Autore |
Discussione  |
|
Electrofish
Utente Medio
 
 Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 11:42:31
|
Ciao a tutti ! Dopo un po' di latitanza ho ripreso con nuovo entusiasmo l' uso della mia kalkhoof pro connect alfine : devo dire che con il tempo e l'uso mi sono parzialmente abituato e ho apprezzato il panasonic... ad agosto pero' mia moglie ha sostituito la sua Frisbee di cui lamentava la pesantezza (batteria piombo...) con una bellissima Kalkhoff Image b24 del 2012 con BionX: siamo rimasti a bocca aperta per ... tutto ! Il motore e' silenziosissimo, fluido, precisissimo e dolce nell'erogazione, sente lo sforzo e in assistenza 3 o addirittura 4 praticamente vola ma senza l'effetto motorino e inerzia di moltisssime bici con solo pas sulla rotazione che ho provato. Di piu' : la rigenerazione funziona bene e anche se non funzionasse e' fantastico frenare elettricamente, mia moglie lo apprezza moltissimo perche' rallenta dolcemente nelle discese e si sente piu' sicura. A questo punto, con l'acquolina in bocca per una nuova bici per me (l'invidia mi rode perche' lei mi centellina le prove della nuova... ) mi metto a scartabellare su internet e rinascono i dubbi... Si, perche'rispetto alle panasonic ho qualche dubbio in piu' sulla manutenzione, ce ne sono poche in giro, le batterie di ricambio sembrano avere prezzi da paura... Ora pero' vedo anche che la Flyer sta proponendo come ultima novita' una bici al mozzo con un Pansonic che sembra un BIonX ... ha addirittura la stessa capacita' della batteria... Quanti dubbi...
|
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 13:19:00
|
aggiungo qualche foto...
Immagine:
 237,32 KB
Immagine:
 253,29 KB |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 01:40:39
|
Bellissime bipe (io possiedo un kalkoff). Dunque mi sembra di capire che prediligi il conportsmento del bionix al panasonic...
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
GioPedala
Nuovo Utente
30 Messaggi |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 11:20:33
|
iw6cpk: il bionx e' spaziale, va come uno sogna dovrebbe andare una bici elettrica...
1 sente lo sforzo, non va a motorino 2 e' progressivo e precisissimo: dall'lcd di controllo, ogni piccolo spostamento della bici viene rilevato e questo e' una grande differenza secondo me da tutti gli altri sistemi, in quanto i sensori di controllo essendo integrati nel motore rilevano il piu' piccolo movimento della bici 3 se vuoi potenza te la da, al contrario del panasonic con cui io mi picchio sempre ( ma forse sono io che non riesco a capirlo... pero'...) 4 in assistenza 4 ti trascina come una furia, veramente, salite o non salite, in totale silenzio: mi ha stupito davvero , non credevo 5 la rigenerazione al contrario di quanto dicono molti sembra funzionare egregiamente: per lo meno le tacche di consumo risalgono 6 in ogni caso la frenata elettromagnetica e' piacevolissima e quando si inizia usarla ti manca anche sugli altri mezzi (ad esempio quando freno sullo scooter in discesa :) ) 7 l'impressione e' di avere a che fare con un prodotto maturo, a punto, perfetto, che sfrutta intelligentemente con una elettronica e sensori sofisticati una meccanica semplicissima
il dubbio e il rincrescimento e' che a fronte di una ingegnerizzazione cosi' sorprendente le parti di ricambio e soprattutto la batteria siano a prezzi proibitivi: ho cercato affanosamente su internet ma lil minimo prezzo per una batteria e' di 640 euro se tutto va bene in Germania, per arrivare anche a 1000... ho cercato anche per eventuali recelling/riparazioni ma si trova poco o addirittura e' stato rimosso come se BionX bloccasse questo tipo di attivita'.
