Autore |
Discussione  |
|
marcorally
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
15 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2014 : 21:15:10
|
Saluti a tutti, sono Marco di Trento, neo arrivato. Dopo un incidente in moto (fratture femore, ginocchio, lussazione anca..) di due anni fa sto riprendendo una attività grazie ad una e- mtb Haibike Xduro Fs Rc acquistata nel novembre 2013. Non posso sforzare articolazioni e cartilagini, uso un pedal pendulum per la ridotta flessione del ginocchioima mi si sta riaprendo il mondo, sto ricominciando ad apprezzare ed anche scoprire itinerari fantastici delle mie parti. Due dubbi: ne abbiamo già parlato ma com'è il confronto tra il mio motore e quello 2014? Dato che uno dei problemi con molte salite è la scarsa autonomia della batteria (devo utilizzare almeno l'assistenza sport per non sforzare il ginocchio) vale la pena investire un mezzo capitale per una seconda batteria di scorta appunto avendo il modello 2013 od è meglio in qualche modo ora accontentarsi e passare al modello performance e solo allora procurarsi una seconda batteria? E poi, comprandola e dovendola mettere sul portapacchi posteriore (non vedo altri posti, la misura 44 non ha spazio nel telaio, non posso portare uno zaino pesante sulla schiena) il peso così sbilanciato sul retro consente ancora una certa guidabilità? Grazie agli esperti del forum ed agli appassionati che potranno aiutarmi.
|
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2014 : 22:43:05
|
Per il modello 2013 è stata presentata sul forum una batteria da 600 e passa wh. In generale se non puoi sforzare troppo potresti considerare di passare ad una bipa kittata con bafang centrale e batteria che decidi tu. Comunque 3,5 kg sullo zaino io li porto e non li sento. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6384 Messaggi |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 09:15:32
|
Innanzitutto Benvenuto Marco!! Spero che il tuo nome non sia un programma! (rally) ...perchè se son queste le tue intenzioni la vedo dura parlare a uno come te di pesi, autonomie ecc..!
Scherzi a parte, il mio modesto parere è il seguente: Tra il Classic e il nuovo 2014 differenze importanti non ce ne sono; - Il motore vecchio ti permette però di sostituire la corona anteriore così da raggiungere, in salite importanti, il numero di pedalate ottimali per far rendere al massimo il motore. I rapporti originali infatti sono piuttosto lunghi e rischiano in certe situazioni di farti andare troppo lento e di conseguenza il motore non ti aiuta quasi più . (e questo per te potrebbe essere un problema più che per altri..) - l nuovo Bosch monta la stessa rapportatura e non è ancora possibile risolvere questo problema. Va detto però, per evitare assalti ed insulti da parte dei boscisti, che tali situazioni di difficoltà non si presentano così spesso.
Molto interessante la cosa del pedal pendulum che non conoscevo. Per chi non sapesse cosa sia ricordo che si può dare un'occhiata qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4295
Per quanto riguarda il peso della batteria di scorta da fissare al portapacchi io direi proprio che non è un gran problema. Io ci ho girato tutta l'estate scorsa in quella situazione e il problema non è grave. L'unica attenzione la dovresti fare nella scelta del portapacchi; se la tua è una mtb credo avrai addocchiato i portapacchi da canotto reggisella che portano il, baricentro piuttosto alto.... con le censeguenze del caso. Prova ad informarti sul portapacchi della Thule che, benchè più costoso, resta molto molto basso, e lo puoi far sfiorare la ruota. |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 10:15:48
|
Quoto. Se hai una haibike modello 2013 non serve a nulla passare al 2014. Sulla 2013 puoi montare la batteria maggiorata e la doppia corona che puoi usare sulle salite più ripide.le tue condizioni fisiche le conosci solo tu ma una batteria di riserva messa su un buon zaino pesa poco. |
 |
|
marcorally
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
15 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 13:54:53
|
Grazie a tutti, gentilissimi. Il nome era quello che avevo nei siti di moto, facevo infatti rally quando le mie condizioni me lo permettevano, e non me la sono sentita di cambiarlo (in fondo sto ritornando a fare off road proprio con la mia nuova mtb bipa, con nuove soddisfazioni). cerco il portapacchi Thule, e magari una batteria di scorta, certo che costano tutte come una fucilata e non ne conosco la disponibilità... Per la corona sto già provando con una 33 denti, mi sembra un discreto compromesso, magari cercherò una 31. Che ne dite (si riesce a montare la corona doppia senza troppi problemi, magari all'inizio senza deragliatore per semplicità?) Vediamo comunque di far iniziare la stagione!! Marco |
 |
|
marcorally
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
15 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 14:21:25
|
Trovato ed ordinato on line il portapacchi Thule,ora inizio a cercare la batteria. Grazie ancora delle indicazioni |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
|
marcorally
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
15 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2014 : 12:36:42
|
| Stefanschen ha scritto:
Innanzitutto Benvenuto Marco!! Spero che il tuo nome non sia un programma! (rally) ...perchè se son queste le tue intenzioni la vedo dura parlare a uno come te di pesi, autonomie ecc..!
Scherzi a parte, il mio modesto parere è il seguente: Tra il Classic e il nuovo 2014 differenze importanti non ce ne sono; - Il motore vecchio ti permette però di sostituire la corona anteriore così da raggiungere, in salite importanti, il numero di pedalate ottimali per far rendere al massimo il motore. I rapporti originali infatti sono piuttosto lunghi e rischiano in certe situazioni di farti andare troppo lento e di conseguenza il motore non ti aiuta quasi più . (e questo per te potrebbe essere un problema più che per altri..) - l nuovo Bosch monta la stessa rapportatura e non è ancora possibile risolvere questo problema. Va detto però, per evitare assalti ed insulti da parte dei boscisti, che tali situazioni di difficoltà non si presentano così spesso.
Molto interessante la cosa del pedal pendulum che non conoscevo. Per chi non sapesse cosa sia ricordo che si può dare un'occhiata qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4295
Per quanto riguarda il peso della batteria di scorta da fissare al portapacchi io direi proprio che non è un gran problema. Io ci ho girato tutta l'estate scorsa in quella situazione e il problema non è grave. L'unica attenzione la dovresti fare nella scelta del portapacchi; se la tua è una mtb credo avrai addocchiato i portapacchi da canotto reggisella che portano il, baricentro piuttosto alto.... con le censeguenze del caso. Prova ad informarti sul portapacchi della Thule che, benchè più costoso, resta molto molto basso, e lo puoi far sfiorare la ruota.
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|