Autore |
Discussione  |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 21:21:15
|
Credo sia utile una sezione, o un topic, in cui parlare dell' abbigliamento da e-bike
Cosa indossate voi (nelle varie stagioni) per girare in e-bike, senza pararvi come chi sta facendo il Giro d'Italia, mantenendo un abbigliamento sufficientemente protettivo da evitare botte di vento e successivi malori respiratori/intestinali, ma anche abbastanza casual da poter scendere dalla bici e andare a lavoro, al bar, o da amici senza che nessuno sospetti che siete venuti in bici?
La magliettina con il giornale sotto e' davvero una delle migliori opzioni?
|
  |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 21:38:01
|
Comincio io: D'inverno indosso un giaccone con l'esterno vagamente impermeabile, imbottito di poliestere e con l'interno in pile Alle mani metto guanti tipo sci (ma l'inverno prossimo voglio provare le "muffole", quei guanti senza le dita) Sopra al casco ho una cuffietta di goretex che fa traspirare ma ferma il vento (adatta anche nelle giornate di pioggia) Nelle giornate più fredde metto sotto ai pantaloni una calzamaglia e sotto al casco un passamontagna (rosso per distinguermi dai rapinatori)che posso tirare fin sopra alla bocca; il naso lo lascio libero altrimenti con la condensa del respiro mi si bagna tutto il passamontagna Con questo abbigliamento viaggio senza raffreddarmi anche per più di due ore con temperatura esterna a -5°C
Nelle mezze stagioni uso due livelli di giacca impermeabile una imbottita e l'altra no e niente sotto ai pantaloni normali Per le mani ho un paio di guanti di pile (che però non sono adatti nelle giornate piovose)
D'estate ... magliette polo e pantaloni di tela, ma ho sempre nella borsa una giacchina leggera k-way (quelle che si ripiegano in una delle tasche e diventano una specie di sacchettino) Ho anche un bomber leggero in "seta lavata" (mia moglie ha detto che si dice così) che si può impacchettare in ogni angolo della borsa e che difende dallo schiaffo del vento nelle giornate nuvolose
In ogni stagione ho con me un impermeabilone giallo fatto a poncho, specifico per le bici, che copre anche il manubrio (e purtroppo anche la luce lampeggiante che ci ho montato sopra), che è davvero ottimo in caso di pioggia perchè difende bene anche le ginocchia e, togliendo lo schiaffo dell'aria, mantiene un delizioso tepore al di sotto
Così vestito non faccio la figura del marziano quando vado per uffici
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 22:29:53
|
anch'io uso il poncho per la pioggia, giaccone normale per il freddo, sciarpa e cappello di lana per il gelo, normali guanti di pelle quando serve... ma in generale penso che finché il caldo non morde una normale giacca sia l'indumento ideale per la bici: abbottonata ripara un po' dal vento e non copre mai tanto da surriscaldare, la puoi aprire e chiudere con un solo movimento, è modulabile a seconda della temperatura, ci puoi mettere un maglione sotto o anche solo la camicia, poi è della lunghezza giusta e ci puoi andare dovunque e se fa troppo caldo con un po' di cura sopporta anche di essere ripiegata nella borsa laterale (per quest'uso meglio giacche "da battaglia")... pantaloni sempre normali, sportivi o classici da città... fantastici col freddo intenso i calzettoni tecnici da trekking... io però faccio un uso esclusivamente urbano della bici (e meno 5 gradi nella mia città forse non li ho mai visti), spesso anche con la cravatta... quando fa molto caldo, cioè più o meno a partire da adesso, non c'è molta scelta: polo o camicia e pantaloni di cotone o di lino, un fazzoletto in tasca per il sudore, giacca e cravatta, se indispensabili una volta scesi, ripiegate nella borsa... non sopporto i cappellini ma è un mio limite |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 08:53:57
|
Dove si compra questo poncho?  |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4120 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 09:45:42
|
Io uso abbigliamento tipo giro d'Italia. Ma non faccio testo perchè non ho l'elettrobike. Penso che con l'e-bike, visto che non forzi come con la muscolare ci si dovrebbe difendere meglio dai colpi d'aria. Comunque un buon accorgimento è una canotta intima di cotone a rete per assorbire il sudore, sopra, una maglietta mezzamanica in gorotex che l'asciuga e sopra ancora un'altra maglietta traspirante per bici secondo la stagione. Vi assicuro che si stà veramente bene ed anche in veloci discese non ci si raffredda più di tanto. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
swamy
Utente Medio
 

Campania
172 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 14:47:08
|
Io mi sto attrezzando, per il momento ho montato le borse e comprato un telo per proteggere la bici dalla pioggia. |
Swamy City bike bianchi dal 1981 E-Move City mod.2008 Carnielli compact agosto 2010 FRW harder c MTB aprile 2012 Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013 Wajscral flexy W215 ottobre 2016 |
 |
|
Ataru Moroboshi
Utente Normale

Emilia Romagna
69 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 16:04:53
|
usando la bici sempre (e sottolineo sempre) l'impermeabilità è il primo requisito che richiedo agli indumenti:
INVERNO giaccone traspirante da sci. muffole con le mezze dita. cappello con visiera sempre tipo goretex. scarpe da tekking goretex. pantaloni normali, ma nella sacca della bici i pantaloni impermeabili da 12 euri del decathlon da usare come emergenza temporale.