Ecco questo lo trovo veramente penalizzante e secondo me controproducente anche per loro... |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 11:29:56
|
Giopedala: la mia ragazza con uso oculato dell'assistenza e usando molto il regen ( si diverte a ricaricare anche pedalando in lieve discesa) sembra avere percorrenze impressionanti: 2 tacchette su 8 per 35 km, io con la mia panasonic 10 ah e stesso percorso avevo meta' carica... con lei che in salita mi semina con grande facilita' ... sinceramente la differenza di prestazioni e' imbarazzante per il panasonic...
Acquisto: e' stato un colpo di c...o: l'ho trovata su Ebay da un ragazzo italiano, pagata 1000 euro con un mese o due di vita e 156 km percorsi...
Per ora va molto bene, spero continui...
Per il Panasonic posso pero' dire che a distanza di 4 anni (solo 1400 km) va ancora benissimo e la qualita' delle Kalkhoff e' alta |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 11:36:10
|
Aggiungo che nel Bionx e' compreso uno stupendo Lcd con indicazioni come livello potenza istantanea, livello regen e si puo' illuminare; il regen si puo' impostare oppure parte automaticamente con il sensore sul freno destro |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 12:36:14
|
La tua descrizione è molto chiara e non credevo si potesse essere così entusiasti di un motore dopo aver provato un panasonic. Dalle mie bici in firma capisci che sono molto soddisfatto di questo sistema ma devo dire che il tuo entusiasmo dissipa ogni mio dubbio sulla piacevolezza di pedalare un bionix. Del bionix avevo letto la scarsa propensione a rimanere funzionante nel caso di forti e lunghe salite. Per il tuo panasonic, non so se lo hai mai provato, potresti giocare con il pignone motore per migliorarne la pedalabilità, ma questo non avrà influenza sulla potenza del motore che rimarrà comunque abbastanza modesta. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 12:45:56
|
il bionix credo che non si possa in alcun modo modificare per avere qualche km in piu di velocità.. e questo è un problema per chi come me non ha salite da macinare, ma principalmente pianure dritte, noiose, lunghe..io ho spesso fretta, ma non perchè devo arrivare prima, ma perchè un po di velocità mi magnifica |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 13:01:45
|
confermo, un difetto del bionx e' quello, essendo il sensore integrato nel motore non si puo' ingannare: al momento la cosa non ci interessa particolarmente perche' la mia ragazza non ha alcuna pretesa velocistica, anzi
in passato sapevo che era modificabile via codice e pannellino ma temo che ora ci sia poche speranze comunque...
per il motore e la potenza ho scoperto tra l'altro che la potenza max e' di ben 600w e la coppia di 40nm e questo spiega molte cose 
Immagine:
 32,84 KB |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 13:17:02
|
Il Panasonic messo sotto in questa maniera dal Bionx?
Ragazzi, fatico a crederci: urge una comparativa! |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 14:19:24
|
Ciao
io ho provato il Bionx solo per una mezzoretta, ma non mi aveva fatto questa meravigliosa impressione in confronto al panasonic.
nel confronto tra le tue due bici, il Panasonic è sicuramente svantaggiato per essere abbinato al cambio alfine 8 che non offre lo sviluppo di rapporti della tripla+cassetta 8V della altra kalkhoff col bionx oltre ad avere una batteria meno potente e magari un po' stanca.
Come ti hanno già suggerito , hai mai provato a modificare pinione motore/corona/pinione mozzo per trovare il rapporto che più si adatta al tuo modo di pedalare?
Il rapporto pinione motore/corona/pinione mozzo è assolutamente determinante per ottenere delle prestazioni che esaltino il piacere di guida col panasonic.
Allo stesso modo anche un cambio con un rapporto di sviluppo più ampio (alfine/rohloff/dual drive) rende molto più piacevole l'uso del pana ...
