Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 AMBRA, l'ebike di casa Wilier - mod. 2013
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 17:34:00  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Esplorando il sito della nota azienda bassanese WILIER TRIESTINA, costruttrice di biciclette, ho trovato un modello di bicicletta elettrica chiamata AMBRA.
Viene descritta così:

"E’ il momento di “pensare in verde”. Rinunciare all’auto per andare a lavoro si può. Distanze permettendo. Ormai il bike-commuting è diventato aspetto essenziale nella vita di tutti i giorni. Obbligarvi a farlo con una bicicletta tradizionale ci sembrava troppo. Abbiamo deciso di darvi un aiuto. Si chiama Ambra, la prima e-bike di casa Wilier. Una bicicletta a pedalata assistita che aiuta il ciclista a mantenere senza fatica una buona velocità. Grazie ai suoi tre livelli di spinta, si può passare da un’andatura da passeggio ad una velocità di crociera prossima ai 25 km/h. Il telaio dall’aspetto green è pensato per essere comodo, bilanciato e stabile. I pesi distribuiti verso il basso fanno della e-bike di casa Wilier un vero gioiello per chi si vuole approcciare al mondo del movimento sostenibile senza faticare troppo. Assieme ad Ambra, muoversi agilmente nel traffico cittadino non sarà più esclusiva dei ciclisti più allenati."

Eccola:

AMBRA

 

E' presente una generica descrizione:

Il peso della bici si aggira attorno ai 19 kg.
L’autonomia può variare da 10 fino a 60 km.
Ma per parlare di autonomia si deve tener conto di numerose variabili.
Il dato fornito sui km percorsi da Ambra è strettamente legato al tipo di utilizzo che ne viene fatto, dal peso della persona che la utilizza, dal tipo di percorso fatto (più o meno in salita), dalla temperatura ambiente e ovviamente dal tipo di supporto di assistenza elettrica selezionato.
Andando un po’ più sull’aspetto tecnico, la capacità della batteria è di 8,8 Ah corrispondenti a 317 Wh.
La potenza costante del motore è di 250W con punte massime a 500 (corrispondenti ad una coppia di 40 Nm)


http://www.wilier.it/it/catalogo/weekend/ambra/


Prezzo: 2.599,00 €.


"Crazy Horse"

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 18:01:31  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Qui si vede un po' meglio


info@wilier.it

236,96 KB

Secondo il teutonico http://www.radmarkt.de è la prima e-bike di Wilier Triestina Spa.
L'Area Communication Manager, Luca Violetto, afferma che questo modello non viene dalla penna di Wilier, ma è stato comprato tutto: "Il design è dalla Svizzera, il motore centrale di Drive MPF da Taiwan, con cambio Shimano XT - dice Violetto - che annuncia un futuro Wilier con biciclette sportive E-Bike/Pedelec."

Questo è il motore:

mpf

5,51 KB


mpf

47,68 KB


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 18:02:53  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato
Sembra una copia cinese del bosch...
Interessante, peccato il telaio sia veramente inguardabile!

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 18:06:28  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato
ops! Ho scritto mentre stavi postando il secondo post. Quindi un clone taiwanese con design svizzero. Non proprio la pulizia di linee della flyer, invero.
Bizzarro che l'asse dei pedali sia così arretrato.

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 00:02:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Direi che un motore centrale con 500W di picco e 40Nm di coppia ti porta veramente ovunque, e il fatto che sia disponibile anche con tre corone al movimento centrale lo rende molto interessante.
Il telaio può anche non piacere, ma certo non passa inosservato, semmai l'unica cosa un pò strana è che la batteria da soli 8,8Ah sia racchiusa in un contenitore così voluminoso, ma magari è colpa del controller.
Naturalmente questa Bipa è dedicata a chi ama mezzi leggeri (19Kg) e spartani, io ad esempio con la colonna vertebrale che mi ritrovo non potrei usarla!
La mia speranza è che il sistema elettronico di controllo non sia così blindato come nei Bosch, non tanto per andare più veloci ma per poter ottimizzare la bici per i percorsi più vari possibile.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 00:10:28  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Certo che ne stanno sfornando di novità.
Il nuovo motore sembra potenzialmente molto interessante, la possibilità di una guarnitura tripla sarebbe una vera chicca, a me non dispiace come design anche se sarei un pochettino più tradizionalista, certo che se una ditta come la Wilier si mette a produrre una bipa si può ipotizzare che avremo un mezzo al top per guidabilità e componenti, anche se il prezzo non è proprio contenuto.
Secondo me da tenere d'occhio

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 11:13:42  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Sjoroveren ha scritto:

Certo che ne stanno sfornando di novità.

E già...
E' tutto un bel fiorire di iniziative orientate ai motori centrali, da quando i giapponesi agli inizi degli anni '70 del secolo scorso presentarono i primi prototipi e poi le versioni commerciali (Panasonic e Yamaha) tenta strada è stata fatta e tanta ancora ne faranno...

