Autore |
Discussione  |
|
braccozeta
Nuovo Utente
Veneto
14 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 17:45:18
|
ciao a tutti; sono Giancarlo e mi sono appena iscritto al "forum". ho maturato la voglia di BIPA e sto valutando cosa acquistare. A prima vista mi son piaciute le Flyer ma i tempi di consegna sembrano a 3/4 mesi. Preferirei qualcosa di più pronto. ma la domanda che faccio a Voi: quali sono le differenze x cui ci sono bipa da ca. 1000 €uro e altre a .2000€ o più? non parliamo di quelle che costano 1500€....a me sembrerebbero tutte di ottimo livello e con le stesse caratteristiche. Non prendo in considerazione quelle a basso costo nè con batterie al piombo. grazie per la risposta
|
braccozeta |
|
braccozeta
Nuovo Utente
Veneto
14 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 17:58:06
|
scusate per la grandezza del formato...me ne sono accorto solo dopo aver postato il messaggio |
braccozeta |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 21:45:59
|
Benvenuto Giancarlo. Il prezzo di una bipa è dato da vari fattori tra cui i maggiori componenti (telaio, cambio, freni, ruote, ecc.), il motore, la batteria e anche da motivi puramente commerciali. Tieni presente che DI SOLITO (ma non è sempre detto) una bici dal prezzo più alto sta a indicare anche una migliore qualità d'insieme. Poi ci sono bici non costosissime che hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità. Se ci pensiamo bene è un po' così per tutti gli articoli commerciali. Per fare un paragone, basti pensare che esistono bdc da 800€ e bdc da oltre 5.000€! |
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 22:47:54
|
| Messaggio di braccozeta
Non prendo in considerazione quelle a basso costo nè con batterie al piombo. grazie per la risposta
|
Giancarlo benvenuto e lasciati dire che questa considerazione è già un ottimo inizio. Se facciamo un discorso molto generico sul rapporto qualità/prezzo non si può non essere daccordo con Bengi spendendo di piu normalmente la qualità complessiva è maggiore ma bisogna valutare caso per caso e la cosa migliore è isolare tre quatto soluzioni alternative da comparare. I componenti delle biciclette possono essere anche molto costosi: un fanalino può costare dai 10€ agli 80€, i freni dai 15€ ai 300€, un cambio dai 20€ ai ..... e per la verità non è raro trovare pedelec costose con qualche componente da pochi euro. A mio modesto avviso, devi guardare al complesso motore-elettronica-batteria che di norma, se di alto livello, viene comunque abbinato a un telaio di buona qualità; tutti gli altri componenti, ammesso che poi non ti soddisfino, nel tempo li puoi cambiare. Ti porto ad esempio la mia vicenda: comprata una cinese da 300€ ho capito in una settimana che non faceva per me e ho scelto, dopo tante ricerche sul nostro forum, su quelli stranieri, su extraenergy.org etc.. quella che mi si adattava meglio; non senza tanti dubbi l'ho ordinata e debbo dire di aver azzeccato in pieno perchè sono molto soddisfatto. Sapevo fin dall'inizio che la bici aveva qualche punto debole (freni, luci...) ma erano tutte cose rimediabili con calma e poca spesa. Flyer è un prodotto un pò caro ma oltre ad una qualità eccelsa ha anche una gamma molto ampia. Alternative valide (rimanendo nel mondo Panasonic) ci sono ma purtroppo non a buon mercato. La più economica è la Bianchi che comunque offre la batteria da 8ah e una componentistica non comparabile a quella della Flyer meno costosa. Nella fascia intermedia kalkhoff, Bh-emotion ed altre ma non vorrei mettere troppa carne al fuoco e disorientarti. Uscendo dal mondo Panasonic si apre un ventaglio di scelta molto ampio ma a mio parere si rinuncia al livello di sofisticazione tecnologica e affidabilità che forse in un prossimo futuro verrà superato (attendiamo novità a settembre da Shimano e Bosch) ma per ora è il TOP. Se vuoi un aiuto più mirato sarebbe bene iniziare da qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
braccozeta
Nuovo Utente
Veneto
14 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 09:07:46
|
grazie...e fin qui tutto bene. provo a concretizzare la mia intenzione: fare mediamente 20km giorno con sporadiche uscite sui Colli Euganei, quindi saliscendi di 1/4km. ho avuto modo di provare una Helkama e2800 e l'ho trovata ottima e pronta consegna a 1755€ ma i dubbi mi vengono dal fornitore che è a quasi 100km da casa mia e non lo trovo per niente comodo. a 15km da casa ho la sede Italwin ed ho individuato il nuovo mod. eagle elite come idonea (costa ca.1500€)e conto di provarla tra qualche gg. altro mod che non mi dispiace è la Bottecchia be2 a cira 1000€ del quale però non ho letto alcuna prova ed osservazione da parte di Voi Esperti nel forum. a 'sto punto aspetto Vs ulteriori indicazioni. x Bengi: leggendo i tuoi report di "viaggi" mi hai invogliato alla bipa al + presto possibile  |
braccozeta |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 14:27:46
|
@Giancarlo, spero che tu possa fare presto un acquisto azzeccato: vedrai la soddisfazione sia nell'uso quotidiano che nelle escursioni turistiche! |
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
|
Discussione  |
|