Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 batteria winora s2 durata
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

el covolo
Nuovo Utente


Veneto


4 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 07:11:52  Mostra Profilo Invia a el covolo un Messaggio Privato
vorrei acquistare una winora s2 ma ho timore per la durata della batteria che e' molto particolare.chi mi puo' dare dei consigli o esperienze in merito? che distanza media ricopre la batteria? attendo vs. consigli

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 07:34:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
A parte la forma costruttiva la batteria della Winora è una normale polimeri di litio da 36V-10Ah, quindi avrà (salvo sfortuna) le stesse prestazioni e durata delle altre batterie di quel tipo.

Anche riguardo all'autonomia basta che leggi le caratteristiche delle altre bici con batteria al litio da 360W e ti accorgerai che i dati sono estremamente vari e fantasiosi, a riprova che ognuno in questo campo può dire quello che vuole.
Essendo una bici a pedalata assistita la componente muscolare è talmente variabile da non permettermi di rispondere correttamente alla tua domanda, se la fai usare ad un cicloamatore che normalmente viaggia sui 30-35Km/h avrà un'autonomia illimitata, se invece fai finta di pedalare non raggiungerai i 40Km...
Torna all'inizio della Pagina

el covolo
Nuovo Utente


Veneto


4 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 09:35:27  Mostra Profilo Invia a el covolo un Messaggio Privato
grazie per la risposta barba 49. purtroppo sono profano di bici assistite essendo un motociclista "di ritorno" bisognevole di un po' si movimento...
comunque credo di aver capito che per quanto faccia un uso prolungato e costante il consumo max e' intorno ai 40 km, tenendo presente che i 90 km che da la casa sono del tutto teorici...
gia' 40 km per me sarebbe una buona autonomia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 13:40:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Anche io sono un ex motociclista un pò acciaccato, posso garantirti che la bici elettrica è un ottimo attrezzo per allenarsi e godersi i percorsi in santa pace. Dopo un pò che la usi ti scopri capace di lunghe pedalate e qualunque scusa sarà buona per andare in giro.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 14:39:09  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Quoto il Barba

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

el covolo
Nuovo Utente


Veneto


4 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 21:42:28  Mostra Profilo Invia a el covolo un Messaggio Privato
domani provo la winora s3 nera. speriamo bene; dovrebbe essere simile alla s2 (bianca). mi piace soprattutto per via dei rapporti (3X9 rapporti) che rendono la bici fluida e veloce...vedremo
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 10:39:59  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
La Winora con motore della taiwanese TranzX ( gruppo JD http://www.jdco.com.tw ) è stata oggetto di prova recente da parte di Extraenergy e ha ben figurato.
Per quanto riguarda la batteria, che costa come ricambio 679€ (direi non molto economica), ha una buona durata: nel percorso tour i 396Wh hanno permesso 62km con un fattore di assistenza di 0,9; nel percorso tutta salita la percorrenza è stata di 24km con un buon fattore di assistenza e velocità media di 19,7kmh; nel percorso urbano 31km ma sappi che Extraenergy nelle sue prove "spreme" molto.
Mi sembrano buoni dati, da tener presente che, se ho ben capito, in caso di smontaggio della ruota posteriore occorre seguire una procedura (se non ricordo male l'ha descritta Rougean sulla sua Carver Huston) per ritarare il sensore di sforzo. Per non ingenerare equivoci: in sensore di sforzo consente la modulazione della potenza ma non, come invece accade nei Bosch o Panasonic, l'avvio (per l'avvio ha il PAS che comporta un ritardo nell'avvio o ripresa)

Ti consiglio anche di provare, per restare in una marca dello stesso gruppo, una Staiger con motore Bosch o Panasonic.


Edit: il modello provato da Extraenergy è il C2 con batteria sul portapacchi e motore montato sull'anteriore


Winora C2:

75,78 KB

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

el covolo
Nuovo Utente


Veneto


4 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 15:05:36  Mostra Profilo Invia a el covolo un Messaggio Privato
grazie dipigi ottima spiegazione. non avrei capito nulla dai grafici e dai dati riportati. via via che vi leggo imparo sempre di piu'.
oggi ho provato la s3 nera quella sportiva con il pacco batteria sul davanti attaccato al telaio e trazione posteriore. la bici va una scheggia anche con l'assistenza regolata in low (ha la posione off-low-medium-hight e turbo) e passa tranquillamente i fatidici 25 km (ovviamente in questo caso va a pedalata solo fisica); e' duretta e scomoda, ma con una sella piu' comoda ed un manubrio un po' piu' alto si puo' ovviare, per il resto ti consente il fuori citta' o la montagna in tranquillita'. la trazione posteriore avra'pregi e difetti ma da subito la spinta, anzi te la fa sentire.
morale.... l'ho comprata e me la consegnano in questi giorni.
dico la verita': avevo pensato ad una bici con motore centrale bosch (tipo scott o haibike) ma non so perche' le bici con motore bosch sono tutte in consegna e non disponibili se non verso giugno...


Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 15:57:05  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Ottimo,benvenuto tra noi!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 22:11:30  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
(sulla Carver con Tranz-X c'è da poco pubblicato il mio usuale pix-test)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.