Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Com'è dura l'avventura!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 29/09/2008 : 13:46:18  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri ho avuto l'elargizione di un'ora d'aria dalle capofamiglia, nel primo pomeriggio, e così ho provato a fare un po' di elettro-ciclo-enduro nel parco dei Lagoni di Mercurago... con la Xideko cinese senza cambio!
Cartina alla mano (anzi nel cestino), nel parco e devo dire che l'approccio con lo sterrato non e' stato male, chiaramente a velocita' ridotta per non aprire in due il telaio non proprio sovradimesionato; oltretutto sebbene lo sforzo richiesto per aiutare il motore non sia per niente scarso, la durata delle varie salite lo rendevano accettabilissimo. Ho fatto il percorso indicato per le bici, sempre con l'accortezza di non superare i 15 all'ora, ma l'aiuto del motore ha superato le mie aspettative nei tratti sabbiosi e perfino fangosi.
Un po' per non allungare troppo il percorso, un po' per il fatto che non volevo uscire da dov'ero entrato, un po' per la curiosita' di vedere la zona delle brughiere, a un certo punto ho mollato il sentiero ciclabile... mammina bella che idea! Il primo tratto del sentiero non era neanche male, c'era solo da stare un po' attenti alle radici sporgenti che non vanno prese a piu' di 10 all'ora con quella bici, ma il «sente' dal Foss» era trial! E in effetti due persone a piedi che ho incrociato mi guardavano strano mentre mi avvicinavo alla zona... Radici sporgenti, gradini tipo quelli delle scale, zone fangose dove si sprofondava, pezzi di sentiero portati via dalla pioggia, alberi caduti di traverso al sentiero.
Invece di tornare indietro, Iacomatto va avanti (pensando: quella discesa, al contrario si trasforma in salita e, nonostante fino a quel punto il motore mi avesse assistito meglio di quanto sperato, temevo di chiedere troppo). Che scemo pero', troppo occupato a non capottarmi giu' per il bosco, mi son dimenticato che dopo una discesa c'e' SEMPRE una salita! La salita era una pietraia parecchio ripida: con mio grande stupore, nonostante i limiti del mezzo, aiutando il motore spingendo forte sui pedali riuscivo ad andare su... finche' le dimensioni dei ciottoli non hanno cominciato a far slittare eccessivamente la ruota motrice, e cosi' ho dovuto "abbassarmi" a fare una cinquantina di metri a piedi. Tornato su una pendenza piu' ridotta ho ripreso la cavalcata selvaggia e ho concluso il giro.
Totale 12.4km alla media di 15,5km/h (includendo le strade asfaltate), la bici non si e' scassata e ho dimostrato (a chi, proprio non so) che con una bici assistita, senza cambio sia sul motore sia sui pedali, concepita per tragitti casa-supermercato e per durare poco, cinese per giunta, si puo' fare (quasi) qualsiasi percorso solo con un po' di attenzione e (quasi) senza sudare!

Me cretino, nella fretta di uscire non ho portato la macchina fotografica ... ma lo rifaro' e lo documentero', promesso.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 21:24:19  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella prova, peccato per le foto
ciao!

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 00:03:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

63,36 KB

... ma queste avventure sono meravigliose !!!!!!!!!!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

antonella
Nuovo Utente


Lazio


22 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 01:37:41  Mostra Profilo Invia a antonella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chissa se nel parco c'erano cinghiali?
Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 09:10:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Iacomino,
ti sei guadagnato a pieni voti il Titolo di "Ciclo-Rambo".
Vogliamo le foto della prossima "impresa" !!!

Ciao e bravo, NiMo.

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 10:22:25  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella prova, Iacomino!


Un saluto.
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 13:28:33  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urka!!!

E pensare che manco guardavo più questa discussione, visto che non giungevano risposte... ok, appena riesco rifaccio il percorso e fotografo. Peccato che nel frattempo non sia più riuscito a trovare un'oretta di fila libera per un'elettrosgambata (la bimba prima di tutto!).
Inoltre ho la Xideko ferma per riparazioni in garanzia, in vista di un possibile acquirente (già largamente avvisato della qualità cinese di quel che compra)...

