Autore |
Discussione  |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 22:13:11
|
Volevo qui scrivere (in breve) delle mie prime impressioni d'uso della bici che ho preso da Ferronis (consigliatissimo a tutti). Si tratta di una Kalkhoff Agattu elettrica.
La bici è una meraviglia, e l'assistenza del motore fa esattamente quello che deve, senza ingerire troppo, ma nemmeno troppo poco. La salite sono a dir poco fantastiche, si pedala ma non si suda e non si sente la fatica, che non è poco visto che dopo mi aspetta una lunga giornata di lavoro. Già prima andavo in bici quasi tutti i giorni, ma adesso è diventato un vero piacere.
Il fanale e le luci sono fantastiche, ottima illuminazione e rimangono illuminati anche quando non si pedala, ottimo se si è fermi ad un incrocio.
La bontà della bici si vede anche senza motore, cosa che uso spesso se sono in discesa o pianura. Anche con i miei 4 chili di catene che mi porto dietro non si sente nulla, la bici va proprio bene, leggera, comoda, ottima pedalabilità. L'ho provata sul terreno, sulla ghiaia, sui sassi e sul ghiaccio, nessun problema.
Piccoli nei che ho incontrato fino ad ora ? Forse solo la batteria che mi dura una media di 3-4 giorni (circa 35-40 km), ed ho notato che più fa freddo meno dura. Ad esempio in questi giorni siamo scesi a circa -4°C e quindi la durata è inferiore. Sarà normale ?
Altra piccola cosa "strana" è che con la marcia 5 riesco a pedalare, ma se metto quella più pesante (tipo 6 o 7), sembra invece più leggera! Invece quando scalo in salita tipo a 4 sento la differenza, quindi immagino di essere nella direzione giusta : )
Per il resto non posso fare altro che consigliare questa bici a tutti, perchè è davvero una rivoluzione, soprattutto dello stile di vita.
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 22:39:00
|
Bluecoomassie, come mi piacciono questi resoconti soddisfatti !!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 22:48:44
|
Complimenti, questa tua stessa cosa mi è successa circa 18 mesi fa e sono sempre contento quindi è un virus che è impossibile debellare    ho fatto quasi 10000 km con le flyer tutto bene, l'unica cosa che non sono proprio entusiasta è l'autonomia della mia ultima xc non arrivo a 40 km ....... con 10 ampere .
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 22:57:18
|
sono contento che sei contento blue 
la batteria cerca di ricaricarla spesso, non serve, anzi non è bene, arrivare abitualmente a fine carica
col freddo è normale che le batterie rendano meno, anche se quel litio lì dovrebbe reggere piuttosto bene... e in effetti la percorrenza che registri è un po' bassa: sei certo di questi valori?
(quelli di dipolo con la xc mi sorprendono meno: immagino che sia stabilmente al massimo di velocità! )
quanto al cambio non so che dirti... un po' è anche abitudine, l'intesa con la bici richiede sempre un po' di tempo... ma forse non ho capito bene il problema |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:06:30
|
Si Elle, controllato con Google Maps. Faccio 6 km al giorno, la mattina 3 quasi tutti in salita/falsopiano ed il contrario. La cosa strana è che la settimana scorsa non ho ricaricato per 5 giorni (ed avevo anche fatto altri 15-20 km extra), mentre ho ricaricato sabato (tenuto la batteria in casa domenica che non sono uscito), e poi lunedi-martedì e stasera, quando la carica mi è passata da 2 tacche sul manurbio stamani ad una lampeggiante stasera. Mi devo preoccupare ?
Ha fatto abbastanza freddo, ma insomma sui -3 , -4 |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:12:38
|
|
(quelli di dipolo con la xc mi sorprendono meno: immagino che sia stabilmente al massimo di velocità! )
|
Confermo tengo sempre a manetta l'assistenza e la velocità Questo per quando vado al lavoro, mentre alla domenica che giro per divertimento e non ho nessuno che mi corre dietro non uso quasi mai il motore e allora faccio mooolti più km.
