Autore |
Discussione  |
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 09:14:32
|
Molto probabilmente il tuo motore è fornito di un riduttore di giri ad ingranaggi (geared) e il rumore che senti proviene da li. Non è comunque normale, insisti per un controllo serio da parte della ditta che quasi certamente (se il rumore viene da dentro) ti sostituirà il motore. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 09:18:43
|
| fabia mori ha scritto: ... Purtroppo già ieri sera prima di andarmene dal negozio mi hanno detto che se si fosse ripresentato avrebbero dovuto chiamare in ditta per farsi dire se era normale o no e nel caso cosa fare........La cosa mi lascia un pò perplessa......
|
Naturalmente devi essere indulgente (qualche difetto si può presentare) ma anche insistere affinchè risolvano tempestivamente, il tuo ex collega ti ha detto qualcosa al riguardo (mi pare ci avessi detto che ha lo stesso modello) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 21:30:00
|
Fabia, prova a confrontare il rumore con quello che si sente in questo filmato (tratto dal test sul modello Ulisse delle stessa Green-Spark)
FILMATO |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 15:06:15
|
Vi ringrazio, Non riesco ancora a rintracciare il mio collega che ha la Lumina ma che è andato in pensione. Sto provando ma non mi risponde al telefono. Riguardo al riduttore "geared" non so se la mia bici ha quello, non mi hanno dato nessun manuale, dicendo che non glielo hanno mandato. Riguardo al filmato (grazie PIX!)quel rumore è normale, direi fisiologico, il mio è un rumore in più! aggiuntivo a quello del filmato.è uno stridìo temporaneo che si sente per 4, 5 secondi dopo l'avviamento . Se ci riesco me lo faccio registrare da mio marito poi ve lo posto. Grazie comunque per ora e a presto. Fabia |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 18:28:45
|
Mazzabubbù 
Dall'alto della mia ignoranza un motore così o me lo cambiano o mi piazzo davanti al negozio a fargli buona pubblicità  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 23:43:57
|
ho ascoltato il rumore: credo venga dalla centralina che non è ben sistemata (è successo uguale alla mia bipa precedente quando ho smontato la centralina e non mi ricordavo più come rimetterla correttamente al suo posto) Non ti devi preoccupare perchè non succede nulla di grave a motore ed elettronica Ma insisti per farti controllare il fissaggio della centralina perchè quella risonanza così forte non è normale
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 00:05:03
|
Il rumore sembra anche a me la vibrazione di un foglio metallico, cmq da sistemare e capire ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2011 : 21:17:48
|
La situazione purtroppo è sempre meno chiara. Ho portato la bici all'assistenza e mi hanno confermato che quel rumore non è normale. Me l'hanno fatta lasciare dicendomi che avevano già capito il problema e che probabilmente era nell'ingranaggio dei pedali. Vado a riprendere la bici il giorno seguente e mi dicono che purtroppo non trovano il "guasto". Mi rassicurano che prenderanno contatti proficui con la ditta e di riprendere provvisoriamente la bici. Ripresa la bici il rumore risulta raddoppiato, cioè si è aggiunto un cigolìo fastidiosissimo ai pedali (probabilmente dovuto ai loro tentativi di intervenire sui pedali). Oggi mi hanno telefonato dicendomi che la ditta invierà una nuova ruota posteriore e tutto andrà a posto. Dicono che appunto quello stridìo iniziale è dovuto al "motore" (non so se si dice così) posto appunto nella ruota posteriore. Mah!!!Non potrebbe invece essere alla batteria? Voi che ne pensate? Approfitto comunque per dirvi che nonostante i rumori ho fatto la mia prima uscita domenica: sono salita sul colle sopra la mia città (750 metri di dislivello per 10 kilometri)e ci ho impiegato 43 minuti. Come è il tempo, secondo voi, considerando che è la mia prima esperienza? Grazie Fabia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 10:06:46
|
Sicuramente il rumore non può provenire dalla batteria, il maggior imputato è appunto il motore, anche se la centralina di controllo può talvolta generare rumori di quel tipo.  Speriamo solo che non abbiano sbagliato la diagnosi o pasticciato nel tentativo di risolvere il problema, altrimenti la riparazione si fa più complicata. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 10:49:17
|
Vogliono essere ottimista, risolveranno cambiando la motoruota... Comunque questo genere di vicende mi fa pensare che purtroppo se non si vogliono avere problemi è meglio orientarsi, naturalmente investendo di più, su prodotti ultracollaudati |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 14:13:46
|
| dipigi ha scritto:
Vogliono essere ottimista, risolveranno cambiando la motoruota... Comunque questo genere di vicende mi fa pensare che purtroppo se non si vogliono avere problemi è meglio orientarsi, naturalmente investendo di più, su prodotti ultracollaudati
|
mmm..sgrat sgrat..mi viene in mente un marca... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 15:08:33
|
Barba: la centralina di cui parli fa parte lo stesso della ruota posteriore, per cui cambiandola dovrebbe risolversi ugualmente? Dipigi: non ho preso una bici costosa ma comunque ho speso i miei 900 euro, dunque non è poi eccessivamente economica ed inoltre mi è stata super raccomandata dal mio collega che la possiede da quasi due anni !!! Claudio02: Non ho proprio capito il tuo messaggio..... Ciao Fabia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 18:22:34
|
No, la centralina è alloggiata in un'altra parte della bici, cambiando il motore non viene toccata assolutamente...