AUTUNNO/PRIMAVERA come sopra, solo che il giaccone da sci cede il posto ad un impermeabile leggero traspirante di una taglia + grande della mia, in modo che sotto ci si può mettere un pile, una felpa, un maglione con la camicia, per finire con la camicia e il gilet a seconda della temperatura e delle condizioni meteo.
intorno ai 25 gradi le scarpe da trekking vengono sostituite da comuni scarpe da skater imbevute di silicone per una leggara impermeabilizzazione
ESTATE ci si fida del meteo, ma basta un buon k-way o simili nella sacca della bici per non avere sorprese |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 16:51:44
|
Clima medio-caldo - centro Italia e durante le vacanze profondo Sud.
Inverno: giacca a vento, con sotto maglione o felpa pile e maglia interna di cotone, jeans o pantaloni, e scarpe da trekking o comunque impermeabilizzate, cappello in gore-tex + poncho ripiegato nella borsa
Primavera: idem , con giacca molto piu' leggera, poco piu' di un k-way , il cappello stavolta e' uno di quei cappellini andanti, poncho sempre in borsa
Estate: qui vengono le dolenti note; con una giacca impermeabile non tecnica si suda per quanto sia leggera, con una maglietta di cotone si sta bene, ma si rischia l'infreddatura con ovvie conseguenze a ogni discesa lunga, in attesa di un qualcosa , un gilet forse di tessuto windstopper o similari, vado di giornale sotto la maglietta (si lo so , e' patetico) . |
  |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 14:22:57
|
Interessante topic, sopratutto per me che vivo in Svezia a nord di Stoccolma.
Allora, io vado vestito in maniera molto semplice, jeans ed un giubbino normale (lo stesso che usavo a Napoli). Poi diciamo posso usare queste protezioni :
Temperatura oltre i 15 gradi : giubbino leggerissimo (se piove) e t-shirt
Tra i 10 ed 15 gradi : giubbino e camicia.
Tra i 10 e gli 0 gradi : giubbino leggero, casco se piove, guanti di lana molto leggeri
Tra 0 e -10 gradi : idem come sopra (con giubbino invernale) tranne guanti un pó piú pesanti ed impermeabili, e cappello di lana leggerissimo piú casco. Se non uso il casco (belle giornate di sole) allora un bel cappello di lana pesante e via.
Tra -10 e -15 gradi : oltre a tutto il resto infilo un sovrapantalone di plastica da pochi euro, che é poi lo stesso che uso quando piove in tutte le altre occasioni e che ho nella borsa.
Oltre i -15 gradi : non ho ancora provato, ma conto di farlo il prima possibile : )
Insomma, si puó andare in giro tutto l'anno e non c'é bisogno di grandi protezioni. Tra l'altro la bellezza della bici elettrica é che finalmente ho smesso di sudare (ebbene si, ero capace di sudare a -7 gradi se c'é il sole), quindi giro con un normale abbigliamento da cittá. La bellezza di andare al lavoro in bici dovrebbe proprio essere di andarci vestiti e normali come se si camminasse : )
Ah, non sono un vichingo, ma nato e cresciuto a Napoli. |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 14:58:20
|
Forse il fatto che ho un po di salite mi porta ad un abbigliamento più leggero: INVERNO: Giacca a vento retata (non imbottita) vagamente impermeabile ma traspirante, maglioncino o felpa e camicia o maglietta. Guanti da ciclismo invernale (dati fino a 5 °C) ma anche sotto vanno benone. Capellino in wind stopper sotto il casco MEZZE STAGIONI: Gilet antivento o vareuse bretone (fenomenale) e maglia in cotone con le maniche lunghe. ESTATE: T-shirt e polo, pantaloni lunghi o bermuda di cotone.
