Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 preoccupiamo sempre di più la FIAB
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:27:12  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Non so se avete notato, ma sta rimbalzando tra le news in rete un comunicato del presidente della FIAB, vedere qui ad esempio: http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=110214 .

La questione è sempre la stessa, ovvero che FIAB ha il terrore che venga liberalizzata la potenza dei motori elettrici delle bici a pedalata assistita senza che queste perdano la qualifica di bicicletta a tutti gli effetti.

Ne abbiamo già discusso, e si puo' essere favorevoli o contrari, pero' una volta di più dal testo, traspare un certo astio anche nei confronti delle BiPA attuali e legali, con frasi ad effetto e di cui dubito ci siano prove o statistiche impugnabili:

cito:

"Già oggi, dove sono diffuse le bici a pedalata assistita, è aumentato il numero di incidenti stradali anche perchè spesso il mezzo risulta ingovernabile."

Io ritengo assolutamente inaccettabili frasi del genere scritte in comunicati ufficiali da parte del presidente di FIAB, a cui molti d noi sono iscritti !

Che ne pensate?



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:32:23  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Già oggi, dove sono diffuse le bici a pedalata assistita, è aumentato il numero di incidenti stradali anche perchè spesso il mezzo risulta ingovernabile.[/b]"



ingovernabile come l'italia con questi politici.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 11:03:26  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

Già oggi, dove sono diffuse le bici a pedalata assistita, è aumentato il numero di incidenti stradali anche perchè spesso il mezzo risulta ingovernabile.[/b]"



ingovernabile come l'italia con questi politici.


La FIAB è sempre molto preoccupata per tutto , anni fa' ce l'aveva pure con le mtb muscolari, tra lei e il CAI volevano porre limitazioni anche a quelle , e da qualche parte (vedi trentino) qualche assurda limitazione è scattata.

Che serva una regolamentazione è però a mio parere giusto.

valutiamo onestamente la situazione : le bici nate già elettriche sono per lo più adeguate come telaio e freni al motore che montano, per lo più rispettano la velocità massima di 25km/h , qualcuna non è in regola col codice perchè non serve pedalare per farle andare ...

Quelle poche che sono fuori dai limiti di velocità massima (vedi qualche bici panasonic etc) sono però dotata di telaio e freni adeguati.

Ma se io prendo un "kit non legale" lo monto su una bici comprata al supermercato , quando sono a 40 km/h come c@@@o faccio a fermarmi , se prime non mi si è piegata in due la forcella ?
Avete provato a fare un conto della energia da dissipare per fermare una massa di 100kg a 40 km/h ?
le macchine e i mezzi che circolano adesso , frenano bene : nel traffico a 40 km/h se non hai dei bei freni finisci a tamponare la macchina che hai davanti.

Ci sono addirittura delle ditte che vendono in rete bici dichiarando apertamente potenze oltre i 2kw montate su dei telai che io non userei nemmeno per pedalarci , con dei vbrake o dei dischi meccanici cinesi che non frenano neanche in salita.

Inoltre bisogna ammettere che ci sono pure gli "elettroimbecilli" che vanno a 25km/h nelle aree pedonali del centro storico (giusto ne ho evitato uno ieri nel centro di Cremona)


Come sempre ci vorrebbe del buon senso , la FIAB come al solito esagera , ma un fondo di verità c'è

D'altra parte su questo stesso forum NON si parla di superbaics , giustamente :)

E' una situazione non troppo diversa da quella dei motorini o delle minicar "50"

Io sono abbastanza vecchio da aver usato (e lo uso ancora) il Ciao: nato per fare 40 km/h, tutti l'hanno sempre modificato ... ma un conto era se montavi un giusto accrocchio per fare le salite senza dover pedalare e non essere una boa in mezzo al traffico, un conto se lo trasformavi nella MV di Agostini (per fare un esempio legato ai tempi)

Est modus in rebus

Marco


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 11:24:34  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
resta il fatto che job ha ragione al 100%.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 11:24:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

credo che quelli di noi che sono iscritti alla FIAB dovrebbero scrivere manifestando il proprio dissenso,
peraltro secondo me è una battaglia sospetta, nella quale si addensano vari interessi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 12:10:33  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
elle ha scritto:


credo che quelli di noi che sono iscritti alla FIAB dovrebbero scrivere manifestando il proprio dissenso,
peraltro secondo me è una battaglia sospetta, nella quale si addensano vari interessi
Quoto

