Autore |
Discussione  |
|
NatOnWeb
Nuovo Utente
 Friuli-Venezia Giulia
41 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 01:39:08
|
Buonasera a tutti. Dopo aver fatto una rapida ricerca sul forum in cerca di informazioni sul motore Impulse apro una discussione visto che non ho trovato nulla. Ovviamente scoprirò che invece ne avete parlato diverse volte ma che io non sono stato capace di trovarlo  
Quali sono quindi le differenze con gli altri motori?
Tra l'altro vedevo che parecchi modelli Kalkhoff e Raleigh lo implementano: Qui di seguito il catalogo Raleigh in PDF.
http://www.raleigh-bikes.de/fileadmin/Media/Downloads/Kataloge/Raleigh_E-Bikes_2012.pdf
Grazie e buonanotte.
|
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 02:15:14
|
Lo vedo per la prima volta pure io, direi un sistema centrale simil Bosch con telaio dedicato, da quello che vedo 36V con batterie fino a 540Wh  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
|
NatOnWeb
Nuovo Utente

Friuli-Venezia Giulia
41 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 09:43:37
|
Grazie per il link. Secondo voi è un prodotto troppo "acerbo" o merita tenerlo in considerazione dovendo acquistare una bici nei primi mesi del 2012? |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 11:00:39
|
La particolarità di questo motore centrale, immagino lo abbiate visto già da soli, è nel fatto, che ai nordici piace molto, che hanno abbinato il freno a contropedale. A produrre il motore è la tedesca Daum electronic gmbh con sede a Fürth / Bavaria( www.daum-electronic.de ) ditta con la quale Derby cycle a suo tempo ha stipulato una apposita Joint Venture: è un produttore di attrezzature da palestra (ellittica e tapis roulant ergometri con un design funzionale ed ergonomico) con oltre 500.000 unità vendute in tutto il mondo. Questa è la comunicazione ufficiale dell'accordo http://www.derby-cycle.com/uploads/media/Derby_Cycle_CN_JV_Daum_110531.pdf Per avere conto delle reazioni dei primi clienti forse ti conviene leggere qualcosa su www.pedelecforum.de |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
NatOnWeb
Nuovo Utente

Friuli-Venezia Giulia
41 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 11:10:44
|
A quanto intuisco però sfogliando il catalogo kalkhoff 2012 o meglio... Interpretando le icone che si riferiscono al freno a contro pedale, si possono scegliere anche modelli con motore impulse ma senza questo tipo di frenata. |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 12:09:34
|
Posso dare il mio piccolo contributo, dopo aver provato il primo esemplare di Impulse (versione con contropedale) arrivato in negozio proprio oggi. Il motore ha una bella spinta graduale come il Panasonic, però è completamente silenzioso, inoltre l'erogazione della potenza è ancora più dolce, il freno contropedale poi è una vera sciccheria ... da provare  |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
NatOnWeb
Nuovo Utente

Friuli-Venezia Giulia
41 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 23:15:30
|
| bodo74 ha scritto:
Posso dare il mio piccolo contributo, dopo aver provato il primo esemplare di Impulse (versione con contropedale) arrivato in negozio proprio oggi. Il motore ha una bella spinta graduale come il Panasonic, però è completamente silenzioso, inoltre l'erogazione della potenza è ancora più dolce, il freno contropedale poi è una vera sciccheria ... da provare 
|
Grazie per il tuo intervento, interessante.... le scelte si fanno sempre più complicate. Per quanto riguarda il contropedale... così su due piedi mi lascia perplesso, ma è sicuramente da provare. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 10:00:19
|
| NatOnWeb ha scritto: Grazie per il tuo intervento, interessante.... le scelte si fanno sempre più complicate. Per quanto riguarda il contropedale... così su due piedi mi lascia perplesso, ma è sicuramente da provare.
