| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  16:35:49     
 |  
           	| A breve comprerò una bipa, ma non avrò la possibilità di tenerla in garage o comunque al chiuso. Le mie domande sono:
 -quanto soffrono a rimanare all'aperto tutto l'anno'
 -quali soluzioni si possono adottare nel caso?
 
 |  | 
              
                | Giorgio_sUtente Senior
 
     
 
 
 
                Liguria
 
 
   1668 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  16:57:06     
 |  
                      | Resistono, ma certo non godono alle intemperie, sole e acqua, caldo e freddo tutto l'anno... Consiglio almeno un telo coprimoto, magari fermato anche con una cinghia elastica,
 |  
                      | 
 Vecchio nick: Alibi
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  17:55:56     
 |  
                      | Se lasci la bipa all'aperto senza nemmeno una tettoia o un telo impermeabile mi sa che ti dura poco, almeno come "bellezza". 
 Magari funziona tutto, ma la bici diventa veramente brutta da guardare, tutto quello che non è in lega si ossida e anche la catena e i pignoni si coprono di ruggine...
  |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  18:20:45     
 |  
                      | Ho visto come si è ridotta la mia bici attuale, ogni anno che passa la ruggine si accumula, non vorrei che il sistema bosch ne risentisse |  
                      |  |  | 
              
                | dibiUtente Attivo
 
    
 
                 
                Campania
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  19:02:31     
 |  
                      | Ma ntendi prendere una MTB? Perche diversamente potresti prendere in considerazione una pieghevole.
 |  
                      | “La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
 ma un prestito da restituire ai nostri figli”
 |  
                      |  |  | 
              
                | gualtieroUtente Medio
 
   
 
                 
                Piemonte
 
 
   158 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  19:20:27     
 |  
                      | ricordo ancora il mio gilera 124 che se ne restava estate ed inverno all'aperto , partendo sempre al primo colpo , senza manifestare un filo di ruggine ( aveva già una decina di anni e parecchi proprietari ) , ma erano altri tempi ed usavano altri materiali .
 
 credo che il telo sia l'unica soluzione , ma controlla che " respiri " , altrimenti con la condensa potresti pure peggiorare le cose .
 |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  20:55:52     
 |  
                      | la bici sarà una trekking, l'unica opzione sembra il telo, ho visto anche dei mini garage per bici, ma sono molto cari, e comunque non essendo riscaldati fondamentalmente la riparano dal sole e dalla pioggia come un telo, non dalle escursioni termiche. |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2014 :  22:34:10     
 |  
                      | io tengo le mie bici elettriche sotto una tettoia da molti anni, sbalzi di temperatura e umidità non sono un problema (ma ricovero a casa le batterie)... le muscolari invece le tengo in casa, non so perché mi sembrano più fragili |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/05/2014 :  14:02:00     
 |  
                      | |  |  | elle ha scritto: 
 io tengo le mie bici elettriche sotto una tettoia da molti anni, sbalzi di temperatura e umidità non sono un problema (ma ricovero a casa le batterie)... le muscolari invece le tengo in casa, non so perché mi sembrano più fragili
 
 | 
 questa può essere la soluzione, una tettoia ce l'ho. se la batteria si stacca facilmente, la potrei portare a casa
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/05/2014 :  14:25:00     
 |  
                      | |  |  | ddragone ha scritto: 
 
 |  |  | elle ha scritto: 
 io tengo le mie bici elettriche sotto una tettoia da molti anni, sbalzi di temperatura e umidità non sono un problema (ma ricovero a casa le batterie)... le muscolari invece le tengo in casa, non so perché mi sembrano più fragili
 
 | 
questa può essere la soluzione, una tettoia ce l'ho. se la batteria si stacca facilmente, la potrei portare a casa
 
 | 
Devi
  in luogo fresco ed asciutto. 
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |