Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 forato...possibile non ci sia soluzione???
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

miawallace1976
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 11:57:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di miawallace1976 Invia a miawallace1976 un Messaggio Privato
Ok ragazzi,spero che possiate essermi d'aiuto!!!
Ho una bici elettrica ,una cinesona, come le chiamate voi.
fino ad ora non mi aveva dato problemi,ieri ho forato la ruota posteriore.
Mio marito ha provato a smontarla ma non ci si riesce!!!
C'è un cavo che entra dentro al mozzo del motore(sto riportando una cosa che mi ha detto lui perciò prendetela con il beneficio del dubbio...)e due biciclettai diversi hanno rifiutato di ripararla perchè non sanno da dove iniziare.....
Non posso credere che non ci sia una via d'uscita!Non esistono centri che fanno manutenzione alle bici elettriche?
Abito in provincia di torino, zona Alpignano rivoli pianezza.
Vi prego aiutatemi perchè la uso per andare a lavoro e sono nel panico più totale!!!!
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.
Elisa

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:03:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao mia - c'è soluzione, ma effettivamente lo smontaggio della ruota posteriore su queste cinesone è una grossa seccatura, il rischio di dover tagliare il cavo e dover rifare i collegamenti è consistente

ora fai una cosa: qualche foto della bici, dei particolari interessati eccetera, in modo che i nostri esperti di queste cose - e ne abbiamo tanti - ti possano aiutare

una curiosità: i biciai hanno anche detto che quella foratura non era riparabile con la ruota montata? non sempre è indispensabile toglierla

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

miawallace1976
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:05:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di miawallace1976 Invia a miawallace1976 un Messaggio Privato
ok ragazzi, ora sono al lavoro, al più tardi domani inserirò le foto siete fantasticitempestivi come al solito!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:24:27  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Una sempèlice foratura si ripara senza smontare la ruota
basta far uscire il copertone dal cerchione con le apposite leve,
tirare fuori la camera d'aria, cercare il buco,
metterci l'apposita "pezza", controllare che non sia rimasto
nulla di taglienta incastrato nel copertone nella zona della foratura
e rimontare il tutto.

Se la camera d'aria deve essere sostituita, perchè lacerata(!)
o pe altri catastrofici motivi la si può far uscire smontando soltanto il forcellino sinistro (dove non c'è la catena, il cambio ecc) ed allargandolo un attimo per consentire il passaggio della camera d'aria stessa.

Volendo si può anche fare a meno di tale operazione: esistono camere d'aria
"aperte", che si presentano come una sorta di serpente di gomma.
Con queste è possibile tagliare via la camera vecchia ed inserire quella nuova anche con la ruota montata sul telaio.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:27:04  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:



Volendo si può anche fare a meno di tale operazione: esistono camere d'aria
"aperte", che si presentano come una sorta di serpente di gomma.
Con queste è possibile tagliare via la camera vecchia ed inserire quella nuova anche con la ruota montata sul telaio.


Ghironda sei una miniera!!!!

me la fai vedere una di queste camere d'aria e come si montano?

sono solo curioso , non ho fretta

Torna all'inizio della Pagina

lox
Nuovo Utente



Lombardia


30 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:33:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lox Invia a lox un Messaggio Privato
Messaggio di miawallace1976

e due biciclettai diversi hanno rifiutato di ripararla perchè non sanno da dove iniziare.....

Elisa


Vai a dire a quei 2 biciclettai di cambiar lavoro...
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:43:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato
dico.. per emergenza.. la bomboletta??

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:46:44  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
lox ha scritto:

Vai a dire a quei 2 biciclettai di cambiar lavoro...


nella Capitale non riesco a trovare un biciaio che sappia
riavvitare la cassetta del cambio nexus allentatasi in seguito
allo smontaggio della ruota, effettuato da un altro biciaio.





Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:49:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


fashionmotors non fa assistenza a mezzi non suoi?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:56:06  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:



fashionmotors non fa assistenza a mezzi non suoi?




proverò, ma dubito peraltro che il loro biciaio abbia finora avuto modo di montare un nexus


Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:58:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

be', il nexus c'è su flyer, emove, ezee, pure wayel... tutte marche che loro trattano: sapranno montarlo!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 13:11:53  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato

è quel che pensavo anch'io ma non è detto, elle.


uno dei biciai cui mi sono finora rivolto vende diverse marche di bici che montano
il nexus, eppure non gli è mai capitato di smontare o rimontare questo tipo di cambio.
ragion per cui si è rifiutato di riparare la bici


Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 14:07:08  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:
me la fai vedere una di queste camere d'aria e come si montano?