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:13:41
|
blue onestamente col freddo non lo so... vuoi vedere se cambia qualcosa ricoverando abitualmente la batteria all'interno la sera?
fammi capire: è passata di colpo da 2 tacche a una lampeggiante? cioè senza passare per una tacca non lampeggiante? se è così è un comportamento improprio per una batteria nuova (fermo restando che non conosco gli effetti del freddo però) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:19:16
|
Uhm inizio a pensare ci sia un contatto o qualche problema. Infatti adesso che l'avevo messa a caricare verso le 21:00 tornata a casa, si è già completamente tutta ricaricata! Quanto tempo ci vuole in genere? Le altre volte non ci ho fatto caso, perchè la mettevo a caricare prima di dormire e via. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:28:00
|
no, senti ferroni: saltare un led prima del lampeggiamento e ricaricarsi troppo rapidamente (non conosco i tempi esatti delle 10ah ma direi il doppio) sembra il comportamento di una batteria vecchia - molto strano su queste panasonic (che per fortuna però sono ben garantite) quanti cicli ci hai fatto? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:36:16
|
Ma, penso da quando la ho di averla caricata circa 4-5 volte. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:47:22
|
scrivi a ferroni e segnalagli anche questa discussione - perché chiaramente la questione interessa tutti: si è sempre mostrato un interlocutore affidabile, la garanzia panasonic è molto seria, non mi preoccuperei troppo se non per l'eventuale fastidio... tu comunque continua a monitorare bene il comportamento della batteria e tienici informati |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 16:10:29
|
Eccomi
Alessandro come da mail ti rispondo attraverso il forum per rendere pubblica la risposta. Le batterie in genere non amano il freddo, le ioni sopportano meglio le basse temperature. Prima di tutto vorrei sapere con quale assistenza lavori, poi vorrei sapere se per carica intendi che si sono accesi tutti i led perchè la batteria è carica quando i led si spengono e il carica batteria passa in funzione di mantenimento. Ora credo che sia il caso di valutare le condizioni di salute della batteria, quindi ti chiedo di caricarla completamente ( tutti i led spenti ) e poi valutare i km di percorrenza annotando il tipo di assistenza e la temperatura esterna. Sappi comunque che la batteria è garantita due anni e nel caso provvederemo alla sua sostituzione, valuta comunque che la stessa tua situazione ( due led e subito dopo lampeggiante )l'ho vissuta tre settimane fà in una uscita in notturna con percorsi di fuoristrada e freddo intenso. Ricaricata la batteria la bici si è comportata come solito, quindi credo che una attinenza con il freddo ci possa essere.
Rimango in attesa delle tue risposte. Sergio |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 17:00:49
|
Ciao Sergio, grazie. Avevo iniziato a scrivere qui in quanto non pensavo potesse essere un problema, poi invece gli amici qui mi hanno fatto riflettere. Comunque ieri notte ho ricaricato completamente ed ora ti annoto tutto e lo scrivo. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 17:10:38
|
ottimo 
ma poi fateci sapere com'è andata a finire, eh?  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 17:18:01
|
Assolutamente si, vediamo tra qualche giorno quando la carica sarà finita. |
 |
|
peppe80
Utente Medio
 
Sicilia
257 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 18:37:33
|
bella la kalkhoff
dopo aver letto la risposta di ferronis sul forum riflettevo sul fatto che sarebbe interessante se anche Microbike partecipasse alle nostre discussioni....che ne dite? |
"Quando avranno inquinato l' ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto
------------------
"MicroBike City 28" Mod. Uomo
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 19:21:20
|
io credo che microbike ci legga ogni tanto però esporsi in chiaro alla discussione con gli utenti è senz'altro una dimostrazione di grande serietà - ma credo anche una bella rogna! non so se microbike ne ha tempo e voglia: se lo facesse, osservando tutte le regole che noi stabiliamo qui per gli interventi dei professionisti, ovviamente sarebbe molto apprezzata |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Ataru Moroboshi
Utente Normale

Emilia Romagna
69 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 13:55:20
|
caro blue, come ben sai ho anche io la kalkhoff. siccome il mio libretto di istruzioni è in olandese, ho cercato di capire come comportarmi con la batteria leggendo le figure un pò come i bambini che non sanno leggere e sfogliano il "topolino"  io finora la faccio scaricare solo i primi due led e poi la metto in carica. ho fatto un totale di 8 ricariche per complessivi 370 km di percorrenza. due led di batteria con un'assistenza imposta sul medium e portata al massimo solo sulle salite mi garantiscono 50 km di autonomia. Chiedo lumi anche a chi ne capisce un pò di +, è un comportamento corretto non farla mai scaricare tutta la batteria li-ion? dalle figure del libretto di istruzioni pare di si ma ho i miei dubbi. per quanto riguarda i tempi di ricarica, per caricare i due led e far arrivare allo stato di manetenimento (led spenti) ci voglino alemno 3ore quasi 3 ore e mezza, quindi per una ricarica di una batteria più "vuota" mi dembra plausibile un tempo superiore. infine per quanto riguarda le temperature, beh bologna non è certo fredda come la svezia  però a naso mi sembra di aver notato che in questi giorni di gelo ho un pò meno assistenza rispetto alla settimana scorsa che sembrava primavera. o sono io che sono congelato? 
