Autore |
Discussione  |
|
brunello
Utente Normale

 Liguria
62 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 16:07:21
|
Un saluto a tutti e una domanda:premesso che circa un anno fa'ho acquistato una Aurora(vi informai tempestivamente qui'sul forum) di cui sono soddisfatto e avendoci preso gusto alla pedalata assistita e volendo piu' robustezza (per percorsi fuori strada)piu' autonomia(degli attuali 30 km,senza dover portarmi dietro montagne di batterie) e nell'insieme un prodotto piu' tecnico e affidabile e considerandolo un acquisto definitivo e non di transizione cosa mi consigliate?una idea me la sono fatta dai Vs post pero'i miedi dubbi sono tanti: 1)la migliore nella gestione dell'autonomia (senza batterie di scorta) 2)robustezza del motore e affidabilita',anche nell'uso di fuori strada (ho visto qui' delle belle realizzazioni autocostruite) 3)freni e quant'altro vi venga in mente, 4)assistenza :ricambi e importatore sono importanti 5)il prezzo non e' importante (sempre in relazione alla qualita') vi ringrazio tutti anticipatamente per quanto mi potrete aiutare. Bruno
|
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 17:38:56
|
Brunello, non ci hai detto se preferisci la pedalata assistita , centellinata o sostituita, se prediligi il PAS o il manettino. Non ci hai detto neanche in che zona sei, importante per determinare la presenza o meno dell' assistenza tecnica, in quanto solo pochi marchi hanno una rete di assistenza capillare, altri hanno solo un importatore o hanno una buona assistenza solo in alcune zone d'Italia
aiutaci ad aiutarti  |
  |
 |
|
brunello
Utente Normale


Liguria
62 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 20:53:23
|
Grazie Jumper per l'interessamento dunque ora le spiegazioni: io sono di Savona (tutta un saliscendi)a me' serve una MB con motore ausiliario per portarmi in quota,poi provvedo con mie gambe,se ha l'acceleratore,il manettino o qualunque altra diavoleria per me' va' bene ,non ne prevedo l'utilizzo urbano-per quello ho l'aurora che va' benissimo-gli spostamenti per portarmi in zona (e qui' abbiamo itinerari meravigliosi in collina-tutti pianeggianti-) sono fra i 60 -80 km A/R,pero' quando sono in zona non voglio attriti vari da trascinamento vorrei poter disinserire il tutto e muovermi come una normale MB con tutte le sue opzioni di marce (al massimo un po' piu' pesantina)non voglio rinunciare alla ciclistica della MB mi serve solo un aiuto per le forti pendenze (e qui' ce ne sono)tanto piu' che sono invalido a una gamba e se non sforzo mi diverto e se devo sforzare sto male... queste le mie esigenze qualche idea ? volevo vedere per la Flayer ma visto il catalogo non mi piacciono molto preferisco quelle che fanno la casa madre in svizzera ma non ci capisco molto.grazie 10000000 anticipate per ogni consiglio che mi potrai dare. |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 12:49:33
|
Ciao Brunello vedo che il tuo post ha quasi un mese. Provo a darti un "quasi consiglio". Premesso che non sono un esperto, ma solo un appassionato (e c'è una bella differenza) provo a darti il mio consiglio : valuta di installare un kit su una bella MTB che hai o che ti piace. Sò che molti hanno avuto belle soddisfazioni. Prova a cercare nel sito, troverai molto materiale. Non la ho provata, ma credo che sia una ottima alternativa. Altra possibilità (ma decisamente più costosa), valuta una Flyer S XC. Io ce l'ho da due estati e ne sono molto, ma molto contento. Ho fatto tutti i normali percorsi che le MTB fanno. Sinceramente più "imbarazzato" nelle discese causa l'età (non te la dico), la mia poca esperienza nello scendere e anche dal maggior peso. Ma ti assicuro che sono sceso sempre e dappertutto. Essssenziale (con molte esse) provala prima di acquistarla. Nessuna descrizione può sostituire la prova. Ciao |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
brunello
Utente Normale


Liguria
62 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 03:02:36
|
Grazie Leo per la risposta,e naturalmente per i consigli che condivido pienamente,dunque io ora giro con una electra della Aurora che si comporta molto onestamente in rapporto al prezzo e' oltre un anno che la uso e ne sono contento.Ho provato la Flayer(street) di Dipolo e la ho trovata la miglior bicicletta del mondo-la sua e' veramente a punto-ha una forcella di alta qualita',non ha il limitatore dei famosi 25 km,va' veramente bene tanto che il prossimo acquisto sara' la biammortizzata ne aspetto l'uscita.Nel frattempo sto' aspettando il kit Crystalyte duo da piazzare su una MBK della Olmo cosi' sperimentero'di persona come vanno le autocostruite e faro' le dovute considerazioni.Grazie per l'attenzione Brunello |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 07:32:48
|
Brunello, considerato tutto quello che hai detto, ti si pone una scella:
1) andare su una bici gia' fatta di alta qualita' (e basse prestazioni purtroppo, leggi Jap), in tal caso ti consiglio di andare su Kalkhoff o Gazelle, che in quanto a componentistica montano i migliori pezzi.
2) se vuoi qualcosa di piu' performante (e con meno autonomia, perche' non si scappa: i Watts che non mette la bici devi metterceli tu con le gambe, tutto il resto e' fuffa e marketing) puoi provare a farti kittare la tua MTB (con cui ti trovi gia' bene) dalla Microbike che offre kits fino a 800W mi pare... e sono le migliori scalatrici sul mercato.
Il punto sull'assistenza esclude marchi che non hanno reti di assistenza in Italia, ma solo importatori che ti fanno spedire tutto ogni volta |
  |
 |
|
brunello
Utente Normale


Liguria
62 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 11:38:05
|
Grazie Jumper della squisita consulenza,ora sto' provando di tutto:per il momento viaggio con una semicinesata electra,in attesa che mi arrivi il kit duo 48 v Crystalyte dalla Asvea,nel frattempo ho provato una Flayer Sreet e ne sono rimasto superentusiasta tanto che appena esce la biammortizzata me la compero a costo di andarla a prendere in Svizzera,se mi dici che quelle che hai menzionato sono superiori (alla Flayer)contatto i rivenditori e vado a provarle ci sono degli indirizzi particolari in italia per provarle?grazie Brunello |
 |
|
|
Discussione  |
|