Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 batterie panasonic: opzioni e alternative
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 19:23:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

ferronis ha scritto:
Non mi convince molto il pignone da 14, ho provato il 12 ma onestamente preferisco l' 11, più si sale con il numero di denti e più il motore perde coppia e aiuta per un numero maggiore di battute, sulla mia X con motore da 300 watt e cambio xt a 10 marce, preferisco l'11 al posto del 12 di serie, la bici mi sembra più equilibrata e reattiva.
Con il 12 si ha un aiuto fino a 92 battute e con il 14 presumo si arrivi a 110 battute il che significa che i pedali frullano......


Sergio ma la tua X ha la corona anteriore da 35 denti o 41?
Io avevo deciso di provare il pignone da 14 ma mi sono reso conto già smontando il copricatena che sarebbe stato eccessivo perchè mentre sulla vecchia Agattu la corona era da 41 sulla nuova è 35! In effetti la bici superando un certo regime sembra che entri il turbo ma non è un bell'effetto a quel ritmo di pedalata (specie in città).


Controllo e ti faccio sapere, non mi ero accorto che sulla nuova Agattu è cambiata la corona....

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 19:29:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

L'efficacia del pignone da 14 dipende da molti fattori.

Innanzitutto dalle caratteristiche del ciclista: ci sono alcuni che proprio per struttura muscolare mal digeriscono le alte frequenze, mentre altri riescono ad ottimizzare la pedalata solo a frequenze elevate (sopra le 90/min).

Poi anche il tipo di percorso incide molto: percorsi urbani con molti stop&go male si addicono all'uso di un pignone da 14. Infatti in tale situazione, a causa della continua variazione di velocità (accelerazioni e arresti/rallentamenti continui) c'è la necessità di lavorare molto col cambio e questo può risultare scomodo. Diverso è il discorso quando si percorrono lunghi tratti di extraurbane poco trafficate in cui facilmente si può tenere la propria velocità di crocera ideale con la cadenza desiderata.

Anche le salite estreme non sono adatte all'uso del 14 in quanto fatalmente la frequenza di pedalata sarà bassa ... Ma fino al 6-7% si va da Dio!

Rimane l'indubbio vantaggio di un minore stress specie alle articolazioni ...

Poi dipende molto dallo spirito con cui si sale in sella: se la pedalata è sempre un po' sportiva allora il 14 va più che bene, non altrettanto invece se si intende fare una semplice tranquilla scampagnata ... Insomma, coma già detto, con tale pignone l'impostazione diventa molto sportiva che consente di fare un uso allenante della bipa, cosa non possibile invece con la rapportatura standard.

Il giudizio finale chiaramente è soggettivo: per quanto mi riguarda, i vantaggi che ne ho tratto, superano abbondantemente i piccoli svantaggi succitati!

... Poi (per fortuna) non siamo tutti uguali!!!



P.S. Per ricavare notevole soddisfazione dall'uso del 14, non dobbiamo dimenticare che (almeno all'inizio) va tassativamente abbinato ad un pignone al mozzo di generose dimensioni (ora io ho infatti un'assetto 41/14/21), questo per ottenere uno sviluppo metrico ridotto, che consente di agevolare la pedalata ad alta frequenza.... Chiaro invece che se ci si ostina a tenere rapporti lunghi, l'agilità di pedalata sarà mooolto più difficile (se non impossibile) da raggiungere, portandoci all'erronea conclusione che un'alta frequenza sia disagevole o troppo impegnativa ...





Ottimo ragionamento, condivido in pieno, mettere un pignone da 16 posteriore e il pignone motore da 14 risulterebbe veramente affaticante e controproducente, la X di un mio cliente con il rohloff in accoppiata 41/16 motore 300 watt preferisce il pignoncino da 11 denti perchè riesce e tenere meglio la pedalata rispetto al 12 e raggiunge i 40 kmh ma con il rohloff si ha un escursione del cambio fantastica, il pignone da 12 è quello che ci esce dalla Flyer....

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 19:30:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

pilotaDD ha scritto:

aggiungo una ulteriore domanda sperando che i buffer non si riempino..

sia la 12 che la 18 le vedo più alte della 10 (se sono loro), e la mia BH City 650 ha poco spazio tra telaio e attuale batteria da 10.

Ci staranno mai la 12 o la 18?