Se non mi rielettrizzo in tempi brevi... tirerò fuori i muscoli e la lingua!

In merito alle "imprese" successive, un po' dipenderà anche dalla bici che compro. Sono indeciso tra due modelli...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2773

Edit: per Antonella, dimenticavo, certo che ci sono cinghiali da quelle parti... non mi ci avventurerei di notte, ma di giorno specie nel weekend è pieno di persone a passeggio e in bici, non penso che sia rischioso... spero...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

antonella
Nuovo Utente


Lazio


22 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 16:48:14  Mostra Profilo Invia a antonella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iacomino eheh la mia era una battuta per via di Obelix
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 12:59:57  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antonella,

Non ci avevo nemmeno pensato... bella, anche la coincidenza col fatto che i cinghiali ci sono davvero!!!

Nimo, più che "ciclo-Rambo" dovrei farmi chiamare "ciclo-rimba"... con una bici di quelle c'è il rischio di trovarsela aperta in due su una buca! Mi ha salvato la prudenza, e con altrettanta prudenza ripeterò il giro, magari con qualche variante. Spero che questa domenica mi scappi fuori un'altra oretta... La cinese è tornata attiva, senza interventi perché tra spedizione di materiale e manodopera per due pezzi che non erano compresi in garanzia, il costo non giustificava il valore della bici.

SPQC !

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 15:28:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:04:26  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ce l'ho fatta!!!
Ecco di seguito le foto.

L'ingresso nel parco... che soddisfazione poter superare impunemente i cartelli di divieto d'accesso!
Immagine:

197,92 KB

Si vede che la strada già non è delle più confortevoli, ma proseguendo... peggiora! Ed è pure in sensibile salita.
Immagine:

56,19 KB

Dopo "strà di pianel da Gatic" (strada delle piane di Gattico) giro in "strà di Sel" (strada di Iselle), decisamente migliore ma interrotta a sorpresa da passaggi come questo:
Immagine:

131,16 KB

Si costeggia il lagone (che dà il nome al Parco dei Lagoni di Mercurago):
Immagine:

100,13 KB

E imboccando strà d'la buscarola (strada del boschetto) si passa agganto al galoppatoio e al prato dove vengono tenuti i cavalli da corsa (e non):
Immagine:

81,62 KB

La stessa strada poi porta al boschetto artificiale di conifere, che fa uno strano contrasto con la vegetazione locale:
Immagine:

131,44 KB

... e qui comincia il bello! il sente' dal custòn (il sentiero del costone) fiancheggia il bosco di conifere, con le sue simpatiche radici sporgenti coperte dal tappeto di aghi di pino:
Immagine:

123,69 KB

Com'è questo passaggio?
Immagine:

247,92 KB

Per avere un'idea della pendenza che segue allo scollinamento, mentre si va verso il poco promettente sente' dal fos (sentriero del fosso), ho lasciato la borsa della fotocamera appesa al manubrio a mo' di filo a piombo:
Immagine:

57,31 KB

E questa...
Immagine:

70,74 KB
NON L'HO FATTA, ma che, süma mia matt?!?


Non è finita:
Immagine:

90,56 KB

Immagine:

113,46 KB
(Notare l'albero caduto sul sentiero)

Immagine:

100,42 KB
Qui la salita è bestiale e la ruota slitta per i ciottoli, per cui o la si prende in tromba o ci si ferma e si spinge... come ho fatto io per fare le foto!

Decisamente Elettro-Ciclo-Rimba...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoC67
Utente Attivo

fondatore



Lombardia


638 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:10:17  Mostra Profilo Invia a AlbertoC67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella impresa, meno male che non hai bucato.
Anche dalle mie parti c'è un bel percorso lungo l'Adda, questa primavera lo farò e lo documenterò.

