Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Batteria Mercedes Hybrid
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 03/06/2010 : 10:47:11  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho un problema con un pacco batterie da 20 torcie da 1,2V da 8000mah di cui allego foto.

ho montato tutto ma appena attacco il caricatore si accende la spia mezzo secondo e si spegne, secondo voi da cosa può dipendere?

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 03/06/2010 : 11:24:18  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
http://i45.tinypic.com/286uw6p.jpg
Vedi in foto ci sono come degli stabilizzatori (non so se è questa la funzione) nel pacco batterie, saranno quelli incompatibili?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 03/06/2010 : 23:44:56  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Fabio, posso sbagliare, ma le celle non mi sembrano nè fresche nè in buone condizioni. Gli elementi sono diversi, sbaglio? Se è cosi' la batteria potrebbe aver subito un tentativo di "riparazione". E le saldature sono assolutamente da rivedere . C'è bisogno del saldatore giusto ("saldatore" sarebbe riferito all'utensile, ma volendo anche all'individuo che salda ). Potrebbe anche entrarci la termocoppia (quello che chiami "stabilizzatori"), ma con la batteria in quelle condizioni la tua priorità è un'altra. Non vorrei essere malaugurante, ma forse è ora che tu ti ponga il problema di sostituire completamente la batteria.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 10:26:57  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:

Fabio, posso sbagliare, ma le celle non mi sembrano nè fresche nè in buone condizioni. Gli elementi sono diversi, sbaglio? Se è cosi' la batteria potrebbe aver subito un tentativo di "riparazione". E le saldature sono assolutamente da rivedere . C'è bisogno del saldatore giusto ("saldatore" sarebbe riferito all'utensile, ma volendo anche all'individuo che salda ). Potrebbe anche entrarci la termocoppia (quello che chiami "stabilizzatori"), ma con la batteria in quelle condizioni la tua priorità è un'altra. Non vorrei essere malaugurante, ma forse è ora che tu ti ponga il problema di sostituire completamente la batteria.


la batteria ha elementi tutti uguali.. il polo negativo ha solo un colore diverso e la metà di esse sono semplicemente capovolte

Se le saldature tengono io non mi preoccuperei, ma controlla bene quei cavi bruciacchiati che non vadano a sbattere .. si vede che un po' manca la plastica isolante intorno
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:39:37  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Ciao raga, ho rifatto le saldature belle fresche, le batterie son tutte uguali e nuove di pacca (Nimh da 8000mah), ho 22,5V di tensione a vuoto sul pacco (mai caricato), quindi la corrente è perfetta, solo che non capisco come mai, non è che il caricabatterie non carica le Nimh???
Non so che pensare, solo che adesso sono senza batteria!!! Urge solution!
Ciao a tutti e buona giornata!
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:42:01  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
forse si dovrebbe dare una controllata al caricabatterie e ai cablaggi.
di dove sei?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:49:21  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Ciao, sono di pietrasanta, il caricabatterie è questo:

dici che potrebbe esserci qualche protezione da escludere?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:51:36  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Peccato, sei un pò lontano...
Hai idea di come funzioni un tester?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:54:44  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
ne ho uno digitale con mille funzioni (lo uso per testare il voltaggio) dimmi pure...
Dici che dovrei provare a togliere del tutto le termocoppie? Non è che si scaldano troppo le celle?
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:02:39  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Foto delle termocoppie...
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:22:36  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Fabio, non riesco a vedere neanche una foto. Forse dipende dal mio sistema (sono in ufficio), ma dai una controllata.
In prima istanza devi controllare il pacco.
Mettiti in una posizione per la misurazione della tensione in continua (se hai 25V, 40V, 50V va bene).
Metti il puntale nero (negativo) del tester sul negativo della prima batteria e comincia a controllare tutta la serie.
Devi leggere sulla prima batteria 1,2V circa, sulla seconda (somma delle prime due) circa 2,4V, sulla terza 3,6 e cosi' via.
Numera le batterie e scrivi i risultati su un foglio. Cosi' avrai una radiografia dello stato delle celle.
Con 22,5v a vuoto sei un pò bassino. Non è una tensione da batteria nuova di pacca (mai usata). Potresti avere una cella in corto o con una tensione troppo bassa, dobbiamo saperlo.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:24:23  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Dacci qualche altra notizia. La batteria l'hai fatta tu?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:27:03  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Ciao, le celle sono tutte attive a circa 1,15V l'una, un fondo ho circa 23V... (il dato preciso non lo ricordo)
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:38:30  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Vorrei provare a caricarle, ma con cosa? esistono caricabatterie universali a 24V per dargli una bella caricata?
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:40:24  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Qui ci sono i link alle foto...

