Autore |
Discussione  |
|
puccio
Nuovo Utente
 Marche
26 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 16:46:57
|
Un caro saluto a tutti gli amici del forum : mi rivolgo a voi esperti per segnalare una criticità che riscontro da alcuni giorni sulla mia amata ITALWIN EAGLE LUX equipaggiata di serie con il classico motore da 250 Watt e batteria al LI-MH da 24 V - 10 A. In sostanza fino a qualche tempo fa in condizioni normali di pianura , con il selettore nella posizione S , pedalando regolarmente senza forzare l'andatura , la bici raggiungeva la velocità di 17/18 Km/h , con il selettore in H la velocità si assestava sui 26/28 Km/h. Oggi purtroppo la velocità si assesta rispettivamente sui 12 Km/h ( commutatore in S ) e su 22 Km/h ( commutatore in H ) e con la netta sensazione che il motore " trattenga " le accelerazioni richieste cercando di pedalare più velocemente. Preciso che la batteria si comporta bene , ho sempre eseguito le dovute manutenzioni di carica e scarica anche nei periodi di non utilizzo , ha subito circa 90 cicli di ricarica con cui ho percorso circa 3000 Km sempre in ambito cittadino in condizioni assolutamente normali. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che contribuiranno alla discussione. Buona pedalata a tutti.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 18:47:58
|
Come batteria intendevi dire NiMh? Quanti anni ha la batteria?  Naturalmente avrai già fatto tutte le prove sulla meccanica della bici, come controllare la scorrevolezza delle ruote, e dato un'occhiata ai connettori vari...  Se è una batteria NiMh controlla che a piena carica la tensione raggiunga i 30V, potrebbe essersi guastato il caricatore. |
 |
|
puccio
Nuovo Utente

Marche
26 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 09:41:16
|
Barba 49 ha ragione , la mia è una batteria Ni-Mh ( sono fissato con il Litio ), ha 2 anni di vita , ho eseguito sempre scrupolosamente le cariche ma la tensione a vuoto dopo la ricarica non ha mai superato i 28,5 - 28,8 V anche quando la batteria era nuova di fabbrica , il tutto usando 2 caricabatterie diversi che ho rispettivamente a casa e in ufficio. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 15:48:59
|
Si tratta di una tensione più che accettabile, non è quello il problema, e anche come cicli di ricarica direi che non si tratta certo di una batteria stressata. Vediamo se a qualcuno balena un'idea...  |
 |
|
|
Discussione  |
|