Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Problema con Italwin Eagle Lux
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

puccio
Nuovo Utente



Marche


26 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 16:46:57  Mostra Profilo Invia a puccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un caro saluto a tutti gli amici del forum : mi rivolgo a voi esperti per segnalare una criticità che riscontro da alcuni giorni sulla mia amata ITALWIN EAGLE LUX equipaggiata di serie con il classico motore da 250 Watt e batteria al LI-MH da 24 V - 10 A.
In sostanza fino a qualche tempo fa in condizioni normali di pianura , con il selettore nella posizione S , pedalando regolarmente senza forzare l'andatura , la bici raggiungeva la velocità di 17/18 Km/h , con il selettore in H la velocità si assestava sui 26/28 Km/h.
Oggi purtroppo la velocità si assesta rispettivamente sui 12 Km/h ( commutatore in S ) e su 22 Km/h ( commutatore in H ) e con la netta sensazione che il motore " trattenga " le accelerazioni richieste cercando di pedalare più velocemente.
Preciso che la batteria si comporta bene , ho sempre eseguito le dovute manutenzioni di carica e scarica anche nei periodi di non utilizzo , ha subito circa 90 cicli di ricarica con cui ho percorso circa 3000 Km sempre in ambito cittadino in condizioni assolutamente normali.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che contribuiranno alla discussione.
Buona pedalata a tutti.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 18:47:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come batteria intendevi dire NiMh? Quanti anni ha la batteria?
Naturalmente avrai già fatto tutte le prove sulla meccanica della bici, come controllare la scorrevolezza delle ruote, e dato un'occhiata ai connettori vari...
Se è una batteria NiMh controlla che a piena carica la tensione raggiunga i 30V, potrebbe essersi guastato il caricatore.
Torna all'inizio della Pagina

puccio
Nuovo Utente



Marche


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 09:41:16  Mostra Profilo Invia a puccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha ragione , la mia è una batteria Ni-Mh ( sono fissato con il Litio ), ha 2 anni di vita , ho eseguito sempre scrupolosamente le cariche ma la tensione a vuoto dopo la ricarica non ha mai superato i 28,5 - 28,8 V anche quando la batteria era nuova di fabbrica , il tutto usando 2 caricabatterie diversi che ho rispettivamente a casa e in ufficio.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 15:48:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta di una tensione più che accettabile, non è quello il problema, e anche come cicli di ricarica direi che non si tratta certo di una batteria stressata. Vediamo se a qualcuno balena un'idea...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.