In questa discussione accennai alle novità (compresa la taiwanese MPFDrive): MA quanti bei motori centrali in arrivo...

Questo motore (con possibile scelta di vari colori del carter) porta la firma del designer di Monaco di Baviera Guido Golling.
MpfDrive:

80,14 KB
Lo sviluppo industriale è della società Sporttech con sede a Vienna in partnership con Unique (azienda di Taiwan).
Le due aziende hanno collaborano da 20 anni specie nel settore dei veicoli elettrici leggeri utilizzati nel Golf ed in questo settore hanno acquisito molta esperienza e risultati commerciali tanto da essere tra i leader del settore.

ExtraEnergy ha testato a partire dallo scorso anno la prima pedelec per il mercato europeo con questo propulsore: si tratta della Elom City

Il modello testato era un prototipo e non ha ricevuto un giudizio definitivo perchè le dotazioni del esemplare erano di pre-serie e quindi non corrispondenti ad un preciso modello a catalogo
e la meccanica non hanno corrisposto alle dotazioni di serie. In particolare la bici provata aveva aspetto molto giovanile con la sua forcella monoshox giovanile, batteria molto facile da rimuovere e reinserire, da un punto di vista funzionale il sensore di forza svolge bene il suo compito e la bici si muove in perfetta agilità con un fattore di assistenza tra 1,1 e 1,4 rispettivamente in città e in salita .
La versione provata aveva il cambio hub NuVinci che si armonizza bene con i suoi infiniti rapporti (range 360) con il motore.
Naturalmente ottima prova da parte dei ben noti freni idraulici Magura a cerchione: facili da dosare e ben potenti.
Prova Extraenergy E-LOM · City-201:

66,2 KB


Aggiungo, tanto per rispolverare novità nel tema già accennate in passato:

Pinion
http://pinion.eu/discover-pinion/pinion-e1-8/
http://www.pinion.eu/PDF/pinion-ebike-postkarte-2011_web.pdf

Brose
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11827

Sunstar
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12411
http://www.sunstaribike.com/en/

TDS Impuls
http://www.tds-rad.ch/infoglueDeliverLive_tds/TDS+Impuls/TDS+Impuls+CM

presentazione di MPFDrive
http://youtu.be/oTbKtg_W8yk

Tranzxpst Motor M07 (anche questo con possibilità di tripla corona)
http://tranzxpst.com/index.php?id=293

Vivax
versione migliorata del motore gruber assit
http://www.vivax-assist.com/it/unternehmen/index.php

TDR
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11835

Inoltre ci sono il motore tedesco Daum, ben noto per essere montato sulle bici Raleigh e Kalkhoff con il nome Impulse e il nuovo Yamaha prossimamente su bici Giant ed altre marche.




Immagine:

61,59 KB

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 11:43:37  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Grazie a TUTTI per i preziosi commenti che aiutano a capire meglio queste innovazioni nel settore dei motori elettrici.

Non ci resta che provarli uno per uno..... PIX tocca a te !


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 19:25:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Pant...pant...pant....


Immagine:

175,46 KB

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 19:27:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1191 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 21:05:48  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato
Pix ti servirà un'apprendista tester!

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 11:42:49  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Apprezzabile lo sforzo della casa, ma devo dire che il risultato è veramente deludente:

- estetica non certo accativante;
- geometria del telaio "anomala";
- motore allineato al Bosch (da verificare efficienza, affidabilità e rumorosità);
- betteria voluminosa e poco "amperosa";
- prezzo elevato ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 09:23:30  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:
Aggiungo, tanto per rispolverare novità nel tema già accennate in passato:

Pinion
http://pinion.eu/discover-pinion/pinion-e1-8/
http://www.pinion.eu/PDF/pinion-ebike-postkarte-2011_web.pdf

Brose
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11827

Sunstar
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12411
http://www.sunstaribike.com/en/

TDS Impuls
http://www.tds-rad.ch/infoglueDeliverLive_tds/TDS+Impuls/TDS+Impuls+CM

presentazione di MPFDrive
http://youtu.be/oTbKtg_W8yk

Tranzxpst Motor M07 (anche questo con possibilità di tripla corona)
http://tranzxpst.com/index.php?id=293

Vivax
versione migliorata del motore gruber assit
http://www.vivax-assist.com/it/unternehmen/index.php

TDR
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11835

Inoltre ci sono il motore tedesco Daum, ben noto per essere montato sulle bici Raleigh e Kalkhoff con il nome Impulse e il nuovo Yamaha prossimamente su bici Giant ed altre marche.



Mi ero dimenticato di aggiungere un'altro motore centrale :
AEG (gruppo Electrolux) http://aeg-ebike.de/
che tuttavia è stato presentato ad Eurobike ma ancora in stato di prototipo (che non è ancora ben funzionante perchè il sensore di sforzo è ancora in fase di sviluppo)


e anche la londinese Momentum http://www.momentumelectric.com/

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.