Autore |
Discussione  |
|
Filo
Utente Normale

Lazio
89 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 16:11:51
|
Questa mattina sono andato a comprare il supplemento bici per un treno regionale Caserta-Roma e mi sono accorto che non era possibile portare la bici su quel treno. Ora, spesso faccio questo viaggio con la bici. Ho guardato meglio sul tabellone degli orari e su tutti i treni regionali c'è il pittogramma della bici. In seguito chiesi alla biglietteria e mi confermarono che non c'era il servizio di "biciclette al seguito". Tornato a casa mi sono messo a guardare sul sito e mi sono accorto che su quasi tutti i treni (regionali) sia all'andata che al ritorno hanno tolto il servizio. Mi sembra che invece di migliorare, il servizio peggiori sempre. Vorrei protestare ma non so come ne dove farlo. :(
|
E-move evolution (Rubata) Brompton S6L (Se l'è tenuta il cognato....) Muscolare "home made" Raleigh Dover (venduta) Kona ute (al posto della Dover) Dahon Bullhead |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 16:52:40
|
prova a scrivere alla fiab -- loro sono molto attivi in questa lotta impari contro le nostre geniali ferrovie
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Filo
Utente Normale

Lazio
89 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 18:06:47
|
Grazie elle, domani provo comunque a salire sul treno e vediamo cosa succede. Se non mi fanno salire dovrò rimandare gli appuntamenti... Rimango comunque sbalordito, anche se spesso i treni che frequento sono quasi vuoti e con la carrozza addibita al trasporto bici, spesso i controllori appena mi vedono mi chiedono il biglietto (frequentemente solo a me) e comunque fanno la faccia storta, quindi viaggio con la sensazione di essere in torto. Capisco che la gente non voglia prendere la bici, e veramente difficile, anche lasciarla fuori dalle stazioni ferroviarie e complicato, stamattina a Caserta non c'era un solo palo libero dove attaccare la bici, erano tutti occupati, ma non sarà possibile mettere una misera rastrelliera? Vuoi vedere che occupo il suolo pubblico con una rastrelliera "home made" e chiedo un euro al giorno? (Scherzo per sdrammatizzare) |
E-move evolution (Rubata) Brompton S6L (Se l'è tenuta il cognato....) Muscolare "home made" Raleigh Dover (venduta) Kona ute (al posto della Dover) Dahon Bullhead |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 18:31:56
|
Ma non puoi costuirti/comprare una sacca per contenere la bici così da occultarla ( non mi piace fare il furbo ma se le cose stanno come le racconti bisogna acuire l'ingegno) tanto da sembrare un bagaglio a mano?
Saluti Pino
P.S. Ma c'è qualcuno che ancora si beve le favolette che ci raccontano negli spot pubblicitari delle famigliole felici che viaggiano in sù ed in giù con il controllore sempre sorridente e le hostes tutte carine e disponibili? |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 19:53:02
|
Allora vi racconto questa: stamani sono sul treno con la merc. Debitamente piegata come solito prende davvero pochissimo posto. Particolare off topic: sono senza batteria prchè in questi giorni non devo fare salite e ne approfitto per viaggiare leggero..il motore alla forcella sembra di non averlo. Comunque, arriva il controllore e mi chiede il biglietto x la bici. Io educatamente gli faccio notare che sul sito è scritto che una bici piegata e nella sacca non paga. Lui mi risponde più o meno che 1 del sito no gliene importa niente 2 che una bici "anche se fatta a minuscoli pezzettini" ha sempre bisogno del biglietto. Insomma, NON mi ha fatto la multa, (anche perchè nel caso mi facevo dare nome e cognome e lo pubblicavo sul giornale oltre a segnalarlo a tutte le autorità possibili) però mi ha rovinato la giornata. Bisogna che mi stampi il sito dove dice che le bici insacchettate e smontate non pagano...anche se, di fronte a questa gente, credo che niente possa servire veramente, tranne forse arrabbiarsi sul serio e fare appunto un esposto con nome e cognome... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 20:11:50
|
forse dovevi chiedergli comunque nome e cognome
(sempre con molta gentilezza ovviamente: sia per rispetto verso il lavoro di una persona, che magari avrà anche le sue buone ragioni per stare di malumore, sia perché a chi prende spesso il treno conviene avere amici i controllori) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 20:30:27
|
si ma se gli chiedevo il nome e congnome col cavolo che mi rimaneva amico....sembra ci sia una certa ritrosia a fornire questi dati....forse c'è un po' di dubbio sul proprio corretto operato?