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 12:20:40  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
E' la solita palla che rimbalza già da quando il 7 dicembre è stata approvata in sede di commissione (ma è ancora tutto da decidere) la nuova bozza di regolamentazione e FIAB si accoda alle risibili argomentazioni della lobby dei produttori di biciclette http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12017#164449

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 14:26:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Ma pensassero a rivedere le omologazioni delle bici "normali": cosi' passa la paura !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 23:08:46  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato
Certamente se quelle erano le dichiarazioni di Dalla Venezia posso pensare solo che o non abbia mai provato una bipa e in questo caso da ignorante dovrebbe tacere oppure sia un bugiardo.
In entrambi i casi non è una persona seria e rispettabile. Qualità che possono consentirgli un posto di rilievo nella casta.
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 00:36:12  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
A me verrebbe da rispondere se ritiene governabile una BDC di 6 kg ( e magari 8000 € ) lanciata a 50km/h su strada statale dissestata...una mia conoscente ha scoperto che non è affidabile, le si è spaccato un puntale ed è volata, impattando per sua fortuna solo su asfalto.

Stiano attenti lor signori, che rendere "puro" ed elitario l'uso della bici non converrà a nessuno, nemmeno a loro.

@ windmillking: hai ragione, ma tralasci un particolare: una bipa da kit differenzia dalla bici originale per un pò di kg in più di motore e batteria, divario teoricamente colmabile dalle differenze di stazza del ciclista; se uno di 100kg a muscolare e uno di 80kg elettrificato vanno a 40km/h ( e ci possono andare entrambi, lo sappiamo bene ) il problema di eventuali carenze strutturali del mezzo sta nella bici originale, non nella sue elettrificazione. E' la biciaccia insicura che andrebbe censurata, non il kit.

Detto ciò, ribadisco che chi va piano va sano e va lontano




La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 11:12:36  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Parimpari ha scritto:

A me verrebbe da rispondere se ritiene governabile una BDC di 6 kg ( e magari 8000 € ) lanciata a 50km/h su strada statale dissestata...una mia conoscente ha scoperto che non è affidabile, le si è spaccato un puntale ed è volata, impattando per sua fortuna solo su asfalto.

Stiano attenti lor signori, che rendere "puro" ed elitario l'uso della bici non converrà a nessuno, nemmeno a loro.

@ windmillking: hai ragione, ma tralasci un particolare: una bipa da kit differenzia dalla bici originale per un pò di kg in più di motore e batteria, divario teoricamente colmabile dalle differenze di stazza del ciclista; se uno di 100kg a muscolare e uno di 80kg elettrificato vanno a 40km/h ( e ci possono andare entrambi, lo sappiamo bene ) il problema di eventuali carenze strutturali del mezzo sta nella bici originale, non nella sue elettrificazione. E' la biciaccia insicura che andrebbe censurata, non il kit.

Detto ciò, ribadisco che chi va piano va sano e va lontano






Ciao

sono d'accordo che una bici "ciofeca" è una bici "ciofeca" sia muscolare che a motore e che ci vorrebbe una norma seria per controllare quanto viene immesso sul mercato e questo vale anche per le bici da diverse migliaia di euro, tu hai parlato di una bdc disintegratasi sulle strade, io ho visto molti telai in carbonio di mtb rotti e con casi di biker che si sono pure fatti male.

la scorsa settimana ero dal mio "spacciatore" di mtb preferito ed ho visto una front da 29" con telaio in carbonio , cerchi in carbonio, meno di 9kg , con i tubi così sottili da avere le pareti che flettono sotto la pressione delle dita.

Io non metterei il mio "culone" su tale oggetto di culto neanche se pagassero a me i 7000 euro che chiedeva , ma nemmeno per farci un giretto sugli argini di Po.



Ma trovo anche siano molto diverse le sollecitazioni che può avere una bici col motore o senza: col motore (anche legale da 250w ) hai almeno 250W di potenza in più di quella fornita dal biker.