http://i45.tinypic.com/286uw6p.jpg

http://i50.tinypic.com/f2sh2a.jpg

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:51:14  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
No. Con le nimh hai bisogno di un caricabatterie a corrente costante. Non troppo grosso, considerata la capacità delle tue celle.
Anche un piccolo caricabatterie da 800-1000 mA (magari fino a 1500-2000 ma) potrebbe andare bene (per una carica da una dozzina di ore partendo da batteria scarica con un caricabatterie da 800-1000).

Che cosa succede ESATTAMENTE alle spie del caricabatterie quando lo metti in corrente senza attaccare la batteria?
E quando fai lo stesso esperimento con la batteria collegata?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:54:54  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Normalmente il caricabatterie ha spia accesa continua mentre carica, e lampeggiante quando ha terminato carica e mantiene la carica.
Quando inserisco il caricabatterie alla batteria in questione si accende la spia mezzo secondo e poi si spegne...
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:56:35  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Nimh caricabatterie a corrente costante? Potrebbe essere il caricabatterie non adatto? (non credo perchè in giro ci sono pacchi batterie Nimh per le mercedes e ti vendono solo le batterie, senza fornire specifico charger)
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 12:19:37  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
fabiobec ha scritto:

Nimh caricabatterie a corrente costante? Potrebbe essere il caricabatterie non adatto?


Non è quello originale?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 12:23:28  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Si, il caricabatterie è quello originale
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 13:06:48  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
forse togliendo le termocoppie? forse il carica non "riconosce" le batterie?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 13:15:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

scusate la domanda ingenua, ma il caricabatterie originale è per le ni-cd vero? siamo certi che ni-cd e ni-mh si carichino sempre allo stesso modo? io p.e. ho un vecchio caricatore per pile ricaribili che chiede di selezionare l'una o l'altra chimica prima della ricarica

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 13:27:10  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Allora. Non conosco bene il sistema che usa la mercedes.

Però, in generale, ti posso dire che questi aggeggi (quelli che chiamo termocoppie) possono in realtà essere componenti diversi, anche a parità di sembianze, e con funzioni differenti a seconda delle elettroniche.
Possono essere appunto delle termocoppie normalmente chiuse, e allora si presentano come circuiti chiusi fino al raggiungimento di una certa temperatura tipica, oltre la quale il circuito si apre e interrompono i contatti. Se sono cosi', allora puoi aspettarti che siano messe in serie alla batteria, di cui interrompono la carica se la temperatura è troppo alta (1).
Una variante prevede che le stesse termocoppie possono collegarsi anche alla centralina, piuttosto che in serie alla batteria, e agiscano come se fossero un controllo remoto. Al caricabatterie riferiscono il loro controllo ed è il caricabatterie che, eventualmente, stacca la carica (2).
Per controllare se si tratta di una termocoppia N.C., controlla con l'ohmetro che a temperatura ambiente sia in corto circuito (resistenza zero).

Altre volte questo controllo viene effettuato con le modalità che ti descrivevo al punto (2) mediante un termistore (una NTC).
Se hai un termistore allora la resistenza a temperatura ambiente di questo aggeggino è nell'ordine di qualche migliaio di Ohm (valore fissato in fabbrica, non posso dirti quanto è la tua cosi' su due piedi). La resistenza varia "nel continuo" a seconda della temperatura e da la sua informazione al caricabatterie che, eventualmente, stacca la carica.
Per esempio, la mia Enjoy aveva originariamente sia una termocoppia che dei termistori...
In sintesi solo se si tratta di una termocoppia puoi caricare la batteria mettendola in corto circuito.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 13:29:31  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
elle ha scritto:


il caricabatterie originale è per le ni-cd vero?


