Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Italjet Diablo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 18:46:35  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
http://www.motoblog.it/post/30236/italjet-si-da-alle-biciclette-e-lavora-ad-uno-scooter-elettrico

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 09:27:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
vabbè allora mi volete provocare....


Immagine:

78,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 18:11:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
http://www.technologicvehicles.com/en/details/1434/sachs-beast-electra-man-price-and-specifications

ma tu guarda sarà forse la stessa che commercializza Italjet
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 17:47:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Direi che non è uguale, è identica!
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 18:00:59  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
e le manette!!! per tenere la batteria! LE MANETTE!!! il gioco erotico della bipa!



Immagine:

33,23 KB

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 20:20:34  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
l'ho vista esposta in un ipermercato ed avevo pubblicato la foto sul forum,adesso è dentro una vetrina di un negozio di vestiti,non sapevo che avesse 350watt e velocità di 35km/h mentre le manette le avevo notate.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 21:09:48  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Ho provato la Sachs/italjet dal mio biciaio di fiducia, che ne ha prese un paio.
Solo pochi minuti, volendo me la lasciava per il pomeriggio, ma sinceramente non ne ho sentito la necessità.
Diciamo che il pregio principale è l'estetica, che può piacere o meno, carino anche il cruscottino, e i fanali, che però su quella che avevo io non funzionavano, forse non siamo riusciti ad accenderli, non avevamo voglia di leggere il manuale per vedere dove sono le luci, e se sono crepuscolari automatiche non erano collegate.
La posizione di guida è strana, non mi è piaciuta molto, a me stava bassa di manubrio, ma però sulle bici che hanno un telaio a taglia unica credo sia difficile adattarle alle proprie esigenze, specie se made in china, a me pareva piccolina, e sono solo 182 cm... non un gigante.
Il sistema del Sachs prevede un pulsantino per accendere il cruscottino, e far partire l'assistenza, poi con dei pulsanti si regola, mi pare habbia 9 livelli... ma anche li non abbiamo letto il libretto, il biciaio stava per mettere la batteria in carica, figuriamoci.
Il cambio è al mozzo, 8 rapporti.
La batteria con le manette è veramente truzza, comunque non pesa tanto, io ho dovuto sollevare la bici perchè il negozio ha alcuni scalini, e nonostante i chili dichiarati mi pare di leggere siano 28, a me sembrava molto più leggera della mia 905, migliore distribuzione dei pesi forse?
Niente sospensioni, ma gommoni cicciotti, più che sufficienti per fare su e giu dai marciapiedi, e per le strade asfaltate, anzi io ho apprezzato molto la precisione dello sterzo "rigido", infatti sono un grosso sostenitore che o si mette una forcella decente, oppure per noi pesi massimi, molto meglio una bici rigida. I definitiva ha una bella guida, freni anche decenti, almeno in pianura e a velocità codice, in montagna bisogna vedere, sempre il solito discorso... meglio un buon Vbrake che un disco meccanico scarso, resta il dubbio che in montagna potrebbero non essere troppo buoni, vedi i dischi meccanici della 905, che ho dovuto cambiare per non ammazzarmi.
Comunque la bici dal vero sembra ben fatta, robusta, no ha troppi fili in giro, bisognerebbe verificare la tenuta della batteria all'acqua perche mi sembra un poco esposta, e ha una sacca floscia.
Veniamo alle impressioni dinamiche.... devo dire che il motore si sente, e sinceramente non ho avuto senzazioni particolari dovute al fatto che fosse anteriore, il pas sembrerebbe del tipo "tutto o niente", ma il motore è dolce, anche con l'assistenza impostata al massimo (almeno credo)non mi ha creato problemi, neanche nelle inversioni a U, poi al limite basta pizzicare il freno, dotato presumubilmente di cut off, per essere in totale sicurezza.
Bello dolce, niente a che vedere con il mio BPM 500, una belvetta che all'anteriore avrebbe sicuramente dato problemi ( ma era questo il bello, la coppia mostruosa, un codice chiaramente non regge il confronto), bel cambio, che si usa normalmente non essendo influenzato dalla coppia del motore, arriva facilmente a 25 all'ora secchi sul cruscottino... poi niente o quasi, morale, sul piano vai di più con una qualunque trekking... appena però la strada si arrampica il discorso cambia, bisognerebbe poi vedere la durata delle batterie.... ma qusto vale per qualunque Bipa.