Considerato che un biker professionista riesce ad avere tra i 250 ei 400W di potenza , un essere umano normale circa la metà , vedi che la potenza a cui deve resitere la bici elettrica è almeno doppio di quello a cui deve resistere se fosse solo muscolare.

E il motore non si stanca neppure e ti da i suoi watt fino alla scarica della batteria.

Se prendi una bici decente e monti un motore "legale" , freni a parte difficilmente ci saranno problemi.

ma adesso non è difficile ne particolarmente costoso prendere un kit da 2000w , costano meno di molte ebike "pronte" e lusingano con prestazioni esaltanti.

se questo kit viene montato su una bici decente (non eccelsa, basta decente) vedi una rockrider (per fare un esempio) non ci saranno problemi, ma se viene montato su una bici presa a 79,00 al supermercato ecco che c'è un potenziale pericolo in strada .

La mancanza assoluta di regole porta poi spesso alla introduzione di regole assai più restrittive

marco


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 11:44:10  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato

La mancanza assoluta di regole porta poi spesso alla introduzione di regole assai più restrittive

marco




Peggio ancora: il generalizzato non rispetto delle regole porta all'introduzione di regole più restrittive ad unico danno di chi già rispettava quelle preesistenti (mentre gli altri continueranno a fare i loro comodi ingrassando le statistiche)

Stabilito questo, per quanto mi riguarda, la FIAB non mi ha mai rappresentato in qualità di "utende della strada che usa la bicicletta per recarsi al lavoro e per fare turismo" e penso che prima di intraprendere campagne del genere ci sarebbero MILIARDI di altre cose da fare.
Torna all'inizio della Pagina

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 01:11:15  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato
Come può una bipa essere ingovernabile??!..cos'è una specie di cavallo pazzo che svolta a destra quando tu giri il manubrio a sinistra o accelera quando freni??!! Veramente una frase del genere non ha senso....


UMB-3 Urban (2011)
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 09:56:23  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Ho più volte discusso riguardo l'aiuto elettrico ed è stato sconfortante. Alcuni si accanivano dicendo che i nostri sono veicoli inquinanti e lo facevano senza il minimo dato scientifico, non gli balenava neanche lontanamente che un ciclista muscolare deve assumere molte più calorie e consumare molte più risorse, così com'è costretto a fare molte più docce rispetto ad un ciclista "elettrico". Poi ho pubblicato questa ricerca (segnalata da JOB) sulla loro bacheca --> http://www.ecf.com/wp-content/uploads/ECF_CO2_WEB.pdf dove viene provato che le pedelec oltre a consumare solo 1g in più rispetto ad un ciclista muscolare hanno un maggior effetto sostituzione e vengono utilizzate per percorrenze maggiori..... nessuno ha osato rispondere, non avevano argomenti, tutte le loro convinzioni riguardo l'inquinamento delle pedelec, venivano frantumate in quelle 28pagine.

Altri utenti meno estremisti, invece erano aperti all'elettrico e il problema era solo "tecnico"... ok mi sembra giusto, del resto anche qui su jobike abbiamo deciso di distinguere le bici dalle superbike. Ma qualcuno proponeva limiti assurdi, tipo che una pedelec per essere tale doveva pesare massimo 15Kg... 15Kg???? ma se alcune city bike in acciaio pesano di più!!!
Altri invece richiedevano una omologazione dei freni.... ovviamente le super bici in carbonio che in discesa sono razzi e che in piano possono andare anche più forte di una pedelec, devono essere esenti da queste rotture inutili.... inutile far loro notare questo non-senso.