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 23:54:04
|
| dipigi ha scritto: ...mi fa pensare che purtroppo se non si vogliono avere problemi è meglio orientarsi, naturalmente investendo di più, su prodotti ultracollaudati
|
Dipi, per ultracollaudati intendi di fascia alta?
Perchè non sono molto daccordo: i numeri di vendita dei prodotti più economici sono molto più alti di quelli di fascia alta, ed è naturale che si rilevino più segnalazioni di guasti Ma bisognerebbe confrontare il numero di inconvenienti col totale di esemplari circolanti per avere un dato significativo Personalmente sono convinto che chi produce in quantità elevata non può avere difettosità percentuali alte ... altrimenti fallisce (almeno questo è quello che ho imparato occupandomi di produzione, prima "di quantità" e poi di apparecchiature speciali)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2011 : 01:21:50
|
| fabia mori ha scritto: [br... Approfitto comunque per dirvi che nonostante i rumori ho fatto la mia prima uscita domenica: sono salita sul colle sopra la mia città (750 metri di dislivello per 10 kilometri)e ci ho impiegato 43 minuti. Come è il tempo, secondo voi, considerando che è la mia prima esperienza? Grazie Fabia
|
Una media di 13km/h, mica male con quel dislivello
Ma nessuno ti ha gridato dietro: " e dagli un pò d'olio a quella bici ! "  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 02:55:50
|
Pix è inutile che ti sveni(di bit) con questi fanatici della tecnologia crucco-nipponica, tanto non riuscirai mai a convincerli che esistono altre realtà, che, seppur molto meno costose, possono fare il loro dovere senza problemi; per loro l'unico Panassonic che fa sgrat sgrat è quello di Bugs Bunny che va a carote
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2011 : 18:53:34
|
| GABYZIO ha scritto:
Pix è inutile che ti sveni(di bit) con questi fanatici della tecnologia crucco-nipponica, tanto non riuscirai mai a convincerli che esistono altre realtà, che, seppur molto meno costose, possono fare il loro dovere senza problemi; per loro l'unico Panassonic che fa sgrat sgrat è quello di Bugs Bunny che va a carote
|
Gaby hai sintetizzato bene, la mia opinione e quella di Pix divergono, ma ci terrei a che almeno il discorso sui numeri uscisse dal campo: mi risulta che il Panassonic sia stato prodotto in centinaia di migliaia di esemplari, solo Flyer oramai sforna a ritmo di 50.000 l'anno ma naturalmente i numeri del mercato nippo-domestico sono ben superiori... Tornando al campo delle opinioni: il discorso sulla convenienza è complesso, mi sono convinto che la cosa migliore è puntare su prodotti ultracollaudati: in tal modo si coniuga, alla lunga, il risparmio di soldi, e nella quotidianità il più gran piacere d'uso. In tutto questo discorso però riconosco che ognuno deve far i conti con il proprio budget in termini assoluti innanzi tutto ma anche relativi; mi spiego meglio quest'ultimo riguardo: io stesso sono partito da uno ben più limitato all'inizio salvo poi arrivare a spendere 2000€ o giù di lì; evidentemente mi sono reso conto che essendo diventata la BiPA il mio principale mezzo di trasporto urbano valeva la pena ricalibrare il tutto assecondando le aspettative maturate (e il corrispettivo pecuniario). |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 09:50:58
|