Ciao

"Nulla è paragonabile all'amore di Dio."
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:21:52  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AlbertoC67 ha scritto:

Bella impresa, meno male che non hai bucato.
Anche dalle mie parti c'è un bel percorso lungo l'Adda, questa primavera lo farò e lo documenterò.

Ciao


Bucare... non sai quante volte l'ho pensato! Per quanto quella lì dovrebbe assomigliare a una forcella ammortizzata, ammortizza di fatto solo i sassolini, ogni radice era un fine corsa quindi... pensa alla ruota posteriore, molto più caricata!

Attendiamo i tuoi reportages. Per quanto mi riguarda la prossima sarà moto più tranquilla... tipo la pista ciclabile del lungolago, almeno per allungare un po' la vita del mezzo, finché non farò un acquisto un po' più serio!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 18:30:40  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello Iacomino !!!!!!!!!


Per la cronaca la pendenza in questa (furba) foto è di 11 gradi pari al 20%


Immagine:

57,32 KB

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 12:48:59  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:
Bello Iacomino !!!!!!!!!

Per la cronaca la pendenza in questa (furba) foto è di 11 gradi pari al 20%



Sì anch'io mi sono messo lì col righello sullo schermo per misurare subito la pendenza... e mi è venuto circa il risultato che hai indicato anche tu. C'è anche quest'altra foto:

Immagine:

69,35 KB

che non avevo messo perché col grandangolo è venuta un po' deformata "a occhio di pesce", scattata sul sente' dal fos, su quella salita kattivissima piena di ciottoli. Mi risulta, sempre approssimativamente "a righello", poco meno del 18%.
(Mo' faccio lo spaccone) ...e pensare che è una cinesaccia con rapporto fisso 32/16!!!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

sameme
Utente Medio



Liguria


398 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 13:22:27  Mostra Profilo Invia a sameme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ohhh!!! COMPLIMENTI!! Che bellezza il parco, e che coraggio e bravura il ciclista!

Helga Helkama e2800
Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 14:57:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Viste le pendenze superate nell'avventurosa impresa mi sorgono spontanee due domande:

1)A parita di potenza e di rapporti il motore sulla ruota posteriore tira di più delle altre in salita?

2)Che motore e che batteria ha tal prodigiosa "cinesaccia con rapporto fisso"?

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 10:24:35  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Te t'se matt!
Bello, però che invidia Iacomino per i luoghi, così lontani dal cemento e dal traffico che ci soffocano l'esistenza.
Qualche volta metto su i copertoni da ciclocross e me ne vado nel Parco del Ticino.
Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 13:30:01  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pequenito ha scritto:

Viste le pendenze superate nell'avventurosa impresa mi sorgono spontanee due domande:

1)A parita di potenza e di rapporti il motore sulla ruota posteriore tira di più delle altre in salita?

2)Che motore e che batteria ha tal prodigiosa "cinesaccia con rapporto fisso"?


1.
Sicuramente questo motore è usato in maniera piuttosto diversa dalla maggioranza dele altre (quelle di cui ho dati certi ovviamente). In particolare, mentre molte bici hanno un motore che collegato "direttamente" alla batteria spingerebbe fino a 35 all'ora o giù di lì e cui viene interrotta l'alimentazione al raggiungimento della velocità legale, questa cinese ha un motore che spinge per sua stessa natura solo fino a 27-28km/h circa (in pratica ha un "regime a vuoto" inferiore). Pro e contro: col motore della mia cinese si fanno meglio le salite ma il rendimento è minore su tratti pianeggianti. Per rendere l'idea è un po' come se la mia Xideko viaggiasse in 4° mentre le altre viaggiano in 5°. E infatti l'autonomia in piano è inferiore alle aspettative che la batteria autorizza ad avere; per giunta con un rapporto così corto non riesco a "collaborare" col motore sopra ai 18km/h, quindi il lavoro di avanzare in quel frangente è tutto del motore e si viaggia sui 23km/h di crociera per 25 km circa prima di restare... a pedali. In ogni caso la spinta in salita sopra al 6-7% di pendenza rimane decisamente misera se confrontata con una bici col motore a monte del cambio, tipo Microbike visto che ce l'hai nella firma!