La 12 è solo più pesante di quella da 10, le dimensioni sono identiche


Esatto, la 12 e la 10 sono identiche, cambiano di un paio di etti di peso.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 22:27:53  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato
Ciao dipigi: il caricabatterie è in arrivo. Ti ringrazio ancora
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 01:34:10  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato
misimo ha scritto:

Ciao dipigi: il caricabatterie è in arrivo. Ti ringrazio ancora


Era effettivamente il caricabatterie da viaggio panasonoic quello da 83 euro?

Fammi sapere,
sarei interessato anch'io
Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 07:02:50  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
misimo ha scritto:

Ciao dipigi: il caricabatterie è in arrivo. Ti ringrazio ancora

Bene,
lo hai preso da un rivenditore locale o da quello di cui parlavamo?

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 07:10:28  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Fede ha scritto:

Buonasera a tutti,
ormai preso dalla scimmia della batteria kalkhoff da 18 ah, sono andato a curiosare sul forum francese, in francia pare che la batteria sia già commercializzata da qualche tempo. Se andate a leggere qui:
http://cyclurba.fr/forum/103071/nouvelle-batterie-kalkoff-18-ah.html?discussionID=6314&from=260
scoprirete diverse cosucce interessanti. Confermata la validità su bici panasonic standard,ok, sembra funzionare bene, ma soprattutto c'è una lunga discussione su un nuovo acquirente della kalkhoff s27 2011, quella Hs per intenderci. Bene pare che, rispetto a quella 2010, sia MOLTO più veloce a prendere velocità.
Cito (p.27 della discussione):
"J'ai essayé ,ce matin,le S27 2010 du magasin à travers la ville rose : LE JOUR ET LA NUIT PAR RAPPORT A MON S10 2011 !!!!!!!!!!!
Il semble avancé comme un tracteur,puissance et accélération très nette en recul;ergonomie
et esthétique sensiblement moins bonne
Je comprend à présent bien mieux le pourquoi de cette autonomie inférieure mais surtout LA SUPERBE MACHINE QUE CE S10 2011 équipée en dual drive.
La grosse difference du PM 14 c'est l'ASSISTANCE qui semble démultipliée .On est super facile 30kms, à 25 km/h en s'endort presque sur la bécanne (...)"

E volete sapere cos'è il PM 14 che citano? Sì, questa superpanasonic, che prende velocità a un ritmo sconosciuto a quella dell'anno scorso, e sta agevolmente sopra i 30 km/h ha sì il motore 300 W, ma ha pure il pignone motore da 14! A conferma delle tesi del "pioniere" Bengi!
Ehm, certo che l'autonomia, anche con 18 ah, con questo motore e pignone, ritorna su valori pari a quelli della batteria da 10 ah... Del resto, si sa, nessun pasto è gratis.
:-)
fede



Ho il sospetto che abbiano anche messo una corona anteriore da 35. In tal modo le cose cambiano radicalmente soprattutto accoppiando un pignone motore da 14.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 21:21:29  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato

[/quote]

Ho il sospetto che abbiano anche messo una corona anteriore da 35. In tal modo le cose cambiano radicalmente soprattutto accoppiando un pignone motore da 14.
[/quote]


No, nella discussione a un certo punto emerge che hala corona 41.
Dipigi, saltando di palo in frasca, il caricabatterie da viaggio per panasonic di cui parli un paio di post sopra, è quello da 83 euro presente nel listino e-motion?
ciao
fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 10:27:31  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Fede ha scritto:
Dipigi, saltando di palo in frasca, il caricabatterie da viaggio per panasonic di cui parli un paio di post sopra, è quello da 83 euro presente nel listino e-motion?


http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/bici/E-Motion/Listino%20E-MOTION%202011.pdf

prova a chiedere a misimo che credo lo abbia già comprato.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 18:14:16  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Fede ha scritto:


No, nella discussione a un certo punto emerge che hala corona 41.



Hai perfettamente ragione, nella produzione recente Kalkhoff tutti i Pedelec comprese alcune ProConnect e Sahel hanno la corona anteriore da 35 denti (tipicamente accoppiato con il pignone Nexus da 19 per ruote da 28" e 18 per le ruote da 26") mentre le E-bike "versioni S" della Proconnect e Sahel mantengono la corona anteriore da 41 accoppiata ad un pignone motore chiaramente maggiorato.

