Autore |
Discussione  |
|
Iacomino
Utente Senior
   
 Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 13:27:49
|
Ho una domanda ai possessori / conoscitori delle Microbike: quando il motore sta per raggiungere i giri massimi (quando non spinge più), a quanto girano i pedali? Si riesce a starci dietro con le gambe? Parlo del 250W legale.
Da una ricerca e varie letture sui resoconti dei possessori, mi manca solo questo dato per farmi un'idea della possibile sfruttabilità per il prossimo progetto...
Grazie!
|
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 18:46:07
|
Il motore stacca proprio quando il ciclista non riesce a spingere ulteriormente perchè frulla troppo con i pedali. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 13:26:44
|
Da due dati letti "naufragando" nel sito, mi pare di capire che il motore fa 6000 giri/minuto ed è ridotto 1:50 verso i pedali: vale a dire che per superare il motore coi pedali bisogna raggiungere 120 giri/minuto?!? E' così?
Mi domando se con il regolatore del livello di assistenza si riesca a contribuire ragionevolmente coi pedali al motore anche a velocità legali... esperienze? Grazie.  |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 06:57:58
|
E' possibile che il motore stacchi a 120 pedalate/min, ma non ho mai misurato. Il fatto è che ad una certa velocità (diciamo 80 p/m) il motore ed il ciclista girano un po' a vuoto, ed è ora di cambiare marcia.
Come ho scritto sul post dei consumi, il contributo lo riesci a dare a qualsiasi velocità, ma il risultato sarà quello di aumentare l'accelerazione (e quindi la rapidità del passaggio alla marcia successiva o la velocità di punta con la marcia più alta) e non quello di ridurre l'assorbimento.
|
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 11:23:56
|
Ho capito. Riguardo alla speranza di poter ridurre l'assorbimento, facevo riferimento alla centralina più raffinata che ha tre livelli di assistenza... comunque, mettendo insieme un po' di informazioni, mi pare di capire che la velocità alla quale il motore non spinge più è ben sopra i 25 all'ora; per rientrare "in legge" potrei ridurre lo sviluppo escludendo i pignoni più piccoli alla ruota, ma così mi trovo coi pedali che frullano troppo veloci per contribuire a velocità legali. unica soluzione sarebbe un maggior rapporto di riduzione tra motore e pedali, ma temo che sia una richiesta un po' troppo invadente da rivolgere loro...
Grazie delle indicazioni!  |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
|
Discussione  |
|