Guarda questa ad esempio:

http://www.sjscycles.co.uk/product-Sidewinder-Sidewinder-Easy-Fit-endless-Inner-tube--for-24-and-26-inch-wheels-11126.htm

Come si monta è intuitivo!
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 14:13:10  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Capito! costa pure poco, grazie Ghironda potrebbe tornare utile !!!

Ma regge come una camera normale?

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 14:22:43  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Ma regge come una camera normale?


Beh a casa ci torni, ed al contrario della bomboletta non sporca,
funziona sempre, si può riutilizzare e costa "nulla"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 14:24:37  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Riutilizzare nel senso che la tiri via e la usi come una camera normale?

Perche' se ho ben capito nella parte che si sovrappone il mastice ce lo devi mettere vero?


(scusa se ti riempio di domande, ma di cose ciclistiche so' poco e niente, mentre tu tanto, e cerco di imparare il piu' possibile)

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 14:31:18  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Perche' se ho ben capito nella parte che si sovrappone il mastice ce lo devi mettere vero?


Quelle "serie" non si incollano: sono chiuse quindi si sovrappongono e basta.
Quando le gonfi la pressione dell'aria e le dimensioni del
copertone fanno il resto.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 14:33:45  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ah, ho capito, dalla foto sembrava che ci fosse una parte assottigliata proprio per incollarla sovrapposta.

Geniale comunque !!!

In Italia si trovano ste robe o bisogna ordinarle all' estero?

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 14:38:45  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:
In Italia si trovano ste robe o bisogna ordinarle all' estero?


Sapessi quante genialate ho visto all'estero!
Mi è capitato di andare in America e Canada 5 o 6 volte
negli ultimi 10 anni ed ogni volta ho speso MONTAGNE di soldi
in scemenze del genere (che probabilmente non riuscirò neanche ad usare...)

Per comperare queste cose temo tu debba scendere a compromessi
con la tua "indole" e comperare online, che qui da noi non trovi
un accidente
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 15:00:04  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Non e' solo questione di indole ma anche praticita', ricevere spedizioni su Roma e' per me faticoso, in quanto in orari di lavoro nella casa in cui vivo non c'e' mai nessuno, quindi si tratta di andare a "rincorrere" i corrieri per mezza citta' perdendo un sacco di tempo (da sottrarre a cose importanti come la pausa pranzo) nel farlo .
Riceverle alla casa mia vera, giu' in Terronia , e' poco pratico perche' vuol dire aspettare mesi per averle, e doversi portare pesi aggiuntivi non indifferenti nel viaggio in treno.

Torna all'inizio della Pagina

miawallace1976
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 11:03:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di miawallace1976 Invia a miawallace1976 un Messaggio Privato
ragazzi sto per inserire foto ,quella camera d'aria aperta è fantastica, vorrei solo capire se è solo una soluzione d'emergenza e va sostituita al più presto co una tradizionale oppure la posso utilizzare normalmente.
Grazie mille.
Domani pom io e mio maritino ci mettiamo d'impegno per risolvere questa situazione.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 14:55:25  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
miawallace1976 ha scritto:

ragazzi sto per inserire foto ,quella camera d'aria aperta è fantastica, vorrei solo capire se è solo una soluzione d'emergenza e va sostituita al più presto co una tradizionale oppure la posso utilizzare normalmente.
Grazie mille.
Domani pom io e mio maritino ci mettiamo d'impegno per risolvere questa situazione.


Noi facciamo il tifo da qui... io penso che risolvete con una bella toppa, anche un taglio abbastanza grande si chiude bene, magari incollando con l'apposito mastice un pezzo di camera d'aria vecchia opportunamente ritagliato. Le superfici devono essere ben pulite e anche un po' irruvidite con la cartavetro. Mi raccomando, poco mastice ben distribuito e lasciarlo asciugare, poi unire, premere molto bene, magari chiudere in un morsetto tra due tavolette di compensato e lasciare così un po' di tempo.
Ho riparato quasi tutto così, solo maledetti fori vicino alla valvola sono un po' più ostici, ma domani non è venerdì 17...



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 15:02:03  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
miawallace1976 ha scritto:

ragazzi sto per inserire foto ,quella camera d'aria aperta è fantastica, vorrei solo capire se è solo una soluzione d'emergenza e va sostituita al più presto co una tradizionale oppure la posso utilizzare normalmente.



Per tirare fuori la camera vecchia dovrete comunque estrarre il copertone con le leve, a quel punto vi conviene mettere la toppa che resta sempre la soluzione migliore!

Mi raccomando, andate a cercare se la "cosa" che ha procurato il foro è ancora attaccata nel copertone, e nel caso toglietela, la toppa sulla camera d'aria vi servirà per individuare il punto in cui cercare.

