Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Panasonic 26V e Bafang BBS01
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 15/05/2014 : 10:42:39  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato
Ho cercato negli archivi del forum, ma non sono riuscito a chiarirmi le idee, quindi vi pongo con un certo timore questa domanda, in quanto non è mia intenzione scatenare guerre di religione

Abitando in collina il mio principale problema è superare le pendenze senza troppi problemi ( 5% - 12%), prestazioni in piano e autonomia non mi interessano più di tanto.
Per questo motivo ho appena elettrificato la mia city-bike con il kit Bafang BBS01 e mi trovo molto bene, tengo a precisare che è la mia prima esperienza con la bipa.
Adesso però urge trovare una soluzione per mia moglie, in quanto ora è impossibile uscire assieme.
Non avendo una valida bici da elettrificare devo decidere se acquistare una nuova bici ed il kit BBS01 o invece preferire l'acquisto di una Raleigh Dover De Luxe Nexus 7v Panasonic 26volt reperibile in Germania a prezzi accettabili.

Quindi se qualcuno ha provato entrambi i sistemi, per cortesia sa dirmi quale dei due sistemi sia più performante in salita ? Sono equivalenti ?
Nel forum ho trovato il valore di coppia del Panasonic 26v pari a 21N, mentre per il BBS01 in un sito di un venditore cinese ho trovato il valore di 80N che mi sembra un po' esagerato.

Come qualità della bicicletta non ho dubbi e sceglierei Raleigh, ma non vorrei trovarmi con un motore meno prestante.

Grazie !

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 15/05/2014 : 12:34:09  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Io credo che i 21 Nm del Panasonic vada diviso per 11(denti del pignone) e moltiplicato per 35 (denti della corona). Questo comunque non è dirimente perché c'é anche da considerare il sensore di coppia che nel caso di Panasonic ti consente di tirare fuori la coppia dal motore solo se il tuo contributo è di rilievo, non puoi far finta di pedalare.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 16/05/2014 : 16:59:13  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato
Grazie dipigi per il chiarimento

Quindi se ho capito bene non è tanto una questione di coppia sulla ruota, bensì sulle modalità di erogazione della stessa.
Dalle mie prove mi sembra che anche sul bbs01 non si possa far finta di pedalare.
Ma quanto e come cambia la pedalata tra i due sistemi ?
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/05/2014 : 19:42:56  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Io non ho mai provato il panasonic e quindi non mi esprimo; il bello (o il brutto a seconda di chi giudica) del bbs01 è proprio il fatto che non ha il sensore di sforzo e quindi la pedalata può anche essere simbolica su alti livelli di assistenza pur con il motore a norma da 250 w. Può piacere o meno ma è meno faticoso del Bosch active 2014 che invece ha il sensore di sforzo e la pedalata più naturale.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 16/05/2014 : 23:56:05  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
ma quindi si vendono ancora bipe nuove col Panasonic classico? E' una buona notizia, puoi dirmi su che sito?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 16/05/2014 : 23:57:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Certo che con il BBS-01 si può fare finta di pedalare, ha solo il sensore di rotazione come la maggior parte delle bici elettriche commerciali con motore nel mozzo...
Torna all'inizio della Pagina

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 08:46:34  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato
@pilotaDD: non so dirti se le bici siano di recente fabbricazione, temo di no, il sito del negozio ebay è http://stores.ebay.de/fahrradmarkt-bielefeld?_trksid=p2047675.l2563, mentre il sito ufficiale è http://www.fahrradmarkt-bielefeld.de/. La spedizione in Italia costa circa 120 euro e Thomas, il gestore, risponde con cortesia.

@barba49: sono d'accordo con te che in pianura si riesce a fare una pedalata virtuale, in salita però per quanto mi riguarda devo metterci sempre un poco del mio stimolato dalla tua osservazione oggi proverò ad allegerire la pedalata in salita per vedere fino a che punto riesco a mantenere una velocità tale da rimanere in equilibrio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 08:50:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se hai un kit non acquistato da Alcedoitalia devi cercare di pedalare lentamente per avere il massimo dell'assistenza, quel motore funziona così: Se metti un rapporto agile e pedali velocemente lui assiste meno!!!

Naturalmente se percorri una salita dove il motore da solo non ce la farebbe è evidente che devi aiutare con i muscoli, 250W non sono poi tanti!!!
Torna all'inizio della Pagina

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 09:14:59  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato
grazie barba49 delle spiegazioni e della pazienza

ho visto su endless-sphere ( http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=58780&start=75) che le possibilità di modifica dei parametri del BBS01/BBS02 sono notevoli, ma bisogna avere una conoscenza e comprensione della logica di funzionamento della bicicletta ... che come vedi non mi sono ancora del tutto chiari
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 09:43:08  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
il bafang che ho io ha la corona da 42 e una versione per serie del PowerPC optimizer di Al cedo. La usa soprattutto mio figlio per salire dalla pianura su pendenze come le tue. Lui sale in scioltezza anche a 25 km ora ma pesa 42 kg. Io salgo senza problemi a 12,15 km ora usando livelli medi di assistenza e pesando 80 kg. Di sudare non se ne parla e neanche di andare in debito di ossigeno.
Torna all'inizio della Pagina

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 10:34:33  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato
@adriano: io ho la corona 46 e il bbs01 ha i parametri originali , ma confermo che salgo anche io a 10-12 kmh pedalando, ma senza tachicardia e debito d' ossigeno, pesando poco sotto i 100kg ( per ora ).
Il dubbio era che dovendo fare una seconda bici ero indeciso tra ripetere con il bbs01 o passare ad un Panasonic. Il tuo primo intervento però mi ha fatto capire qualche casa di più. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5038 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 17:52:49  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

scusa ma quanto si spende col pana?
perchè ormai il bosch classic vien via da 1500€
http://www.bhbikes.com/web/it/easy-motion-ebikes/tecnologia/bosch.html
io penso che quando i tecnici bosch si son messi al lavoro per realizzare un motore per le bici han fatto il miglior lavoro possibile e l'hanno collaudato.
Poi,vistone il successo, il mangianer di turno avrà chiesto un modello aggiornato con ritocchi estetici e di maggior autonomia "dichiarabile", ma dopo aver testato a lungo il classic, posso assicurare che,in ambito lecito,non posso chiedere di più.

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 22:12:16  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
"scusa ma quanto si spende col pana?
perchè ormai il bosch classic vien via da 1500€"



dagli annunci nel link incollato sopra direi 999 euro.

Per avere un prodotto collaudato come affidabile, versatile, l'unico che io sappia con un sistema di accompagnamento motorizzato a piedi (il cosidetto "pulsante magico") veramente efficace, e con accesso ad una gamma vastissima di batterie.

mi sembra abbastanza!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 17/05/2014 : 22:54:31  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
I motori a norma fanno 250w e non miracoli... la differenza fra un motore e l'altro può anche essere data dal sensore di sforzo che è utile per un uso sportivo della bici. Se uno vuole fare poca fatica il sensore di sforzo non serve..basta la corrente.. solo questo. Da un punto di vista economico Bosch 2013 e Pana a 26v sono alla fine del loro ciclo di vita e ciò spiega perchè costino poco. Il Bafang è ormai maturo e comincia a costare qualcosa in più. Andando avanti di centrali ne vedremo più di uno e questo per me è un bene.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5038 Messaggi

Inserito il - 18/05/2014 : 10:10:49  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

giuste considerazioni!
il tema va sviscerato esaminando sottosopra la problematica...
Ad es. mi sono fatto persuaso che una BMW rimane un prodotto di qualità all'avanguardia anche se si tratta di un modello superato.
Mi sono trovato benissimo con una serie3 usata,la qualità rimane intrinseca.
Ecco perchè ritengo che se si trova il bosch classic ad un prezzaccio si fa un affare!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 18/05/2014 : 22:47:43  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Quotone per Mr.Link


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5038 Messaggi

Inserito il - 19/05/2014 : 14:27:51  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

grazie caro amico!
Rispolverando l'archivio ho trovato un'esaustiva disamina del bosch agli albori e dell'entusiasmo che accompagnava la novità.
Il bello è che si vendeva a 2800€,oggi alla metà e la qualità è la stessa!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=8735

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


510 Messaggi

Inserito il - 31/05/2014 : 22:55:13  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
baldiniantonio ha scritto:


Ecco perchè ritengo che se si trova il bosch classic ad un prezzaccio si fa un affare!



Quoto.
Ho provato qualche giorno fa un Bosh classic 36v: ho affrontato una leggera salita in ECO, poi man mano che la pendenza aumentava, invece di scalare marce, aumentavo l'assistenza...
Corona da 38 e pignone più grande da 36 su ruote da 29".
Non so che rapporto avessi inserito.. ma il cambio non l'ho proprio toccato!
Avevo la sella troppo bassa e non me ne sono manco accorto da come filava la bici.. e ho detto tutto!!

Altra storia è il Panasonic 26v: di sicuro non l'ho saputo usare al meglio (e la bipa che ho guidato era piuttosto "vissuta" nei componenti meccanici quindi, probabilmente, la era anche in quelli elettronici) ma, l'esemplare che ho provato non mi ha aiutato un granchè.
Aveva la corona da 42 e il pignone più grande da 36 su ruote da 26"
e ho scalato parecchie marce ma, comunque, bisognava spingere sui pedali.

Tra queste due uniche bipa di qualità che ho provato (frettolosamente),
STRAVINCE il Bosh Classic!!


- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

EasyClimb
Nuovo Utente


Lombardia


15 Messaggi

Inserito il - 01/06/2014 : 14:39:20  Mostra Profilo Invia a EasyClimb un Messaggio Privato
Sono completamente daccordo con Nico, il Bosch (classic o 2014) assiste molto di più del Pana 26V.

Ringrazio Steva1988 per avermi mi ha dato la possibilità di provare una Flayer (Pana 26V), una Haibike (bosh 2014), ed altro (BBS02-750).
Sulla salita del castello di Final Borgo (un acciotolato romanico del 15%) ho compreso molte cose che mi hanno tolto molti dubbi per la mia scelta.

SCOTT E-Spark 710
RockRider 6.3 - 2011 Muscolare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.