Ah si?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 13:38:35  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Una termocoppia è sul +, l'altra sul -, riesci a vedere dalla foto? http://i45.tinypic.com/286uw6p.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 13:57:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Che io sappia le batterie Nicd hanno tensioni leggermente diverse e metodi di ricarica non molto compatibili con le Nimh: ad esempio le Nicd sono cariche a 1,25-1,35v e scariche a 0,9v mentre la loro ricarica avviene a circa 0,8C e più. Le Nimh sono cariche a 1,4-1,6v e scariche a 1v e si ricaricano al massimo a 0,1C. Data la differenza di resistenza interna (e la notevolmente diversa capacità delle celle, quasi il doppio) può darsi che il caricatore vada semplicemente in protezione, non capendo con cosa è realmente collegato.
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 14:02:42  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Secondo te con un caricabatterie serio tipo quelli coi morsetti si può caricare?
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 14:37:58  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Neck secondo te potrebbe essere veramente il caricabatterie?
Nei caricabatterie nuovi (il mio è marca FRIWO) c'è scritto nicd-nimh, nel mio che è il suo vecchio originale c'è solo nicd... sarà per quello?
Potrei provare con un caricabatterie di quelli da tavolo coi morsetti per vedere se la batteria va?
Aiutami tu che sei un esperto...
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 15:08:57  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Grazie per avermi dato dell'esperto, ma il parere di Barba (che confermo pienamente) è quanto di meglio questo forum possa offrirti...

Fabio, se vuoi una mano ulteriore devi essere un pò più prodigo di informazioni.
Di questa batteria ci hai detto poco e niente.

L'hai ricostruita tu? Hai preso delle celle che "sembravano" uguali alle originali? Le minuterie (termocoppie o NTC che siano) le hai collegate esattamente com'erano? Saldate benissimo? hai verificato se sono NTC o termocoppie? Com'è fatta la spina del caricabatterie e come sono collegati i cavi (carica + NTC/termocoppia)?
Il caricabatterie cos'ha scritto sull'etichetta? C'è un modello? Hai un manuale d'uso della bici o un manuale d'officina? Hai provato a cercare su qualche sito internazionale di esperienze di altre mercedes ricellate?

Insomma, non essere impulsivo, rallenta e rifletti.
La tua situazione non è una di quelle che si risolvono con la bacchetta magica, a distanza e senza conoscere la bicicletta...


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 15:23:13  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
http://i45.tinypic.com/286uw6p.jpg

http://i50.tinypic.com/f2sh2a.jpg

riesci a vedere le foto cliccando sui link sopra?
il carica ha tre fili.
Le batterie non sono uguali alle originali, sono delle ricaricabili nimh da 8000mah D ma non so di piu, le ho prese in base all'amperaggio.
Collegate come erano, saldate bene, la corrente passa dalla prima all'ultima, i contatti li ho rimessi come erano, MA PRIMA ERANO NICD!
Come faccio a vedere se sono NTC o termocoppie? (guarda le foto nei link sopra)
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 15:34:54  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Questa è la scheda dei caricabatterie simili al mio ma moddelo nuovo (sia nicd che nimh) http://www.friwo.de/productdownload/108.html
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 19:45:43  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
finalmente vedo le foto...
A) Caricabatterie: Se funziona (nel senso che non è guasto) dovrebbe andare bene anche con le NiMh. Come vedi da in uscita 15-32V a 950mA (fissi). E' un caricabatterie a corrente costante. Proporzionato alla tua batteria da 8000mAh.
B) Termocoppia: è la linguetta lunga nel termoretraibile nero. Metti il tester in misurazione Ohm e controllane la continuità. Dovrebbe avere una resistenza zero.
C) NTC: è quella che assomiglia ad una pastiglietta (o a un condensatore ceramico). Misurane la resistenza e riportacela.
D) Cablaggi: puoi tentare un disegno per farci capire come sono connessi le celle, la termocoppia e la NTC?
Fai una foto anche alla spina.