comunque domani prendo lo stesso treno...magari c'è lo stesso controllore... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 20:34:27
|
ma se ce l'hai nella sacca, come si è accorto che è una bici?
comunque sì, stampati la pagina... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 20:37:43
|
mi ha visto salire...la sacca è la cover slip dahon per cui non nasconde completamente d'altronde sul sito trenitalia c'è scritto che si deve usare la "sacca specifica"...più specifica di così....(in realtà più avanti dice che la sacca può essere qualunque cosa ma deve avere misure minori di 80x110x40 cm....) |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 22:17:24
|
Stampati questo pdf, portalo con te e piazzaglielo davanti agli occhi aperto alla pagina 6 e leggendo ad alta voce che senta tutto il vagone!
L'apposita sacca è questa (dal manuale delle ferrovie):
max cm 80 x cm 110 x cm 40
Una buona sacca può essere acquistata nei negozi di biciclette, ma può anche essere fabbricata in casa con poca spesa, utilizzando del materiale più leggero, in modo da avere una custodia che, una volta ripiegata, possa essere trasportata più agevolmente sulla bici. Le istruzioni su come fabbricare in economia una sacca porta bici si possono scaricare dalla pagina web www.fiab-onlus.it/treno/index.php
Allegato: Guida_Bicintreno.pdf 318,98 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 23:49:59
|
e anche questo qui, che è sicuramente aggiornato http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=fc8c862da7472210VgnVCM1000003f16f90aRCRD#5
| La bici al seguito Sui treni Regionali Nei limiti dei posti disponibili, puoi portare la tua bicicletta sui treni Suburbani e Regionali, contraddistinti in Orario dall’apposito pittogramma, pagando un supplemento di 3,50 euro valido 24 ore dalla convalida e acquistabile presso i punti vendita autorizzati o, in alternativa, un biglietto a tariffa intera di seconda classe avente le medesime caratteristiche del biglietto di viaggio per la stessa percorrenza.
Puoi portare la tua bicicletta sui treni espressamente indicati nell’Orario Ufficiale (max 1 per viaggiatore e di lunghezza non superiore a 2 metri). Per il trasporto delle bici puoi acquistare: • un biglietto di seconda classe valido per la stessa relazione del viaggiatore • il supplemento bici utilizzabile per 24 ore dal momento della convalida. Se la bici è trasportata all’interno dell’apposita sacca il trasporto è gratuito
Sui treni nazionali Su alcuni treni Intercity, anch’essi contrassegnati in Orario con un apposito pittogramma, puoi trasportare la bici pagando un supplemento di 5,00 euro. I supplementi bici non sono rimborsabili. Inoltre su tutti i treni in servizio interno puoi trasportare gratuitamente le bici nelle apposite sacche, fatta eccezione per i treni ES*, ES* Fast, AV e AV Fast, nei quali sono ammesse purché collocate nei vani ubicati nei vestiboli delle vetture. In mancanza di posto, puoi posizionarle altrove, purché non siano d'intralcio o fastidio per gli altri clienti o per il personale di bordo. In ogni caso Trenitalia non si assume la responsabilità per la custodia delle bici caricate nel treno e non risponde per eventuali danni alle stesse. La polizza assicurativa, prevista per i bagagli siti nei vestiboli e nei compartimenti cuccette e vagoni letto, copre, in caso di furto, fino ad un massimo di € 260,00. Puoi inoltre depositare gratuitamente la sacca vuota presso le stazioni abilitate al servizio, per un periodo di 24 ore decorrenti dalla convalida del biglietto di viaggio.