Ciao a tutti , ricompaio dopo un pò di tempo e vi riaggiorno sul mio acquisto, anche perchè ho bisogno di ulteriori consigli. Purtroppo all'inizio ho avuto problemi per quel rumore che vi segnalai, l'assistenza mi ha fatto aspettare 3 mesi per aggiustarmi la bici, perchè la Green Spark non inviava la ruota posteriore da cambiare, (hanno sostituito interamente quella) . Finalmente dopo tante lamentele è arrivata e me l'hanno aggiustata. Ora sono soddisfattissima del mio acquisto e più che convinta del tipo di bici che ho scelto. Solo alcune domande: 1) Quando me l'hanno riconsegnata la bici era silenziosissima (come se fosse una bici non elettrica) ora dopo circa un mese sento invece il rumore del motorino che si avvia (rumore accettabile ovviamente, non quello di prima). Mi spiego meglio con degli esempi, se sono in una viuzza del centro da sola con un pedone, questo si accorge IMMEDIATAMENTE della mia presenza e che la mia è una bici elettrica per il rumorino della centralina, è normale? Oppure non si dovrebbe sentire nulla? 2)Vorrei spingere un pò la bici in un viaggetto più lungo (a trovare una amica) che abita a 40 kilometri dalla mia città (salendo anche un pò). Siccome non ho ricevuto alcun libretto di istruzioni (nè mi dice di averlo il piccolo ciclista dove l'ho acquistata), potete dirmi a)quanta autonomia ha la "LUMINA" della Green Spark? b)Inoltre come fate voi per i lunghi percorsi, per ricaricare? Nel caso lo facciate in un bar quanto è opportuno lasciare in denaro per la ricarica? c)Quanto tempo occorre minimo per la ricarica? d)Occorre far riposare la bici ogni tanto? Se si, ogni quanto tempo? Ringrazio anticipatamente chi con la sua esperienza vorrà rispondermi,e scusate se vi chiedo di rispondere a tutte le mie domande . Grazie Ciao a tutti Fabia
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 23:17:31
|
1) se il rumore è solo nella fase di avvio purtroppo è normale 2a)l'autonomia è sempre assai difficile da calcolare perchè dipende da quanto "ci metti di tuo"; diciamo che 50 km li puoi fare senza patemi d'animo 2b)la ricarica è un'operazione piuttosto : se vai da quella tua amica appena arrivi mettila in carica e ... chiacchiera a lungo (4.5 ore da scarica completa e così ho risposto al punto 2c ) Quelli che qui fanno viaggi lunghi hanno tutti una seconda batteria (o una prima molto capace come ho fatto io) La ricarica completa richiede circa mezzo chilowattora cioè non più di 15 centesimi; le rarissime volte che ho chiesto di ricaricarmi me lo hanno fatto gratis spiegando che il caricabatterie consuma come una lampadina; ma il problema è il tempo 2d)La bipa non ha bisogno di riposare nemmeno un attimo: se ti segue un camion carico di batterie, puoi andare initerrottamente giorno e notte per settimane Se invece percorri lunghe salite, è bene non viaggiare al massimo dell'assistenza ma regolarla in modo da avere una velocità non inferiore ai 10-12 km/h Ovvero se vedi che, facendo un pò di sfozo sui pedali, la velocità sale oltre i 15km/h è meglio ridurre il livello di assistenza per non riscaldare troppo il motore e non affaticare la batteria
Se ti ho fatto venire più dubbi di quelli che avevi prima, insisti nelle domande
E poi raccontaci come è andata
Ciao
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 13:50:21
|
Cari amici, sono sempre qui.Non so se ricordate quale era il mio problema, vi riassumo la storia: Ho acquistato una bicicletta Lumina della Green Spark nell' autunno 2011. (Premetto che sono più che mai convinta del tipo di bici scelta). Appena acquistata ho notato un rumore metallico molto evidente che accompagnava tutte le mie salite (Vi postai addirittura il rumore registrato.Potete riascoltarlo in questo blog in data 1 Dicembre) Il problema venne subito sottoposto al negoziante il quale concordò sull'anomalia e richiese assistenza. Sebbene l'intervento di assistenza avvenne con molta lentezza (2 mesi di attesa) alla fine mi fu sostituita completamente la ruota posteriore. Dunque verso febbraio avevo la bicicletta sistemata. Nelle prime due tre settimane la bici non presentava alcun rumore ed ero contentissima. Dopodichè pian piano il rumore è riniziato e molto ma molto lentamente: da quasi impercettibile ora sta tornando ai livelli iniziali.Il rumore di vibrazione metallica interna è più forte in salita ma anche in pianura nel caso in cui non pedalo con molta energia. Il mio rivenditore ha già fatto presente il problema ed ora mi ha detto che a giorni verrà il tecnico in zona. E' ovvio che spero che ora l'assistenza sia più veloce, ma mi chiedo, è un difetto della bici? certamente non posso stare a richiedere sempre il cambio della ruota....e poi aspettare e poi temere che dopo un pò rinizi di nuovo. Cosa mi consigliate? Cosa pensate che sia? Vi ho scritto prima che torni l'assistenza anche per poter parlare con loro avendo le idee più chiare. Accolgo tutti vostri consigli Grazie Fabia