Ma perchè, una bella pedelec da 350W con 40Km/h legali, non farebbe comodo a tantissimi pendolari che devono ricoprire distanze notevoli? quanti lascerebbero l'auto e il motorino a prendere polvere in garage? magari si potrebbe imporre che queste "super" pedelec debbano girare sulle ciclabili a motore spento, si potrebbe discutere no? così come ne discutono i tedeschi.... invece no, la FIAB è proprio chiusa e il comunicato rappresenta degnamente il pensiero della maggior parte degli iscritti.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 10:14:24  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
credo che se ci lasciano stare è solo per un motivo..siamo in 10...in proporzione ai mezzi in circolazione siamo in 10 e non venitemi a dire che tra poco saremo in tanti perchè al massimo tra poco saremo in 15. se poi vogliamo guardare un orrizzonte temporale di 10 anni, beh.. allora puo darsi.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 10:19:40  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
ma scusate....a me sembra un problema inesistente
le bici elettriche commerciali sono adeguate...magari sono aumentati gli incidenti perchè sono aumentati anche gli utenti...sicuramente nel 1950 gli incidenti sulle bipa erano zero :-)
le bici da kit illegali...ma chi le ha mai viste??? guardate...Prato e Firenze sono città grandi...io sono sempre in bici...l'unico kit che ho mai visto è quello di Yakopo e perchè ci siamo dati appuntamento tramite il forum!! non credo che a Prato ci sia nessun kit...credo di essere l'unico! quindi quale è il problema

piuttosto: tutte (e sottolineo TUTTE) le bici che vedo di notte sono senza luci...e quello si che è pericoloso

una domanda provocatoria...ma siamo sicuri che la FIAB sia una buona associazione? a FIrenze non mi sembra sia mai riuscita a fare nulla di buono...sarebbe l'ora di fondarne una più seria?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 11:28:51  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@genesi 86 : la boiata del peso delle bici legali al di sotto dei 15kg deve averla sparata un appasionato di bdc; io ho in garage tre mtb che pesano oltre i 15 kg e nemmeno hanno il motore

@maurice74 : ci sono ciclisti (muscolari) che vanno senza luci anche nelle notti nebbiose della bassa padana, affiancati in fila per 6 (questi sono per lo più amanti della bdc) in strade con alta densità di traffico veicolare , senza casco , senza fermarsi ai semafori, contromano nei vicoli stretti dei centri storici. A questi dovrebbe pensare la FIAB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 13:22:04  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
La Fiab è contro le bici elettriche ??????Bene bene proprio in questi giorni avrei dovuto rinnovare l'iscrizione....... motivo in più in questo periodo di crisi per risparmiare qualcosina ....e per discuterne con alcuni associati che come me si stanno domandando da tempo cosa ci viene offerto in cambio delle 15 euro annue .Grazie Fiab.

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 14:07:33  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato
scusate ma dal comunicato del presidente della fiab si parla di un problema di non omologazione non di bipa in quanto tale!
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 14:42:56  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
pc65 ha scritto:

scusate ma dal comunicato del presidente della fiab si parla di un problema di non omologazione non di bipa in quanto tale!


Invece ci vedo proprio un attacco frontale anche alle bipa attuali... la frase "Già oggi, dove sono diffuse le bici a pedala ta assistita, è aumentato il numero di incidenti stradali anche perchè spesso il mezzo risulta ingovernabile"........ "IL MEZZO RISULTA INGOVERNABILE".

A questo signore gli scriverò presto una bella email di fuoco.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 15:13:28  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Dopo averla scritta potresti aprire qui sul Forum un thread, dove si possa fare una sorta di petizione, cosicchè coloro i quali lo desiderino, possano accodarsi in firma ed essere solidali...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 15:45:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Fondiamo la FIBE: Federazione Italiana Bici Elettriche

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 15:53:55  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Alex, credo che qui nel Forum ci siano tutti i requisiti per poterlo fare, sarebbe proprio una bella roba...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 16:02:50  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
MilleMiglia ha scritto:

Dopo averla scritta potresti aprire qui sul Forum un thread, dove si possa fare una sorta di petizione, cosicchè coloro i quali lo desiderino, possano accodarsi in firma ed essere solidali...

AlexSv ha scritto:

Fondiamo la FIBE: Federazione Italiana Bici Elettriche

Ottime tutte due le idee.Magari cosi si riesce anche noi a dire la nostra e far pesare le nostre ragioni.

