Autore |
Discussione  |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 02:44:28
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, è la prima volta che scrivo ma vi seguo da un po' e credo di aver letto almeno il70% delle discussioni qui presenti. Grazie a voi sto facendo tanta chiarezza su un mondo per me finora sconosciuto. Tutto è partito dal desiderio di una bici elettrica da utilizzare nella mia città (Napoli) per farci tutto in effetti , dalla commissione al lavoro al tempo libero e ho pensato che con una bici elettrica avrei risolto il "problema" delle tante salite qui presenti. Sto per acquistare la mia prima bipa e ,al fine di un acquisto mirato ed intelligente, ho contattato alcuni rivenditori , alcuni presenti anche qui, sia di pedelec che di kit, tutti disponibilissimi e preparatissimi e sono andato in giro dalle mie parti a provare qualcosa. Innanzitutto ringrazio il buon Lello33 che mi ha fatto provare la sua con kit Bpm, poi ho provato una scott con motore bosch, una bh diamond con Panasonic 36v e una Bh neo extreme con motore credo BH. Beh Già da queste prime prove ho percepito tante differenze e notato alcuni pregi e difetti dei vari sistemi. Non c'è niente da fare le cose vanno provate di persona perchè talvolta le opinioni che ci si fa a priori sono diverse dalla realtà.La cosa che mi ha sorpreso è stata la seguente: inizialmente credevo di volere una bici che sostituisse lo scooter con pedalata sostituita e il manettino, ma mi sono reso conto che la sensazione che si avverte con sistemi a motore centrale è molto più piacevole ,anzi quAsi essenziale per me e che non si discosta dal miO concetto di bicicletta. AdessO penso che la bici deve fare la bici e lo scooter deve fare lo scooter punto. Cioè mi sembra davvero di andare su una bici tradizionale con alcune, mi dà la stessa identIca gioia!! Allora qual è il punto direte voi? Nessuno,la ragione del post è principalmente quella di salutarvi tutti e di rendervi partecipi di questo mio piccolo approccio in questo mondo Ho Quasi deciso comunque per una kalkhoff pro connect ma vi faró sapere a breve. Complimentandovi con voi per questa splendida passione che spero di poter condividere presto vi saluto cordialmente. Carlo
|
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 08:25:18
|
Bravo, anche io mi sono mosso più o meno nello stesso modo e grazie ai preziosi spunti su Jobike (a parte l'errore della cinese ecomonica iniziale) ne ho tratto grande vantaggio. Visto che la bici sarà un mezzo di trasporto importante per te fai bene ad orientarti su un prodotto di fascia medio alta come quello che hai adocchiato, valuta anche i freni, sono importantissimi su queste bici, le luci (se pensi di andare con il buio, e l'ammortizzazione... Per ogni consiglio ritienici a disposizione... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 09:10:52
|
Credo che il tuo approccio al mondo delle bici elettriche sia stato il più giusto, una prima fase di informazione seguita da qualche test ti hanno fatto capire le tue reali esigenze ed aspettative, e questo è l'unico modo per non rimanere delusi in seguito. Anche a me piace spingere sui pedali, e posso assicurarti che pur avendo posseduto solo bici con il manettino, non mi sono mai lasciato tentare dall'uso "motociclistico" del mezzo. Oltretutto la sensazione di avere i superpoteri quando si pedala è veramente entusiasmante e irrinunciabile!!!  |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 12:04:46
|
Infatti ho evitato di fare passaggi su bici cinesi proprio per non incorrere nell'errore di tanti che volendo, giustamente, risparmiare qualcosina alla fine incorrono comunque in due alternative: o non l'usano più e l'abbandonano in garage = soldi buttati, o svendono la cinese (perdita quasi totale del capitale speso) per una bici decente. Ovviamente c'è il discorso economico a monte che per la maggior parte di noi rappresenta sempre un problema, di questi tempi soprattutto, e non nascondo che l'idea del kit , in particolare del bpm di Lello che ho provato, ogni tanto mi rifrulla nella testa (possedendo già una Scott Tampico).
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 13:35:38
|
Beh, in effetti se possiedi già una bici che ti soddisfa come assetto di guida, freni e componentistica puoi anche seriamente prendere in esame il montaggio di un kit, gli ultimi modelli hanno così tante opzioni di settaggio da farti rimpiangere un pò meno le motorizzazioni con sensore di sforzo. Certo che in salita (se rimaniamo su potenze legali) i motori centrali sono imbattibili, ma le tue esigenze le conosci solo tu.... |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 15:00:20
|
Infatti Barba è proprio questo il punto, la mia scott è troppo fuoristradistica come impostazione , ed io vorrei una bici con telaio, manubrio, sella ecc stradale In più la voglio 28 . Comunque andrò al 90% di Kalkhoff (vendendo un pó di roba vecchia) anche se avrei preferito una full suspended come la x di flyer ma non posso per ora. Ma per il fondo stradale napoletano, e mi rivolgo a chi l'ha potuta magari provare, secondo voi una pro connect può andar bene? O sentirei una enorme differenza di comfort con una biammortizzata? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 15:09:11
|
Penso che un buon ammortizzatore posto sul cannotto della sella potrà alleviare le tue pene, ce ne sono di veramente validi, anche se purtroppo non consentono poi di abbassare molto la sella. |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 17:05:41
|
Ciao, benvenuto 
Togli quel quasi, che sei già cotto a puntino 
Se decidi, come pare, per un centrale, fai ancora un pensierino valutando le motorizzazioni: panasonic 36, bosch o il vecchio panasonic 26  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:29:07
|
No dai Pari se mi dici così poi ricomincio tutto da capo... in effetti il Bosch l'ho scartato per 2 motivi: il primO per la scarsa autonomia dell'unica batteria disponibile e il prezzo della stessa, e il secondo perchè il Panasonic 36 che ho provato su una bh 2012 mi ha stregato, fluido dolce e con un fine assistenza non brusco come il bosch. Preciso che a me serve un'autonomia di 35/40 km al giorno nei feriali e di 70/80 nei festivi e l'unica soluzione che bilancia costo/rendimento sembrano essere le Panasonic.
|
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:41:11
|
Sig. Cavani, ops kaway, poichè ha già avuto modo di provare i vari modelli (scott bosch, panasonic, bh, kit...) potrebbe descrivere le sue impressioni da neofita? Da suo umile collega (neofita dilettante), le posso garantire, che le sue impressioni saranno attentamente valutate al pari di quelle fornite da esperti del settore.
P.S. personalemte, ad oggi, ho provato solo la city della BH
Alex |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:46:33
|
Bon, allora ci sei . Il 36v Panasonic è ancora creatura parzialmente ignota, ma il fatto che i maggiori produttori di pedelec lo abbiano adottato dovrebbe rappresentare una buona garanzia  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:55:18
|
Dunque... Ci provo in maniera molto spontanea e poco tecnica. Il kit Bpm fornisce una bella spinta (quello provato era 500) e cola in salita ma un fastidioso modo di partire, troppo di scatto, e poi stacca un tanti o troppo tardi, cosa che a me ha dato molto fastidio e lo trovo pericoloso nel traffico cittadino, in effetti tu freni e la bici continua ad andare. Il bosch fantastico alla partenza (anche troppo) ma poi è come se venisse meno troppo di botto, in pratica ha una curva di coppia molto diversa da un Panasonic. Il Panasonic 36 (peccato che non ho testato il 26) il mio preferito perchè non sembra un motore ma sembro io con tantiiiiiiiiissimo allenamento. Insomma è stato amore a prima pedalata. Sarei tanto curioso di provare un 26 con pignone personalizzato, non c'è nessuno dalle mie parti che si offre di farmela provare??? Ovviamente in cambio di caffè e sfogliatella DOC. |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 19:11:32
|
Inoltre credo che tanta importanza abbia la componentistica sul quale sono montati i vari sistemi , perciò ho cercato di valutare tutto l'insieme dei mezzi provati, cioè telaio, cambio, freni ( a proposito quelli della scott erano stupendi in quanto a modulabilità e potenza frenante). |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 19:18:04
|
Aggiungo anche: che la forcella della Bh era troppo cedevole in frenata anche se molto efficace sul pavé; la guida sia della scott che della bh era molto reattiva e propensa ai rapidi cambi di direzione ( cosa che nel zig zag cittadino è importante)
In effetti credo di riuscire a cogliere subito alcuni aspetti perchè ho una pluriennale esperienza su varie tipologie di moto, anche se ovviamente sono due mondi a parte. |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 19:20:04
|
Insomma non voglio acquistare il sistema x o y, ma il mezzo nella totalità dei suoi aspetti e il miglior bilanciamento generale del tutto. |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 19:34:42
|
Grazie per le informazioni. Concordo in pieno con la tua opinione espressa nell'ultimo post. ALEX |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 18:39:05
|
| kaway ha scritto:
Ma per il fondo stradale napoletano, e mi rivolgo a chi l'ha potuta magari provare, secondo voi una pro connect può andar bene? O sentirei una enorme differenza di comfort con una biammortizzata?