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 15:09:46
|
Mi dispiace del tuo contrattempo, posso comunque garantirti che i motori che equipaggiano le biciclette a norma di legge (250W) sono decisamente silenziosi, e anche Tu lo hai sperimentato nel periodo in cui ti avevano appena sostituito la ruota completa. La bici deve continuare ad essere silenziosa come era dopo l'intervento, non c'è nessun motivi per cui debba diventare rumorosa.  |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2012 : 15:07:30
|
Carissimi bikers, purtroppo la mia odissea continua. Vorrei avere un consiglio da voi su come comportarmi in questi casi e se c'è un modo per "difendere i propri diritti di consumatore". Il 18 giugno scorso vi scrissi per dirvi che avevo di nuovo avuto il problema del rumore. Contattai personalmente il direttore tecnico della Greespark che mi disse che aveva capito benissimo di cosa si trattasse perchè varie "lumina" della Greenspark erano uscite con quel difetto, per cui mi promise di inviare nel giro di 2 giorni la ruota nuova, ma di un altro tipo, altrimenti il problema presto si sarebbe ripresentato e mi chiese di portare il pomeriggio stesso la bici dal rivenditore per poter ritirare la ruota che, per la seconda volta, non andava. Il 19 Giugno la mia bici era dal rivenditore. Purtroppo, a loro detta, tra accuse reciproche(tra rivenditore e Ditta, di non essere in ordine con l'invio dei fax) la ruota è arrivata solo il 2 Luglio. Dopo qualche giorno sono stata chiamata dal mio rivenditore il quale mi dice che la ruota inviata non va bene per la mia bici, cioè non è montabile sulla mia bici. In mia presenza avviene telefonicamente una lite furibonda tra la Ditta e il mio rivenditore, accusato dalla Greespark di non essere "capace" di montare la ruota, mentre il mio rivenditore sostiene che la ruota non è compatibile con la bici. Finiscono con il decidere che venga tutto rispedito alla Ditta e loro rispediranno la ruota montata sulla bici. Sabato e cioè dopo 10 giorni sono tornata dal mio rivenditore il quale mi dice che la Greenspark gli ha fatto sapere di non spedire la bici ma che la ritirerà un loro corriere per cui la mia bici smontata giace dal rivenditore (ormai da 36 giorni) e la Greenspark non passa a ritirarla. Io sono senza bici dal 18 Giugno e non so per quanto altro tempo. Inoltre l'ho usata pochissimo da quando l'avevo comprata per il problema del cambio della seconda ruota per la quale ho atteso ben 2 mesi. Cosa posso fare? Come posso difendermi in questa situazione? Datemi presto un consiglio. Grazie Fabia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2012 : 21:54:02
|
Veramente demoralizzante....  Non c'è cosa peggiore che trovarsi tra l'incudine e il martello come sta succedendo a Te, a questo punto non puoi fare altro che rivolgerti direttamente con una raccomandata alla ditta costruttrice sollecitando il ritiro della bici, tanto oramai il venditore di zona è stato bypassato. |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 23:46:02
|
Attenzione, secondo le norme vigenti la garanzia è prestata dal venditore il quale poi può rivalersi sul costruttore. Pertanto il reclamo va inviato al venditore. Mi dispiace quanto sta accadendo a Fabia, ci sono passato anch'io, ma agendo correttamente alla fine mi hanno rimborsato. Allego le indicazioni che mi sono servite per reclamare. In bocca al lupo !
