Autore |
Discussione  |
|
gia1954
Nuovo Utente
Veneto
8 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 16:26:44
|
Ciao a tutti, mi sono chiesto se per avere un minor consumo della batteria su salite pedalabili, sia meglio usare un rapporto lungo con bassa frequenza di pedalata, oppure un rapporto corto con un alto numero di pedalate?
|
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 16:49:51
|
Come dice Quelo: "la seconda che hai detto"  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 18:43:53
|
| micheluzzo ha scritto:
Come dice Quelo: "la seconda che hai detto" 
|
quoto |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 22:12:21
|
Rapporto corto con un alto numero di pedalata e assistenza al minimo del motore, se si vuole sudare un pò.
Io così oggi ho percorso 46Kilometri di percorso misto (ma in prevalenza in salita) con una batteria da 360Wh totali, senza arrivare a scarica completa. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
gia1954
Nuovo Utente
Veneto
8 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 16:42:19
|
Grazie a tutti , ho avuto conferma di quello che già presumevo, oggi ho provato ed in effetti mi sembra consumi meno.
BH XTREM NEON EMOTION MTB! la prima bipa! |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 17:26:21
|
Ottimo direi!
Essendo quindi la tua una bipa con motore centrale, con una cadenza di pedalata più accelarata dovresti ottimizzare il minor consumo da parte del motore con un rendimento migliore.
P.S Ti ha ispirato la mia firma?
Buone elettropedalate! |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 17:37:23
|
| Messaggio di gia1954
Ciao a tutti, mi sono chiesto se per avere un minor consumo della batteria su salite pedalabili, sia meglio usare un rapporto lungo con bassa frequenza di pedalata, oppure un rapporto corto con un alto numero di pedalate?
|
Avere minore consumo della batteria a parità di altri fattori, significa far lavorare il motore il più vicino possibile al suo regime di massimo rendimento. Questo obiettivo si raggiunge in modo sostanzialmente diverso a seconda se hai un hub o un centrale.
Con l'hub devi soltanto fare attenzione a non andare troppo piano in salita in quanto il regime di rotazione del motore dipende direttamente dalla velocità della bipa. Bassa velocità significa bassi regimi del motore e quindi bassi rendimenti con maggiori consumi. Anche se poi ci sono dei motori al mozzo dedicati alla salita (HT) che hanno discreti rendimenti anche a basse velocità (o regimi).
Mentre col motore centrale il regime ottimale di rotazione del motore si può avere selezionando una marcia del cambio sufficientemente corta che richiede una pedalata agile. Quindi con questi motori si può salire anche a velocità molto basse e avere comunque un ottimale rendimento del motore, appunto perchè tramite il cambio non c'è più un rapporto fisso tra regime di rotazione del motore e velocità della bipa. Con l'uso del cambio la velocità della bipa può essere anche molto bassa e nel contempo il motore può ugualmente lavorare al suo regime ottimale di rotazione con maggiore rendimento e consumi più bassi.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 10:44:03
|
scusate l'intromissione, tutte considerazioni giuste ma... BH XTREM NEON EMOTION MTB??? non è a motore centrale! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 11:15:16
|
S' l'ho detto anche io nel mio secondo intervento.
Panasonic nero da 36Volt. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 11:18:00
|
| OSCAR95 ha scritto: Panasonic nero da 36Volt.
|
Che significa ? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 11:20:21
|
Scusa ma non è questa?
Immagine:
 130,37 KB |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 11:31:47
|
No, dovrebbe essere questa. Motore BH 36V hub posteriore.
Immagine:
 83,19 KB |
Bicifacile |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 11:42:59
|
Quoto @Bicifacile.
@gia1954 se è a motore posteriore, segui le indicazioni di @Bengi a tale riguardo. Comunque dovresti informarti su qual'è il regime ideale del tuo motore ed adattare a quello la tua cadenza. |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 11:52:56
|
Ahh ok, ora mi è più chiaro.
Perdonate il mio errore banale  |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
gia1954
Nuovo Utente
Veneto
8 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 17:22:56
|
Si è quella con motore posteriore. Capito tutto , grazie. |
 |
|
|
Discussione  |
|