Quella camera d'aria aperta io la considero un ripiego da usare per le emergenze.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 08:16:35  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
ieri pomeriggio parto dal lavoro per tornare a casa
in tempo per prendere il treno delle 17:47
durante la strada...mi sembra di non governare più la bici...mannaggia ho forato
con calma, mi sono messo in un angolo, ho ribaltato la bici, ho tirato fuori la camera d'aria e messo la toppa
sono riuscito a prendere il treno delle 18:09

un signore che passava mi fa "eh....come ai vecchi tempi!"

riflessione...ma chi ci ferma ?
:-D

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 08:53:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Buongiorno Mia
I tuoi biciclettai sono dei polli. Purtroppo anche da queste parti non vanno oltre il loro naso.

Il cavo motore non lo si scollega dal motore, ma dall'altro capo, quello della centralina.
Infatti seguendo il cavo, si dovrebbe arrivare ad uno scatolotto in plastica o alluminio apribile svitando qualche vite.
All'interno tovi un secondo contenitore in alluminio con tanti fili.
Estraendolo si dovrebbe comprendere facilmente quali sono i cavi del motore.
Il cavo motore ha dai 2 agli 8 cavi tra i quali alcuni piccoli ed altri grossi.
Ti basta scollegare i cavi dalla centralina (ci sono i connettori quindi non servono attrezzi, al massimo un cacciaviti piatto).
A questo punto il cavo motore è libero e la ruota può essere rimossa come su ogni bicicletta.

Il lavoro è semplice e non richiede esperienza, serve solo un poco di pazienza per capire come raggiungere la centralina e come si scollegano i connettori, Infatti alcuni hanno un tastino da schiacciare, altri sono su a pressione, altri ancora necessitano di un cacciavitino per aprirli.

Ad ogni modo non ho mai visto bici elettriche con cavi motore solidali al resto dell'elettronica.

Prenditi una mezza giornata e vedrai che il lavoro verrà benissimo.

Poi, intanto che ci sei, oltre a mettere la nuova camera d'aria, controlla che il nastro attorno al cerchio non sia danneggiato e ti consiglio di montare anche un copertone antiforatura, io uso le schwalbe marathon plus.

Buon lavoro!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 09:02:52  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato
mi ricorda le circa 15 volte che ho forato con la cinesaccia, prima di accorgermi che ci voleva il nastro salva-camera d'aria, poi contento matto per aver risolto ho ricominciato a forare, una volta e' esplosa la camera stando al sole, era a 4 bar, un botto...dopodiche' ho cominciato a forare su ogni cosa, chiodi, pezzi di lamiera, vetri, viti... era maledetta, e sempre la dannata ruota posteriore, tutte le volte erano tante ma taaante bestemmie tirate, ma con una bella sudata si riusciva a cambiare...se fossi un ciclista non la cambierei nemmeno io, dovrei chiedere minimo 50€ per un lavoro del genere...
fortuna che ora ho montato un kit su una bici seria, tutto un altro mondo!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 12:35:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Allora: la ruota fora per vari motivi:
-copertone inadeguato e piccolo per il carico che deve sopportare (minimo 1.75").
-camera d'aria inadeguata
-coprinippoli mancante o scarso
-copertone senza protezioni varie in kevlar che ne impediscono la puntura.

Poi la ruota può bucarsi comunque, ma quando esplode una camera d'aria è perchè il copertone e la camera sono di dimensioni inadeguate, cioè sono troppo piccoli.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

EmaRacing
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 13:02:22  Mostra Profilo Invia a EmaRacing un Messaggio Privato
probabilmente era l'insieme di tutti i motivi che hai elencato, piu' un po' di sfiga attirata dal fatto che smontare quelle ruote e' un inferno... ci voleva una camera d'aria al mese quando andava bene, ero arrivato a pensare di gonfiare il copertone con la schiuma da edilizia, o di procurarmi un cerchio come quelli della bici di Leonardo Da Vinci!
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 12:24:40  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

Allora: la ruota fora per vari motivi:
-copertone inadeguato e piccolo per il carico che deve sopportare (minimo 1.75").
-camera d'aria inadeguata
-coprinippoli mancante o scarso
-copertone senza protezioni varie in kevlar che ne impediscono la puntura.



Aggiungerei:
- Pressione dei pneumatici troppo bassa (pizzicature), se ne vedono un sacco in giro, oltre a fare più fatica si buca facilmente
- Velocità elevata
- Carcassa a trama grossa, anche senza protezioni in kevlar una carcassa di buona qualità a trama fine è più leggera e protegge meglio dalle forature
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 12:36:53  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
forse queste serviranno
http://tecnologia.tiscali.it/articoli/news/geek/11/08/biciclettagomme.html?news_geek

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.