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 14:26:55
|
| Ataru Moroboshi ha scritto:
è un comportamento corretto non farla mai scaricare tutta la batteria li-ion? dalle figure del libretto di istruzioni pare di si ma ho i miei dubbi. |
sì, perché arrivare a fine carica è sempre uno stress per queste batterie, anche se le panasonic lo reggono molto bene come dimostrano anche le esperienze di job e di carlo n, però c'è la questione del "condizionamento": alcuni dicono che con le litio è opportuno fare due o tre cicli completi all'inizio, altri che è inutile... per fortuna, quelli che dicono che è opportuno dicono anche che questi cicli completi che servono a consolidare la capacità totale della batteria non necessariamente devono essere fatti all'inizio ma possono aver luogo anche durante la vita normale della batteria... quindi io personalmente qualche ciclo completo quando capita, non necessariamente l'uno consecutivo all'altro, glielo farei fare... ma se il libretto non lo consiglia, può anche darsi che sia perché il condizionamento è già avvenuto in fabbrica... sull'opportunità di ricaricare a metà carica nell'uso normale invece concordano tutti, come anche sull'opportunità di conservare la batteria al litio mezza scarica e a bassa temperatura nei periodi di inutilizzo prolungato |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Ataru Moroboshi
Utente Normale

Emilia Romagna
69 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 14:58:23
|
meno male che c'è elle nostro nume tutelare. grazie mille! la prossima volta che ricarico cmq cerco di cronometrare per essere preciso. per quanto riguarda l'inutilizzo prolungato a meno che non mi rompa una gamba non credo di rientrare nella casistica... la batteria nimh dell'alloy mi è durata 650 cicli proprio perchè sono sempre in sella... |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 15:08:03
|
Facendo un po' di ricerca nella rete e confrontando il materiale vario, trovo plausibili le seguenti informazioni sulle batterie li-ion:
Sembrano tutti concordi su questa tabella:
Immagine:
 16,22 KB
Questa mostra chiaramente che tenendo le batterie sempre in esercizio a temperatura ambiente e cariche, già il primo anno perdono il 20%.
Quindi purtroppo le nostre amate batterie anche se usate poco si scaricheranno inevitabilmente negli anni... al di là dell'accortezza di utilizzo. Piu' fortunati quelli che abitano al freddo quindi, piuttosto chi vive nel deserto.
Se notate le differenze con la temperatura sono notevolissime. Quindi non sarebbe proprio da maniaci tenerle in frigo anziche' sotto il sole. (soprattutto non a 60° - ecco perche' quelle dei portatili si cucinano subito!)
Quindi io ho sbagliato tutto con le mie 2 batterie usandole alternativamente. Avrei dovuto usarne sempre una e l'altra tenerla in frigorifero al 40% della carica, tirandola fuori solo per le gite a lunga gittata.
Per il discorso cariche/scariche vale la regola del biberonaggio (colmarla ogni volta che si puo' senza aspettare che sia del tutto scarica). Quindi non come fa bluecomassie, ma ogni volta che il caricabatterie è alla portata di mano. Le cariche e le scariche devono essere le più "dolci" possibile come si denota dal grafico sottostante. Quindi le brutali salite che faccio io non fanno per niente bene.