Marco
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 16:00:36
|
Ho provato una Ktm motorizzata BionX l'anno scorso in Val Badia, era fine pomeriggio e me l'hanno lasciata giusto il tempo di finire la batteria  Ne ho ricavato l'impressione di una possente capacità di salire su rampe mica da ridere e confermo la silenziosità del tutto. Vero è che il tutto costa parecchio - il solo motore sta sui 1200 se non sbaglio - e si trovano molte occasioni NUOVE nei vari negozi online tedeschi e non solo a prezzi ribassati anche del 40%. Giocherà forse a suo sfavore anche l'evidenziarsi di una, diciamo, minor affidabilità rispetto alla concorrenza, di cui anche noi siamo stati testimoni durante il raduno del Mincio. Peccato perchè il sistema, finchè funzia, è una goduria. |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
paolino883
Utente Normale

Estero
56 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 17:51:44
|
Ciao, uso Bionx da due anni.
La mia impressione dopo 2 anni, quando funziona, funziona molto bene.
Il mio in questi 2 anni si è rotto due volte. La prima era proprio rotto qualcosa nel motore, non spingeva più e faceva un rumore e vibrava quando si girava l'aruota. La seconda volta si è staccato il sensore di sforzo attaccato all'albero (così mi hanno spiegato) perciò non vi era più assistenza, ma si poteva pedalare normalmente.
Entrambe le volte è stato aggiustato tutto sotto garanzia. (ho ricevuto un motore nuovo)
Devo precisare che la mia amica ha da un anno una KTM con Bionx non ha avuto problemi però fino ad adesso.
In salite lunghe fatte con assistenza 4, si sente il calare dell'assistenza quando il motore si scalda. Non è male in quei casi il modo "montagna" che vi è sulla nuova versione sw. (livello 4 poi tenere premuto il tasto + per alcuni secondi)
Vi è un metodo per farle andare di più, ho provato con la mia (modello 48V), ad impostare 32km/h e funzionava bene. Serve il "bip" interfaccia usb per Bionx e un software apposito, si trova un filmato che spiega il tutto su internet.
Ho rimesso però a 25km/h, visto i problemi avuti non volevo avere rischi riguardanti la garanzia. Qui da noi in CH, mettendo la targa (gialla) si è nella legalità per veicoli sopra i 25km/h. |
Trek 7500 con Bionx PL 250HT SL XL Flitz Bike P1.18 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 18:35:41
|
| paolino883 ha scritto: Qui da noi in CH, mettendo la targa (gialla) si è nella legalità per veicoli sopra i 25km/h.
|
qua da noi invece (I), diventiamo verdi dal nervoso per norme vetuste e leggi ottuse |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 23:32:47
|
@wind : il panasonic ha la corona finale da 11 denti per aumentare un po' la velocita' massima, me l'aveva suggerita Ferronis; la batteria e' in ottime condizioni, non ho notato nessun calo di rendimento ne' di durata e questo a dire il vero e' un forte vantaggio per il sistema panasonic il fatto che la image con bionx abbia piu' rapporti lo considero ininfluente, ti assicuro che si riconosce il motore quando spinge... peraltro anche l'alfine e' un ottimo cambio con una forte escursione di rapporti, anzi e' piu' rapido nel cambiare e piu' pratico nell'uso quindi non direi che il panasonic in questione e' svantaggiato Penso che il panasonic abbia ottime frecce a suo favore per l'affidabilita' generale, il tiro in salita dato che sfrutta il cambio e il fatto che si trova ormai una ottima scelta di batterie a prezzi decenti. Ribadisco che secondo me e' un vero peccato che Bionx abbia le pecche di affidabilita' e costi evidenziati ... |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2012 : 08:23:17
|
Io non sopporto alla vista quei mozzi così grandi, capisco che è limitativo, ma proprio non mi piacciono che ci devo fare ? Comunque, per il resto bella bici e ricaricare in discesa è proprio una favola.Visto che sono sempre in salita e temo la discesa sarebbe un lusso frenare ricaricando. Solo che al ritorno risparmierei i freni ma esploderebbe la batteria  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2012 : 08:40:51
|
| Electrofish ha scritto:
@wind : il panasonic ha la corona finale da 11 denti per aumentare un po' la velocita' massima, me l'aveva suggerita Ferronis; la batteria e' in ottime condizioni, non ho notato nessun calo di rendimento ne' di durata e questo a dire il vero e' un forte vantaggio per il sistema panasonic il fatto che la image con bionx abbia piu' rapporti lo considero ininfluente, ti assicuro che si riconosce il motore quando spinge... peraltro anche l'alfine e' un ottimo cambio con una forte escursione di rapporti, anzi e' piu' rapido nel cambiare e piu' pratico nell'uso quindi non direi che il panasonic in questione e' svantaggiato Penso che il panasonic abbia ottime frecce a suo favore per l'affidabilita' generale, il tiro in salita dato che sfrutta il cambio e il fatto che si trova ormai una ottima scelta di batterie a prezzi decenti. Ribadisco che secondo me e' un vero peccato che Bionx abbia le pecche di affidabilita' e costi evidenziati ...
