Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Sulla potenza
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 09:30:14  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato
Ho avuto modo di provare la btwin7 di lello33. Ottima realizzazione. Le prestazioni sono eccellenti in velocità, accelerazione e potenza. Diciamo che per me sono al limite per la struttura di quella bicicletta.
Ma questo mi ha indotto a delle riflessioni. La prima di ordine tecnico. Considero il divario di prestazioni rispetto alla mia btwin troppo evidente rispetto alle differenze dei componenti.
Motore mio 500wHS - Motore lello33 500wHT
Batteria mia LiFePo4 36V10h - Batteria lello33 LiFePo4 48V12h
Centralina mia sensored - Centralina lello33 sensorless
Forse qualcosa non va nella mia batteria. Credo di dover acquistare watt meter per capirlo.
La seconda riflessione è: ma davvero serve un eccesso di potenza in una bici?
Per eccesso intendo le potenze che limitano l’apporto muscolare a meno di una certa soglia che per me è al 40%. Ultimamente per una rottura del pas sto usando il manettino con cui si riesce a dosare o erogare l’aiuto quando serve. Fornisco apporto muscolare al 60/70%. Chiaramente viaggiando ad andature di crociera ridotte (20/25km/h) e adottando la filosofia dello slowpedaling.
Anche chi si avvicina a questo mondo deve capire che stile seguire. Passeggiare tranquillo o andatura andante?
Io mi metto nella prima categoria per questi motivi:
Utilizzo bici senza rischi dovuti a velocità, evitare spese per riadeguamento bici (freni, pneumatici, telaio), utilizzare la bici senza vincoli legali e dappertutto, godere del mondo mentre pedalo, fare un poco di sana attività fisica.
Per meglio aderire a mio pensiero accarezzavo l’idea di acquistare una bicicletta pedalata assistita nativa tranquilla (Kalkhoff Pro Connect?)
Voi che ne pensate?

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 10:14:49  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Passeggiare tranquillo o andatura andante? Con una bici a motore Panasonic entrambe le cose sono piacevolissime; non so se tu hai provato una di queste bici ma, complice anche l'assoluta silenziosità del motore, sembra proprio di andare su una muscolare (con prestazioni da atleta con assistenza a max). Anche una Agattu va benissimo specie in ambito urbano (grazie al cambio Nexus).

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 12:45:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Secondo me il problema non esiste
Se non ho fretta sotto i 20kmh in piano non pedalo, se c'e' dislivello accendo la "minima" che sono poi 250W, in entrambi i casi pedalo.
Se ho fretta mischio le cose: accendo subito i 250W e contribuisco coi pedali, in caso di salita 500W o peggio
In caso di TANTA fretta parto di 500W diretto e contribuisco pesantemente coi pedali, in salita subito lo stesso peggio di cui sopra

La morale della favola e' che contribuisco sempre in dosi abbastanza simili, all'aumentare della velocita' aumenta esponenzialmente l'energia richiesta e ... io pedalo sempre come un baucco
In tutti i casi col fh154 non riesci a passare i 40kmh circa, velocita' alla quale la bici e' perfettamente guidabile e fermabile (bici rigida di 23 anni fa, con misto v-brake/cantilever).
Capita in falsopiano lanciato di pedalare quasi fino a 50kmh ed in effetti li si sente un po' il limite in stabilita'


Ad ogni modo l'idea della bici con panasonic e' ottima in tutti i casi: giocando con la dosabilita' dell'erogazione (e coi pignoni del motore ) fai praticamente tutto quello che vuoi

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 13:33:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
La differenza stà tutta nel tipo di motore, un HS ha bisogno di corrente per raggiungere la velocità tipica che ha a 36V mentre un HT ha bisogno di più tensione (e infatti Lello lo alimenta a 48V). Quanto all'affidabilità della tua bici "bTwin7" permettimi di dissentire... io la uso da 15000Km con motorizzazione da 900 a 1350W e velocità di 50Km/h senza notare problemi di ciclistica e tantomeno di freni, quindi dichiarare che alla tua velocità la bici è al limite mi pare un pò affrettato.
Se poi leggi le prestazioni che aveva quella do GuidoodiuG!!!
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 15:58:12  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato
@Barba49
Non ti contraddico ma io valuto anche il contesto in cui pedalo. Città trafficatissima. Continui start ad stop. Moltissime buche e sanpietrini. Molti panicstop dovuti all'imperante arroganza di molti automobilisti.
Quindi gli eccessi di potenza mi sono inutili (quasi dannosi) e poi mi serve un carroarmato. Con tutto il rispetto per la mia povera bicina che fa quello che può. E poi io gli scricchiolii li sento. Rumorini di cui non riesco a capire la provenienza che quando la bici era muscolare non c'erano. Sono costretto a continui controlli e serraggi della bulloneria senza contare cho ho forato una decina di volte (3 anche con le bigapple). Ho cambiato per due volte i pattini dei freni.
Sarò sfigato io che ne so.....

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 16:28:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bellissimi i "panicstop"... da mettere sull'enciclopedia.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 21:24:06  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Caro Raffaele,
forse Napoli è peggio di Roma o forse no, ma mi riconosco in pieno nella descrizione del traffico, arroganza degli altri "utenti" della strada, etc. ma soprattutto nel discorso relativo alla affidabilità del mezzo; anche io ho provato bici di prezzo inferiore e non mi pento di essere alla seconda Kalkhoff.
Non sono bici perfette e il primo difetto, o quantomeno quello più appariscente, è che richiedono un impegno economico inusuale per una bicicletta ma l'investimento iniziale viene poi ripagato dal piacere quotidiano.... e quindi forse forse alla fine non costano nemmeno più delle altre se le si usa intensamente.
Ormai sono passati 3 anni e 15000km (tutti in città e quasi tutti per andare e tornare dal lavoro) ma ogni giorno per me è un piacere salire in sella.
Se stai pensando seriamente ad una Panasonic il mio consiglio personale è di scegliere un modello base con ottime doti di confort e prestazioni tipo la Agattu c7 (http://www.kalkhoff-bikes.com/de/de/modelle/modelle-2011/category/e-bike-3/subcategory/e-activity/model/agattu-c7.html) e migliorarne le parti che non si rivelassero all'altezza (che già ti dico sono i freni) oppure per andare sul sicuro la Agattu XXL che ha anche ottimi freni http://www.kalkhoff-bikes.com/de/de/modelle/modelle-2011/category/e-bike-3/subcategory/e-activity/model/agattu-xxl-c8.html

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2011 : 17:24:57  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato
grazie per i suggerimenti. Ma per adesso l'idea l'accarezzo soltanto visto che faccio anche la valutazione furti. Se adesso rubano la mia btwin (costata 1100 eur) mi incazzo. me se si fregano la kalkhoff che costa almeno 1000 piotte in più mi potrebbero fumare per sempre. Sopratutto visto i prezzucci delle kalkhoff. Comunque meglio forse agattu che pro connect.


Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 17/06/2011 : 17:42:42  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Ti capisco, io non sono tranquillo nemmeno quando entro al bar per il caffè...
Per fortuna al lavoro posso metterla nel cortile interno che è anche vigilato (ma la lego comunque) altrimenti anche per me non sarebbe stata fattibile.
Per un futuro acquisto tieni presente che on-line capitano ottime occasioni a fine stagione e soprattutto a sett-ottobre (chiaramente dalla Germania)

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2011 : 20:38:23  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato
Io al lavoro la lego in mezzo alla strada. Ma neanche Abus Bordo che uso mi lascia tranquillo. Ma quella della sicurezza è una storia molto dibattuta purtroppo.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.