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 16:56:17  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato
effettivamente in questa parte del comunicato è decisamente "duro" forse perchè non conosce le bipa? perchè non farne provare una?in questa figura di "pacificatore" pix sarebbe perfetto!!!
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 17:02:19  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
pc65 ha scritto:

effettivamente in questa parte del comunicato è decisamente "duro" forse perchè non conosce le bipa? perchè non farne provare una?in questa figura di "pacificatore" pix sarebbe perfetto!!!


anche supponendo che fosse vero, ossia che non conosce le bipa:

1° sarebbe triste che il presidente della FIAB non conosca bene le bici a pedalata assistita.

2° non dovrebbe parlare di qualcosa che non conosce.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 17:06:00  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
mi sembra che questo stesso forum sia nato sul forum fiab e poi cacciato (+o-)

il discorso luci non mi riferivo solo a ciclisti, ma anche a gente normale che usa la bici per spostarsi
io ad esempio aborro la bici come attrezzo sportivo (non è che sono contrario, proprio non mi piace) e uso la bici come mezzo di spostamento

la FIAB deve capire se vuole difendere i ciclisti a passeggio la domenica o i ciclisti che usano la bici al posto dell'auto....fino a che non avrà capito questo...

ma comunque mi rimane il problema di fondo....di cosa stiamo parlando? nella mia città ogni pochi giorni mandano all'ospedale un pedone che attraversava sulle strisce, e di sicuro non è stato messo sotto da un ciclista...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 17:23:35  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Uhm, non so bene in che modo, ma l'idea di una associazione che rappresenti i ciclisti " elettrici" mi pare da approfondire.

Al di là del peso che questo forum ha sul settore, ci manca il valore aggiunto che solo una rappresentanza ufficiale può dare.

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 17:27:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
quoto tutti ma in particolare genesi: non sanno bene di cosa parlano, è brutto che non lo sappiano ed è sbagliato che parlino senza sapere...

a questo si aggiunge però secondo me il fatto che ci sono molti interessi che convergono a limitare le bici elettriche ovvero a spingere per la loro omologazione e tutto quello che ne consegue
- interessi dei produttori di ciclomotori
- interessi burocratici, fiscali e assicurativi [edit:] e dei loro intermediari
- interessi dei produttori di bici classiche meno abili, che cominciano a vedere eroso il mercato
- interessi dei produttori "europei" di bici elettriche, che temono di non reggere la concorrenza fuori dai paramentri in cui hanno tanto investito...

rispetto a queste lobby, secondo me le associazioni ciclistiche sono usate come una massa di manovra inconsapevole e facile a raggirarsi, facendo gioco sulla poca conoscenza e i molti pregiudizi (ampiamente dimostrati da questo improvvido intervento della FIAB)

quello che questi qui non capiscono - al di là delle semplici scemenze come l'aumento di incidenti (dovuto all'aumento di ciclisti) o l'ingovernabilità dei mezzi (semplice FUD per dirla alla jumper) - quello che non capiscono proprio è che se cominciano a chiedere l'omologazione per ragioni di sicurezza, non c'è nessuna ragione logica perché questa non si estenda anche alle bici elettriche adesso legalmente esenti e poi però anche alle bici muscolari che ugualmente vanno nel traffico, possono produrre incidenti ecc ecc. --- con tanti saluti non solo alla libertà di allestirsi o costruirsi una bici per proprio conto, ma anche alla libertà dei costruttori di proporre nuove soluzioni... anzi, con l'effetto di lasciare sul mercato solo i grandi giocatori con tutti i certificati a posto e prezzi di cartello

(ma questo sembra essere un po' il destino dell'epoca: cerchiamo bollini per tutto, senza realizzare che il prossimo bollino o quello dopo ancora sarà contro di noi)



ciò detto, è logico e giusto secondo me che, per esempio, l'accesso alle ciclabili venga chiuso a mezzi di peso eccessivo (ma 50kg, non i 15 di quell'incompetente che parlava non so dove), perché in un urto magari con una bici di bambino possono produrre danni più gravi, e che comunque sulle ciclabili viga un limite di velocità basso, proprio perché sono percorsi adatti a utenti deboli (il bambino che va a scuola, la vecchietta che va a fare la spesa, quello che in bici non ci sa andare...)

--
edit - secondo me l'associazione ciclisti elettrici è questo forum

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 17:28:40  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Guardate che coincidenza......Volevo scrivere una letterina a proposito alla Fiab utilizzando il sito della rivista BC che viene spedita a chi si iscrive all'associazione ........ebbene annuncio vobis che nell'ultimo numero in copertina si dice che parleranno di bici a pedalata assistita,una inchiesta......A CHI PIACE ELETTRICA!!!!!!!!Ci sarà da vederne delle belle!
http://www.rivistabc.com/rivista/

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 19:13:54  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
In queste pagine si preannunciano la trattazione di " due temi, su questo numero di BC, che
vi potrebbero causare qualche "mal di pancia": uno, la bici
a pedalata assistita, che riguarda il futuro della mobilità,
l’altro, gli Ogm, che tocca invece il futuro dell’uomo."Addirittura siamo associati al problema degli OGM!!!!!!!!
Ecco però di cosa hanno paura questi galoppini dei mercanti di bici......."alcune previsioni pronosticano
addirittura il sorpasso della bici elettrica
sulla muscolare entro il 2020."

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

ebikecurioso
Utente Normale


Puglia


60 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 19:23:50  Mostra Profilo Invia a ebikecurioso un Messaggio Privato
"Già oggi, dove sono diffuse le bici a pedala ta assistita, è aumentato il numero di incidenti stradali anche perchè spesso il mezzo risulta ingovernabile"
Scusate, ma per caso esiste un registro delle bici a pedalata assistita tale da consentire di individuare le zone a maggiore diffusione?
Se così fosse perchè quelli della Fiab non circoscrivono il problema alle aeree da loro monitorate per dare fondatezza alle loro osservazioni limitando così illazioni che non trovano, a mio avviso, riscontro nè nello spazio e tantomeno nel temp?

neofita
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 19:36:25  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Attenzione a chi ha più di 65 anni .....l'esperto dice che
"«Over 65, cresce il rischio»
«Non voglio certo schierarmi da una parte o
dall’altra. Sono un tecnico, registro i fatti e questi
dicono che in Germania, dove la e-bike è molto
diffusa, gli incidenti che vedono coinvolti gli over
65 sono un fenomeno al quale prestare molta
attenzione».
Andrea da Lisca (nella foto) è il chief
marketing officer di Dekra Italia, società leader
nell’automotive, che ha appena presentato il
suo annuale rapporto sulla sicurezza "
Alla faccia dell'aumento del limite di pensionamento!!!!!!Ma non dovevamo essere efficenti al lavoro anche oltre questo limite?

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 20:09:45  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
icnus ha scritto:

Attenzione a chi ha più di 65 anni .....l'esperto dice che
"«Over 65, cresce il rischio»
«Non voglio certo schierarmi da una parte o
dall’altra. Sono un tecnico, registro i fatti e questi
dicono che in Germania, dove la e-bike è molto
diffusa, gli incidenti che vedono coinvolti gli over
65 sono un fenomeno al quale prestare molta
attenzione».
Andrea da Lisca (nella foto) è il chief
marketing officer di Dekra Italia, società leader
nell’automotive, che ha appena presentato il
suo annuale rapporto sulla sicurezza "
Alla faccia dell'aumento del limite di pensionamento!!!!!!Ma non dovevamo essere efficenti al lavoro anche oltre questo limite?


bhè e meno male che è un tecnico!!!!
Più o meno incidenti rispetto a cosa?
Gli over 65enni sono una fetta importante di coloro che possiedono una pedelec (vedasi il link che ho inserito nel mio primo commento di questa discussione).... quanti di questi, non potendo pedalare, avrebbero usato l'automobile? In tal caso, i danni sarebbero stati maggiori o minori?

Sono solo illazioni le loro.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 22:45:30  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
elle ha scritto:

quoto tutti ma in particolare genesi: non sanno bene di cosa parlano, è brutto che non lo sappiano ed è sbagliato che parlino senza sapere...