E' evidente che in tal modo anche sui Pedelec variando il rapporto tra corona e pignone motore da 41/9 a 35/9 cambia la logica dell'assistenza e così mentre prima la potenza iniziava a decrescere intorno alla cadenza di 40 per finire intorno a 70 ora tali valori sono stati incrementati +/- di un 20%.
Sostanzialmente è un pò come se avessero messo un pignone motore da 11 denti come tanti di noi già da tempo avevano già fatto!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:00:14  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato
@ dipige & Fede:
Il carica batterie non è quello da 83 euro. Prima di rivolgermi a fashionotors ho chiesto a Sergio Ferroni dal quale ho acquistato la C2 se aveva anche lui un modello della Bh. Potenza della concorrenza e della disponibilità di Sergio che ha cercato e trovato un carica batteria in magazzino che non aveva venduto con una bipa e, adesso, con un po' di ritardo, dovrebbe arrivare.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:18:46  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
misimo ha scritto:

@ dipige & Fede:
Il carica batterie non è quello da 83 euro. Prima di rivolgermi a fashionotors ho chiesto a Sergio Ferroni dal quale ho acquistato la C2 se aveva anche lui un modello della Bh. Potenza della concorrenza e della disponibilità di Sergio che ha cercato e trovato un carica batteria in magazzino che non aveva venduto con una bipa e, adesso, con un po' di ritardo, dovrebbe arrivare.

Credo che un venditore come Sergio Ferroni sia una risorsa per tutti noi, molto competente e di una disponibilità veramente rara.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 06:22:37  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Sottoscrivo

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 15:32:33  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Non ho fatto offerte, anche perchè non ha feedback recenti, ma teniamolo d'occhio magari può divenire una bona fonte di approvigionamento per le nostre batterie:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220749661278
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220744565791

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 20:02:32  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Riprendo la discussione perché proprio oggi, con la nuova batteria Flyer da 12Ah, ho percorso con la serie S 75 chilometri con ancora un led su cinque acceso. Con la precedente da 10Ah, più o meno nello stesso tipo di percorso, non ho mai superato i 50 chilometri.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 09:34:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Riprendo la discussione perché proprio oggi, con la nuova batteria Flyer da 12Ah, ho percorso con la serie S 75 chilometri con ancora un led su cinque acceso. Con la precedente da 10Ah, più o meno nello stesso tipo di percorso, non ho mai superato i 50 chilometri.

grazie per la testimonianza io ora quelle da 10 ah vedo che sono degenerate moltissimo e quella che funziona meglio di tutte è la vecchia ( 4 anni ) da 8 Ah
bisognerebbe stressare un po' ( fare salite impegnative) e vederere anche con il freddo come si comportano

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 12:32:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Riprendo la discussione perché proprio oggi, con la nuova batteria Flyer da 12Ah, ho percorso con la serie S 75 chilometri con ancora un led su cinque acceso. Con la precedente da 10Ah, più o meno nello stesso tipo di percorso, non ho mai superato i 50 chilometri.


Ho notato anche io che la 12 ah ha una resa superiore in rapporto all'amperaggio, per sbilanciarmi attendo qualche mese di prove e in particolare la nuova 16 ah.
La 18 ah l'ho provata una sola volta e non posso esprimere un giudizio obbiettivo e quindi mi astengo, credo che Tino ci possa aiutare.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 21:02:34  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato
La mia batteria da 10 Ah della Flyer T8HS ha 4 anni di vita,si accendono tutti i led,l'autonomia è scesa a 45km circa,adesso con il caldo fa più strada;conviene continuare ad usarla fino all'estremo o pensare già alla sostituzione ?

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 09:27:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
ricrom ha scritto:

La mia batteria da 10 Ah della Flyer T8HS ha 4 anni di vita,si accendono tutti i led,l'autonomia è scesa a 45km circa,adesso con il caldo fa più strada;conviene continuare ad usarla fino all'estremo o pensare già alla sostituzione ?

con quello che costano io la userei fino all'estremo , ma tu hai forti salite nel tuo uso quotidiano? io la mia vedo che patisce tanto i grossi assorbimenti ( salite) e il freddo .

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 21:01:04  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato
un falsopiano lungo e una salita discreta; ho notato anche io che il freddo di questo inverno è stato deleterio !
Hai ragione,con il costo che ha la porto alla fine completa anche se mi dispiace avere un mezzo eccezionale ma penalizzato.
Comunque è strano che i led si accendano tutti,ho notato però che ci mette meno a ricaricarsi.Mha!?

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 21:41:20  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
ferronis ha scritto:

.......

La 18 ah l'ho provata una sola volta e non posso esprimere un giudizio obbiettivo e quindi mi astengo, credo che Tino ci possa aiutare.