|
Ciao Kaway, Io ho una proconnect senza neanche l'ammo anteriore. La differenza con una biammortizzata la sentirai senz'altro, ma il problema non sta nella mancanza delle sospensioni (che su una bici da indole corsaiola è una cosa abbastanza normale) il problema sono le strade disastrate. Comunque come ha suggerito barba49 con un ammortizzatore sul canotto sella (tipo suntour che ho io) risolvi egregiamente per il postriore. per l'anteriore ci sono modelli kalkhoff ammortizzati (la mia proconnect ne è sprovvista e a volte ne sento propriomla mancanza). Comunque, imho, non credo che se avessi l'ammo anteriore sulla mia riuscirei a fare i numeri che riesco a fare adesso. Per il panasonic 36 v non lo conosco (ho il 26v) ma se non sbaglio non è inesorabilmente bloccato a 25 km/h? |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 19:21:09
|
Ciao Kaway, per quello che riguarda il Bpm 500W che hai provato, probabilmente non aveva i freni con cut-off, un pas con 12 magneti, ed un controller con la possibilità di regolare gli Ampere ... con questi accorgimenti si ovviano i difetti da te riscontrati... migliora parecchio, ma niente a che vedere con l'immediatezza e la naturalezza di spinta degli altri sistemi citati... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 20:31:36
|
Immagine:
 4,82 KB |
-- S -- |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 13:45:15
|
| iw6cpk ha scritto:
| kaway ha scritto:
Ma per il fondo stradale napoletano, e mi rivolgo a chi l'ha potuta magari provare, secondo voi una pro connect può andar bene? O sentirei una enorme differenza di comfort con una biammortizzata?
|
Ciao Kaway, Io ho una proconnect senza neanche l'ammo anteriore. La differenza con una biammortizzata la sentirai senz'altro, ma il problema non sta nella mancanza delle sospensioni (che su una bici da indole corsaiola è una cosa abbastanza normale) il problema sono le strade disastrate. Comunque come ha suggerito barba49 con un ammortizzatore sul canotto sella (tipo suntour che ho io) risolvi egregiamente per il postriore. per l'anteriore ci sono modelli kalkhoff ammortizzati (la mia proconnect ne è sprovvista e a volte ne sento propriomla mancanza). Comunque, imho, non credo che se avessi l'ammo anteriore sulla mia riuscirei a fare i numeri che riesco a fare adesso. Per il panasonic 36 v non lo conosco (ho il 26v) ma se non sbaglio non è inesorabilmente bloccato a 25 km/h?
|
Si confermo è bloccato a 25 ma va benissimo e secondo me su una bici che "scorre" bene , quando ci metti un po' di muscoli in più vai molto più veloce anche se il motore stacca. Per quanto riguarda la forcella ammortizzata...quella della pro connect credo che sia di buona fattura e non troppo cedevole il che mi fa pensare che "dovrebbe" garantire l'assetto giusto anche nelle curve ad alta velocità, ma poi ha eventualmente il lock out. |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 13:49:06
|
| MilleMiglia ha scritto:
Ciao Kaway, per quello che riguarda il Bpm 500W che hai provato, probabilmente non aveva i freni con cut-off, un pas con 12 magneti, ed un controller con la possibilità di regolare gli Ampere ... con questi accorgimenti si ovviano i difetti da te riscontrati... migliora parecchio, ma niente a che vedere con l'immediatezza e la naturalezza di spinta degli altri sistemi citati...
|
Confermo che non aveva i freni con cut off, per il resto non so |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 18:29:52
|
Se prendi kalkgoff sono sicuro che non ti pentirai della scela  |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 02:16:44
|
Purtroppo causa furto dell'auto devo rimandare per un po' l'acquisto  Speriamo non di tanto e che l'assicurazione si muova... Vi tengo aggiornati comunque e appena arriva la bimba posterò foto e video.
|
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 18:41:32
|
| kaway ha scritto:
Purtroppo causa furto dell'auto devo rimandare per un po' l'acquisto  Speriamo non di tanto e che l'assicurazione si muova... Vi tengo aggiornati comunque e appena arriva la bimba posterò foto e video.
|
Cosa pensi di fare per contrastare il furto della nuova bipa ? Mi interessa sapere se la fantasia napoletana ha inventato qualche novità. Cordiali saluti. Stefano |
 |
|
kaway
Nuovo Utente
Campania
12 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 10:36:47
|
| saastefano ha scritto:
| kaway ha scritto:
Purtroppo causa furto dell'auto devo rimandare per un po' l'acquisto  Speriamo non di tanto e che l'assicurazione si muova... Vi tengo aggiornati comunque e appena arriva la bimba posterò foto e video.
|
Cosa pensi di fare per contrastare il furto della nuova bipa ? Mi interessa sapere se la fantasia napoletana ha inventato qualche novità. Cordiali saluti. Stefano
|
Me la porterò vicino al letto !!! |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 11:30:10
|
Che tristezza  |
 |
|
|
Discussione  |
|