Autore |
Discussione  |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 21:54:57
|
Stavo riflettendo sul fatto che ad una media di 40 Km/h in bipa si arriva a Roma in poco più di 1 ora... lo stesso tempo che ci si mette coi mezzi o con la macchina se non di meno... l'obiettivo della comunità dovrebbe essere quello di rendere le bipa la vera alternativa al mercato automobilistico... quello che voglio dire è che, al di la dei limiti imposti dalla legge, andare a 40/50 Km/h in bipa da un punto di vista etico non è affatto sbagliato... anzi, è sacrosanto! Pensa che fico sarebbe se sulle strade di roma non circolasse più una macchina! solo bipa!!! e sarebbe anche un obiettivo raggiungibile... il giorno che la gente si renderà conto che con la bipa fai prima, risparmi, stai più in salute, respiri aria pulita... petrolio e case farmaceutiche diventano inutili... insomma dovrebbe essere dovere di ogni cittadino incentivare le bipa ad alta velocità... la bipa veloce è un bene prezioso... è il nostro futuro... XDDD
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 22:22:14
|
(ehm la bipa veloce si chiama "scooter elettrico" perchè a 50 all'ora il contributo muscolare diventa insignificante rispetto a quel che ci mette il motore; e a quel punto non basterebbero i telai, le gomme, i cerchi, i FRENI, e le sospensioni delle bici/bipa)
Detto questo anch'io mi auguro una sempre più grande e prepondarente diffusione delle bipa; ma non riesco ad immaginare la scomparsa delle auto con la loro comodità in ogni condizione climatica, la possibilità di trasportare altre persone (bimbi piccoli e anziani un pò malandati sulle bipa autonome non ce li vedo) e la possibilità di portare carichi Mi auguro invece fortemente che le auto vengano usate solo quando serve davvero |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 22:23:00
|
50 Km/h mi sembrano un po troppi! Una cosa bella della bici è che ti muovi a una velocità compatibile con l'osservazione del mondo. Se cominciamo la corsa alla velocità anche in bici siamo da capo: si corre, si fanno incidenti e non si ha tempo di guardare il paesaggio. |
Bicifacile |
 |
|
scromy
Utente Normale

Estero
83 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 22:29:57
|
meglio guardare dritti e non beccare le buche con l'anteriore......altro che guardare il paesaggio, la vispa Teresa fece una brutta fine 
|
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 00:24:40
|
Eh già... come non darvi torto... ma stavo immaginando la bipa oltre i limiti attuali... non perchè non sia bello godersi il paesaggio a 20 Km/h... ma perchè se inizi a fare un centinaio di km al giorno per andare e tornare dal lavoro i tempi di percorrenza iniziano a diventare importanti... e vabbè... si, esistono altre soluzioni... ed è vero, le macchine non spariranno mai... però mi piace immaginare strade di sole bipe... ^_^ |
 |
|
scromy
Utente Normale

Estero
83 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 06:30:10
|
dipende da come la si vede la bici
chi la usa per lavoro chi per divertimento,alcuni solo a fine settimana,molti qui sul forum essendo "spatentati" per vari motivi si sono ritrovati a guidare una due ruote per necessità scoprendo dopo qualità irrinunciabili. Per esempio io essendo rimasto a piedi per un guasto alla macchina proprio i primi d'agosto quindi con officine e rettifiche chiuse ho cercato di arrangiarmi andando al lavoro proprio con la mia bici,120km al giorno partendo alle 4 della mattina . Vi assicuro che almeno per me la voglia di ammirar paesaggi (firulì firulà ) mi era passata già da un pezzo.....consideravo la mia amata una valida alternativa invece era diventata per qualche periodo una necessità come l'auto per molti |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 11:08:52
|
sinceramente copiare il modello tedesco non credo che sia una cattiva idea... dove le pedelec sono equiparate in toto alla bici, mentre le super-pedelec, con i loro 45Km/h massimi, hanno un minimo di regolamentazione (obbligo del casco, targa semplificata e possono accedere alle ciclabili solo a motore spento), ma permettono a chi deve coprire lunghe distanze, di essere una validissima alternativa all'auto o alla moto.
Ad ogni modo, la stragrande maggioranza degli italiani già oggi potrebbe muoversi facendo a meno dell'automobile, ma preferiscono non farlo.... per entrare nel "futuro" bisogna prima risolvere i problemi culturali. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 11:42:34
|
Nella modernissima olanda ... vanno (legalmente) coi ciclomotori sulle ciclabili -.- questo non te lo dice nessuno prima di partire  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 10:31:26
|
Tra qualche mese saranno varate le nuove norme in ambito comunitario: con tutta probabilità i mezzi fino a 25km l'ora non avranno limiti di potenza, quelli oltre invece dovranno sottostare a mini omologazione, targa, assicurazione...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12017 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
|
Discussione  |
|