Autore |
Discussione  |
|
stan
Utente Normale

Lazio
93 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 10:17:32
|
Primissime impressioni della nuova bici.
Tra una pioggia e l'altra, sono arrivato ad un centinaio di km, avendo fatto il tragitto casa-ufficio e ritorno per 3 volte, oltre al trasferimento dal negozio a casa.
Sono soddisfatto dell'assistenza: supporta bene ma non sostituisce completamente la pedalata; per me va benissimo, anche se devo tarare bene l'abbigliamento (vestendomi pesante per il freddo, alla fine un po' si suda).
Restano le perplessità sulla durata delle batterie; a libretto la durata viene data sui 40-50km, ma per ora la mia si comporta così: intorno ai 20 km comincia a lampeggiare la "riserva", cioè l'indicatore che indica un residuo del 10%; ai 22 si spegne anche quello (in teoria, carica finita ), ma in realtà il motore continua a supportare fino a circa i 25, cioè giusto giusto il tragitto a/r che faccio io. La cosa strana è che la durata della batteria sembra poco influenzata dal livello di assistenza scelto (basso/pianura o alto/salita).
Forse è presto per dare giudizi (la batteria ha fatto solo 4 ricariche), e comunque non avendo esperienze di altre ebike, non so se sono nella normalità o meno, ma io pensavo che ai 30 km sarebbe arrivata senza troppi problemi, anche su un percorso di lunghi saliscendi come quello che faccio io .
Piuttosto qualcuno sa dirmi se conviene ricaricare la batteria al rientro anche se poi resta inutilizzata per 2 o 3 giorni, oppure se è meglio aspettare la sera prima del nuovo utilizzo (è una Li-ion da 10Ah)?
Veniamo alla jella  in 100km e 4 uscite, ho bucato 2 volte e una volta ho "scatenato" per un fil di ferro raccattato per strada che si è arrotolato nei rocchetti del cambio ; il bello è che la seconda volta ho bucato dopo aver montato la banda protettiva comprata da decathlon ... devo ancora ripararla (ero quasi arrivato a casa e ho continuato a piedi), e quindi non so che è successo, ma se anche la banda protettiva non funziona, che devo fare? Il fatto è che usandola per andare in ufficio, non posso permettermi di perdere così spesso 20 minuti per riparare la foratura, magari vestito in giacca e cravatta; urge quindi l'acquisto di copertoni antiforatura (o di qualche altra soluzione che eviti il problema): qualcuno sa indicarmi un negozio a Roma che li vende?
Comunque resta la soddisfazione per l'acquisto: in fondo andare in bici è più rilassante, e non aumenta molto i tempi di percorrenza rispetto al vecchio scooter.
|
Stefano - Bixy Polis Man 28" |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 11:09:45
|
vediamo un po'... 
per l'abbigliamento è vero, bisogna imparare a dosarlo diversamente... salvo temperature molto rigide io p.e. trovo molto adatta la giacca classica, se serve con sciarpa e guanti, che consente di modulare bene la temperatura
sulla batteria anch'io sono un po' perplesso, ma direi di aspettare ancora qualche ciclo... poi bisognerebbe capire che massa hai e quante e quali salite... gonfia però bene gli pneumatici
io caricherei la litio la sera del rientro, l'autoscarica è modestissima con questa chimica
forature: la banda di decathlon non la conosco, poi raccontaci che cosa è successo... quanto agli pneumatici antiforatura i più sicuri restano pare i marathon plus della schwalbe, che compri facilmente online (attento alla misura però) da negozi come chain reaction e simili
(adesso che viene la primavera, vedi come te la godi ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 11:24:24
|
Che dire, forse quando ci intabarriamo bene con sciarpe e cappotto se ci pensate aggiungiamo kg al nostro peso, poi mettiamo magari uno zainetto ed ecco che il tuo peso è aumentato di un bel pò, diminuendo l'automia della batteria di conseguenza.
Alla jella non si può rimediare, il fato conosce le sue strade, bisogna semplicemente aspettare che si stanchi, fa parte della natura delle cose, non bisogna mai arrendendesi di solito la jella avendo molto da fare non rimane attaccata alle persone più di tanto, se poi vede che non ti arrabbi, se ne và da sola a cercare qualcuno che la prenda seriamente.
Insisti !
|
Silver Cruise Microbike |
 |
|
stan
Utente Normale

Lazio
93 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 12:46:35
|
Non vorrei aver dato l'impressione sbagliata di essermi demoralizzato
Sono stracontento della scelta fatta, e complessivamente soddisfatto del risultato; sul peso, poi, considerando la ciccia e i vestiti pasantucci, arrivo tranquillamente sopra i 95, + la borsa con catena, lucchettone e robetta varia... le 3 cifre si superano di sicuro.
Il percorso poi è tutto tranne che pianeggiante, con qualche salitella relativamente ripida, e qualcuna meno ripida ma molto lunga (alternate però a diverse discese); ci sono poi molti semafori, e quindi fermate e ripartenze. Probabilmente, non avendo esperienza, mi aspettavo troppo dalla batteria.
Sulla jella, sono d'accordo con te... certo però che su 4 uscite 3 problemi è una bella media; per quello cercavo i pneumatici antiforatura, almeno vedo di aiutarla a scappare . |
Stefano - Bixy Polis Man 28" |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 19:16:26
|
Beh Stan, d'inverno c'è il peso dei vestiti come dice Ncesco, la minore efficienza aerodinamica sempre per i vestiti, la bassa resa delle batteria, gli attriti maggiori della meccanica e con l'aria che è più densa, la minore efficienza dei pneumatici perchè si induriscono e se si aggiunge anche il vento ....
Tutto questo si traduce in una assai probabile resa inferiore del 15-20%
E poi devi ancora "imparare" come sfruttare al meglio il motore
Ahahah dai ne riparliamo fra un mesetto
Per le forature oltre ai marathon, passa in qualche parrocchia a farti dare una benedizione o .... procurati un portafortuna 
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
cirquito
Nuovo Utente

Lombardia
8 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 00:27:36
|
| Messaggio di stan
Restano le perplessità sulla durata delle batterie; a libretto la durata viene data sui 40-50km, ma per ora la mia si comporta così: intorno ai 20 km comincia a lampeggiare la "riserva", cioè l'indicatore che indica un residuo del 10%; ai 22 si spegne anche quello (in teoria, carica finita ), ma in realtà il motore continua a supportare fino a circa i 25, cioè giusto giusto il tragitto a/r che faccio io. La cosa strana è che la durata della batteria sembra poco influenzata dal livello di assistenza scelto (basso/pianura o alto/salita).
|
Un saluto a tutti gli amici del forum, riguardo alle batterie la durata dichiarata a libretto di solito viene calcolata su un percorso medio e con un peso dell'utente di circa 70kg, quindi come scrive Stan che la sua Bixy si deve portare piu' di 95kg ,si può capire che le prestazioni cambiano. Consiglio comunque di fare un ciclo di 10 Ricariche per far si che le celle si attivino completamente.
Bisogna considerare anche il fattore freddo,dove purtoppo le batterie ne risentono,riducendo le prestazioni
Veniamo alla jella.... bhe! ti consiglio di acquistare pneumatici antiforatura da qualche esorcista stregone  |
Edo - crottisolution - vendità e assistenza biciclette elettriche Bergamo - www.crottisolution.com |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|