|
Non ti complicare troppo la vita, vai tranquillo su un modello Bosch o Panasonic, con la giusta misura di telaio e la dotazione che ti piace (meglio se adatta al tuo peso). Il freno a contropedale può anche piacere a chi vi è da sempre abituato, a me non tanto, ma ti assicuro che un ottimo v-brake, meglio ancora un Magura idraulico o un freno a disco di buona fattura sono indiscutibilmente la cosa migliore. Infatti la Impulse di Kalkhoff ha si il freno a contropedale ma abbinato al freno tradizionale (l'ottimo magura HS11 che ho montato anch'io sulla mia Agattu) Su una elettrica e con 100kg o oltre i Roller sono sconsigliati, anche se (io ce li ho sulla Flyer) vanno benissimo in un uso diciamo tranquillo con discese corte e/o poco pronunciate e sono perfetti con la pioggia perchè non hanno nessun calo di efficienza (infatti io è la mia scelta d'elezione in caso di pioggia). La bici in questione è stata anche oggetto, con un modello di pre-serie, delle prove di Extraenergy.org (scaricabile dal loro sito) e il risultato è stato pubblicato nel Magazin numero 4 a pag. 104; in sintesi: non sfigura, ha un'impostazione molto confortevole, posizione di guida con busto eretto e molto ergonomica, motore molto dolce nell'erogazione (indipendente dalla cadenza), la batteria solo 2,5kg (costo ricambio 599€), il display è molto leggibile e semplice da usare. Ho dato anche una rapida occhiata sui feedback su pedelecforum.de e sembra che la bici con motore Impulse sia tutto sommato ok anche se con qualche problemino manifestato sulla elettronica (batteria): http://www.pedelecforum.de/forum/showthread.php?12947-Kalkhoff-impulse-8c-Akku-Problem Infine il minisito Kalkhoff Impulse: http://www.kalkhoff-impulse.com/de/de/kalkhoff-impulse.html |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 21:06:48
|
Provata oggi... un mini giretto... pazzesca! silenziosissima, dolce nell'erogazione, sembra di essere in poltrona... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 11:55:59
|
Qui la presentazione con le novità previste per il 2012: http://www.datei.de/public/extraenergy/2012_Veranstaltungen/110721_24_Bike_Expo/110721_24_Antriebs-Technik/110721-Daum-Derby-Impuls.pdf
Tra le novità la disponibili la versione senza contropedale, che per i nostri gusti è cosa buona, e sfiziosità varie (ad esempio display evoluto con indicazione del CO2 risparmiato!) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
NatOnWeb
Nuovo Utente

Friuli-Venezia Giulia
41 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 23:51:24
|
Grazie per il PDF, sembrano novità interessanti. Sulla carta il motore sembra anche più performante del panasonic precedente... chissà.
|
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 09:27:50
|
Sapete che quasi quasi sto prendendo in considerazione la Agattu Premium C11 impulse, per le mie esigenze attuali sarebbe forse meglio addirittura della Proconnect, poi a me il freno a contropedale piace assai. Eccezionale poi l'autonomia dichiarata, credete che la velocità sia limitata elettronicamente, o che sia possibile il giochetto dei pignoni anche su questa? Il prezzo poi, si sa? |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 18:24:38
|
Insomma, nessuno sa niente? Io avrei visto su un sito inglese che la premium ha un 350W, quindi forse non ha il limite di 25Km/h, o che sia un errore di stampe? Poi l'assistenza non dovrebbe essere condizionata dalla cadenza.... Non ditemi che devo fare testa o croce fra questa e la Proconnect 27G con il nuovo Panasonic 300... nel caso decidessi di tornare alla e-bike? Il mio biciaio probabilmente le può procurare entrambe, e sulle questioni di ciclistica sicuramente è ferratissimo.... ma se gli chiedo del motore mi sa che lo metto in imbarazzo serio, almeno per adesso. Nessuno che ha qualche suggerimento, dai che ritorno tra gli elettrici, datemi na mano.... ? |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 18:44:17
|
Ciao Sjoroveren, prova a sentire bodo74, (ciclienrico-sestrilevante) sicuramente può aiutarti!
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 20:01:57
|
Grazie Millemiglia, infatti ci stavo pensando, anche se un po non mi sembrava corretto, visto che poi, anche se dovessi decidermi, la bici la prenderò dal mio amico, appunto per questioni di vicinanza, manutenzione (me la fa anche alle altre 4-5 bici ) e soprattutto, come già detto visto il rapporto di amicizia personale,e fiducia con il biciaio ed il suo staff, non potrei mai comprare una bici che lui vende da un altro, nonostante io sia straconvinto che Bodo sia altrettanto valido, si intende.
