Autore |
Discussione  |
|
eeeeee
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2014 : 00:22:13
|
Sono nuovo del forum, volevo chiedere a voi, visto che leggendo molti post, ancora non ho capito, nella partenza, l'assistenza alla pedalata nei motori centrali bosch, è più pronta e rapida dei motori alla ruota?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2014 : 07:44:39
|
Tutti i sistemi muniti di un sensore di sforzo (Bosch, Panasonic, Sunstar, BionX ecc) sono più pronti nell'assistere alla partenza dei sistemi che utilizzano il più semplice e diffuso sensore di pedalata.
Questi ultimi infatti hanno bisogno di almeno 1/4-1/2 giro di pedivella per far partire l'assistenza.  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2014 : 07:44:54
|
nei motori centrali con sensore di sforzo l'avvio dell'assistenza è immediato, basta toccare il pedale
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eeeeee
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2014 : 09:22:39
|
Grazie delle risposte , ne sono felice visto che sto aspettando che mi arrivi una lombardo eamantea con motore bosch |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2014 : 09:54:40
|
 complimenti per la scelta!! Modello 2014 o precedente? |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
eeeeee
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2014 : 12:30:35
|
Ho preso il modello 2014 con motore bosch attive 350 w e batteria 400, prima avevo la smart ebike con la quale ho fatto 3500 km in un anno |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2014 : 19:29:49
|
Ehm a parer mio la cosa non è così categorica:
ci sono sistemi con il controllo della rotazione dei pedali che hanno partenze più o meno pronte Se normalmente è richiesto un quarto di giro di pedale, si scende, su certi modelli, fino a 13 cm di strada percorsa (cioè praticamente immediato) Diversi modelli hanno il pulsante "soft-start" che consente la partenza del motore da fermo
Ci sono sistemi come il Bionx che, pur avendo il controllo dello sforzo, avviano l'assistenza solo quando si raggiunge 1km/h di velocità Il Bosch richiede 10 gradi di rotazione del pedale prima di avviare il motore (che è poco) Quello che parte immediatamente (e che richiede di non tenere il piede sul pedale quando si è fermi al semaforo per evitare l'avvio indesiderato del motore) è il Panasonic
Ci sono anche motori al mozzo con sensore di sforzo sui pedali che hanno partenza immediata
Nella tabellona TEST la colonna "sforzo in piano" riporta i valori di ritardo nell'avvio dell'assistenza dei modelli testati
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ianfelix
Nuovo Utente
1 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 11:23:43
|
@ eeeeee: come ti sei trovato con la Smart eBike? in breve pregi e difetti? |
 |
|
eeeeee
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 23:00:18
|
Con la smart ebike , che sto ancora usando visto che la nuova non è ancora arrivata, mi sono trovato abbastanza bene. Elenco rapidamente pregi e difetti che ho riscontrato: Dfetti: unica misura di telaio, partenza da fermo difficile in salita, mancanza di portapacchi e prezzo esagerato degli accessori, peso mediamente alto, durata della batteria media (non serve a niente il recupero di energia legato alla frenata) Pregi: motore silenziosissimo, potente in salita, ottimi freni a disco finiture e particolari di ottimo livello. E questa bici mi ha fatto entrare col massimo di entusiasmo nel mondo delle pedelec . |
 |
|
eeeeee
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 23:01:22
|
Con la smart ebike , che sto ancora usando visto che la nuova non è ancora arrivata, mi sono trovato abbastanza bene. Elenco rapidamente pregi e difetti che ho riscontrato: Dfetti: unica misura di telaio, partenza da fermo difficile in salita, mancanza di portapacchi e prezzo esagerato degli accessori, peso mediamente alto, durata della batteria media (non serve a niente il recupero di energia legato alla frenata) Pregi: motore silenziosissimo, potente in salita, ottimi freni a disco finiture e particolari di ottimo livello. E questa bici mi ha fatto entrare col massimo di entusiasmo nel mondo delle pedelec . |
 |
|
|
Discussione  |
|