Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Giant / Gazelle /E-Move
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diritto
Utente Normale


Emilia Romagna


89 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 00:13:01  Mostra Profilo Invia a diritto un Messaggio Privato
Sono ancora indeciso sulla scelta della mia prima bici elettrica. A livello di spesa potrei stare anche vicino a E. 2.000- che sperando nell'incentivo si potrebbero ridurre fino a E. 1.400-. Allo stato sono propenso nella scelta sulla Giant Freedom, con doppia batteria, per il principale motivo che le batterie mi sembrano ben nascoste dalle borse laterali per cui anche in centro in un'isola pedonale, nonostante che una bicicletta elettrica è uguale ai sensi del codice della strada a una bici normale, sono sicuro che potrei incontrare meno problemi con la Polizia locale. Chiedo lumi al Forum sulla durata delle batterie della Giant Freedom e sulla qualità della stessa. L'utilizzo prevalente è per andare e tornare dal lavoro, circa 5km, di cui almeno due all'interno del centro abitato-isola pedonale.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 00:34:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
secondo me il modello con doppia batteria è sovradimensionato: lasciando stare la questione degli eventuali problemi con i vigili (perché mai, con una pedelec legale???), un percorso così breve non giustifica un insieme di batterie fatto per assicurare 70-100 km di autonomia! peraltro le litio invecchiano indipendentemente dall'uso, e il rischio di sottoutilizzarle in questo caso è certezza... io punterei al più economico modello con un'unica batteria, semmai chiedendo una borsa gemella per l'altro lato, mi sembra che almeno in passato fosse un optional possibile... per il resto giant è una buona bici, di qualità ampiamente collaudata

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

diritto
Utente Normale


Emilia Romagna


89 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 07:10:19  Mostra Profilo Invia a diritto un Messaggio Privato
Grazie come sempre Elle, la tua risposta mi ha subito convinto a lasciare perdere la Giant con due batterie per verificare invece l'acquisto della Giant con una sola batteria (con costo anche più limitato a E. 1.499-). A questo punto chiedo a tutto il forum un confronto tra la Giant con una batteria e la Gazelle Orange Innergie, altro modello su cui è caduta la mi attenzione (al rguardo non sono riuscito a comprendere che batterie monta quest'ultima e la garanzia data in termini di durata sempre della batteria).
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 09:01:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
il problema, diritto, è che qui non abbiamo riscontri diretti della innergy: sappiamo che gazelle fa bici di qualità e finiture molto elevate (niente da invidiare a flyer, per intenderci) e che i riscontri di chi ha provato la nuova motorizzazione anteriore sono eccellenti, però dobbiamo rifarci ai forum esteri per avere queste informazioni... quindi credo che una comparativa qui nessuno possa farla per esperienza diretta...

per quello che si può leggere in giro invece credo che la innergy sia un po' più potente e brillante della giant, oltre che più lussuosa e più cara, con un'autonomia analoga o forse leggermente inferiore (parlo della giant monobatteria) e una migliore scorrevolezza data l'assenza di dispositivi di ricarica... entrambe le bici hanno un sensore di sforzo, che consente avvio immediato e controllo dell'assistenza attraverso la pedalata... l'unico tratto irritante della innergy è la necessità di usare solo batterie proprietarie per via di un meccanismo di protezione via software, di cui però non so di più... la batteria è una litio 36V 7Ah, la garanzia sulla batteria non so se sia la stessa della gazelle panasonic: questo dato, così come il costo della batteria sostitutiva, va chiesto a felicetto (che se vuole intervenire in illustrazione della innergy - non in comparativa con la giant - ci fa cosa gradita)

sulla giant invece puoi leggere varie testimonianze sul forum usando il cerca - tieni presente che gli ultimi modelli sembrano comportarsi anche un po' meglio... sulla giant, inoltre, altri amici che l'hanno o l'hanno provata possono dirti di più

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

diritto
Utente Normale


Emilia Romagna


89 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 22:40:55  Mostra Profilo Invia a diritto un Messaggio Privato
Allo stato ho selezionato i seguenti modelli con caratteristiche simili a me congeniali (in primis mi piace la batteria che possa essere nascosta dalle borse laterali):

a) Giant Twist Exspress RS1 - prezzo E. 1.499=.

(+)
(-) specifiche bicicletta: non è segnalata la durata della garanzia sulla batteria-

b) E-move Sport (WattWorld) - prezzo E. 1.899= (cambio esterno) - E. 1.999= (cambio interno).

+ garanzia batteria 2 anni / antifurto ABUS Amparo / autonomia 45-70 km
-

c) GazzelleOrange Innergy - prezzo E. 2.199= Gazzelle Medeo Innergy - prezzo E. 2.299=

+

- batteria garantita fino a 600 ricariche - specifiche tecniche depliant non esaustive.

Invito tutti a segnalare ed integrare lo schema conulteriori aspetti positivi o negativi delle biciclette selezionate.

Siccome infine vorrei procedere ad un acquisto di una bicicletta che possa usare anche mia moglie che è alta 1.60 cm. può essere valida la scelta di una bicicletta da uomo con diametro ruote da 26" tipo la E-Move Sport (io sono alto 1.74 cm)? Non sono riuscito a trovare l'altezza del telaio (chiuso) che per la Gazzelle Orange Innergy "uomo" parte da 49 (l telaio della Gazzelle Orange Inergy parte invece da 53 anche se dalle foto non sembra vi sia una differenza).

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 23:05:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
penso che per una persona alta 160 cm una 26 come la emove sia sicuramente più comoda, ma molto dipende anche dalla taglia del telaio che adesso non ricordo (ma fai un cerca tra i post di "topoldo")... immagino che sulla gazelle 49 si possa adattare con la sella al minimo e rinunciando al reggisella ammortizzato, ma sulla 53 direi proprio di no, specie da uomo... la garanzia di 600 ricariche è onesta, promettere un numero maggiore di ricariche complete è poco credibile, ma bisognerebbe sapere se c'è anche una garanzia sulla durata temporale... io credo che nell'insieme i prezzi di queste biciclette rispecchino i valori offerti, ma che in termini funzionali tutte e tre farebbero molto bene il loro lavoro

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

topoldo
Nuovo Utente


Veneto


40 Messaggi

Inserito il - 03/06/2009 : 23:43:38  Mostra Profilo Invia a topoldo un Messaggio Privato
Mia moglie ed io siamo alti entrambi ~1.60.
La e-move, pur essendo una 26 ha una sella piuttosto alta.
Per ovviare a ciò, di fatto abbiamo cambiato il canotto (che ci è stato spedito da Wattworld) e, di fatto, abbiamo rinunciato all'ammortizzamento della sella.
In questo modo ci arriviamo comodamente a prezzo di togliere la sella e pressarla in basso il più possibile puntandola sul pavimento, contestualmente al sollevamento della levetta.
Non mi sembra sia una soluzone ottimale per 2 persone di differente altezza.
Topoldo
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 01:41:23  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
la mia ragazza è alta 1,60 e si è trovata bene con la Flyer C5 misura XS (ovvero 41) posizionando la sella nel punto più basso ma senza rinunciare all'ammortizzazione
ciao

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.