Quindi preferivo una risposta pubblica, se possibile, così potrebbe anche tornare utile a altri utenti o potenziali clienti, mi pare più corretto da parte mia, e da parte sua non sarebbe pubblicità, sono 2 bici che lui vende, e la domanda la pongo io, non credo si infranga nessuna regola del forum, anzi farebbe un piacere a molti leggere un'opinione sui due sistemi, insomma non è un mistero che se si parla di kalkhoff, panasonic etc si cattura l'interesse di molti utenti . |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 21:03:03
|
Immagino che tu l'abbia già letto ma per scrupolo ti mando il link della prova di Extraenergy: http://www.datei.de/public/extraenergy/2011_magazin/kalkhoff-impulse.pdf |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 21:12:32
|
Sjoroveren, tutto ok, è chiaro il tuo discorso.... ... io se lo vedo o lo sento gli dico di buttare un occhio qua |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 09:32:07
|
Sjor, Ma il pallino del Nuvinci è dimenticato? Provo a riattizzarlo: 3200€ non sono poi così tanti per una bestia del genere... http://www.radmarkt.de/rm/content/home/news.php?id=5951
Io comunque la Impulse la eviterei proprio del discorso batterie nel senso che magari passato qualche anno trovare una Panasonic ad un prezzo decente sarà molto facile... P.S. guarda che ora fanno anche il Panasonic con il freno a contropedale (abborrisco!) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 10:49:38
|
Il Nuvinci l'ho accantonato, io credevo fosse automatico, invece poi mi sono reso conto che è a variazione continua, ma il repporto lo devi variare con la manopolina, io mi ero illuso che la manopola regolasse lo sforzo da esercitare sui pedali, ed il cambio regolasse automaticamente il rapporto mantenendo uno sforzo costante a seconda della pedalata e delle condizioni della strada, ma non è così. Onestamente la Dover 360 mi tenterebbe ancora, ma non credo sia così facile da procurarsi, poi un bel cambio al mozzo Alfine11 mi pare comunque la soluzione migliore, se decidessi per l'estetica "pulita" senza orpelli al retrotreno.
Chiaramente io punterei sempre la proconnect 27G a dischi, che rimane il top, ma siccome la bici la userei per andare al lavoro, e visite domiciliari, qua sperduto sui monti, mi piaceva questa senza deragliatore, con un'estetica molto tradizionale da bici da città e con la batteria mimetizzata fa tanto "vecchio signore di campagna"... insomma se decido di investire ancore parecchi mille € (la Wisper mi è costata ben di più, con tutte le rogne che ha avuto, per non parlare delle incazzature costanti!) voglio essere sicuro stavolta al 100% della scelta, quindi mi guardo attorno, rimanendo però in ambito "sicuro", leggi Flyer, Kalkhoff evt Hibike, con la preferenza per le kalkhoff perché vendute dal mio amico.
La bici che hai postato è bella, ma non sto cercando quel tipo di bici. |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 11:18:44
|
| Sjoroveren ha scritto: La bici che hai postato è bella, ma non sto cercando quel tipo di bici.
|
Era solo una provocazione, comunque le Nuvinci Harmony (quelle con duplice logica manuale ed automatica con cadenza costante) sono in arrivo. Quoto la scelta Proconnect 27G, il cambio Sram è collaudato, dello Shimano 11G sarei cauto, mi sembra troppo "giovane" e qualche problemino di gioventù sarebbe da mettere in conto (e in più incide molto sul prezzo credo sui 500€); se deve essere un Hub forse meglio il collaudato 8G. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 12:14:53
|
Infatti, ma l'11 ha una bella estensione, + del 400% se ho capito bene, l'8 arriva a poco più di 300%, io vivo in montagna, probabilmente l'ideale sarebbe appunto il dualdrive, ma mi piace troppo l'estetica tradizionale dell'Agattù e probabilmente anche la posizione di guida sembra perfetta per un uso "rilassato", senza nulla togliere alla proconnect, che probabilmente rimane il top per uso stradale (e si lo ammetto, sono diventato anch'io un fondamentalista Kalkhoffchiano!). Sto aspettando un bel gruzzoletto arretrato, se mai lo dovessero pagare dovrò prendere la decisione, certo che ti viene voglia di prenderle tutte, il problema è che gia non ho più posto in garage, e 2 bici fanno la spola con la soffitta a seconda dell'utilizzo... 2 elettriche da portare su per 6 rampe sono troppe, spesa a parte, poi finirei comunque per non usare quasi nessuna delle altre bici, devo decidere, e bisogna dire che è un bel dilemma.... vorrei dire tipo quando al ristorante ti chiedono che dolce vuoi alla fine, solo che li infatti di solito dico"tutti"  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
NatOnWeb
Nuovo Utente

Friuli-Venezia Giulia
41 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 22:46:38
|
Buonasera a tutti.