_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 21:30:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Fabiobec: Se hai un meccanico di riferimento che possiede un caricabatterie a 24v moderno (di quelli elettronici, con commutazione tra le varie chimiche) puoi dare una prima ricarica alla tua batteria, possibilmente senza superare 1A di corrente e collegando i morsetti del caricabatteria direttamente al + e al - delle celle, escludendo tutte le sicurezze. Di solito così funziona...
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 21:39:33  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Fabio, resta vero tutto quello che ha detto Barba, sostituisci il mio "dovrebbe andare bene" con un "forse potrebbe anche andare bene".
Mentre fai le misurazioni che ti ho chiesto ho condotto un pò di speculazioni sul caso.

Sul sito Friwo (relativo al caricabatterie dichiarato sia per le NiCd che per le NiMh) ho scovato questa descrizione:
To prevent an overcharging of the battery, these chargers have a minus-delta-U cutout and recognition of temperature gradients (static or dynamic), maximum temperature, and time.

E' un pò quello che trovo sul manuale d'officina della Enjoy dov'è descritto:
Il caricabatteria è provvisto di cinque dispositivi di sicurezza diversi:
1. Interruttore di arresto Delta-T: arresta la ricarica quando la temperatura della batteria subisce un certo incremento (significa carica al 100%)
2. Interruttore di arresto Delta-V: arresta la ricarica quando la tensione della batteria subisce un certo decremento (significa carica al 100%)
3. Interruttore di arresto T-max: arresta la ricarica se la batteria raggiunge la temperatura di 55 gradi C (significa carica al 100%)
4. Interruttore termico: arresta la ricarica se la temperatura della batteria raggiunge la temperatura di 75 gradi C (soltanto interventi di emergenza)
5. Temporizzatore: arresta la ricarica una volta trascorso un intervallo di 6 ore.

Osservo che "minus-delta-U cutout" potrebbe essere la protezione n.2 della Enjoy, "recognition of temperature gradients (static or dynamic)" sarebbero la 1 e la 3, "maximum temperature" è la 4, mentre "and time" è la 5.

Perchè tutta questa esegesi? Perchè non ho lo schema della Mercedes ma ho quello della Enjoy. Nella ricerca del quasto possiamo continuare con le similitudini...


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 06:42:38  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
però, per gestire tutte queste protezioni la Enjoy utilizza due (2) NTC e una termocoppia. Tu quante ne hai nel pacco?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 10:32:54  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Ciao, le batterie sono collegate tutte in serie.
Il caricabatteria funziona perfettamente perchè ho un altra batteria e la carico con quello.
il caricabatteria ha tre fili, cosi come lo spinotto della batteria.
lo spinotto ha tre fili, rosso, nero e bianco.
Il rosso è collegato al polo positivo del pacco batteria, è collegata anche una termocoppia nera, che ieri ho provato a togliere ma senza risultato, ancora non carica.
Il nero è collegato al polo negativo del pacco batteria.
Il bianco è collegato al polo negativo del pacco e in mezzo vi è un NTC.
Spero di essere stato chiaro... misurare gli ohm??? O come si fa? Ti mando una foto del testerino che ho, come lo devo settare? ;-)
Qui sotto i link ai cablaggi del pacco batteria e del tester:





Grazie a tutti!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 10:59:59  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Secondo voi con un caricabatterie cosi posso caricare le batterie direttamente sui poli + e -?
Vi metto il link di ebay, se andasse bene lo compro e festa finita.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110540681698&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 22:15:42  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
No, purtroppo quel caricabatterie non ti basta. Perchè tu hai venti elementi, quello ne gestisce solo la metà.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 22:21:34  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
La sezione del tester che ti interessa è quella con la lettera greca Omega.
Scusa, ma sono "di coccio". La termocoppia ha due fili: uno va al positivo della batteria e l'altro al rosso della presa del caricabatterie?
Che vuol dire "ho un altra batteria e la carico con quello", hai un'altra batteria mercedes originale?
Se hai una sola NTC allora il caricabatterie potrebbe essere diverso da quello che vendono oggi, che necessita di due NTC...
Per cultura, dai un occhio al recentissimo post di Petor denominato Aprilia Enjoy. C'è anche lo schema di cui ti parlavo.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 10:09:15  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Ciao, ho misurato l'NTC e mi da 6,80 come misurazione.
La termocoppia è collegata al positivo della batteria e al rosso del caricabatterie.
Ho un altra batteria originale mercedes che carico abitualmente quindi il caricabatterie funziona.
Il pacco batterie è montato esattamente come l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 10:19:29  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
E se le celle non fossero adatte al tipo di caricabatterie? Magari non son celle professionali ma retail... che ne so...
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 12:41:42  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Le celle potrebbero non essere adatte al caricabatteria. Ma tuttalpiù, come diceva Barba, perchè NiMh e non NiCd, non perchè retail o altro.
Anche il caricabatterie non credo che sia identico a quello che Friwo vende ora (al tuo basta una NTC invece di due, quindi ha un controllo in meno).
Misura la tensione su rosso e nero della presa caricabatterie della batteria. I tuoi 22,5-23V li vedi anche li, vero?
La presa è in buone condizioni? Non credi che ci possa essere un falso contatto?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 12:58:38  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Il carricabatterie friwo nuovo specifica nicd e nimh, il mio no perchè è del periodo della bici(circa 10 anni)... fosse quello davvero?
Mi stupisce il fatto che molti su internet vendono pacchi batterie per questa bici al nimh e specificano che si caricano con il caricabatterie in dotazione alla bici (il mio)...
Per scrupolo riguarderò la tensione sulla presa, ma son sicuro che è la stessa 22,5-23V.
Non è possibile escludere le protezioni (cavo bianco del caricabatterie) e caricare con + e - direttamente? (magari stando attenti al tempo di carica)
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 13:09:35  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Un falso contatto dove per esempio?
La tensione ce l'ho anche sui poli dove si innesta la batteria alla bici.
6,80 su l'NTC va bene? cosa significa?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 13:11:18  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Lo potresti anche fare sostituendo la NTC con una resistenza fissa.
Ma non credo che valga la pena. Perchè il tuo problema, per me è un dogma, sta nei falsi contatti (saldature) o negli elementi (ce n'è uno o più che non vanno).

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 13:12:55  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Gli ho misurati, hanno tutti la stessa tensione... 1,14V x 20 = 22,80V non sembra ci sia perdita.
UNa resistenza fissa? cosa sarebbe?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 13:31:18  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Forse è il caso di passare al secondo consiglio di Barba. Ti spiego perchè.
Immagina di applicare una certa corrente costante ad una cella (diciamo 1A). Per far transitare 1A in una cella scarica, immagina che sia sufficiente applicare 1,35V. Se una cella è sana, durante la carica la tensione necessaria a far passare sempre 1A attraverso la cella deve salire costantemente e progressivamente. (Questo ti spiega perchè il tuo cb è - correttamente - a corrente costante, visto che garantisce 950mA fissi adattando la tensione da 15 a 32V).
Torniamo alle celle. Al raggiungimento di una certa carica, diciamo il 90% del massimo, la tensione necesaria alle celle ha un vero e proprio gradino. Il caricabatterie lo sente e da quel momento stacca la carica "massiva", passando ad una carica molto più bassa di mantenimento.
Se hai una cella danneggiata, questa potrebbe comportarsi diversamente dando falsi indizi al cb e determinando il passaggio immediato al mantenimento.
E, se la cella è danneggiata, non te ne accorgi necessariamente misurandone la tensione a vuoto.
Quindi, o provi a caricare una cella per volta, o "puoi dare una prima ricarica alla tua batteria, possibilmente senza superare 1A di corrente e collegando i morsetti del caricabatteria direttamente al + e al - delle celle, escludendo tutte le sicurezze."


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 13:42:11  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
tutto il pacco batterie da 20 con cosa posso caricarlo? Con un caricabatterie a 24v per batterie auto (sempre a 1Ah)?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 14:26:42  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
No. Ti ci vuole un caricabatterie a CORRENTE COSTANTE. Il cb per auto di costante non ha niente. (1A rappresenta il suo massimo...)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 14:37:47  Mostra Profilo Invia a fabiobec un Messaggio Privato
Non c'è possibilità di usare il caricabatterie della bici solo con + e - magari escludendo il bianco?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 20:05:19  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Il bianco non è coinvolto nel meccanismo del gradino di tensione.
Quindi la risposta, per me, è no.
Il motivo del tuo problema è inquadrato e il fenomeno è stato spiegato; il tentativo da operare, pure.
Il caso, per ora, è risolto. Procedi come segnalato. Augh!

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.