Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Impressioni Italwin Prestige Lux
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

asparaga
Utente Normale



Lombardia


54 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 14:02:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asparaga Invia a asparaga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.italwin.it/files/ProdottoColoreBig/4/Prestige-Lux-Grigio-Antraci.jpg

Vicino a casa c'è un rivenditore di Italwin a cui ho chiesto di provare la Prestige Lux ecco le mie impressioni:

Motore: molto silenzioso, spinge molto bene, mezzo giro di pedale ed entra subito in funzione, smetti e si stacca nel giro di 2 sec massimo.
Puo' essere regolato in 3 funzioni tramite un interruttore sul manubrio H=tutto motore S=poco motore e posizione intermedia nessun motore.
Io ho provato la posizione H spinge bestia se spinge, con rapporti duri la partenza da fermo è comunque agevole con un piccolo sforzo sui pedali, se si usano rapporti agili, spinge cosi tanto da subito che ti da una botta hai reni molto percepibile. e ti fa schizzare via dagli impicci molto velocemente (incroci/semafori).
Rumore quasi inesistente.
Segnalatore caricasul manubrio a 5 led, bello visibile, non eccessivamente grosso e posto nell'incavo del manubrio, a mio parere ottima soluzione per prevenire urti involontari.
Smontaggio della batteria veloce e pratico la si sfila lateralmente. sulla batteria ci sono 2 interruttori a chiave, uno per attivare la batteria e uno per sganciare la batteria.
Sul lato opposto c'è lo spinotto per la carica protetto da un cappuccio a vite in ferro.
Ad occhio i sensori batteria motore sono ben isolati.
Cambio Bello non il massimo, ma comodo preciso.Un cambio a leva a 7 marce con indicatore a freccia ben visibile.
Raggiungibile agilmente con il pollicione senza dover spostare la mano.
Rapporti posteriori, avrei preferito il rampichino piu' grande,ma questo perchè io ho un bel tratto in salita da fare.
Cmq riserbo un ulteriore giudizio quando li avra visti mio padre( corridore per anni)
I fili del cambio sono ben protetti e sono tenuti vicino al telaio da una fascia in velcro.
Il cambio posteriore e' dotato di un comodo para colpi, molto utile secondo il mio giudizio in citta'.
Il para catena (carter) ad occhio e' ben fisato, ho provato a spostarlo ma non cedeva.
Pedali non male robusti, con gomma anti scivolo. non sono i soliti pedaletti piccini, ma sono belli larghi per un buon appoggio del piede.
Sella, comoda veramente comoda.imbottita ma non eccessivamente larga da fregare nell'interno coscia per persone come me sovrappeso.
Freni questa è una nota dolente, ma mi riservo ulteriori verifiche. Non inchiodano, bisognerebbe provare a regolarli.
Io personalmente sento il bisogno del bloccaggio della ruota dietro, che ho provato piu' volte ma non avviene.
Equilibrio, ho fatto una prova molto base base, frenata e a gambe larghe ho contato quanto tempo ci mettevfa a cadere di alto, be c.a 5 sec , non male
Estetica bella veramente ben rifinita, non ci sono sbavature delle saldature, la colorazione e uniforme e anche le decalcomanie al tatto sembrano solide.
Una bici fighetta
Porta pacchi posteriore (max 15kg) bello a vedersi con in dotazione 3 comodi elastici.
Cestino anteriore, di serie.
Finezza il para bulloni della ruota anteriore, non è a sgancio rapido, a mio parere meglio per un uso cittadino.
Mancanzel'ammortizzatore anteriore e sulla sella.

Costo € 1050 con batteria la litio
€ 1200al nikel

SE mi viene in mente altro... scivero'







AsparagA
www.chiaraemarco.com
www.ingargiolavittoria.com

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 14:45:03  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel report, solo un appunto: credo che i prezzi siano invertiti

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

asparaga
Utente Normale



Lombardia


54 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 14:47:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asparaga Invia a asparaga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hombre ha scritto:

Bel report, solo un appunto: credo che i prezzi siano invertiti

Si hai ragione sono invertiti... sorry

AsparagA
www.chiaraemarco.com
www.ingargiolavittoria.com
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 14:50:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Queste ultime Italwin mi piacciono.
peso/autonomia?

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

asparaga
Utente Normale



Lombardia


54 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 15:16:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asparaga Invia a asparaga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pink ha scritto:

Queste ultime Italwin mi piacciono.
peso/autonomia?