In caso di improvviso maltempo sul lavoro tengo una mantella-poncho arancione da ciclista stile quella descritta poco sopra... la mia ha però il foro per il faro anteriore ( che non mi serve perchè l'ho dovuto montare assimetrico...). Sto cercando una giacca a vento in tyvex (un tempo usavano molto) da tenere sempre nella borsina sottosella. |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 15:00:25
|
Non avevo ancora letta il post di bluecoomassie... lui si è che va molto più leggero di me !!! |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 15:24:03
|
| picusbox ha scritto:
Dove si compra questo poncho? 
|
Il mio l'ho comprato in un qualsiasi negozio di bici
La Tecnocarbur-Frisbee li vende nei suoi "frisbee-point"
Ho guardato in internet da Decathlon e Oliviero ma non ne ho trovati |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
anaglier
Utente Medio
 

Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 12:13:59
|
Io uso la bici per andare in ufficio e per me e' fondamentale non sudare troppo. Mi sono organizzato nel modo seguente:
INVERNO: Giacca Impermeabile della Quechua, felpa imbottita, maglia a maniche lunge traspirante e canottiera a maniche corte traspirante. Quando arrivo la felpa e la giacca sono zuppe ma il resto si mantiene relativamente asciutto. Sotto porto dei jeans o dei pantaloni imbottiti con le tascone ai lati. Le scarpe sono quelle da ginnastica. In caso di pioggia copro le borse posteriori con un telo di plastica fissato con dei ganci al telaio.
PRIMAVERA: come sopra con una giacca impermeabile piu' leggera e una felpa non imbottita. Sotto come in inverno
ESTATE: maglia intima traspirante e maglietta a maniche corte traspirante e molto colorata (con gli automobilisti romani piu' si e' colorati meglio e'). Per i pantaloni utilizzo un modello con le gambe che si staccano e si riattaccano, in modo che pedalo in calzoncini e arrivo in ufficio in calzoni....
In tutto questo se dovessi dire con cosa mi trovo meglio, direi che e' fondamentale avere a contatto di pelle degli indumenti traspiranti. Se ne trovano a bizzeffe ed economici da Decathlon anche se non amo molto il negozio per motivi ideologici.
Un saluto
|
Frisbee Euro 7 Anno 2008 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 16:17:21
|
recentemente ho preso con i punti della benzina Q8 una giacca antivento che è davvero ottima come indumento da elettrociclista. |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 10:21:01
|
cosa usate per non sudare in muscolare ? vorrei qualche indicazione su qualcosa di piùdella classica maglietta che poi devo cambiare quando arrivo...magari sempre qualcosa da cambiare ma più traspirante ? |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:23:30
|
io in inverno/primavera mi trovo strabene con la maglia antivento da moto che metto sopra la maglia della salute |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:36:51
|
ma adesso che è un caldo che si schianta ?? |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:46:48
|
| maurice74 ha scritto:
cosa usate per non sudare in muscolare ?
|
Se non sudi in muscolare (specialmente se fa caldo) vuol dire che sei già morto  Al massimo puoi trovare degli indumenti che non restano inzuppati come il cotone, e che quindi ti si asciugano praticamente addosso, aiutando in questo modo la funzione di termoregolazione svolta dal sudore. Io da qualche anno a questa parte mi trovo benissimo con le Tshirt tecniche di Decathlon (sia da ciclisti che non). Hanno le stesse prestazioni degli abbigliamenti "pubblicitari" da ciclista ma sono tinta unita e costano infinitamente meno (se ne trovano intorno ai 10 euro).
