Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Biciclette Decathlon
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 03:04:33  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
Ciao,
sono stato per la prima volta da Decathlon (dove abitavo prima non c'era).
Ho notato molte biciclette che sembrano (non sono un esperto) di ottma fattura: ad esempio con 6-700 euro ti porti via una mtb full suspended con forcella Rock- shox e freani a disco idraulici.
Ho notato anche diverse bicioriginali ...
Secondo voi è solo apparenza o sono di buona qualità?

- Flyer C5 -

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 09:12:07  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Secondo me, per quello che costano, sono un affare.
Specialmente se sai/ti piace metterci le mani sopra, visto che i modelli economici raramente raggiungono il tetto del primo tagliando (gratuito, per altro) senza smontarsi
Questo è normale, visto che la più grande differenza di costo fra le bici non si deve ai materiali, ma al montaggio (provate a chiedere quanto costa una ruota montata artigianalmente e poi controllate a quanto vendono una ruota montata a macchina, e fate il rapporto!).

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il peso limite sopportato, che secondo il libretto d'istruzioni (comune per molte delle loro bici) consiste in 100 kg massimo, compreso il peso della bici.
Tenendo conto che vendono anche bici taglia 60 e abbigliamento da ciclisti XXXL mi sembra un limite ridicolo e conservativo, ma di fatto cogente il giorno che ti presenti li coi tuoi 95 kili e la tua bici nuova divelta .

Trovo che alcuni modelli di fascia alta siano molto belli, con ottimi componenti e di prezzo contenuto (un modello da turismo alla "tedesca", con dinamo nel mozzo, freni Magura, forcella bloccabile ecc a meno di 800 euro non esiste altrove)
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 09:58:40  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
quale può essere un modello "touring" motorizzabile con buon rapporto qualità prezzo ?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Dade
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 10:14:29  Mostra Profilo Invia a Dade un Messaggio Privato
Messaggio di furetto

Ciao,
sono stato per la prima volta da Decathlon (dove abitavo prima non c'era).
Ho notato molte biciclette che sembrano (non sono un esperto) di ottma fattura: ad esempio con 6-700 euro ti porti via una mtb full suspended con forcella Rock- shox e freani a disco idraulici.
Ho notato anche diverse bicioriginali ...
Secondo voi è solo apparenza o sono di buona qualità?


Ho una RockRider 9.1 presa a 749 euro (25% di sconto perche' modello dell'anno precedente). Per quello che costa devo dire che e' una bici semplicemente strepitosa.

Puoi controllare anche su http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=54, le MTB del Decathlon sono generalmente considerate le migliori disponibili nella fascia medio-bassa.

In particolare ti consiglio di comprarle nel periodo novembre-aprile quando tipicamente vine offerto un sostanzioso sconto di fine serie per tutti i modelli (nel mio caso ho risparmiato 250euro su un prezzo di listino di 999euro).
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 21:58:08  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
grazie a tutti :)

non lo sapevo, ma anche mio fratello ne aveva una ma l'ha rivenduta subito... ho paura che il limite dei 100kg sia reale perchè a mio fratello (che pesa 70Kg ma fa fuoristrada duro) dopo poche uscite gli si è distrutta la ruota (aveva una rockrider 8.1) ... magari con una 8.2 o 9.2 non sarebbe successo (dato che hanno ruote mavic) ma lui poi ha preferito prendere una Specialized...

Comunque anche a me sono sembrate ottime per il prezzo.

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 22:08:52  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:

quale può essere un modello "touring" motorizzabile con buon rapporto qualità prezzo ?


ciao, non mi intendo di kit, ma a me piace questa: (triban road 7)


altri sul forum so che hanno elettrificato quest'altra: b'Twin 7

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 22:32:08  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
Messaggio di furetto
Secondo voi è solo apparenza o sono di buona qualità?


La mia Triban 5 si sta comportando egregiamente. E' in lega serie 6 di alluminio ma le forcelle sono giustamente acciaio. Non e' full suspension pero', quindi alcune problematiche sono state dispensate.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 22:38:25  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
bella la triban! che percosi ci fai? che kit ci hai messo?