...
--
edit - secondo me l'associazione ciclisti elettrici è questo forum


Questo forum è indubbiamente la miglior risorsa informativa sulle pedelec e giurerei che la stragrande maggioranza degli elettrociclisti stia qui, ma non è un'associazione.
Fondatori e amministratori hanno tutti i titoli sul forum, ma non hanno la rappresentanza degli utenti; è questo quello che ci manca, dei rappresentanti che abbiano il titolo di parlare per conto degli iscritti. Non so che si debba fare per fare il salto, ma credo che una voce ufficiale che parli per conto nostro sia utile e ormai necessaria.
In alternativa si potrebbe pensare di chiedere a FIAB di creare un gruppo di specializzazione al loro interno, ma dubito fortemente che accetterebbero.

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 06:37:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato
AlexSv ha scritto:

Fondiamo la FIBE: Federazione Italiana Bici Elettriche


Ottima idea!
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 13:14:48  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Ecco a quali esperti si rivolge la Fiab
"il signor Andrea da Lisca è il chief
marketing officer di Dekra Italia, società leader
nell’automotive.
Il più grande Network europeo della revisione.
DEKRA si occupa di revisione periodica obbligatoria dei veicoli a motore dagli Anni ’60, da quando cioè ha ottenuto l’abilitazione in Germania con il nuovo Codice della Strada." Anche qui nessun conflitto di interessi?
Ed ecco quali sono le preoccupazioni che fanno venir loro il mal di pancia ....da un convegno guarda caso intitolato "VIVA L'AUTO"........
"Dekra Italia: «il 20% delle concessionarie è destinato a scomparire»
Questo il poco incoraggiante scenario dipinto durante l'appuntamento torinese di "Viva l'auto". Soluzione: "rottamare" le concessionarie"
http://www.sicurauto.it/ilsemaforo/news/dekra-italia-il-20-delle-concessionarie-e-destinato-a-scomparire.html

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 13:50:25  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Ecco un altro titolo sospetto sull'Osservatorio Dekra
"•Revisioni 2015: confermiamo il rischio di default."
Ora capisco perchè temono le bici elettriche.
http://www.dekra.it/it/revisioni/dekra-magazine/edizioni-2011/nc2b0-11-settembre-2011

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 15:54:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
bella indagine icnus

un piccolo esempio di come possa essere diffusa come dato tecnico semplice disinformazione interessata

certo che è sconcertante che la federazione ciclistica italiana se ne faccia tramite

se genesi scrive la sua lettera, gli dia un link a questo thread: tanti di noi sono (stati) iscritti alla fiab e siamo appunto sconcertati: anche se è solo superficialità, come bisogna sperare, è troppo



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 16:09:47  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
pac ha scritto:

AlexSv ha scritto:

Fondiamo la FIBE: Federazione Italiana Bici Elettriche


Ottima idea!


Meglio ancora
Ci iscriviamo tutti alla FIAB e cominciamo, democraticamente, a fare un gran casino. Da interni, oppositori della linea del presidente.

E poi, scusate una precisazione. Noi siamo sopratutto CICLISTI, scordiamoci il termine "elettrociclisti" che ci piace tanto ma che rischia di isolarci... La presenza di un motore elettrico non cambia la natura del nostro mezzo, il Cds e' chiaro su questo. E, come ciclisti, abbiamo pieno titolo per contestare le dichiarazioni ignoranti del presidente FIAB.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 18:46:49  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
Ho paura che se sono arrivati a scomodare in modo così plateale un dirigente del più grande Network europeo della revisione di auto vuol dire che le lobby stanno preparando un piano di disinformazione su larga scala.E se questi dichiarano apertamente di avere l'acqua alla gola significa che saranno disposti a tutto pur di non soccombere.Quindi penso che anche il forum sia messo sotto osservazione in questi giorni magari per coglierci in castagna in smanettamenti poco legali e così via per avere le prove per dimostrare le loro ragioni.

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 20:01:04  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Discussione interessante, che prosegue/completa quella dell'anno scorso sugli attacchi FIAB alle biciclette elettriche.

Qualche tempo fa, se ben ricordo, fra gli iscritti al nostro forum c'era una donna avvocato che tutelava gli interessi dei petrolieri e voleva farsi un'idea del fenomeno ciclo-elettrico. Ad un certo punto è sparita, forse perchè siamo stati ritenuti non interessanti per i loro affari.