Immagine:
 44,88 KB
Ultima cosa è il rendimento con il freddo:
ho trovato che lo reggono molto meglio delle piombo e se la cavano fino ai -30°, pero' un degrado di prestazioni c'e' comunque a causa della maggiore impedenza di elettroliti. Sembra diventare molto significativo solo dopo i -20 pero'.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Ataru Moroboshi
Utente Normale

Emilia Romagna
69 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 15:48:35
|
rileggendo tutto il discorso delle tacche mi rendo conto che forse sono stato impreciso per cui puntualizziamo: la batteria ha 5 tacche il quadro comandi sul manubrio della kalkhoff ha 3 tacche per indicare lo stato della batteria. dalla mia esperienza 5 tacche o 4 tacche della batteria corrispondono a 3 tacche sul manubrio. 2 tacche sul manubrio corrispondono alla fine della 4 tacca della batteria fino alla terza tacca. al di sotto non sono mai sceso ma vi terrò informati  |
 |
|
Ataru Moroboshi
Utente Normale

Emilia Romagna
69 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 15:52:40
|
uhm quindi conviene fare il biberonaggio sempre anche percorrendo solo una decina di km? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 16:21:33
|
io lo farei, ma non più di una volta al giorno
p.s. io credo che i dati forniti da job - che corrispondono a quello che anch'io so sulle litio (tanto che a suo tempo ti avevo suggerito job appunto di conservarne una in frigo!) - nel caso delle panasonic siano un po' meno severi: forse dipende da quella loro strana costruzione in due serie in parallelo, che pare sia pensata per ridurre lo stress elettrochimico a cui le celle di maggiore capacità sarebbero esposte più di quelle con minore capacità... ma questa è solo un'ipotesi, quello che sappiamo è che queste batterie sono garantite due anni e la soglia comunemente accettata per ritenere funzionale una batteria è l'80% della capacità originaria: non ho mai letto in europa di una di queste batterie restituita nei due anni (se non la prima di job, sottoposta a stress inusuali, per un guasto a breve distanza dall'acquisto) e credo che l'80% in un anno non riguardi queste batterie che a quanto pare passano i tre anni di servizio soddisfacente... peraltro anche carlo registrava un calo molto modesto nell'autonomia della batteria più vecchia della faltrad rispetto alla nuova dopo un anno... quanto alle salite job, è chiaro che tu le stressi più di quanto farebbero altri, ma il buon risultato delle litio sui motori panasonic è legato anche al fatto che questi non sono motori molto potenti (430W circa di picco), quindi per quanto possono stressare le batterie è sempre molto meno di quello che fanno i motori più potenti, dove in effetti si sono riscontrati degradi delle batterie corrispondenti ai dati indicati (p.e. sulle ezee in inghilterra o alcuni esperimenti col litio sui crystalyte in america... ma lo conferma anche il fatto p.e. che heinzmann solo quest'anno si è sentita sufficientemente sicura da proporre batterie al litio per i suoi motori)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 16:30:49
|
Io ora sto effettuando il mio test : )
In ogni modo ho scritto alla ditta in Germania, che mi ha spedito il manuale in inglese in versione PDF! Chi lo vuole mi scriva e glielo spedisco volentieri via email. Potrebbe interessare anche a te Sergio per i tuoi clienti? |
 |
|
etalon
Utente Normale


Trentino - Alto Adige
50 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 17:01:17
|
| bluecoomassie ha scritto:
Io ora sto effettuando il mio test : )
In ogni modo ho scritto alla ditta in Germania, che mi ha spedito il manuale in inglese in versione PDF! Chi lo vuole mi scriva e glielo spedisco volentieri via email. Potrebbe interessare anche a te Sergio per i tuoi clienti?
|
Piacerebbe anche a me quel manuale.Sepuoi spedirlo te ne sarei grato etalon  |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 17:26:53
|
Ehm, dovete inviarvi le vostre email altrimenti come faccio! Ci sono tutte le spiegazioni anche sulla batteria, appena ho tempo lo leggo. |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 20:09:28
|
Eccomi torno ora da un fine settimana a Firenze e sono rimasto stupito di come nel centro storico vengano utilizzati molti mezzi elettrici, ho visto il pulman, alcuni scooter, un quadriciclo delle poste e molti tassisti con le toyota Prius, però non ho visto bici. Purtroppo il centro è comunque invaso dalle macchine che sono parcheggiate ovunque rovinando quello splendido scenario che riporta la mente indietro di secoli. Tornando a noi attendo le conclusioni di Blue e sono molto interessato al file pdf che metterei on-line sul sito. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 20:18:29
|
credo che lo si possa fare con la funzione "allega file"... vuoi provare blue? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 20:29:14
|
Elle penso che nel mio pellegrinaggio a Firenze la Brompton avrebbe fatto un lavoro stupendo ma purtroppo eravamo in due e io ho solo una bici. Più ci penso e più mi convinco che questa bici sia l'uovo di colombo, però ho riscontrato che è dura da pedalare in salita anche se posso scendere e andare a piedi....
