andreamencaroni_
Utente Normale

Toscana
69 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 10:19:50
|
Ciao Simone, complimenti per l'acquisto! Per caso sei sulla ciclabile di Sesto Fiorentino (zona Ipercoop-Obi-Canile del termine) nella prima foto ? Se è quella, anche io ci capito spesso 
Riguardo alla forcella, ho gli stessi identici problemi sulla mia muscolare decathlon fin dal giorno in cui l'ho acquistata: in frenata (soprattutto a bassa velocità) la forcella sembra storgersi all'indietro, c'è un notevole gioco tra foderi e steli, lascia tracce di olio sugli steli.
Certo che... una forcella un po' meglio forse la potevano mettere 
Ciao ! |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 11:31:29
|
| _andreamencaroni_ ha scritto:
Ciao Simone, complimenti per l'acquisto! Per caso sei sulla ciclabile di Sesto Fiorentino (zona Ipercoop-Obi-Canile del termine) nella prima foto ? Se è quella, anche io ci capito spesso 
Riguardo alla forcella, ho gli stessi identici problemi sulla mia muscolare decathlon fin dal giorno in cui l'ho acquistata: in frenata (soprattutto a bassa velocità) la forcella sembra storgersi all'indietro, c'è un notevole gioco tra foderi e steli, lascia tracce di olio sugli steli.
Certo che... una forcella un po' meglio forse la potevano mettere 
Ciao !
|
Ciao Andrea, ebbene si svelato l'arcano...la pista ciclabile invidiata da molti è quella da te descritta! Grazie per i complimenti e grazie anche per aver descritto meglio di me il problema che ho riscontrato: hai centrato pienamente il difetto! Proprio cosi, stesso inconveniente..
Torno proprio ora da una pedalata con la mia pedelec e devo dire che questo difettuccio si sente ed è un peccato perchè per il resto sono davvero pienamente soddisfatto. In ogni caso voglio vederci un pò più chiare e credo in settimana farò un salto dal mio rivenditore. Ciao |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 12:29:31
|
Ciao, benvenuto 
per la forcella sei sicuro che il gioco non sia dato dalla serire di sterzo non stretta a sufficienza?
Comunque telefona anche alla Wayel e vedrai che risolveranno il problema  |
- Flyer C5 -
|
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 17:57:09
|
| marcoted ha scritto:
Ciao, benvenuto 
per la forcella sei sicuro che il gioco non sia dato dalla serire di sterzo non stretta a sufficienza?
Comunque telefona anche alla Wayel e vedrai che risolveranno il problema 
|
Direi che è più un fattore derivante dall'ammortizzatore e non dallo sterzo, tra l'altro è visibile anche a occhio il punto dove c'è gioco.Comunque farò controllare la serie. Mi piacerebbe più che altro capire si è già verificato o appunto se è un problema esclusivamente del mio esemplare. Chiamerò come dici tu alla Wayel. Grazie
|
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
ricrom
Utente Medio
 