2.
Sul motore c'è solo una sigla stampigliata che non lasica capire niente di più. Ti posso solo riportare i dati presenti nel libretto d'istruzioni: potenza nominale 250W, coppia massima 24Nm, massima corrente assorbita 16A mentre la batteria è a 36V 8Ah al Ni-mh. L'elettronica di controllo permette di recuperare corrente al superamento dei 29km/h circa, per un valore massimo (verso i 33 km/h) circa pari alla corrente assorbita in piano.

Ti dirò che su pendenze dell'ordine del 10% si viaggia sui 12-14km/h con una fatica sopportabile per tratti di una certa lunghezza, ma se si va oltre il 15% è imperativo spingere di brutto in piedi sui pedali! Ho in programma di fare un trapianto su una bici dalla meccanica decente ma ne parlerò nella sezione Fai da te... quando riuscirò a metterci mano!


Eugenio,
te gh'è rasòn, sum propria matt! Mi hanno fatto così...
Aspettiamo i tuoi reportages sul Parco del Ticino, m'racumandi neh?

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 19:21:39  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei il mio eroe!!!!!!Nel senso buono ovv...Ma cosa e' successo che non va' piu'la tua bipa..????Scusa ma sono rimasto indietro.Come va' ? La tua prole...tutto ok??spero!!Ciao Iacomino bello il mezzo nell'altra dicussione cosa costa se lo sai???poi lo riporto di la' seme lo dici...se no' mi sposto io di la'Ciao

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 13:23:14  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pukki ha scritto:

Sei il mio eroe!!!!!!Nel senso buono ovv...Ma cosa e' successo che non va' piu'la tua bipa..????Scusa ma sono rimasto indietro.Come va' ? La tua prole...tutto ok??spero!!Ciao Iacomino bello il mezzo nell'altra dicussione cosa costa se lo sai???poi lo riporto di la' seme lo dici...se no' mi sposto io di la'Ciao


Uhm... troppe cose insieme... la cinese è in fase di espianto per realizzare un prototipo, che per "imprese" come questa sarà molto più adatto.
La prole sta meglio, grazie, e di conseguenza anche noi!
Il mezzo nell'altra discussione sarebbe la Joe Fly? Guarda alla fine della recensione, proprio tra le ultime righe ci sono i prezzi.
A presto, magari per boschi... a proposito, c'è modo di fare qualche piacevole escursione fuoristrada o comunque lontano dal traffico dalle tue parti?

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 17:10:26  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Iacomino,la Joe Fly.Devo andare a fare un giro nei boschi ma un'idea ce l'avrei.Vedremo piu' avanti.Ciao

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 01:00:05  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... leggo solo adesso... bellissime foto e bellissimo giro, bravo!

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 13:31:45  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie!
Ora ho un mezzo più specifico per fare questi giri... sole che ora sarà pieno di neve! Una nuova sfida?

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 14:39:44  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AlbertoC67 ha scritto:

Bella impresa, meno male che non hai bucato.
Anche dalle mie parti c'è un bel percorso lungo l'Adda, questa primavera lo farò e lo documenterò.
Ciao

intendi il sentiero dalla parte Bergamasca dal ponte di Paderno d'Adda a Trezzo? l'ho fatto diverse volte con la mbike é molto stretto e molto bello. Qualche tratto con la bici in spalla ed un discesone da downhill. Bello costeggiare l'Adda! Se sei d'accordo potrei venire anch'io; di solito faccio questi giri la domenica mattina.
Complimenti Iacomino mi è piaciuto il tuo giro ed il ritorno per le foto. Quando si va così non si pensa mai a fare il reporter a me capita sempre.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.