|
Ciao
immagino che tu sia passato col pinione motore da 9 a 11 per aumentare la velocità massima (non la corona finale, non mi risultano pinioni per nexus/alfine con meno di 15 denti).
Così facendo aumenti la velocità massima ma il motore perde il tiro che aveva col pinione da 9 (riprova a metterlo e ti accorgerai della differenza) ; la soluzione giusta per sfruttare bene il panasonic e avere più velocità è di montare un cambio che ti dia dei rapporti più lunghi di quello a 8 che hai (alfine 11 o meglio rohloff o il dual drive).
Cosi puoi lasciare il pinione da 9 per avere un ottimo tiro in salita, scegli poi la corona che ti va bene per avere cadenza di lavoro che ti piace e usi il maggior sviluppo del cambio per arrivare alla velocità che vuoi.
Chiedi anche a Bengi, io è un annetto che faccio esperimenti di rapporti con i pana, lo sviluppo del cambio è fondamentale per avere il meglio dal pana.
mia moglie ha una proconnect s, di serie uscita con un xt a 9 rapporti con uno sviluppo simile al alfine 8 : in pianura andava bene ma in salita soffriva a meno di usare la assistenza massima ma così i consumi aumetavano di molto e pure non era "godibile"
montato il dual drive , pinione da 9 e corona da 32 , la bici si è trasformata : adesso ha una prima marcia in cui il motore ti da la massima assitenza attorno ai 7km/h e nell'ultima ti assiste fino a circa 38km/h ... cosa che nessuna bici con bionx ti può offrire
Se passi da CR te la faccio provare
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2012 : 09:45:17
|
@usignolo: per far esplodere la batteria dovresti come minimo scendere dal Monte Bianco, si ricarica ma ce ne vuole... per ora non ho ancora dati precisi, volevo fare una prova con una bella discesona appena possibile :)
@wind: grazie, sono consigli interessanti, tengo presente, anche per la prova, grazie!  per la corona ti confermo che quella sostituita e' quella finale ma mi hai fatto venire dei dubbi sul numero denti, ora li conto: in ogni caso con la modifica ho allungato di un 10% i rapporti; in realta' in salita ripida soffre pochissimo, la prima e' veramente corta e faccio salite impensabili
per il dual drive in effetti sono tentato dalle raleigh con quel tipo di cambio, offerte tra l'altro a cifre ragionevoli |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2012 : 14:16:14
|
Chiaro che il Panasonic 26v non è il migliore motore in assoluto, sarebbe del tutto improprio affermare una cosa del genere, però ha un mix di qualità che lo rendono ottimo: affidabililità al top, silenziosità elevata (non come il Bionx), buon tiro in salita (il Bionx tira benissimo ma nelle salite forti e lunghe mostra la corda e consuma tanto perchè non lavora ad un regime ottimale) buoni consumi (perchè grazie al cambio può lavorare a regimi ottimali dal punto di vista dell'efficienza) potenza sufficiente (non quanto il Bosch ma per molti, me compreso, questo è un vantaggio perchè sollecita sempre un contributo muscolare benefico) batterie di tutti i tagli a prezzi vantaggiosi (rispetto a Bionx e Bosch per esempio) adattabilità, con la scelta dei pignoni giusti, alle più varie esigenze (legate a preferenze personali e al tipo di percorso)
Quindi? Questo non era per tornare a magnificare il Pana a tutti i costi con argomenti triti e ritriti perchè anzi volevo proprio fare il contratrio: se non mi occorrono autonomie cade l'argomento batteria, se voglio la bici più silenziosa in assoluto cade un atro argomento, se voglio una bici che richieda meno contributo muscolare ne cade un altro ancora etc. etc. Era quindi per dire che ha un compendio di buone qualità che lo rendono abbastanza armonico e fruibile ad una gran massa di utenza: questo è il motivo del suo successo commerciale, chiaro che se vediamo le cose in prospettiva le cose sicuramente sono destinate a cambiare e anche il Panasonic evolverà nel bene o nel male (evoluzione già in corso con il 36v). D'altra parte i primi esemplari risalgono agli inizi degli anni '70 mentre per esempio Bosch nasce a settembre del 2010 (a proposito ... è il complemese del Bosch Auguri Bosch!)