Allegato: Cosa può chiedere il consumatore.txt 1,51 KB
Allegato: Richiesta di riparazione o sostituzione di un prodotto.txt 2,46 KB |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 09:37:57
|
Inizialmente ti avevo detto di essere indulgente, in fondo un difetto se risolto in assistenza (e avevi scelto appositamente un negozio vicino) e in tempi decenti è da mettere in conto specie su un prodotto di qualità non elevatissima, ora però ti dico di mordere!
Il comportamento del venditore e di Greenspark è inqualificabile, bisognerebbe aver maggior rispetto dei clienti! Oltretutto mettersi a litigare davanti al te...
Devi subito spedire per Raccomandata al venditore una diffida: riparare definivamente la bici entro 15 giorni con la dichiarazione che, decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà senz'altro risoluto con il conseguente obbligo alla restituzione dell'intero prezzo pagato, salvo maggior danno (da dimostrare)
La diffida ad adempiere è regolata dall' art. 1454 del codice civile che recita: "Alla parte inadempiente l'altra può intimare per iscritto di adempiere in un congruo termine, con dichiarazione che, decorso inutilmente detto termine, il contratto s'intende senz'altro risoluto. Il termine non può essere inferiore a 15 giorni, salvo diversa pattuizione delle parti o salvo che, per la natura del contratto o secondo gli usi, risulti congruo un termine minore. Decorso il termine senza che il contratto sia stato adempiuto, questo è risoluto di diritto. "
Il venditore non può in nessun modo scaricare la responsabilità alla ditta produttrice perchè è lui l'unico ad avere il rapporto commerciale con il cliente, è lui la tua controparte contrattuale ed è in capo a lui che si imputano le obbligazioni del contratto stesso: deve riparare e se non è in grado restituire i soldi, come poi si regolerà con la ditta non è affar tuo.
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 10:16:54
|
Io vi ringrazio molto dei consigli concreti che mi date. Qualcuno però mi ha detto che anche facendo queste cose poi se il venditore non mi ridà i soldi cosa posso fare? Andare dall'avvocato? La cosa mi costerebbe di più del valore della bici. Cioè se il contratto alla scadenza dei 15 giorni risulta risoluto di diritto poi se la Ditta (che è veramente molto modesta e disorganizzata) non mi ridà i soldi,(il che è la cosa più probabile) cosa debbo fare? Grazie a chi vorrà aiutarmi e a chi già mi ha risposto. Fabia |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 11:56:12
|
certo una causa è una scocciatura... forse puoi interpellare per un consiglio un'associazione di consumatori? però mentre fai tutte le cose che ti suggeriscono i nostri amici nei confronti del venditore, diamo anche visibilità alla questione
ti suggerirei cioè di aprire una nuova discussione, con un titolo chiaro, nella quale esponi le cose nel modo più corretto e obiettivo possibile (che sia qualcosa sia "modesto e disorganizzato" cioè fallo ricavare dai fatti che racconti, non lo esprimere come giudizio) e poi scrivi alla greenspark informandola dei passi che intendi fare e del fatto che la questione è in evidenza su jobike: dal momento che si vede bene che tipo di persona sei, la ditta potrebbe essere motivata a mostrarsi pubblicamente capace di offrire una buona assistenza... in fondo, anche se il venditore è il tuo primo interlocutore, la credibilità della ditta è legata anche alla sua rete di vendita
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 12:12:09
|
Fabia ascolta, il venditore non ha interesse ad aprire un contenzioso, sa di non essere dalla parte della ragione, in poche parole ha tutto da perdere e ciò basterà a spingerlo a trovare in breve tempo una soluzione, che sarà la riparazione o la sostituzione e solo in ultima ratio la restituzione del prezzo pagato.
Tu però ti devi fare parte attiva (per iscritto) perchè se no ti esponi alle solite pratiche dilatorie e scaricabarile, se non facciamo valere le nostre ragioni e i nostri diritti nemmeno quando sono così evidenti...