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 13:42:38
|
| ghironda ha scritto: Se non sudi in muscolare (specialmente se fa caldo) vuol dire che sei già morto 
|
Io propongo la "tuta distillante di Dune", più ecologico di così !
   http://it.wikipedia.org/wiki/Tuta_distillante
Immagine:
 131,2 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 14:14:35
|
| job ha scritto:
Io propongo la "tuta distillante di Dune", più ecologico di così !
|
Ma in bici non funziona: i mantici di ricircolo sono azionati dai talloni! Mica vorrai pedalare coi calcagni come i "pensionati dal sellino basso"  |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 14:46:35
|
| ghironda ha scritto: Decathlon (sia da ciclisti che non). Hanno le stesse prestazioni degli abbigliamenti "pubblicitari" da ciclista ma sono tinta unita e costano infinitamente meno (se ne trovano intorno ai 10 euro).
|
me ne linki qualcuno ? |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 09:45:12
|
Riprendo questo post perchè considerando il freddo di questi giorni in bici lo sento particolarmente. Io indosso, secondo le idnicazioni del mio biciao, una maglia intima a maniche lunghe traspirante e il giubbotino della briko windstopper. In ogni caso considerando che faccio poki km avrei bisogno di qualcosa di + protettivo forse come una giacca antivento da mettere sopra o di mettere sopra la maglia intima una felpa in pile. Sul sito http://www.chainreactioncycles.com/Categories.aspx?CategoryID=664 si trovano soluzioni molto interessanti come antivento anche di colore giallo che vorrei prendere in considerazione. Il punto è che si tratterebbe di prendere via internet ma non me la sento cosniderando che è un capo di abbigliamento. Come negozi sportivi, ho fatto un pò di giri nella mia zona..ma niente di interessante..rimarrbebe decathlon ma ho qualche perplessità, non so..voi che mi consigliate=? che mettere sopra o sotto? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 10:22:42
|
Io, dopo aver cercato tra giacche da neve, snowboard, ciclistiche e similari, alla fine ho optato per una giacca da moto abbastanza casual a cui ho tolto le protezioni, impermeabile 100% e traspirante quanto basta per una elettrobike. I materiali sono robusti e a prova di caduta. Per ora freddo addosso = 0, mi fregano solo le mani dove indosso dei guanti di decathlon, dice per -5 gradi (in testa loro), devo trovare qualcosa di meglio. Per la testa alla fine ho optato per dei goggles tipo motocross-snowboard (spy optics magneto) che mi salvano la zona sinusite, ormai li ritengo indispensabili. Poi ho un sottocasco briko in windstopper e un bavaglio nalini nello stesso materiale. Il passamontagna ce l'ho ma devo ancora provarlo. Tenete presente che mi muovo a velocità da motorino.
Su CRC ho comprato delle cose di abbigliamento e se trovi la tabella delle misure puoi avventurarti, a me è sempre andata bene. Ti sconsiglio le giacche, sono per quando pedali forte, non sono calde di per sè, sono quasi tutte senza imbottitura (però vedo che tu non hai una elettrica, se ti attivi molto potrebbero andar bene, ma quando ti fermi?). Magliette per sotto? Boh...quante ne dovresti comprare?
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 11:47:29
|
grazie dumil..tu da decathlon come ti sei trovato? io avrei bisogno di una giacca antivento gialla anche per farmi vedere o di copririmi bene sotto..ho un giubbino tecncio windstopper della briko ma vorrei capire se metterci quaclosa sotto o sopra. Per la testa e le mani non ho grandi problemi. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 16:04:16
|
diciamo che il deca non ha roba di qualità, specie le cose dei suoi marchi sono spesso appena decenti. Per il ciclismo poi oltre rockrider non hanno praticamente nulla. Se cerchi qualcosa di impermeabile devi vedere i loro capi in novadry, che è comunque peggio di goretex e h2vent. Una giacca antivento, se pedali, è sufficiente, io mi allenavo alla caffarella (un grande parco a roma) tutte le sere, al buio, di inverno, con una giacca windstopper e quanche maglia tecnica e stavo a posto, ma pedalavo di buona lena. Un buon windstopper fa il suo lavoro. Dovendosi fermare, sostare al freddo, il discorso cambia. Anche allora il problema erano sempre mani, piedi e faccia/testa. Su CRC, se compri marche note, trovi quasi sempre la tabella misure, ti dai una misurata e vai, al massimo vai sul sito del produttore. Le cose scontate sono convenientissime e hanno molto assortimento.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 09:08:32
|
in effetti..ho dato una occhiata sul sito di decathlon..poca roba..mi sa che farò come dici tu dumil..prenderò qualcosa su chainreaction..sperando di non sbagliare taglia..io porto la xl, e spero che non ci siano problemi..dovendosi sostare facendo intermodalità si il discorso cambia..credo comqune una giacca antivento va messa alla bisogna..per il sotto oltre alla maglia intimo tecnica una maglia e ancora sopra un giubbino windstopper. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 09:52:02
|
io ancora non ho trovato una soluzione definitiva al problema pioggia
metto poncho (decathlon) e ghette che proteggono dal ginocchio alle scarpe, ma va a finire che comunque è un patire quindi va a finire che se piove di primo mattino prendo l'auto....e mi faccio (come stamani) ore di coda (che ho sempre fatto ma non sopporto più)
alla fine mi sembra davvero la limitazione più grande della bici come uso commuting...è vero che stesso problema ce l'ha chi usa moto e scooter
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 11:23:40
|
| Desafinado1 ha scritto:
in effetti..ho dato una occhiata sul sito di decathlon..poca roba..mi sa che farò come dici tu dumil..prenderò qualcosa su chainreaction..sperando di non sbagliare taglia..io porto la xl, e spero che non ci siano problemi..dovendosi sostare facendo intermodalità si il discorso cambia..credo comqune una giacca antivento va messa alla bisogna..per il sotto oltre alla maglia intimo tecnica una maglia e ancora sopra un giubbino windstopper.
