Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Effetto "tira e molla"
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:46:41  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Sulla mia pedelec di Decathlon riesco ad ottenere in pianura e con poco vento una migliore autonomia tenendo regolata l'assistenza su Normal anzichè su Eco perché in questo modo
l'assistenza vigorosa del motore mi porta a superare di slancio i fatidici 25 arrivando facilmente e con poco sforzo ai 26/27kmh, che mantengo per inerzia per alcuni secondi, per poi ridiscendere a 24/25. Poi naturalmente il motore si riattiva e di nuovo la stessa accelerazione quasi in modo sinusoidale.

Questo procedere ad intermittenza, sebbene a volte non piacevolissimo, mi ha permesso però di consumare solo una tacca su 5 sul mio percorso abituale di circa 12 km, mentre di solito se ne vanno due tacche.
Volevo sapere dagli esperti se questa sorta di continuo "tira e molla" può essere dannoso per il motore o la batteria a lungo termine.
Ci può essere una maggiore usura?

Ciao a tutti e grazie

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:26:34  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Messaggio di Ema23

Sulla mia pedelec di Decathlon riesco ad ottenere in pianura e con poco vento una migliore autonomia tenendo regolata l'assistenza su Normal anzichè su Eco perché in questo modo
l'assistenza vigorosa del motore mi porta a superare di slancio i fatidici 25 arrivando facilmente e con poco sforzo ai 26/27kmh, che mantengo per inerzia per alcuni secondi, per poi ridiscendere a 24/25. Poi naturalmente il motore si riattiva e di nuovo la stessa accelerazione quasi in modo sinusoidale.

Questo procedere ad intermittenza, sebbene a volte non piacevolissimo, mi ha permesso però di consumare solo una tacca su 5 sul mio percorso abituale di circa 12 km, mentre di solito se ne vanno due tacche.
Volevo sapere dagli esperti se questa sorta di continuo "tira e molla" può essere dannoso per il motore o la batteria a lungo termine.
Ci può essere una maggiore usura?

Ciao a tutti e grazie


Io credo che ci possano essere due spiegazioni ...
1) l'andatura "tira e molla" ti porta a pedalare di più o magari alla velocità giusta in modo che il tuo contributo muscolare sia più alto,
2) l'andatura stop and go garantisce le condizioni ottimali a livello di rendimento energetico al tuo motore o all'insieme motore batteria... cosicché andando ad intermittenza comunque consuma meno rispetto alla modalità Eco usata in continuo (probabilemtente il rendimento in modalità eco è più basso).


magari le due cose o l'una o l'altra contribuiscono a farti consumare meno... quanto poi questo faccia bene al motore e alla batteria proprio non saprei dirtelo!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:35:20  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Messaggio di Ema23

Sulla mia pedelec di Decathlon riesco ad ottenere in pianura e con poco vento una migliore autonomia tenendo regolata l'assistenza su Normal anzichè su Eco perché in questo modo
l'assistenza vigorosa del motore mi porta a superare di slancio i fatidici 25 arrivando facilmente e con poco sforzo ai 26/27kmh, che mantengo per inerzia per alcuni secondi, per poi ridiscendere a 24/25. Poi naturalmente il motore si riattiva e di nuovo la stessa accelerazione quasi in modo sinusoidale.

Questo procedere ad intermittenza, sebbene a volte non piacevolissimo, mi ha permesso però di consumare solo una tacca su 5 sul mio percorso abituale di circa 12 km, mentre di solito se ne vanno due tacche.
Volevo sapere dagli esperti se questa sorta di continuo "tira e molla" può essere dannoso per il motore o la batteria a lungo termine.
Ci può essere una maggiore usura?

Ciao a tutti e grazie


Io credo che ci possano essere due spiegazioni ...
1) l'andatura "tira e molla" ti porta a pedalare di più o magari alla velocità giusta in modo che il tuo contributo muscolare sia più alto,
2) l'andatura stop and go garantisce le condizioni ottimali a livello di rendimento energetico al tuo motore o all'insieme motore batteria... cosicché andando ad intermittenza comunque consuma meno rispetto alla modalità Eco usata in continuo (probabilemtente il rendimento in modalità eco è più basso).


magari le due cose o l'una o l'altra contribuiscono a farti consumare meno... quanto poi questo faccia bene al motore e alla batteria proprio non saprei dirtelo!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:41:17  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Non risulta che ci siano problemi: ho avuto bipa con lo stesso modo di gestire il cut-off della velocità e non ci sono mai stati guasti o usure; anche altri utenti del Forum hanno marciato per parecchie migliaia di km così seza inconvenienti o usure precoci

(solo che anche a me non piaceva questo "tira e molla" e finivo per viaggiare sempre sotto alla soglia di intervento per non sentirlo)

Interessante ed inaspettato che tu così riesca ad ottenere più autonomia che in "eco" dove la quota che ci mette il motore dovrebbe essere minore
Ma per esperienze varie so che ogni modello di bipa ha un suo comportamento specifico e, trattandosi di mezzi ibridi elettrico-muscolari, si deve trovare la giusta armonia se si vuole ottimizzare la resa



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:56:32  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Si, è inaspettato anche per me, ma forse la ragione sta nel fatto che sulla Elops 7 la modalità Eco tanto "eco" non è perchè il motore assiste sempre fino a 25 kmh anche se con minore intensità dai 20 in poi. Se fosse possibile regolare la soglia d'assistenza fino ad una velocità di 18/20kmh, come su altri modelli, probabilmente l'autonomia sarebbe ben maggiore... Poi c'è anche da dire che la Elops, per essere un'elettrica, è abbastanza scorrevole, per cui, una volta lanciati, si mantiene facilmente una velocità superiore ai 25 per diversi secondi (se non c'è vento contrario) sollevando il motore dal lavoro. La cosa avviene più facilmente però nella modalità Normal o Sport, perché la buona accelerazione permette di superare "di slancio" i 25, mentre in Eco, come diceva giustamente Yacopo, si rimane sempre fra 24,5 e i 25 e il motore lavora con più continuità.
Grazie Pix della risposta. Continuerò allora col "tira e molla"...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.