Emilia Romagna
223 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 20:13:06
|
nella mia one city da uomo non ho notato il problema alla forcella anche se gli steli risultano unti.la batteria comunque non fa più di 26 km per ora alla sua seconda ricarica.a volte scricchiolii arrivano dal mozzo della pedivella specie cambiando da fermo:alla partenza è come se si sgranasse qualche cosa.confermo le impressioni positive di simone nel normale andare;la bici è alta,io sono 1.80 e arrivo a terra con la punta del piede,forse sarebbe stata meglio quella a telaio aperto.ho cambiato la posizione della luce posteriore perchè con le borse laterali era invisibile ai bus killer della mia città.salutoni a tutti. |
UMB-3 Urban |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 20:54:15
|
sì, la posizione della luce posteriore è stato uno dei primi appunti di pix, e hai fatto bene a collocarla meglio... ma le luci sono quelle a ricarica solare? siete certi che diano sufficiente luminosità? sono vendute come luci regolamentari da wayel? se si usa la bici col buio le luci non sono da sottovalutare, io almeno dei lampeggianti economici di accompagnamento ce li metterei
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 23:00:29
|
Per il gioco controlla con la ruota alzata,uno tira i freni da sopra sella indietreggiando a mo di pinna da fermo,e l'altro fa fare avanti e indietro alla forcella per vedere se il gioco è sul cannotto sterzo o sugli steli,
nel primo caso fai registrare la serie sterzo,può assestarsi e allentarsi dopo qualche ora di lavoro,
nel secondo caso lo fai presente al venditore vedendo un'altro modello in vendita ha lo stesso giogo
fallo immediatamente perchè quando peggiorerà sarà facile essere accusato di aver preso qualche cratere,per l'unto sugli steli verifica se pulendolo si riverifica,potrebbe essere solo il grasso usato per montare i paraolio, anche la mia ha una forcella simile,e non credo che abbia un'idraulica interna con l'olio,lo scarabeo 50 monta solo molle ed è un ciclomotore... |
www.enerlab.it |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 12:15:01
|
Ciao Simone, ti confermo il gioco dello sterzo dovuto alla poca qualità dello serie, da me già sostituita, e comunque assemblata un pò alla sanfasò.
La forcella va benino per pesi leggeri, ma per gente grande o abituata a Fox e Marzocchi lascia alquanto a desiderare. Nel mio caso e col mio "precarico" i 5 cm di escursione si riducono praticamente alla metà e dunque è quasi come non averla. In qualsiasi caso sto cercandone una di qualità che porti la ruota da 28, altrimenti tanto vale metterla rigida con un copertone più grosso, almeno si risparmia un altro kg di peso. Alternativa: forka da mtb + adattatore Mavic per ruota da 28" (soluzione costosa però). Sulla perdita d'olio mi sento di tranquillizzarti, la forcella non ha idraulica e quel che vedi è solo quel pò di lubrificante, che tuttavia non dovrebbe uscire dagli steli , misto a sporco della strada.
ALtra cosa da cambiare sono i pattini anteriori, troppo piccoli, troppo duri e pure rumorosi. Anche qui 2 Shimano (o Ritchey) e passa la paura 
Sono d'accordissimo con te circa la modalità dell'assistenza, da te ben descritta, e da me sottolineata in altro 3d, tanto che ancora oggi non ho capito se trattasi di bici a pedalata assistita o sostituita (per gli amanti della precisione), nel senso che o spinge a tutta dopo 3/4 esatti di giro di pedale oppure assistenza zero. Si riesce comunque a gestirla piuttosto facilmente.
Una domanda: come ti sembra l'autonomia delle lucine?
Ciao e grazie Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 12:23:05
|
| elle ha scritto:
sì, la posizione della luce posteriore è stato uno dei primi appunti di pix, e hai fatto bene a collocarla meglio... ma le luci sono quelle a ricarica solare? siete certi che diano sufficiente luminosità? sono vendute come luci regolamentari da wayel? se si usa la bici col buio le luci non sono da sottovalutare, io almeno dei lampeggianti economici di accompagnamento ce li metterei
|
Confermo che sono a ricarica solare entrambe, però purtroppo non le ho ancora testate al buio. Non so neanche se siano vendute come regolamentari ma vedrò di informarmi. Vi terrò aggiornati.. |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 12:29:11
|
Mi rendo conto adesso che hai le ruote da 26" (o no ), casomai ne sentissi la necessità la sostituzione della forcella sarebbe molto più semplice. Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 12:30:38
|
Grazie mille a blindo7 ed eugenio, tutti consigli preziosi che vedrò di mettere in pratica ed almeno ora ho una conferma del fatto che il difetto potrebbe essere "congenito" e non solo della mia pedelec. X eugenio, appena testo le lucine ti faccio sapere, per ora non le ho accese perchè ho viaggiato sempre di giorno.
X ricrom, io non ho riscontrato difetti al cambio, secondo io sono un peso piuma, intorno ai 68 Kg x 1.73m e viaggio per giunta su strade pressochè pianeggianti...per questo credo che l'autonomia nel mio caso vada oltre!
Saluti a tutti. |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 13:15:20
|
| sicornel ha scritto:
Quello che posso dire è che dopo 12 km effettuati ieri e circa 2 ore e mezzo di pedalata di stamani su percorsi misti, proprio al mio rientro a casa si è spento il 2º led su 3 totali.
|
potresti in seguito darci dati più chiari riguardo l'autonomia effettiva? grazie generalmente questa non viene indicata su gran parte delle specifiche tecniche che finora mi è capitato di leggere della wayel, mentre viene fornita l'autonomia della luce solare, che per me non ha molta importanza |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 13:46:23
|
| eugenio ha scritto:
Mi rendo conto adesso che hai le ruote da 26" (o no ), casomai ne sentissi la necessità la sostituzione della forcella sarebbe molto più semplice. Un saluto Eugenio
|
Si confermo le 26". Grazie, se decido per la sostituzione vi terrò aggiornati.
|
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
anaglier
Utente Medio
 

Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 14:38:16
|
Ciao Sicornel, complimenti per l'acquisto.... Ho avuto modo di provare largamente la tua bici a roma, che mi e' stata data in sostituzione della mia mentre era in riparazione..... In tuto ci ho percorso un 300 km circa. E' sicuramente una bicicletta interessante, oltre che molto godibile da vedere. Avrai modo di montare un tachimetro sulla bici? La mia sensazione, guidandola, e' che non sviluppi una velocita' di crociera elevatissima ma si atttesti intorno ai 23 km/h in piano. Se dovessi montare un tachimetro magari potresti darmi il valore effettivo, giusto per curiosita'. La cosa che mi colpi' molto di questa bici e' la facilita' di scalata, che per un 180w non e' assolutamente scontata! Ti auguro di macinare km su km e benvenuto!
Un saluto
anaglier |
Frisbee Euro 7 Anno 2008 |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 14:40:37
|
| potresti in seguito darci dati più chiari riguardo l'autonomia effettiva? grazie generalmente questa non viene indicata su gran parte delle specifiche tecniche che finora mi è capitato di leggere della wayel, mentre viene fornita l'autonomia della luce solare, che per me non ha molta importanza
|
volentieri, volevo dotarmi di un conta km proprio per essere più preciso e magari attendere qualche ciclo completo di ricarica per tirare fuori il massimo. |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 14:43:32
|
| anaglier ha scritto:
Ciao Sicornel, complimenti per l'acquisto.... Ho avuto modo di provare largamente la tua bici a roma, che mi e' stata data in sostituzione della mia mentre era in riparazione..... In tuto ci ho percorso un 300 km circa. E' sicuramente una bicicletta interessante, oltre che molto godibile da vedere. Avrai modo di montare un tachimetro sulla bici? La mia sensazione, guidandola, e' che non sviluppi una velocita' di crociera elevatissima ma si atttesti intorno ai 23 km/h in piano. Se dovessi montare un tachimetro magari potresti darmi il valore effettivo, giusto per curiosita'. La cosa che mi colpi' molto di questa bici e' la facilita' di scalata, che per un 180w non e' assolutamente scontata! Ti auguro di macinare km su km e benvenuto!
Un saluto
anaglier
|
appena possibile farò anche questo, magari confrontando i dati anche con quelli di un navigatore GPS. Grazie per ora... |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
ricrom
Utente Medio
 
Emilia Romagna
223 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 20:28:02
|
la luce anteriore è molto vivida,si fa vedere molto bene ma in città non ci si rende ben conto di quanto illumini la strada;la posteriore ha tre possibilità (fissa e due intermittenze) ma la posizione è troppo bassa,io la ho adatta fermandola con una staffetta ad elle sul portapacchi(un pò esposta però...).comunque la bicicletta è divertente ed è un piacere usarla. |
UMB-3 Urban |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12372 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 23:39:24
|
Se la luce anteriore "solare" è la stessa della bici che ho provato io è del tutto insufficiente ad illuminare la strada ma va bene per farsi vedere
Ne avevo parlato anche con i responsabili della Wayel e gli avevo mostrato la differenza con quella che avevo sulla mia pieghevole (che non è nemmeno molto potente)
Sempre se è quella che ho visto io, non è sicuramente omologata
Ma è un problema facilmente rimediabile
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 10:43:38
|
però scherzi a parte (non lo dico eugenio che è un ciclista esperto ma a tutti) le luci, specie ora che si avvicina l'inverno, sono questione di vita o di morte... suggerirei di regalare questi giocattoli solari ai bambini (se non viaggiano col buio!) o spostarli sulla muscolare della domenica e per l'uso quotidiano invece attrezzarsi rapidamente con delle semplici luci a batteria
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
nico
Utente Normale

Veneto
80 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 11:22:09
|
| elle ha scritto:
per l'uso quotidiano invece attrezzarsi rapidamente con delle semplici luci a batteria
|
Magari con delle belle batterie ricaricabili, così lo spirito ecologista della Pedelec non ne risente  |
FRISBEE EURO 7 OVERDRIVE 2400 km Flyer T8 1000 km Frisbee Overdrive |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 11:27:01
|
Proprio quel che volevo dire elle, queste sono un gadget da usare in casa se va via la corrente o poco più. Per questo chiedo a sicornel ed altri eventuali wayeler se hanno avuto gli stessi miei riscontri. Tra poco torniamo all'ora solare e alle 5 farà buio (e a Bari alle 16,30... ) Corro a ordinare la nuova Powerled, 80mt di luce e 5h di autonomia
 Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12372 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 12:01:36
|
Concordo fortemente con Elle che invita ad attrezzarsi con luci "buone" e con Eugenio che lo sta facendo |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ricrom
Utente Medio
 