Finalmente dopo tanto pensare e dopo molte indecisioni ho effettuato una scelta:
Kalkhoff Agattu XXL C8 Impulse http://www.kalkhoff-impulse.com/int/en/models-2012/impulse-e-activity/agattu-xxl-c8-impulse.html
Wave frame 28": L (55)
Brevemente descriverò le motivazioni della mia scelta:
Leggendo il forum ed ascoltando i pareri di alcuni utenti mi sono deciso a fare le cose con calma ed a provare una bici a motore centrale che non ho avuto inizialmente occasione di provare. Mi sono recato quindi ad Udine da Marino Rossi per provare una Kalkhoff con il Panasonic. Devo sottolineare, se lo merita, che Andrea Rossi, il titolare, è stato davvero gentilissimo e molto disponibile e mi ha messo a disposizione una bicicletta per fare una prova con tutta calma. Anche se il telaio non era esattamente adatto alla mia corporatura la Kalkhoff / Panasonic che ho provato è stato amore a prima vista... Il motore silenziosissimo e discreto, la pedalata fluida e progressiva mi hanno assolutamente rapito e l'impressione di guida generale è stata, per il mio gusto, decisamente superiore a quella provata con altre bici (Italwin, Carver ecc. con motore non centrale).
Mi sono quindi deciso ad ordinare una Agattu ma con motore Impulse nella versione XXL. (Visto il mio dolce peso e la statura era proprio il caso di prendere una bici un po' più "rinforzata".
Un po' mi preoccupa la scelta del motore Impulse ma i feedback dai vari forum internazionali e l'esperienza di alcuni utenti sono, per ora, molto positivi. Speriamo bene. Ad ogni modo non avrei avuto molta scelta, i modelli XXL vengono in questo momento motorizzati da Kalkhoff con l'Impulse... almeno da catalogo appare così.
L'attesa è stata un po' lunga ma l'arrivo puntuale come da previsione.
Ieri mi è stata consegnata.
Aprirò presto una nuova discussione con foto e dettagli sulle prime impressioni e descriverò, per quanto mi sia possibile da neofita, le caratteristiche di questa bicicletta.
Posso solo anticipare qualche sensazione, ho fatto un giretto ieri in notturna... non ho resistito ;-)
La bici è BELLISSIMA! Ben rifinita e curata, piuttosto massiccia la versione XXL, imponente. Il colore è nero lucido a differenza del satinato che mi è sembrato di vedere sul catalogo, meglio così... mi piace di più. La postura è davvero comoda, lo scavalco facilitato rende molto agevole montare in sella ad una bici parecchio alta e con seggiolino per bambino montato. Efficace e confortevole la sella, l'ammortizzazione della forcella è capace di reagire bene alle sollecitazioni del terreno, ma davvero l'ho provata troppo poco per poter dare un giudizio serio. Il motore è una delizia.... Mi sembra più brillante del Panasonic provato ad Udine ma francamente la sensazione differente può dipendere anche da molte altre differenze.... differente telaio, ruote, assetto ecc...
Il motore assiste davvero bene alla massima potenza ( non credevo così tanto viste le mie dimensioni.... ) anche se non ho ancora provato a fare vere salite. Anche in Eco l'aiuto è gradevolissimo e permette una pedalata con uno sforzo un po' ridotto ma molto fluida e progressiva. E' presente un tasto con una sorta di "turbo" credo serva come spinta aggiuntiva in caso di partenza in salita (almeno credo...).
Che dire... davvero emozionante.
Domani vorrei fare un giro un po' più vario e sono impaziente di rimontare in sella.
Approfitto di questa discussione per chiedervi un consiglio:
La bici è sprovvista di "computerino". Voi consigliate l'acquisto di un computerino o conviene usare l'iPhone con qualche applicazione dedicata? In caso di acquisto cosa consigliate?
Per ora mi fermo qui... se avete qualche domanda sarò felicissimo di rispondervi. Ovviamente il nostro Job è invitato a prendere un caffé ed a provarla, se lo desidera.
Buona serata a tutti ed a presto! |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 22:55:54
|
Cavolo iniziavo a preoccuparmi, mi avevi detto a suo tempo di averla ordinata ma non pensavo ci volesse tanto! Comunque ora sei un Jobiker a pieno titolo.

Saresti il primo a farci una bella recenzione del motore Daum electronic gmbh e della bici che gli sta intorno... Per il momento lascia perdere il computerino, ora è un' inutile distrazione (più in là ne riparliamo) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 23:46:02
|
Complimenti, ci avevo fatto un pensiero anch'io, bellissima bici ( io preferisco i telai a scavalco alto ma è più per abitudine).
Attendiamo con impazienza le tue impressioni, sono molto curioso di sapere come va questo motore  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|