Peso 24 /22 dipende dalla batteria e' molto agile lo provata sia in strada che in un cortile stretto, raggio di sterzi ampio la sposti come vuoi.

autonomia c.a 40km ma li finche non provo....
Mio padre è andato a vedere anche un Ulisse della Greemspark altra pretendente .
Sta sera mi faccio raccontare la sua visita, mi ha detto che la guardata nei dettagli e gli e' piaciuta.

AsparagA
www.chiaraemarco.com
www.ingargiolavittoria.com
Torna all'inizio della Pagina

Gina
Utente Medio



Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 18:58:07  Mostra Profilo Invia a Gina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pink ha scritto:

Queste ultime Italwin mi piacciono.
peso/autonomia?

Ciao Pink, il perso è 24 kg con batteria, 20 kg senza batteria. L'autonomia è di 40 km tranquilli e circa altri 5 con bici con le ruote ben gonfie!!! C'è stato un periodo che mi faceva 35 km scarsi e il biciaio mi ha detto delle ruote che dovevano essere ben gonfie (4.5 davanti e dietro) e sono tornata ad avere l'autonomia di 45 km.

italwin Prestige Lux 1900 km
Torna all'inizio della Pagina

asparaga
Utente Normale



Lombardia


54 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 21:28:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asparaga Invia a asparaga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gina ha scritto:
Ciao Pink, il perso è 24 kg con batteria, 20 kg senza batteria. L'autonomia è di 40 km tranquilli e circa altri 5 con bici con le ruote ben gonfie!!! C'è stato un periodo che mi faceva 35 km scarsi e il biciaio mi ha detto delle ruote che dovevano essere ben gonfie (4.5 davanti e dietro) e sono tornata ad avere l'autonomia di 45 km.

Ciao come va in salita ??
dove l'ho provata io c'era solo uno strappettino di pochi metri

AsparagA
www.chiaraemarco.com
www.ingargiolavittoria.com
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 22:09:33  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo un mese circa di utilizzo condivido pienamente le tue impressioni positive (molte) e negative(poche).
Ti posso garantire che i freni sono abbastanza un problema. La bici sinceramente frena poco e serve molta attenzione in città. Vedro' se possibile di dargli una regolata se possibile in settimana.

Mi piacerebbe invece moltissimo sapere se qualcuno ha avuto esperienza su sterrato su questa bici.
La mancanza di ammottizzatori rende la bici molto dura e secondo me è molto inadatta ma vorrei provarci senza scassarla.
Me ne accorgo quando cambio bici e giro con la BWIN 5

Infine i 15 chili sul portapacci mi ha detto il venditore che sono un eccesso di scrupolo della casa. La portata è molto di più.

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

asparaga
Utente Normale



Lombardia


54 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 23:21:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asparaga Invia a asparaga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
luigino71 ha scritto:
La bici sinceramente frena poco e serve molta attenzione in città. Vedro' se possibile di dargli una regolata se possibile in settimana.

Allora la mai sensazione era corretta, bisogna vedere se è un problema di pattini o del meccanismo in se.
Cmq mio padre in settimana passa e la prova.

AsparagA
www.chiaraemarco.com
www.ingargiolavittoria.com
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 09:18:21  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Misura delle ruote? Non ha il dosatore di potenza (come la Frisbee), vero? Pedalata assistita o sostituita?

Grazie

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 09:20:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gina ha scritto:Ciao Pink, il perso è 24 kg con batteria, 20 kg senza batteria. L'autonomia è di 40 km tranquilli e circa altri 5 con bici con le ruote ben gonfie!!! C'è stato un periodo che mi faceva 35 km scarsi e il biciaio mi ha detto delle ruote che dovevano essere ben gonfie (4.5 davanti e dietro) e sono tornata ad avere l'autonomia di 45 km.



Grazie delle info Gina
a quella pressione però non senti troppo le buche?
e del problema freni che mi dici?

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

Gina
Utente Medio



Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 18:11:37  Mostra Profilo Invia a Gina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pink ha scritto:

Gina ha scritto:Ciao Pink, il perso è 24 kg con batteria, 20 kg senza batteria. L'autonomia è di 40 km tranquilli e circa altri 5 con bici con le ruote ben gonfie!!! C'è stato un periodo che mi faceva 35 km scarsi e il biciaio mi ha detto delle ruote che dovevano essere ben gonfie (4.5 davanti e dietro) e sono tornata ad avere l'autonomia di 45 km.



Grazie delle info Gina
a quella pressione però non senti troppo le buche?
e del problema freni che mi dici?