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 00:06:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
io ho la triban trail 7 e mi trovo davvero bene, per essere perfetta gli manca il freno a disco anteriore.
si può aggiungere in aftermarket ad una cifra prossima ai 120€ tra montaggio e pezzi.
La storia del peso non mi risulta, mi sembra che la mia sia data per 120kg (non ricordo se incluso o meno la bici)

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 09:23:26  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
furetto ha scritto:


non lo sapevo, ma anche mio fratello ne aveva una ma l'ha rivenduta subito... ho paura che il limite dei 100kg sia reale perchè a mio fratello (che pesa 70Kg ma fa fuoristrada duro) dopo poche uscite gli si è distrutta la ruota (aveva una rockrider 8.1)


Secondo me tuo fratello ha fatto male: bastava pretendere il rimontaggio della ruota entro i 3 mesi del primo tagliando gratuito.

Le ruote di fabbrica fanno tutte C....... ma basta farle mettere a posto da qualcuno che ci capisce e funzionano bene lo stesso.
La ruota posteriore della mia bici da lavoro (quella che uso tutti i santi giorni e che curo meno) è una Decathlon da 28 euro.
Appena comperata ho smontato e rimontato bene i perni, ingrassando e regolando la scorrevolezza come Dio comanda, poi ho teso i raggi 2 volte nel primo mese centrandola.
Funziona perfettamente da 3 anni nonostante il quintale di Ghironda sopra e l'uso poco attento.

Giusto ieri sono andato al Decathlon di Bologna e, ricordandomi di questo post, sono andato a "tastare" le ruote economiche in vendita: hanno tutte (dico tutte) l'asse praticamente bloccato: gira a fatica ed a scatti.
Chiunque monti una ruota del genere senza regolarla la può distruggere in 200 km (se i raggi non lo mollano prima).

Però una ruota regolata bene non può costare 30 euro, visto che un meccanico bravo ci mette almeno mezz'ora solo a fare il lavoro (io che sono un meccanico per diletto ci metto un paio d'ore, escluse le pause zanzara).

Quanto alla storia dei 100 kg compreso il peso della bici carta canta:
ho ancora il libretto d'istruzioni comune per le bici del catalogo dello scorso anno che riporta la cosa in 18 lingue
Però posso smentirlo: con la bici comperata a dicembre scorso ho percorso qualche migliaio di kilometri a non meno di 130 kili (io, la bici e gli impicci che mi porto dietro) ed è ancora sana
Ovviamente prima ho dovuto fare il "servizietto" alle ruote visto che all'anteriore stavo per perdere letteralmente 2 raggi durante il primo "viaggio" di 14 km da Decathlon a casa mia...

Nonostante tutto ribadisco che ritengo le bici Decathlon un affare, tenuto conto del livello della componentistica e del fatto che molte altre bici di prezzo simile rimangono dei cessi anche dopo averle regolate bene .
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 12:15:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:
(io che sono un meccanico per diletto ci metto un paio d'ore, escluse le pause zanzara).


io dopo anni di studio capisco ormai quasi tutto di quello che dite voialtri "meccanici" ma... cosa sono le [i]pause zanzara/i]?!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 13:58:32  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Quando nell'autunno scorso ho preso una triban 7 trail nel negozio di Mestre, prima di consegnarmela mi hanno fatto attendere più di mezzora perchè dovevano eseguire il montaggio dei pedali e la regolazione di sella e manubrio. Poi, a loro dire, hanno anche fatto un controllo generale. Dopo vari mesi di (poco) utilizzo, ma spesso con seggiolino e bimbo di 15 Kg, non ho avuto problemi di sorta. L'unica cosa è che non riesco a spegnere il fanale. Agendo sul piccolo interruttore che c'è sul retro del fanalino anteriore, non succede nulla, cioè continua a rimanere acceso ... boh!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 14:18:43  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
elle ha scritto:


... cosa sono le [i]pause zanzara/i]?!


Sono gli intervalli di tempo dedicati alla soppressione fisica delle zanzare che, nonostante l'uso preventivo di lozione antizanzara, cominciano a girare intorno alle caviglie dei meccanici quando questi stanno compiendo operazioni delicatissime che impiegano entrambe le mani

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 14:37:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Anche io ho una bici Decathlon e, a parte le regolazioni descritte da Ghironda e il cannotto di sterzo troppo bloccato, non ho avuto nessun problema, nonostante l'elettrificazione. La mia b"Twin7 è costata due anni or sono 290 Euro e ha percorso circa 2500km in muscolare + 2000km elettrificata.
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 16:53:48  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:

Secondo me tuo fratello ha fatto male: bastava pretendere il rimontaggio della ruota entro i 3 mesi del primo tagliando gratuito.



può darsi .. ma è successo un anno fa, non conosco i dettagli... comunque capisco mio fratello: è sempre fuori per lavoro e quando c'è vuole che la bici funzioni bene senza ammattire troppo

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 02:39:12  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
furetto ha scritto:

bella la triban! che percosi ci fai? che kit ci hai messo?