Elle ti ha dato un ottimo consiglio, quando Greenspark saprà della discussione (questa o la nuova che aprirai come suggerito), sarà più collaborativa con il venditore e si farà in quattro per sostituirti la bici, le ditte sono molto sensibili alla pubblicità negativa su Jobike; ti faccio l'esempio di un caso capitato tempo fa, non ha analogie specifiche con il tuo, ma chiarisce bene come possa cambiare l'atteggiamento quando si è messi con le spalle al muro con completa soddisfazione del cliente: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=9661 ...e sul sito magicamente è apparsa l'informativa su diritto di recesso, rischiavano una multa fino a 18.000 (diciottomila) euro:
Immagine:
 122,83 KB |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 12:53:19
|
quoto dipigi
la pressione del forum è uno strumento da usare con molta cautela per tante ragioni, tra cui il fatto di essere credibili anche nei confronti delle ditte: in certo modo, nel fargli presente in modo preciso e corretto casi che richiedono attenzione, gli diamo addirittura una mano a migliorarsi e a presentarsi meglio - se hanno (come spesso hanno, ma non sempre...) l'intelligenza di cogliere questa opportunità 
(però bisogna mettersi nella disposizione d'animo di aiutare a trovare una soluzione)
--- edit - fabia, se vuoi evitare di ripetere le cose posso spezzare io la discussione, portando tutti i nuovi post in un nuovo topic con un nuovo titolo: aspetto il tuo ok
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 21:04:41
|
Vi ringrazio tutti, e vi aggiorno. In mattinata avendo ricevuto una lettera dalla Greenspark, in cui (paradossalmente) mi si invitava ad essere in ordine con il tagliando della bicicletta e mi veniva inviata una tessera di garanzia con microchip(lettera che penso spediscano a tutti dopo i sei mesi circa dall'acquisto,) ho preso la palla al balzo per ritelefonare alla Greenspark ricordando loro che "la mia bici è in tagliando continuo, tanto che non posso nemmeno usarla perchè è sempre in assistenza". Abbiamo avuto una lunga conversazione telefonica in cui loro ritengono di avere fatto tutto quello che dovevano fare ed anche più. Tra domani e dopodomani ritireranno la mia bici e la sistemeranno presto (a loro detta). Sostengono che tutti i problemi sono nati da un atteggiamento errato della ditta in cui ho fatto l'acquisto, compresa l'incapacità a montare la nuova ruota. Nonostante tutto, loro sostengono di essere così corretti che a questo punto ci penseranno di nuovo loro. Io non so più a chi credere, perchè il mio venditore dice che la ruota non è compatibile e nel caso in cui ci venisse montata risulterebbe un lavoro indecente e posticcio perchè (forse voi lo capite meglio di me) i fili elettrici uscendo dalla parte opposta debbono attraversare i raggi. Comunque ho deciso di attendere un'altra settimana, dopodichè inizierò dalla diffida al negozio, come mi avete consigliato voi. (Grazie per i documenti di riferimento che mi avete mandato ) Pensate che sia il caso di attendere ugualmente qualche giorno per fare pressione attraverso il forum? Voi che ne dite? Non vorrei danneggiare per ora la Greenspark perchè non so veramente chi abbia torto di loro e chi non abbia fatto fino in fondo il prorio dovere. Non capisco.
Grazie Fabia |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 22:17:46
|
bene fabia, tienici aggiornati e magari potremo aiutarti a capire i vari passaggi --- ma questo del filo che attraversa i raggi avrei bisogno anch'io di qualcuno che me lo spieghi! 
in ogni caso il mio suggerimento di aprire una discussione nuova non mirava assolutamente a "danneggiare la Greenspark", ma piuttosto a dargli modo di mostrare pubblicamente le loro buone qualità - che se quel che ti è stato detto sarà confermato dai fatti ci sono... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 22:26:04
|
Penso che il tuo ciclista non abbia la preparazione per effettuare nessun tipo di modifica elettrica ma che sia solo capace di montare ricambi identici a quelli originali!!! Qualunque utente del forum sarebbe capace di spostare l'impianto della bici sul lato opposto in modo da collegarlo ai cavi del motore, dire che occorre attraversare i raggi è una bestialità bella e buona.  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 22:28:27
|
| Barba 49 ha scritto:
Penso che il tuo ciclista non abbia la preparazione per effettuare nessun tipo di modifica elettrica ma che sia solo capace di montare ricambi identici a quelli originali!!! Qualunque utente del forum sarebbe capace di spostare l'impianto della bici sul lato opposto in modo da collegarlo ai cavi del motore, dire che occorre attraversare i raggi è una bestialità bella e buona. 
|
e si... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 22:36:24
|
E' una cosa da non credere, anch'io credevo di aver sbagliato a leggere
 |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 08:23:17
|
i fili elettrici uscendo dalla parte opposta debbono attraversare i raggi.