Emilia Romagna
223 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 20:27:41
|
allora quali luci consigliate senza spendere una follia,magari al decathlon ? |
UMB-3 Urban |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12372 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 21:51:48
|
Questo non fa una luce strepitosa ma a parer mio è sufficiente, ha il lampeggio (molto visibile) e l'ho comprato in un ipermercato a 7 euro e funziona benissimo con le pile ricaricabili
Immagine:
 101,84 KB
Per fanali omologati bisogna finire su marche note con prezzi almeno 4 volte maggiori Io ho un CatEye a cinque led sicuramente omologato(ma ora li fanno con led singolo)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 22:24:49
|
Io è un anno che uso questo: http://cgi.ebay.it/76-LED-Super-Bright-Bike-Bicycle-Light-Flashlight-LG11K_W0QQitemZ280277702697QQcmdZViewItem?hash=item280277702697&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A15%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Fa veramente tanta luce, ha tre regolazioni più il lampeggio utilizza 4 batterie stilo. Unico difetto è grande e pesante con le batterie dentro. L'ho montato sul parafango anteriore facendo un apposito supporto. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 12:41:37
|
| eugenio ha scritto:
Proprio quel che volevo dire elle, queste sono un gadget da usare in casa se va via la corrente o poco più. Per questo chiedo a sicornel ed altri eventuali wayeler se hanno avuto gli stessi miei riscontri. Tra poco torniamo all'ora solare e alle 5 farà buio (e a Bari alle 16,30... ) Corro a ordinare la nuova Powerled, 80mt di luce e 5h di autonomia
 Un saluto Eugenio
|
Caro eugenio non posso far altro che confermare i tuoi riscontri. Come gadget sono simpatiche le due luci, ma come efficacia per chi viaggia di notte, credo sia meglio ricorrere a qualcosa di after market superiore... Riguardo all'autonomia non so dirvi di preciso la durata max, io le ho usate per circa 20-25 min e non si erano esaurite! |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 13:41:59
|
Ciao Simone, io non ne lamento la luminosità anche se le considero luci per essere visti e non per vedere. Nel mio caso specifico devo percorrere 4-5 km in campagna prima di arrivare a casa e questo è già un problema. Io ne lamento l'autonomia perchè l'anteriore - che comunque non basta ad illuminare la strada - dopo mezzora si spegne. La posteriore invece a tre quarti d'ora ci arriva. Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
_andreamencaroni_
Utente Normale

Toscana
69 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2008 : 18:42:28
|
Ciao, hai altre impressioni da darci ora che è passato un mesetto?
Andrea (curioso, mi piace la tua bici ) |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 14:27:09
|
| _andreamencaroni_ ha scritto:
Ciao, hai altre impressioni da darci ora che è passato un mesetto?
Andrea (curioso, mi piace la tua bici )
|
mi associo alla tua curiosità.
anche a me piace a prima vista questa bici. non solo per l'estetica, ma anche perché istintivamente mi attrae l'accoppiata cardano-cambio interno al mozzo. |
 |
|
anaglier
Utente Medio
 

Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 16:09:09
|
| Avrai modo di montare un tachimetro sulla bici? La mia sensazione, guidandola, e' che non sviluppi una velocita' di crociera elevatissima ma si atttesti intorno ai 23 km/h in piano. Se dovessi montare un tachimetro magari potresti darmi il valore effettivo, giusto per curiosita'. La cosa che mi colpi' molto di questa bici e' la facilita' di scalata, che per un 180w non e' assolutamente scontata! |
Hai qualche novita'?
Un saluto
anaglier |
Frisbee Euro 7 Anno 2008 |
 |
|
piufigo
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 14:22:36
|
Lo sai che mi sembra che queste bici a cardano abbiano la stessa identica batteria della mia bici che è una Ecobici Colibri ??? Magari sono anche intercambiabili, sicuramente il sistema di attacco è simile ... |
 |
|
spiderbike
Nuovo Utente
Lombardia
36 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2010 : 10:26:38
|
Ciao Sicornel, ho letto la tua prova e mi sono accorto che l'hai comprata il in ottobre 2008. In altro post dici di averla da due anni e mezzo. Noto che i dati non corrispondono. Probabilmente ti sei confuso, oppure sei alla sua terza stagione. Scusa la pignoleria ma tu potresti indicarci bene come funziona dopo diversi KM. |
 |
|
sicornel
Utente Normale


56 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2010 : 15:46:55
|
| spiderbike ha scritto:
Ciao Sicornel, ho letto la tua prova e mi sono accorto che l'hai comprata il in ottobre 2008. In altro post dici di averla da due anni e mezzo. Noto che i dati non corrispondono. Probabilmente ti sei confuso, oppure sei alla sua terza stagione. Scusa la pignoleria ma tu potresti indicarci bene come funziona dopo diversi KM.
|
Confermo Ottobre 2008, mi sono confuso comunque l'ho ceduta di recente dopo un ottima esperienza. Ne sono rimasto soddisfatto considerato anche che era la prima e-bike. |
MoMobike folding 16" ex Wayel city One, 26" |
 |
|
|
Discussione  |
|