Conclusioni: un giocattolino truzzo, che può piacere, sembrerebbe discretamente rifinita, con una buona parte elettrica, anche la batteria, così squadrata e regolare, dovrebbe avere il vantaggio di poter essere sostituita facilmente almeno in caso di problemi, si guida bene, cambio a 8 rapporti, però corti, ma volendo il pignone si potrebbe sostituire... però credo che l'assistenza cessi comunque ai 25, quindi non avrebbe senso probabilmente, a meno di non andare sempre in pianura, li a 30 mi pare che frulli da solo.
Ha il difetto del telaio taglia unica, per quello che ne so, che probabilmente visto che è cinese, mal si adatta a chi supera il metro e settantacinque, magari con una pipa dl manubrio regolabile si potrebbe risolvere.
A me personalmente non ha entusiasmato, varrebbe la pena per il motore che pare raffinato, e l'estetica, se piace, però credo che se costa 2000 € sia troppo cara, le concorrenti mi pare offrano molto di più, anche motori centrali in quella fascia di prezzo, devo chiedere il prezzo al mio amico, se costasse nella fascia 1200-1500 magari per gioco uno ci potrebbe pensare.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 21:47:02  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 06:34:16  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
La Diablo è una bicicletta elettrica che esce dagli schemi tradizionali. “Oggi la bicicletta a pedalata assistita viene proposta ad un pubblico di persone anziane, - ci ha detto Massimo Tartarini, President & CEO Italjet

Immagine:

26,22 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 21/01/2012 : 18:10:35  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Comunque ho parlato con il meccanico del negozio oggi (mi sto facendo montare forcella ed ammortizzatore ad aria sulla touring bike.. ) e la bici che ho provato io era stata modificata dal proprietario, con un manubrio molto diverso, più piccolo, stretto e dritto, e una sella diversa, l'originale pare una Brooks, o qualcosa di simile... e a suo dire la bici era molto peggio che quella di serie, sia come estetica che come posizione, giusto per correttezza, a suo giudizio la bici era più confortevole prima, adesso ne ha una nuova da montare, magari la provo per curiosità

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/01/2012 : 19:37:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


grazie di questo riscontro sjor
l'ho vista anch'io da vicino ma non l'ho provata, ma la tua recensione mi conferma quello che mi aspettavo... l'impressione è che il prezzo dipensa moltissimo dall'immagine qui


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:32:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
confermo anche io l'ho provata marchiata SACS ed ho avuto la medesima impressione, il concetto di "motobicicletta è accattivante ma il prodotto non è azzeccato: potrebbe essere un'ottimo mezzo per un ragazzino salvo che il prezzo finale è troppo alto per un ragazzino......finiture, taglia ed il look sono invece insufficienti per un adulto.
Torna all'inizio della Pagina

più e meno
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 18:49:52  Mostra Profilo Invia a più e meno un Messaggio Privato
io ce l'ho (da poco)e sono contento.
smanettando un po' col computerino si riesce a trovare il tipo di assistenza preferito, smanettando un po' di più si può arrivare a regolare la velocità massima (ma a 33 km/h in ogni caso smette di assistere).
ci ho fatto 54 km di collina senza scaricarla del tutto.
i ruotoni, il telaio rigido, i freni a disco e l'impostazione "supermotard" sono meravigliosi nel misto stretto delle ciclabili: sempre a tutta con una sensazione di sicurezza mai provata prima su una bicicletta.
il cambio mi sembra molto comodo, anche se seconda, terza e quinta marcia non mi sono mai servite.
pessimo invece il movimento centrale, ha cominciato a "tenere il tempo" dopo 100 km...
le finiture non sono male, tranne le manette e l'antifurto posticcio, che ho subito sostituito con catenone e lucchetti.
tutto quanto sta nel manubrio è invece di notevole fattura: leve a 3 dita, pulsantiera a 3 tasti, computerino a 3 intensità di retroiiluminazione e soprattutto le manopole in pelle e alluminio brunito sono veramente belli.
ok, l'estetica è molto particolare quindi la soggettività è fattore determinante, però va a gnocca da sola....
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 10:51:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
interessante !
posso chiederti cosa ti ha spinto ad acquistare proprio quella e non una pedelec più "convenzionale"?
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 14:34:41  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Baz ha scritto:

interessante !
posso chiederti cosa ti ha spinto ad acquistare proprio quella e non una pedelec più "convenzionale"?

suppongo che la risposta sia insita nel suo precedente post:
più e meno ha scritto:

....però va a gnocca da sola....


Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 16:08:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
questa concetta mi era sfuggita
mi sfugge però anche l'età della suddetta gnocca!?
Torna all'inizio della Pagina

più e meno
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 17:43:15  Mostra Profilo Invia a più e meno un Messaggio Privato
oh... l'età è molto eterogenea, però quelle più alte di 1.65 sulla canna non stanno comodissime.
poi io l'ho scelta perchè mi sembra proprio comoda e sicura, la differenza l'hanno fatta le gomme larghe e la posizione di guida.
le prestazioni e la tecnologia (lifepo) mi sembrano in linea con la concorrenza, rispetto a cui difetta (molto) in capacità di carico e forse in consumi (anche se in pianura è scorrevolissima).
comunque prima avevo una beghelli e, tralasciando gli infiniti problemi, tutte le volte che incrociavo un conoscente dovevo ressicurarlo sullo stato di salute della mia patente, ora con la italjet è subito chiaro che non sono seduto su una soluzione di ripiego.
il problema è che la maggior parte delle pedelec in commercio sembrano biciclette kittate o motorini coi pedali, la diablo dà più l'idea di un prodotto equilibrato.

poi a breve spero di postare le immagini dell'altra biciclettina che sto elettrificando, giusto per non fare la figura del super truzzo...
Torna all'inizio della Pagina

marcus68
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 00:11:16  Mostra Profilo
più e meno ha scritto:

io ce l'ho (da poco)e sono contento.
smanettando un po' col computerino si riesce a trovare il tipo di assistenza preferito, smanettando un po' di più si può arrivare a regolare la velocità massima (ma a 33 km/h in ogni caso smette di assistere).
ci ho fatto 54 km di collina senza scaricarla del tutto.
i ruotoni, il telaio rigido, i freni a disco e l'impostazione "supermotard" sono meravigliosi nel misto stretto delle ciclabili: sempre a tutta con una sensazione di sicurezza mai provata prima su una bicicletta.
il cambio mi sembra molto comodo, anche se seconda, terza e quinta marcia non mi sono mai servite.
pessimo invece il movimento centrale, ha cominciato a "tenere il tempo" dopo 100 km...
le finiture non sono male, tranne le manette e l'antifurto posticcio, che ho subito sostituito con catenone e lucchetti.
tutto quanto sta nel manubrio è invece di notevole fattura: leve a 3 dita, pulsantiera a 3 tasti, computerino a 3 intensità di retroiiluminazione e soprattutto le manopole in pelle e alluminio brunito sono veramente belli.
ok, l'estetica è molto particolare quindi la soggettività è fattore determinante, però va a gnocca da sola....

Scusa più e meno, ma come hai fatto a smanettare un pò di più col computerino e farti assistere fino a 33Km/h?
Torna all'inizio della Pagina

più e meno
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 09:44:36  Mostra Profilo Invia a più e meno un Messaggio Privato
non è molto complicato, è scritto anch3e sulle istuzioni: in pratica si possono settare la velocità massima (ma il setting a 40km/h è un'utopia, forse è per il motore tedesco da 350 w), il diametro dei cerchi,ed alcuni dettagli di visualizzazione.
sabato dopo 45 km in collina ho forato.
non è una bipa simpatica per le forature, i comodi gommoni hanno delle misure poco commerciali e spingerla con una ruota a terra è piuttosto faticoso...
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 14:01:32  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
non conosco la misura dei tuoi gommoni.
Sappi che i pneumatici bigApple della schwalbe hanno la fascia antiforatura in kevlar, non costano uno sproposito

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.