...Etilometro per il tuo biciaio.... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 08:49:53
|
Quoto, il tuo biciaio non sta tanto bene, ma una volta ancora si dimostra che spesso i classici venditori/riparatori di bici sono culturalmente e tecnicamente impreparati all'avvento dell'elettrico...
Fabia, quoto elle tu non stai cercando in nessun modo Greenspark e non lo farai nemmeno se eventualmente apri una nuova discussione con intento non polemico ma orientato a risolvere questo stupido inconveniente che si è ingigantito per fattori a te assolutamente estranei |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 09:02:08
|
Grazie ancora perchè almeno mi sento in compagnia in questa situazione. Certamente, io ho un pò semplificato la frase "i fili elettrici uscendo dalla parte opposta debbono attraversare i raggi", ma il concetto era quello, per correttezza aggiungo anche che ha detto che la ruota precedente aveva "due agganci" o "supporti" sia a destra che a sinistra, mentre quella attuale avendone uno solo, non permetteva di spostare i fili sul lato opposto".Queste frasi le ha anche ripetute nella lite furibonda con la Greenspark al telefono, aggiungendo che"avrebbe anche potuto fare il lavoro ma sarebbe venuta una "porcheria" e lui le cose fatte male non le avrebbe fatte", perchè un lavoro così nel giro di poco tempo avrebbe ripresentato problemi. Io sono assolutamente profana e vi riferisco il tutto in modo molto semplificato.Dunque perdonatemi. Comunque, che il negozio che mi ha venduto la bici non sia una rivendita al top è abbastanza chiaro, ma se vi dico che nella mia città (60.000 abitanti)è l'unico rivenditore al quale, chi vuole comperare una bici, deve per forza rivolgersi!!!.....Pensate un pò!!! Inoltre essendoci sempre tanta gente ed essendo un piccolo negozio non riescono a far fronte alla domanda e,tutte le volte che sono capitata lì ho assistito a malumori di altri clienti Ce ne è un altro più grande ma nella zona industriale, in periferia della città, per cui si preferisce andare dove sono andata io per comodità di assistenza quotidiana. Inoltre oltre a loro esistono solo due "ciclisti" che riparano bici (non venditori), e sono due giovanissimi che hanno aperto ora. Quindi potete capire la situazione. Ora aspetto una decina di giorni, sperando nel frattempo di riavere la bici poi vi riaggiornerò. Vi chiedo, nel caso in cui in quella data avessi ancora problemi di accompagnarmi nella nuova discussione sul forum, che certamente aprirò. Grazie a tutti. Ogni vostro commento o consiglio è gradito. Fabia |
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 10:25:28
|
Non conoscevo questa discussione, l'ho letta solo ora e tutta d'un fiato. Mi ci butto dentro anch'io non tanto per consigli tecnici (che non saprei di certo darti), ma per dimostrarti la mia più totale solidarietà. Speriamo che alla fine tutto si risolva. Rimanere senza bici per lungo tempo da un fastidio boia, ed in estate ancora di più. In bocca al lupo. Patrizia. |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 13:39:57
|
Grazie Patrizia per la solidarietà con i vostri interventi mi sento meno sola di fronte a questa situazione. Ciao Fabia |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 21:02:49
|
Carissimi amici, sembra che oggi 18 Settembre 2012 si è definitivamente risolta la mia situazione. Finalmente la Ditta Green Spark mi ha rinviato una bicicletta completamente nuova che non presenta nessun problema tra quelli da me segnalati in questa discussione. Pensate che prima di questa nuova, la Green Spark mi aveva riparato la precedente per ben 3 volte, ritirandole tramite corriere. La bici purtroppo dopo qualche giorno ripresentava sempre gli stessi problemi (rumori e vibrazioni metalliche soprattutto in salita). Scrivo questo mio messaggio per riconoscere che nonostante abbia avuto questa disavventura (durata 10 mesi), la Ditta Green Spark ha cercato in tutti i modi di risolvermi la situazione e debbo riconoscere la loro disponibilità a sostituire completamente il rivenditore della mia città, che si è rivelato incapace ad affrontare il problema. Dunque è doveroso da parte mia rendere nota la massima serietà per l'assistenza post vendita da parte della Green Spark. Chiedo inoltre all'amministratore che se ha un modo più efficace di rendere noto questo mio messaggio, è autorizzato a farlo. Approfitto per chiedervi se: nel caso volessi acquistare una seconda batteria è necessario acquistare quella ufficiale (che dalla scheda tecnica da voi pubblicata, ma anche dal lsitino Green Spark risulta costare quasi 400 euro(330 più iva )o è possibile acquistarne tipi più economici?. Un'ultima domanda: quanto tempo bisogna ricaricare la batteria? Fa male caricarla meno di quanto occorra? Sarebbe dannoso se si esaurisse completamente la carica? Grazie a tutti per le risposte Fabia
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 21:41:13
|
Ciao Fabia, grazie di averci aggiornato
Sono contento che la vicenda si sia conclusa in modo soddisfacente, come mi aspettavo dalla Green Spark
Se compri una nuova batteria originale hai la garanzia e mi pare che, approfittando del loro piano di garanzia iniziale, puoi ottenere qualche sconto Batterie più economiche le puoi trovare : senti gli amici appassionati di kit; il risparmio può esserci ma non sarà certo metà del prezzo
La batteria và caricata fino a che il caricabatteria accende la spia verde; se la lasci di più non succede niente salvo che è più sicuro tenere gli apparecchi elettronici spenti quando non serve (e non solo i caricabatterie !)
