Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Torrette per la ricarica in azienda!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

anaglier
Utente Medio



Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 21/05/2008 : 15:51:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anaglier Invia a anaglier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti i forumisti!
Da poche settimane nel parcheggio dei motorini della mia azienda hanno istallato due prese elettriche accanto a due posteggi per motorini con un cartello che cita: "riservato a veicoli elettrici".
Che goduria! Prima mi incollavo la batteria al piombo fino alla mia postazione di lavoro.... Ora parcheggio, tiro fuori il caricabatterie e il gioco e' fatto!

Se ci riesco inserisco una foto!
Un saluto a tutti

Anaglier

Frisbee Euro 7
Anno 2008

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/05/2008 : 18:35:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sì falla una foto! è una notizia


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 21/05/2008 : 20:36:36  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meraviglioso! e' una bella cosa ma e' anche strana...perche' hanno messo delle prese elettriche per veicoli elettrici?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

anaglier
Utente Medio



Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 22/05/2008 : 13:50:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anaglier Invia a anaglier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti. Credo che le prese sono state installate per dare supporto ai possessori di scooter elettrici.
Non credo che siano sorte per far ricaricare una pedelec.....
A Roma, dove vivo, gli scooter eletrici sono pochissimi, ma si iniziano a vedere parecchie pedelec e una torretta esterna aiuta moltissimo a gestire la ricarica delle batterie al piombo.
Altro aspetto positivo e' l'interesse che suscita nei passanti la bici attaccata alla presa. In moltissimi mi hanno fatto domande sul costo, sulla autonomia e sul tipo di supporto che da il motore alla pedalata e un paio di colleghi hanno voluto fare un giro sulla bici per comprenderne le caratteristiche in modo piu' approfondito.
In sostanza credo che sia importante far capire a chi utilizza un mezzo privato alimentato a petrolio che esistono delle alternative alla bicicletta muscolare, spesso considerata un tabu' perche' fa sudare, e che queste alternative funzionano!
Mi porto la macchinetta la prossima volta e faccio un foto.
Un saluto a tutti.

Frisbee Euro 7
Anno 2008
Torna all'inizio della Pagina

Myreef
Utente Normale



64 Messaggi

Inserito il - 22/05/2008 : 14:18:51  Mostra Profilo Invia a Myreef un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
concordo con anaglier, anche io sono di Roma e devo dire che sempre più persone, sia al lavoro che per strada mi chiedono informazioni sulla bici elettrica.
Ultimamente mi capita spesso di incrociare delle bici elettriche e di questo ne sono veramente molto contento, forse alla fine ci riusciremo a far apprezzare a molta gente l'uso della bicicletta elettrica come mezzo di spostamento cittadino e per escursioni fuori porta.

Ciao


Myreef
---------------------
Italwin
Beauty Deluxe - Litio
con Revoshift
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/05/2008 : 22:53:08  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono sempre più segnali incoraggianti

Sono molto contento !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

asterix
Nuovo Utente


Sardegna


20 Messaggi

Inserito il - 27/05/2008 : 22:55:11  Mostra Profilo Invia a asterix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo che dove lavoro io verra mai fatto !

produciamo carburanti
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 00:12:18  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricordo che, fra i miei primi messaggi, chiedevo se ci fosse qualcuno di Roma perchè la bici elettrica sembrava fosse completamente sconosciuta qui.
A distanza di un anno, anch' io ho notato una differenza sostanziale: mi capita( non spessissimo) di incrociare bici elettriche e anche a me capita che facciano domande di diversa natura sulla mia.
Devo dire che ultimamente, per il centro, si vedono anche molte bici muscolari( per lo più catenacci risalenti alla prima guerra di indipendenza che vengono lasciati parcheggiati direttamente per strada attaccati ad un paletto e usati per il tragitto fermata autobus/ metro- lavoro).

Hai visto mai che riusciamo a trovare un lato positivo al prezzo della benzina a 1.50 euro al litro?

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

anaglier
Utente Medio



Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 11:45:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anaglier Invia a anaglier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Hombre,
inoltre hanno installato a Piazza Mastai le torrete di ricarica per i veicoli eletrici....
Il problema e' che non puoi lasciare la bici li e farti un giro, perche' ne ritrovi due..... Comunque e' un segnale positivo!
Ciao e buone scalate con la tua microbike...

Anaglier

Frisbee Euro 7
Anno 2008
Torna all'inizio della Pagina

bustocco
Nuovo Utente


Lombardia


15 Messaggi

Inserito il - 29/05/2008 : 12:30:03  Mostra Profilo Invia a bustocco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate una domanda :
ma per attaccarsi alla colonnina e ricaricare la bici bisogna pagare?
saluti

-:Aldo:-
Torna all'inizio della Pagina

anaglier
Utente Medio



Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 29/05/2008 : 16:14:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anaglier Invia a anaglier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bustocco,
no, le colonnine sono gratuite.

Purtroppo tutte le volte che passo sono vuote!

un saluto


Anaglier

Frisbee Euro 7
Anno 2008
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 29/05/2008 : 20:13:18  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ne avevo sentito parlare, ma non so neanche se funzionino a dire la verità.
Ti dico la mia: secondo me non sono neanche così importanti le torrette per la ricarica quanto una strategia che faccia "digerire" la bici a Roma e in quei posti dove è vista da sfigato.
A Pisa i ragazzi vanno a scuola in bici: immaginatevi che succederebbe ad un ragazzino che si presenti in bici a scuola a Roma!! Sarebbe lo zimbello della scuola...meglio l' autobus...

Arriviamo al punto: ormai da tempo, non si può accedere a Testaccio e Trastevere venerdì e sabato notte. Bene, era lì che andavano installati dei punti di bike sharing che permettessero di entrare nella zona a traffico chiuso e passare la serata. Se lo fa quello di 20/ 25 anni, perchè non potrebbe farlo uno più piccolo. E se lo fai la sera per andare a divertirti, perchè non potresti farlo di giorno per andare a lavoro gratis( e magari più velocemente)?

...Ma forse a Roma è troppo difficile portare avanti un discorso così...complicato...

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.