Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 domanda comparativa bici per aquisto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cristi
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 13:56:17  Mostra Profilo Invia a cristi un Messaggio Privato
Salve a tutti, bellissimo sito e complimenti, per la passione che mettete. Ho deciso di rendermi completamente ECO, e di lasciare a casa la mia macchina ECO e il mio motor non eco, vorrei acquistare una pedelec. Avrei bisogno di un consiglio specifico, io disto 20 km dalla città e in collina, 4 km di salita di medio alta pendenza, dopo essermi informato un pò sul forum, sono in dubbio sulla scelta di un tot... di bici, intorno alle 1200-1300€ , spero che mi possiate aiutare, ed adesso vi elenco le bici in ordine di scelta con i miei dubbi, grazie.
EKEE FORZA http://www.ezeebike.it/Prodotti_Forza.asp?id=40&rnd=386 (non mi piacciono i freni a disco ed è brutta, ho provato a contattarli, non c'erano,non mi hanno richiamato, mi sembrano poco seri, e non credo che la bici costi sempre, 999€),
ATALA ECO LIFE MAN http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=9948&Itemid=870 (ho letto sul forum che hanno avuto problemi alla centralina),
EMTB PIKKO http://www.cicloone.it/bici_elettrica_EMTB_PIKKO.html (la bici mi dà l'idea che sia di bassa qualità),
ITALWIN EGLE LUX http://www.italwin.it/prodotti.asp?ProdottoId=10&lang=ita (Batteria a 24v, forse poca autonomia ),
BOTTECCHIA MAN BE2
http://www.faress.com/prodotti/biciclette/bicicletta-elettrica-man-be2-tx50-7v-bottecchia.html . (Batteria a 24v, forse poca autonomia ).
Quale di queste è la migliore secondo voi? E Chi la segue a "ruota"?
Ho anche un altro dubbio riguardo alla scelta tra una pieghevole, ed una normale, a pari motore e pari batteria, l'autonomia e la velocità, di una pieghevole sono inferiori, a causa dei cechi di 20'? Se si.... di quanto in percentuale?
GRAZIE a tt ciao ciao

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 20:07:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
cristi, 20 + 20 km non sono pochi... puoi ricaricare a ogni tratta? perché se non è così, considerando che ci sono anche la salita, magari il vento e comunque nel tempo un certo decadimento delle batterie io darei priorità all'autonomia... poi, considerando il lungo tempo in sella, guarderei al comfort

la ezee credo che sia migliore complessivamente, ma se non ti piace molto lascia perdere, c'è anche il problema dell'assistenza... io di quelle che hai indicato, avendo un punto di assistenza affidabile, forse andrei sull'atala

ma capiamo meglio la questione della ricarica e se possibile anche le pendenze

considera pure frisbee e giant twist

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cristi
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 15:00:39  Mostra Profilo Invia a cristi un Messaggio Privato
Grazie, per il vostro tempo, non ho possibilità di ricarica, la pendenza sono andato a misurala come ho imparato da questo forum, e mi da il 10% sul punto maggiore. Ho ricontattato la ezee,(ne hanno solo una,strano, non sò se sono affidabili, anche stamani, mi dovevano mandare, un email per i dati del bonifico, ma ancora nulla,) non mi piace molto esteticamente, ma quello che conta, è la qualità, d'altronde la bellezza si paga... ne sò qualcosa perchè faccio il restauratore di affreschi murali. In compenso la Giant che mi hai consigliato mi piace molto, ed mi risulta che ho un rivenditore vicino, ma credo che costi intorno alle 1500€, contro le 900 della ezee, comunque provo a sentire il rivenditore, quanto me la mette. Grazie molte ELLE ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 19:48:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
la ezee è davvero in svendita, costava il doppio o quasi e appartiene ad una categoria più alta di quella delle altre bici menzionate, sul livello per intenderci della giant --- credo che l'importatore italiano delle ezee si stia liberando di quello che ha e non abbia intenzione di proseguire, quindi il grande sconto si paga con un interrogativo sull'assistenza

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cristi
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 01:41:09  Mostra Profilo Invia a cristi un Messaggio Privato
Ho acquistato la ezee. La vado a pagare con l'incentivo, e il recupero dell'iva 550€, molto meglio di quello che mi ero prefissato. L'impressione estetica è molto migliore dal vivo, si nota la qualità anche nell' assemblaggio, va molto bene per le mi esigenze, il primo giorno ho percorso 50 km, di cui gli ultimi due in salita con pendenze del 10%, mantenendo senza alcun sforzo i 19 km\h, e la batteria era sempre carica, l'ho ricaricata, e il carica batt. è Morto, ne ho comprato un altro, e mi hanno detto alla Ezee, che me lo cambiano, in garanzia spediscono oggi. La situazione della Ezee è più o meno come mi illustrato Elle, però per adesso d'anno assistenza sull' elettronica. Comunque una volta ricaricata l'ho provata in salita e va veramente bene, e riparte altrettanto bene, sono proprio soddisfatto, Grazie ancora e ciao
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 06:24:58  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato
complimenti Cristi, per l'acquisto e per la capacita' di prendere decisioni senza troppi ripensamenti! In molti di noi passiamo notti insonni a pensare alle modifiche da fare alle e-bike, tu in 5 giorni l'hai acquistata e la stai usando. Bravo!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 10:30:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
per far durare bene la batteria non sforzare inutilmente il motore: la batteria cioè si stressa se tu chiedi grandi assorbimenti, che con quella bici molto potente capitano per esempio se in salite le si fa fare tutto a lei --- cerca sempre di collaborare quanto puoi nelle ripartenze e in salita

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.