Se interrompi la carica prima che sia completa non succede nulla, se lo fai occasionalmente; farlo sempre provoca via via lo sbilanciamento delle celle e può accorciare la loro vita Quando scarichi, l'ideale è non andare mai sotto all'80% del totale Anche qui se ti succede di scaricarla del tutto non succede nulla ma se lo fai di abitudine stressi la batteria e durerà meno Invece se ricarichi ad ogni occasione possibile và benissimo; anzi è la condizione per avere una durata ottimale della batteria
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 23:19:02
|
Sono felice che tutto si sia risolto per il meglio e che la ditta abbia deciso di bypassare il rivenditore di zona, complimenti! Per la batteria non originale il problema sta tutto nella difficoltà che le misure e i connettori siano compatibili con la bici, è una cosa difficile...  |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 10:24:19
|
Ciao Fabia, sono contento che si sia giunti alla fine anche se con patemi e pazienza in abbondanza. Abbiamo detto tante volte che il punto di vendita di prossimità non rappresenta una garanzia assoluta, il ciclo elettrico per molti venditori è una novità ancora da digerire e molti do loro non la vogliono proprio digerire (sbagliando perchè gli esperti prevedono che tra qualche anno la maggioranza delle vendite sarà sull'elettrico e le muscolari diventeranno una nicchia per puristi). La vera garanzia è una ditta seria e solida alle spalle (oltre alla qualità intrinseca del prodotto naturalmente). Per la batteria: le litio non hanno effetto memoria e quindi valgono i consigli autorevoli che hai già avuto, l'unica cosa che aggiungo è che sarebbe buona norma ricaricare più spesso possibile; in questo modo si minimizza lo stress della batteria e può durare anche il triplo in termini di km fatti. ad esempio se una batteria 36v 10ah è data per una vita operativa di 500 cicli completi nella vita operativa avrà erogato 180KWh(36*10*500) che assumendo un consumo ipotetico di 7Wh/km corrispondono a oltre 25.000km percorsi, questo dato teorico è da correggere per il fatto che l'invecchiamento causa un progressivo calo di capacità, ritengo realistico diminuirlo di un 25% anche se la batteria è di buona qualità: in tal modo siamo a 20000km di percorrenza possibile; ebbene con ricariche parziali anche minime fatte più spesso possibile puoi tranquillamente raddoppiare se non triplicare. Oltre alla qualità della batteria in se hanno un ruolo cruciale il caldo (mai lasciare una batteria al sole!) e le elettroniche di controllo e ricarica se non funzionano a dovere sono loro a rovinare anche le migliori batterie... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 20:22:38
|
Grazie per tutti i consigli, in particolare a dipigi per l'ottimo suggerimento per la carica, vuol dire che ad ogni parcheggio della bici la riattacco alla carica, tanto mi è pratico fare l'operazione. Vi chiedo solo se potete specificarmi all'incirca quante ore per una carica completa ci vogliono per una bipa. Grazie Fabia |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 23:58:01
|
Se la batteria è scarica completamente ci vogliono esattamente 5 ore e 15 minuti; se la batteria è scarica parzialmente, impiega un tempo proporzionato a quanto è scarica (per fare i pignoli, richiede un tempo proporzionale + una quindicina di minuti) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Discussione  |
|