Oggi, pare che altri si siano accorti della nostra esistenza e del "pericolo" per i loro interessi (Credo che il calo delle revisioni sia fisiologico a causa delle mancate vendite di auto nuove e usate, ascrivibili all'attuale crisi). Quello che mi dispiace è che coinvolgono la FIAB o che la FIAB si presti a questi giochi.

Mah....

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 22:12:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Sinceramente non capisco come possano diminuire le revisioni, il fatto che non si immatricolino più auto nuove per la Dekra è un fatto positivo, visto che per quattro lunghi anni ne sono esenti!!!
L'aumento del parco macchine usate può solo avere per loro una ricaduta positiva: Anche se gli utenti saranno sicuramente costretti a fare meno chilometri a causa della crisi, non potranno certo esimersi dal fare i collaudi biennali, quindi dov'è il problema?
Se invece temono una diminuzione del parco circolante sono fuori strada, anche se le persone vanno a lavorare in bici (elettrica o meno) sicuramente non rinunciano a possedere un'auto.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 01:36:13  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Secondo me alla FIAB sono un po confusi e non sanno che pesci pigliare...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 08:20:15  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Tino ha scritto:


Qualche tempo fa, se ben ricordo, fra gli iscritti al nostro forum c'era una donna avvocato che tutelava gli interessi dei petrolieri e voleva farsi un'idea del fenomeno ciclo-elettrico. Ad un certo punto è sparita,


noooo.... se mi trovi qualche sua discussione e/o intervento mi daresti il link? anche in PVT, sono troppo curioso.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 11:49:27  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

Tino ha scritto:


Qualche tempo fa, se ben ricordo, fra gli iscritti al nostro forum c'era una donna avvocato che tutelava gli interessi dei petrolieri e voleva farsi un'idea del fenomeno ciclo-elettrico. Ad un certo punto è sparita,


noooo.... se mi trovi qualche sua discussione e/o intervento mi daresti il link? anche in PVT, sono troppo curioso.


Sinceramente non mi ricordo il nickname. Forse elle potrebbe essere più preciso di me.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 11:55:54  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
INCIDENTE FRA BICICLETTE: DOVREBBERO VIETARLE ?



 


http://www.oggitreviso.it/scontro-tra-bici-due-feriti-44250




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 12:17:50  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

genesi86 ha scritto:

Tino ha scritto:


Qualche tempo fa, se ben ricordo, fra gli iscritti al nostro forum c'era una donna avvocato che tutelava gli interessi dei petrolieri e voleva farsi un'idea del fenomeno ciclo-elettrico. Ad un certo punto è sparita,


noooo.... se mi trovi qualche sua discussione e/o intervento mi daresti il link? anche in PVT, sono troppo curioso.


Sinceramente non mi ricordo il nickname. Forse elle potrebbe essere più preciso di me.




il nickname è Alceraffy e la discussione è questa:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=201&whichpage=2

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Nidios
Utente Medio



101 Messaggi

Inserito il - 08/02/2012 : 11:28:28  Mostra Profilo Invia a Nidios un Messaggio Privato
elle ha scritto:


peraltro secondo me è una battaglia sospetta, nella quale si addensano vari interessi


Quoto, pensate se il sistema bipa prenda piede a livello di massa cosa possa succedere per l'introito benzina?
Dopo aver capito che si incassa meno con il carburante compenseranno con una bella tassa a doc per le bipa.

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 11:32:00  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
veramente davvero animata questa discussione,secondo me l'unica lobby che veramente è interessata è quella delle assicurazioni,immaginate quanti milioni di veicoli a pedali ci sono in tutta europa...e qui è proprio il secondo problema,e cioè siccome siamo tutti nello stesso calderone europeo le leggi valgono per tutti. Non so se qualcuno è a conoscenza che stanno approvando una legge per rinnovare le concessioni demaniali( es bagnini) ogni anno,senza considerare che magari qualcuno deve pagarci il mutuo per i prossimi vent'anni
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 17:03:32  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
Meglio ancora
Ci iscriviamo tutti alla FIAB e cominciamo, democraticamente, a fare un gran casino. Da interni, oppositori della linea del presidente.


Chi dice di combattere la dittatura dall'interno è già complice
(cit. Daniele Luttazzi)
dai sto scherzando ahahha

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.