Ciao Pink, è vero con quella pressione le senti tutte le buche, però guadagno molto in minor fatica e soprattutto in autonomia. Con i freni sinceramente, non ne ho provate molte di bici elettriche, martedì scorso una macchina con un ragazzino fresco di patente, mi ha superato per poi girare subito davanti al mio naso.... ho frenato e mi sono salvata!!! Avrò avuto circa 1m non di più tanto che il ragazzo che era seduto dietro in macchina mi ha guardato con una faccia stralunata certo di vedermi stesa a terra. Non so le altre, ma la mia Prestige mi ha riportato a casa!!!

italwin Prestige Lux 1900 km
Torna all'inizio della Pagina

Gina
Utente Medio



Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 18:15:49  Mostra Profilo Invia a Gina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asparaga ha scritto:
Ciao come va in salita ??
dove l'ho provata io c'era solo uno strappettino di pochi metri

Io ho da fare tutte le mattine 2 cavalcavia e non ho nessunissimo problema! Metto la 5 e vado su che è un piacere. (molte volte con mia figlia dietro)

italwin Prestige Lux 1900 km
Torna all'inizio della Pagina

asparaga
Utente Normale



Lombardia


54 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 21:48:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asparaga Invia a asparaga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gina ha scritto:

asparaga ha scritto:
Ciao come va in salita ??
dove l'ho provata io c'era solo uno strappettino di pochi metri

Io ho da fare tutte le mattine 2 cavalcavia e non ho nessunissimo problema! Metto la 5 e vado su che è un piacere. (molte volte con mia figlia dietro)


io ho cica 3 km di salita per tornare a casina....

AsparagA
www.chiaraemarco.com
www.ingargiolavittoria.com
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 17:34:16  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hoparlato con un commerciale Italwin.
Hanno già iniziato a commercializzare la Prestige Power con ammortizzatore anteriore di serie e motore posizionato anteriormente.
Anche il cannotto della sella è ammortizzato.
Ovviamente a Io-Li.
Hanno chiesto l'autorizzazione ad inserirla nella lista del MinAmbiente ma non và nemmeno il server per l'acquisto, sigh!
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 17:51:12  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe una bella novità.
Strano che hanno iniziato a commercializzare senza aggiornare il sito

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 18:12:34  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente lo faranno a giorni.
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 03:25:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stefano ha scritto:

Hoparlato con un commerciale Italwin.
Hanno già iniziato a commercializzare la Prestige Power con ammortizzatore anteriore di serie e motore posizionato anteriormente.
Anche il cannotto della sella è ammortizzato.
Ovviamente a Io-Li.
Hanno chiesto l'autorizzazione ad inserirla nella lista del MinAmbiente ma non và nemmeno il server per l'acquisto, sigh!

La PRESTIGE POWER è dotata di motore a 36V e batteria Litio. Motore anteriore, forcella ammortizzata, cambio NEXUS (ma solo sulla prima serie, poi sarà un normale cambio esterno...) e ruote da 28".
Veramente notevole l'assistenza fornita dal motore.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/05/2009 : 00:42:15  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carlov, la Power ha il telaio Slooping? perchè allora è quella che ho intravisto quando sono andato da loro: bella linea e sono ansioso di sapere le prestazioni


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

asparaga
Utente Normale



Lombardia


54 Messaggi

Inserito il - 29/07/2009 : 22:03:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asparaga Invia a asparaga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non potevano metterla in commercio primaaa !!1
va be mi tengo la mia mangia raggi !!!

AsparagA
www.chiaraemarco.com
www.ingargiolavittoria.com
Torna all'inizio della Pagina

fradema
Nuovo Utente



Liguria


2 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 11:07:24  Mostra Profilo Invia a fradema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono felice possessore di una Prestige Power , ossia motore anteriore,36V etc etc
Ho usufruito degli incentivi pagandola 950e, e' ECCEZZIONALE !
uso quotidiano per portare mia figlia all'Asilo , al ritorno 600Mt di notevole salita
se mi dite come si misurano i gradi/percentuali vi do` i dati esatti;
facendo 3Km gg faccio una ricarica ogni 7/10gg di utilizzo ovviamente staccando il motore quando possibile;
Unica pecca la forcella anteriore di scarsa qualita` e freni con poco mordente ma cmq efficaci;
Buone pedalate !
PS Incredibile ma sul sito ITALWIN non e' ancora presente ma se telefonate sono disponibilissimi !

4ruote spostano il corpo,2 l'anima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.