Con la compagna stiamo valutando una vacanza per capitali con la pieghevole, chissà.... |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 20:33:47
|
sì, il cambio è il suo punto debole... avendo tu la sei marce però potresti fare degli interventi migliorativi per la salita non troppo complessi: non solo la riduzione della corona cioè ma l'uso di certi pignoncini particolari proposti da una casa inglese (Highpath Engineering)... se ti interessa apriamo un'altra discussione e ti cerco i riferimenti... se no compri un'altra brompton, due nano-motor e... l'europa per voi non ha più confini! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 20:59:06
|
Sono interessato ad aprire un altra discussione, per l'altra Brompton stò attendendo il contatto del nuovo importatore. Per il nano ( e qui Job mi ucciderà ) non sono molto interessato in quanto credo che per l'utilizzo che devo fare della bici mi interessa il peso contenuto e le dimensioni. Il mio utilizzo è quello del turista che si reca da un sito di interesse all'altro salendo anche sui mezzi pubblici e portando la bici in camera di albergo la sera, inoltre lasciare la pieghevole nel guardaroba di un museo o altro edificio di interesse. Capisci che i 4 - 5 kg. di peso in più sarebbero un problema mentre non è un problema il pedalare perchè utilizzo la pieghevole in abbinamento ai mezzi pubblici.
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 21:06:55
|
Ciao, questo fine settimana la bici è rimasta a casa, quindi vi dirò nei prossimi giorni che vado al lavoro.
Per il file non ho idea di come si possa mettere on-line, se mi date istruzioni lo faccio, oppure lo posso mandare per email a qualcuno degli amministratori. |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 21:12:01
|
mandamelo per mail che poi ci penso io.
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 21:23:58
|
Arriva  |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 22:46:06
|
| Ataru Moroboshi ha scritto: uhm quindi conviene fare il biberonaggio sempre anche percorrendo solo una decina di km?
|
a mio parere sì, senz'alcun dubbio |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 23:31:41
|
| bluecoomassie ha scritto:
Arriva 
|
Grazie
Per chi interessa è possibile scaricarlo dal mio sito cliccando su "manuale in inglese" sotto scritta Kalkhoff. Appena posso lo traduco. Elle se Vuoi pubblicarlo sul forum..... come sopra. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 23:35:50
|
grazie a entrambi 
eccolo qua:
Allegato: manuale kalkhoff inglese.pdf 485,25 KB |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 23:43:26
|
Elle mi piacerebbe continuare la discussione sulla Brompton, apriamo.... |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 23:53:47
|
Che bello, dopo tanti aiuti ricevuti ora sono stato io utile alla comunità di elettrociclisti : ) |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2008 : 00:03:05
|
Sto cercando di leggere il file e sembra che la temperatura ottimale per la batteria sia dai 10 ai 30 gradi, sotto i 10 gradi la batteria perde di capacità soprattutto sotto il 40 % della sua autonomia. Inoltre se non traduco male, parla che se il freddo è consecutivo per diversi giorni ci possono essere problemi di rendimento, Blue - Elle sò che conoscete molto bene l'inglese, confermate la mia non perfetta traduzione? |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2008 : 00:52:47
|
a quello che ho visto io - ma un po' fuggevolmente - il range 10-30 è quello ottimale per la ricarica mentre effettivamente indica la possibilità di un calo di rendimento col freddo, specie prolungato
è anche vero però che gli inglesi erano tutti soddisfatti della buona resa col freddo, confermata anche dalle stesse batterie sulla flyer... certo può essere che anche solo la differenza di un grado si faccia sentire in queste cose
comunque direi che adesso tocca a blue studiarsi tutto per bene 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2008 : 01:43:14
|
secondo la mia esperienza di elettrociclista, pardon, di cicloelettricista una batteria panasonic al litio nuova raggiunge la massima efficienza dopo un paio di mesi di uso quotidiano |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2008 : 09:42:46
|
attenzione, sul manuale c'è un errore (immagino di traduzione): la batteria è completamente carica non quando i cinque led sono tutti illuminati ma solo quando (dopo essere stati tutti e cinque illuminati) sono tutti e cinque spenti
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|