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
|
RED007
Utente Medio
 
Lombardia
122 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 22:21:23
|
Ciao a tutti, il motore di cui si parla qui è quello montato sulle ebike "Smart" ? vendute nei centri Smart Mercedes? Grazie |
RED007 Eagle Lux KTM Macina HS KTM Macina Cross Plus 2t014 Winora Sinus BT60 2015 Haibike HardNine RX (CX) 2016 Staiger Sinus Ohio con Bafang 8Fun Durò AllMnt 7.0 ( 2017) 2019Cannondale Habit Neo2 ( rubata ) |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2012 : 11:54:44
|
La Pedelec venduta con marchi Smart Daimler è prodotta in Germania da un'altra ditta (Grace) e, ti confermo, ha motore Bionx http://media.daimler.com/dcmedia-at/0-1071-1096303-49-1422207-1-0-0-0-0-0-15186-0-0-1-0-0-0-0-0.html |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
RED007
Utente Medio
 
Lombardia
122 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2012 : 14:36:21
|
Grazie. Questa mattina mi sono recato presso lo Smart Center della Mercedes Benz a Milano ( via Gallarate ) e ho provato la ebike all'interno della sede facendo anche la piccola rampa che porta al piano seminterrato. A parte la rumorosità un po' generale( ma forse era tutta da tarare , compreso il cambio) devo dire che il mezzo risponde molto bene alla pedalata. Ho testato la piccola salita della rampa ad una velocità , volutamente, , si fa per dire, di 5 kh/h e tutto ha risposto in maniera corretta. Certo mi sarebbe piaciuto poterla provare come ho fatto questa estate con una MTB Atala e motore BOSCH sulle strade di LEVICO ( 8/9 % di pendenza) , ma tant'è. La cosa bella è la "cinghia" al posto della catena Per il resto il peso dell'insieme mi sembra eccessivo e la postura abbastanza scomoda senza la possibilità di regolazione del manubrio Anche di "taglie" non se ne parla e quindi alla fine , ill prezzo di € 2900 euro senza neppure un portapacchi, mi sembra eccessivo. Peccato xchè il motore e relativa spinta mi ha soddisfatto. Ciao |
RED007 Eagle Lux KTM Macina HS KTM Macina Cross Plus 2t014 Winora Sinus BT60 2015 Haibike HardNine RX (CX) 2016 Staiger Sinus Ohio con Bafang 8Fun Durò AllMnt 7.0 ( 2017) 2019Cannondale Habit Neo2 ( rubata ) |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 08:43:10
|
Considerato che a quel prezzo (2990€ per la precisione) prendi una Flyer Serie X 28" biammortizzata (ammortizzatore posteriore RockShox Monarch, forcella SR Suntour NRX, Freni e cambio Shimano SLX, gomme Schwalbe Marathon Supreme 50-622 belle cicciotte) completa anche di portapacchi, parafanghi e impianto di illuminazione Busch & Müller Lumotech Cyo IQ-TEC, direi che la Smart al confronto sparisce
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
|
Discussione  |
|