Autore |
Discussione  |
|
oirasor
Nuovo Utente
Campania
9 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 13:07:09
|
Nuovo iscritto, il tempo di essermi presentato e sottopongo subito alcune domande per fugare alcuni dubbi, ho da poco acquistato una bottecchia be2 con motore 250 watt batteria 10ah 36 volt, con autonomia dichiarata dalla casa di 50/60 km. Questo fine settimana vorrei provare a salire il Valico di Chiunzi (passo di montagna) che mi permetterebbe di arrivare in Costiera Amalfitana, ora considerando le capacità della mia bipa e le mie (non vado in bici da 15 anni peso circa 65 kg per 1.65 ed ho 28 anni, la domanda è semplice riuscirò mai a salire sulla cima con il motore nella massima assistenza con poco sforzo muscolare? la batteria riesce a percorrere questi 10 km di salita? sotto allego una foto delle percentuali di pendenza e km da percorere, lascio a voi le risp, in modo da capire se posso affrontare senza che la batteria mi lascia a piedi in salita... considerando che poi sarebbe tutto in discesa e posso ricaricare la batteria per poi fare ritorno. grazie in anticipo dei vostri preziosi consigli
Immagine:
 12,85 KB
|
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 14:13:18
|
Ce la farai senza problemi dovresti avere 360Wh di batteria e probabilmente ne consumi una metà, divertiti! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 14:13:30
|
Direi che ce la puoi fare, calcolando una pendenza media del 6% e una velocità intorno ai 15Km/h la tua bici dovrebbe consumare circa 300Wh e consentirti almeno 15-18Km di autonomia senza pedalare (batteria da 360Wh), e siccome la salita dura solo 10Km sei a posto. Se alla potenza necessaria per percorrere quella salita (circa 300W) togli quella che sei in grado di esprimere con i muscoli (almeno 70W anche se non sei allenato) prolungherai l'autonomia addirittura fino a 21-22Km di salita, quindi il doppio dell'occorrente.  Non conosco le tue preferenze, ma per non farti venire i crampi alle gambe ti consiglio di inserire dei rapporti molto agili, in modo da avere almeno 70-80 pedalate al minuto. Spesso sembra di faticare meno usando rapporti lunghi e pedalando lentamente, ma questo semmai è vero in pianura e in perfetta assenza di vento contrario... |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1191 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 15:07:33
|
Dal momento che posseggo la bipa identica alla tua e che vivo in montagna (dove la utilizzo) non posso che aggregarmi al parere di barba e di dipigi.
Con pendenze simili se non poco peggiori con la mia percorro almeno 35Km senza scaricare troppo la batteria.
Vai pure sicuro |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
oirasor
Nuovo Utente
Campania
9 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 15:34:46
|
grazie davvero, non mi resta che provare semmai anche questo week cosi potrò fare anche un po di foto, mi fa piacere sapere che ci sono altre bici come le mie nel forum! |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1191 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 16:06:39
|
| oirasor ha scritto:
grazie davvero, non mi resta che provare semmai anche questo week cosi potrò fare anche un po di foto, mi fa piacere sapere che ci sono altre bici come le mie nel forum!
|
E a chi lo dici |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 19:28:29
|
Ciao Oirasor, benvenuto "in chiaro"
Dai miei calcoli devi calcolare un consumo extra di circa 40Wh per ogni 100 metri di pendenza da superare (è un valore stimato per eccesso)
Perciò per fare i tuoi 650 metri di dislivello, ti servono 260Wh e la tua batteria ne ha 360 (anzi un pò di più)
Ce la fai senza patemi .... ma ascolta il suggerimento di Barba e pedala "allegro" tenendo un pò "su di giri" il motore
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1191 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 19:55:58
|
Sì sì confermo, anche io con la mia Bottecchia pedalo sempre con la porma di modo da aiutare al meglio il motore sulle salite lunghe, anche perchè ho notato che il motore della Bottecchia tende a scendere di giri se non aiutato un minimo. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
oirasor
Nuovo Utente
Campania
9 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2012 : 16:27:32
|
Quindi il consiglio e di affrontare la salita tutta in prima marcia per evitare sforzo muscolare.... domani mattina penso di partire, ne approfitto delle buone temperature! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 09:32:21
|
Vedi tu come sale e aiutala restando sempre intorno alle 70-80 pedalate al minuto. Se vai troppo piano il motore perde efficienza ed aumenta il consumo.  |
 |
|
oirasor
Nuovo Utente
Campania
9 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 18:48:42
|
Questa mattina mi sveglio..sono le 7 circa mi rendo conto che sarà una gran bella giornata ci sono già circa 23°, cosi decido di prepararmi per partire. Alle 8:00 incomincio a pedalare verso il valico, pensando tra me...speriamo di farcela...speriamo che la batteria regga. incomincio a pedalare con marce basse...la bici sale senza molta difficoltà, solo il tratto con piu pendenza scende ad una velocità pari a 12 km/h, si pedala senza sforzo con la soddisfazione anche di sorpassare qualche ciclista "vero", tra un tornante e l'altro in circa 45 minuti sono sulla cima... circa 11 km percorsi, stendo quasi a crederci ho ancora metà carica il tempo di qualche foto...e poi scendo a tutto forza...velocità max raggiunta 64 km/h (in discesa), la bici non si scompone sembra esser fatta per viaggiare a quelle velocità, unico neo il freno post poco efficacie sarà che va regolato staremo a vedere. una volta giunti in costiera ho l aria di chi è riuscito in qualche cosa d impensabile... pedalo verso Amalfi..dove farò sosta e ricarica batteria per circa 4 ore poi poche ore fa il ritorno a casa. in totale ho percorso tra andata e ritorno 72 km! l unica cosa che mi ha stancato un po forse la sella, sarà perchè è una sella da donna? provvederò ad aprire un nuovo post per qualche consiglio sulla sostituzione della sella. ora vi allego qualche foto della giornata
Immagine:
 77,48 KB
Immagine:
 98,69 KB
Immagine:
 134,58 KB
Immagine:
 170,95 KB
Immagine:
 142,94 KB
Immagine:
 153,83 KB
Immagine:
 91,64 KB
Immagine:
 149,52 KB
Immagine:
 182,81 KB
Immagine:
 259,83 KB |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 18:54:15
|
Complimenti: bel giro e bellissimi posti!