|
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 13:41:55
|
e portati anche un metro cosi' puoi controllargli le misure |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 22:46:59
|
Che ne dite se mi stampo l opuscolo e come prima pagina metto una bella scritta " copia omaggio"? Io comunque questi controllori non li capisco..magari gli girano perchè sono corn**i... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 23:46:11
|
Ho viaggiato più volte in treno e con la pieghevole nella sacca: non ho avuto mai esperienze negative E non le ho avute nemmeno viaggiando con l'elettrica e il biglietto per le bici
Invece spesso non ho trovato lo scompartimento per le bici e ho dovuto lasciare la bici/bipa su una delle piattaforme, legata ad un palo di sostegno Anche in questi casi i controllori si sono dimostrati educati e più o meno collaborativi, ma sempre senza problemi
Ho anche trovato sui gradini di accesso al vagone con lo scompartimento bici, i pali di sostegno per cui non riuscivo a passare col manubrio se non facendo contorsionismi e mi hanno aiutato scusandosi o deprecando l'irragionevolezza di questi vagoni
Speriamo che il virus della cortesia si diffonda epidemicamente
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 02:01:44
|
stavo pensando a una pyramid... ma ora mi avete fatto venire dei pensieri: dalle mie parti guardano male a prescindere..  |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 08:05:33
|
Leggiti bene il PDF...parla chiaro ! (e compratela la pieghevole!) comunque devo dire che sto facendo il commuter più o meno da 15mesi tutti i giorni e per ora ho trovato solo due volte dei controllori che non conoscono il regolamento della propria azienda....forse non è nemmeno colpa loro probabilmente la formazione è approssimativa come tutte lecose in Italia
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Filo
Utente Normale

Lazio
89 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 10:14:14
|
Resoconto del viaggio di ieri. Quasi nessun problema, a parte la scortesia di uno dei controllori, ma ho incassato seguendo il consiglio di elle e quindi è andata bene. Ho esposto il problema dell'impossibilità di acquistare il biglietto per molti treni regionali ad un funzionario delle ferrovie che viaggiava con me, e mi ha risposto che forse è un modo di togliere lentamente il servizio senza che la gente si accorga... Triste. |
E-move evolution (Rubata) Brompton S6L (Se l'è tenuta il cognato....) Muscolare "home made" Raleigh Dover (venduta) Kona ute (al posto della Dover) Dahon Bullhead |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 11:24:02
|
ah .. Fantastico! cosa ci vogliono mettere sui treni? le escort? o i disoccupati fuoriosi? |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 20:08:54
|
Io ho cominciato da poco a prendere il treno con la bici: linea Formia - Roma. Per inciso e' la linea parallela alla Caserta - Roma.
Si tratta di una born2ride scamper da 20" (http://www.born2ride.biz/folding-bicycle-white-inch-p-75.html) simile alla pyramid.
Cerco di non rompere le scatole: salgo per ultimo, mi metto in coda o in testa e se qualche controllore mi guarda incuriosito gli dico subito: "appena salgo la insacco". (Cosa che faccio sul serio)
Dopo qualche giorno ho cominciato a salire con la bici aperta e a piegarla sopra con calma. Idem al ritorno : 5 minuti prima inizio ad aprire e scendo con la bici aperta.
A parte qualche domanda sul costo c'e' stato un controllore che si e' scusato : "Se lo immaginavo, ti aprivo il vagone delle bici senza che la dovevi piegare cosi'" (non immaginava che ci vogliono 20 secondi a chiudere)
Se qualcuno mi dicesse che occorre il biglietto gli farei scrivere sulla multa che e' una bici in una sacca rientranti nelle misure prescritte. Poi me la farei togliere dalla azienda stessa.
Comunque ho visto che generalmente tendono a far passare tutto se vedono che "non rompi agli altri". Non so se e' la mentalita' napoletana dei nostri controllori ("cerchiamo di venirci incontro senza pestarci i piedi") ma da me e' cosi'.
|
 |
|
|
Discussione  |
|