Autore |
Discussione  |
|
Archi
Nuovo Utente
16 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 11:18:42
|
Ciao a tutti, vorrei aggiungere alla mia helkama una flyer e vorrei capire con il vostro aiuto che differenze ci sono da una con il panasonic standard e il panasonic sport. Grazie
|
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 12:14:55
|
| Messaggio di Archi
Ciao a tutti, vorrei aggiungere alla mia helkama una flyer e vorrei capire con il vostro aiuto che differenze ci sono da una con il panasonic standard e il panasonic sport. Grazie
|
Il panasonic sport che ho montato nella serie S, assiste fino a 85 pedalate al minuto contro i 70-75 di quello standard. Forse è solo una mia impressione, ma a me sembra che in salita lo sport spinga sensibilmente più di quello che ho montato sulla i:SY. Chiaramente con l'assistenza del motore che funziona fino a 85 pedalate al minuto indipendentemente dalla velocità e un pignone più piccolo, si arriva a 35kmh prima che il motore stacchi. Con il motore sportivo la maggiore velocità è ottenuta con il cambio dual drive che insieme al rohloff è in tutte le Flyer sport. Bisogna dire che in Italia il motore sportivo non è neanche preso in considerazione dal codice della strada e quindi per la legge italiana si può circolare solo in aree private con bici il cui motore assite oltre i 25kmh. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
Archi
Nuovo Utente
16 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 14:41:08
|
Grazie per la pronta risposta pensavo che fosse legale il 250W sport io pensavo a una Flyer S cross country ma mi sembra che non monti il cambio dual drive ora vado a vedere meglio, sul catalogo in tedesco non ci capisco molto vedo se riesco a trovare le caratteristiche in inglese. Grazie ancora |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 15:09:35
|
archi, questa del motore panasonic potenziato è una questione sulla quale, mi pare, non siamo mai venuti del tutto in chiaro
come ha detto antonio, c'è anzitutto una questione di velocità massima assistita, che però può essere ottenuta anche solo intervenendo sui rapporti del cambio (per cui è possibile anche rendere di velocità legale le panasonic sportive costringendole a un minore sviluppo), e di cadenza di pedalata - altre differenze potrebbero essere ottenute intervenendo sul software, sul funzionamento della centralina che da noi è senz'altro già potenziato anche per le flyer normali e le altre panasonic di rango, rispetto a quello diffuso in giappone (fattore di assistenza ecc.)... poi c'è pare anche una questione hardware, nel senso che dicono che il motore sport è fisicamente rafforzato (avvolgimenti?) rispetto a quello standard... per finire di complicare la cosa, adesso kalkhoff se ne sta uscendo con le bellissime proconnect high speed da 300W, quindi con un incremento della stessa potenza di targa (con una normativa apposita sono legali in germania e altrove)...
edit - che cosa ti serve sapere delle caratteristiche in particolare? la versione x-country monta un cambio esterno xt a 9 velocità, la street il cambio misto dual drive 3x9, la urban il cambio interno alfine a 8 velocità e la tour il cambio interno rohloff a 14 velocità - tutte montano freni a disco
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Archi
Nuovo Utente
16 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 16:01:10
|
Grazie elle, sinceramente della velocità massima non mi interessa più di tanto quando vado in bici mi piace godermela e non spingere come un forsennato, mi interessa invece che abbia buone prestazioni in salita, d'estate mi piace andare a fare delle strade bianche di montagna che hanno pendenze anche rilevanti nell'ordine del 18 20% su fondo sterrato, ed è in queste condizioni che vorrei il massimo aiuto da parte del motore, non ho chiaro se un cambio a 24 rapporti mi aiuterebbe di più rispetto a uno a 9 velocità in tali condizioni, in pratica con quale cambio farei lo sforzo minore.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 16:16:37
|
archi, mi sembra di ricordare che la migliore prestazione in salita si raggiunge con una flyer s in versione spor (forse meglio ancora una proconnect hs, ma non so questa come si comporta su una strada bianca) a cui si sia cambiato il pignoncino del motore -- dovresti cercare un po' tra le prove fatte da ferronis quando vendeva le flyer... in ogni caso io senz'altro preferirei la maggiore ampiezza del dual drive
in evidenza in questa sezione c'è una discussione sul panasonic molto istruttiva
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 16:41:29
|
| Archi ha scritto:
Grazie elle, sinceramente della velocità massima non mi interessa più di tanto quando vado in bici mi piace godermela e non spingere come un forsennato, mi interessa invece che abbia buone prestazioni in salita, d'estate mi piace andare a fare delle strade bianche di montagna che hanno pendenze anche rilevanti nell'ordine del 18 20% su fondo sterrato, ed è in queste condizioni che vorrei il massimo aiuto da parte del motore, non ho chiaro se un cambio a 24 rapporti mi aiuterebbe di più rispetto a uno a 9 velocità in tali condizioni, in pratica con quale cambio farei lo sforzo minore.
|
Sicuramente per quel tipo di strade la migliore è la Flyer S cross country. Di meglio ancora c'è la nuova serie X che può montare il motore da 300 e la batteria da 15Ah. Comunque per mia esperienza il motore sport spinge di più di quello standard, proprio ora sono tornato a casa con la serie S e le salite che con la i:SY faccio a 10 kmh le ho fatte con lo stesso sforzo a 20kmh. In salita sono sicuro che lo sport spinge di più.
|
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 21:58:26
|
il dual drive in salita ti fa consumare meno la batteria pechè spingi meno sui pedali è come avere 2 rapporti in più osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Archi
Nuovo Utente
16 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2010 : 10:27:36
|
| osva ha scritto:
il dual drive in salita ti fa consumare meno la batteria pechè spingi meno sui pedali è come avere 2 rapporti in più
|
Ok era quello che volevo sapere, oltre alla flyer mi consigliate qualche atra bici con il dual drive. Grazie
|
 |
|
|
Discussione  |
|