Solo percorsi del centro cittadino ma con fondo stradale molto accidentato, il kit e' il 4011 Crystalyte. In precedenza avevo una Nuzzi MTB che in teoria aveva un alluminio superiore ma che in realta' e' durata molto poco, forse anche per via del peso di una pesante batteria al piombo e della relativa soluzione di montaggio. Con una batteria piu' leggera come quella attuale potrebbero con merito essere riviste altre soluzioni, come appunto la biammortizzazione, visto lo stato di poco confort del fondo stradale che percorrro.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

_andreamencaroni_
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 09:25:11  Mostra Profilo Invia a _andreamencaroni_ un Messaggio Privato
Io ho una Btwin7, è una bicicletta molto bellina ma di fattura piuttosto economica, come già suggerisce il prezzo.
Ciò significa principalmente che è molto pesante e che il cambio va regolato continuamente, e comunque non si riesce ad ottenere una cambiata veramente precisa.
L'unico vero inconveniente è stato la caduta del cambio all'interno dei raggi della ruota posteriore, con conseguente rottura del deragliatore, catena e forcellino.
Il tutto è stato riparato in garanzia, facendomi pagare solo la revisione (hanno anche ri centrato le ruote e ingrassato i punti vitali).
Tutto sommato sono contento, la bicicletta è molto carina e comoda, ora ho 1200km (non è elettrificata).

Il vero punto a sfavore è il peso: quasi 18 kg !!!

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 16:03:17  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Io ho comprato circa 3 anni fà una RockRider 9.1 Limited edition che in offerta mi è costata 500€. E' stata accessoriata con un pò di cose sempre comprate lì e non mi ha dato il benchè minimo fastidio.
La scorsa estate a Castel di Sangro (AQ) hanno organizzato una gara di DownHill alla quale senza pensarci sù ho partecipato, spogliata di tutti gli accessori dopo un controllo ai soli perni per verificare se c'è nè fosse qualcuno lento (non c'è nè erano), mi sono buttato giù per la discesa.
Risultato a parte (ultimo) mi sono divertito come un pazzo.
Bici in perfetto ordine, ho solo fatto registrare i raggi perchè qualcuno si era allentato, ma vorrei vedere dopo un simile trattamento.

Adesso che ho una vera DownHill e grazie a questo sito la decathlon sarà elettrificata ed usata anche per andare in ufficio.

In definitiva le ritengo ottime, sia la mia che le altre che ho avuto modo di vedere.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 16:29:29  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Benvenuto TR4 ... e Buon Compleanno!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 07:49:40  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Grazie

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 16/07/2009 : 12:27:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato
Forse leggermente ot ma la triban road 7 non la fanno piú, la triban road 5 che sul sito é presente non ce l'hanno in quasi nessun negozio d'Italia (forse a Milano ce n'é una), prima di comprarla uno vorrebbe almeno salirci sopra credo! A Genova (negozio di Campi) mi hanno risposto che se voglio me la ordinano, ma a scatola chiusa
Sono seriamente tentato (per il cambio dual drive e i freni a disco, anche se preferirei un modello con ammortizzazione anteriore. Qualcuno conosce delle alternative a un prezzo paragonabile ?
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 10:12:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato
Una domanda: nessuno ha elettrificato la 8.1? Mi piace moltissimo ma non so bene come disporre le batterie! Il modello lo danno in offerta a 599 euro

grazie in anticipo per i suggerimenti

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 10:32:08  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Io stò elettrificando la mia 9.1, puoi prendere qualche spunto qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5468

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 21:36:37  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato
La migliore qualità prezzo per bici gia assemblate. La migliore qualità prezzo la si ha facendosi la bici per conto proprio comprando i pezzi su internet.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 23:10:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Beh Vonluger questa è la tua opinione che rispetto assolutamente, ma ad esempio non la mia perchè preferisco la tranquillità di una bici realizzata da un costruttore serio che ha già risolto i problemi di sicurezza e di affidabilità (intendo nei cablaggi e nella scelta delle parti meccaniche ed elettriche) e che mi può fornire assistenza e garanzia

((((senza forcelle che si rompono e portapacchi con batteria che si incrinano - la cui sostituzione è a mio carico e a mio lavoro, cablaggi difficoltosi da occultare e da proteggere, batterie che possono riservare sorprese, complessità nel far funzionare la centralina col pas e da ultimo nessuna certificazione di rispondenza alle norme europee ))))


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.