Da quelle parti ho fatto il viaggio di nozze: ricordi fantastici!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 19:08:50
|
Posti splendidi: il massimo da visitarli in Bipa! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 21:22:58
|
Benissimo per il risultato Oirasor !!! Complimenti ! e complimenti per i bellissimi posti in cui hai viaggiato !!!!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 22:26:14
|
Bene, hai visto che soddisfazione con il tuo mezzo? Per la sella esistono già numerose discussioni, usa il "Cerca" e le trovi, anche se purtoppo è un oggetto talmente personale che è difficile consigliare un modello o l'altro. Prova anche a variare l'altezza della sella, da come la vedo in fotografia è regolata per una persona della tua altezza, ma il manubrio è troppo alto e ti fa assumere una posizione con tutto il carico sul sedere, mentre una buona parte del peso va scaricato sulle mani: La posizione "Olandese" è buona solo per brevi passeggiate, quando si fanno tutti quei chilometri occorre assumere una posizione più inclinata in avanti che oltretutto ti consente di spingere di più sui pedali e di avere un'aerodinamica assai migliore.  Personalmente ho sempre il manubrio alla stessa altezza della sella, o al massimo 5Cm più alto, se guardi la tua vedi l'errore di impostazione... |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1191 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 23:26:07
|
Ciao e complimenti per il giro! La bipa dà già fin da subito gradi soddisfazioni e poi non posso che riconoscere le buone caratteristiche della bici in quanto la possiedo identica anche io.
E poi il mare è sempre molto bello a vedersi!
Per la sella ti dico che io mi trovo bene, ma comunque dipende da persona a persona. Per il freno posteriore purtroppo anche io mi ci trovo male, in quanto frena poco. Ho provato a stringerlo ma niente, se non supportato dal freno anteriore non blocca nemmeno ma rallenta molto la bipa. Secondo me è meglio cambiare i pattini con modelli più performanti, anche se onunque sulle istruzioni si raccomanda di usare entrambi i freni per ferarsi.
Solo una domanda: Sulla salita iniziale che livello di assistenza hai usato in prevalenza?
Ancora grazie per aver condiviso questa esperienza!
|
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 01:11:00
|
Bel giro, che invidia, oggi da me freddo e pioggia.
Gran belle foto, e delle dimensioni giuste.... chissà che molti seguano l'esempio.
Per il discorso ciclisti muscolari, chissà che faccia hanno fatto quando si sono visti sorpassare da un'olandese con telaio da donna e borse laterali    |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 08:09:15
|
complimenti oirasor per la bipa,per il giro e per le foto  |
collaboratore video |
 |
|
oirasor
Nuovo Utente
Campania
9 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 15:20:38
|
In primis grazie per le info, sulla questione sella mi sono innamorato delle selle brooks con le molle, ho visto che costano anche più di100 Euro a parere di voi esperti pensate facciano la differenza? perché di estetica sono il top! Grazie anche per il suggerimentodel manubrio provvederò ad abbassarlo se posso, inoltre voglio precisare che in tutto il tragitto ho utilizzato il max dell assistenza motore. Per i freni proverò a fare qualche regolazione |
 |
|
oirasor
Nuovo Utente
Campania
9 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 23:45:56
|
In primis grazie per le info, sulla questione sella mi sono innamorato delle selle brooks con le molle, ho visto che costano anche più di100 Euro a parere di voi esperti pensate facciano la differenza? perché di estetica sono il top! Grazie anche per il suggerimentodel manubrio provvederò ad abbassarlo se posso, inoltre voglio precisare che in tutto il tragitto ho utilizzato il max dell assistenza motore. Per i freni proverò a fare qualche regolazione |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 09:08:50
|
| oirasor ha scritto:
Questa mattina mi sveglio... circa 45 minuti sono sulla cima... circa 11 km percorsi, stendo quasi a crederci ho ancora metà carica ....
|
Fico! ci avevo preso in pieno!
Comunque bella passeggiata in una cornice meravigliosa... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
|
Discussione  |
|