Purtroppo la mia bici ha un funzionamento anomalo e con qualsiasi impostazione tende ad assistere sempre al massimo. La batteria ha un'autonomia di circa 45 km. (andando sempre alla massima velocità) e quindi non fa testo. Posso dire che provando ad andare alla velocità di 25 - 30 km/h si riescono a percorrere circa 60 km..

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 07:41:28  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
ricrom ha scritto:

La mia batteria da 10 Ah della Flyer T8HS ha 4 anni di vita,si accendono tutti i led,l'autonomia è scesa a 45km circa,adesso con il caldo fa più strada;conviene continuare ad usarla fino all'estremo o pensare già alla sostituzione ?

Scusa ricrom, a scanso di equivoci, quando dici che si accendono tutti i led ti riferisci al test di capacità? mi sembra strano che a 4 anni si accendano tutti e 5 i led e anche la durata inferiore della ricarica (che da nuova è oltre 5 ore) è indice di una capacità ridotta; nell'ipotesi ultra ottimistica, e anche inverosimile, di una perdita di capacità solo del 5% annuo dovresti essere a 8ah e, tarando il misuratore di capacità della batteria con la procedura del condizionamento, si dovrebbero accendere solo 4 led.
Con una perdita annua del 10% (più verosimile) dovresti essere a 6,5ah.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 15:58:20  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
ferronis ha scritto:
............

La 18 ah l'ho provata una sola volta e non posso esprimere un giudizio obbiettivo e quindi mi astengo, credo che Tino ci possa aiutare.


Ho acquistato una seconda batteria Kalkhoff da 18 Ah. Il comportamento del motore è uguale.


2^ batteria:

247,17 KB

Quindi ci dev'essere qualche anomalia a livello di sensore di sforzo, perchè il Panasonic continua ad assistermi quasi sempre al massimo.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 17:28:44  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
E Rossi cosa ti ha detto?

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 18:04:53  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

E Rossi cosa ti ha detto?


Non l'ho ancora interpellato....


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 21:00:33  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato
Lo confermo:premendo il bottoncino rosso si accendono 5 led. La ricarica è piuttosto breve,intorno alle 3 ore.Ma quanto costa una nuova batteria? Meglio con più Ah rispetto ai 10 originali? Da chi si può comprare in sicurezza ?

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 11:02:36  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
ricrom ha scritto:

Lo confermo:premendo il bottoncino rosso si accendono 5 led. La ricarica è piuttosto breve,intorno alle 3 ore.Ma quanto costa una nuova batteria? Meglio con più Ah rispetto ai 10 originali? Da chi si può comprare in sicurezza ?

Con una ricarica di tre ore ad occhio dovresti avere una capacità di 6ah (a spanne) quindi ti invito a seguire queste istruzioni per fare correttamente il check:
premi il pulsante e, mentre i cinque led sono accesi, premi di nuovo per almeno cinque secondi: i led si spengono tutti e si riaccendono.
Se, come penso, se ne riaccendessero solo tre sarebbe confermato che all'incirca sei a 6ah; ogni led corrisponde all'incirca a 2ah ma la misura è attendibile solo dopo aver effettuato un paio di cicli di "condizionamente", al riguardo leggi qui:
http://myweb.tiscali.co.uk/flecc/li_battery.html

La batteria nuova attualmente su ebay.de è quotata intorno a 400€ (10ah) e la 8ah una cinquantina di euro in meno. Per avere la sicurezza (se interpreto bene intendi assistenza in caso di problemi in garanzia) io mi rivolgerei a Sergio: quando ho avuto un problema non ha fatto nessuna difficoltà a sostituirla.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 11:06:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


la mia sensazione è che le 8ah e le 12ah siano di qualità migliore delle 10ah


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 11:13:04  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Concordo ma forse è un pò presto per dare un giudizio definitivo, la chimica è diversa e quindi non sappiamo ancora come "invecchiano". Comunqe ricrom attesta un'autonomia di 45 km, non mi sembra che anque queste 10ah panasonic siano malaccio.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 11:56:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
ho visto questo link interessante sulle batterie . le nostre saranno meglio o peggio?
http://www.teslamotors.com/roadster/technology/battery

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 12:14:11  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Veramente impressionante 56Kwh fatto con 6831 celle con il classico form factor 18650 e pensano di arrivare a riciclare anche fino al 90% a fine ciclo!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.