|
Comunque se hai occasione, fatti un giro in un decathlon perche' spesso il capo giusto non è nel reparto bici.
Non è ovviamente il tuo caso, ma per fare un esempio, io per girare a -10 per i boschi uso tutto abbigliamento decathlon, a parte la vecchia e leggerissima giacca a vento rossa in gore mammuth che vedete nei filmati.
Sotto metto maglie elasticizzate a manica lunga che trovo nel reparto sub. Sopra un giubbettino molto caldo (interno in micropile) antivento che puo' chiudere il collo in alto trovato nel reparto vela.
Guanti: neoprene con dita scamosciate reparto sub e se non basta sopra guanti di cuoio quechua.
Se penso invece di passare ore ed ore al gelo nella neve, integro il tutto con (no decathlon) abbigliamento sci di fondo windstopper: salopette+giubbino e guanti moto in gore al posto di quelli in cuoio.
Il tutto non inficia la pedalata, e le oscillazioni di busto e braccia. L'abbigliamento moto è troppo rigido va bene solo per un uso motorinistico delle e-bike più spinte, direi.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 11:32:09
|
la pioggia è un problema, quando è pioggia certa prendo sempre la moto; i caschi da bici, anche quelli integrali, sono tutti bucati e non mi fido poi molto della tenuta della bici, temo sempre qualche corto. Per il resto starei tranquillo, la giacca la uso anche in moto e tiene bene, così come scarpe in goretex e calzoni da pioggia, ma mettere il casco da moto in bici mi pare una esagerazione.
@desafinado datti una misurata a petto e vita con un metro e confrontali con le misure che trovi spesso nelle tabelle di CRC (o nel sito del produttore) e difficilmente sbagli |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 12:05:07
|
| dumil ha scritto: Per il resto starei tranquillo, la giacca la uso anche in moto e tiene bene, così come scarpe in goretex e calzoni da pioggia, ma mettere il casco da moto in bici mi pare una esagerazione.
|
non avevo pensato alle scarpe in goretex....tengono bene l'acqua ? sui calzoni....mi piacerebbe dotarmene ma soffro molto la difficoltà di mettermeli (sono paranoico?) quindi ne vorrei un modello che si mettessero col velcro intorno alla gamba, senza bisogno di calzarli
certo potrei prenderne uno normale e modificarmelo... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 14:32:17
|
| bluecoomassie ha scritto:
Interessante topic, sopratutto per me che vivo in Svezia a nord di Stoccolma.
Ah, non sono un vichingo, ma nato e cresciuto a Napoli.
|
........si ma sarai geneticamente modificato...      |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 09:16:28
|
oggi mi farò un giro per decatlhon..darò una occhiata.seguendo anche i consilgi di job..in alternativa prenderò su crc. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 11:58:00
|
i calzoni impermeabili di decathlon da bici non reggono benissimo l'acqua, ma si indossano bene perchè si aprono fino al ginocchio. Se si pensa di indossarli occasionalmente solo se si è sorpresi da due gocce vanno bene.
E' vero che le giacche in moto sono più rigide, ma togliendo le protezioni non ci sono troppi problemi. Alla fine, visto che uso moto e bici ho scelto un compromesso e devo dire che mi trovo bene, pur avendo un motore veloce io pedalo sempre di buona lena senza impacci (ho voluto mettere un 52-11 proprio perchè mi piace spingere sui pedali e non far finta).
Di scarpe in goretex ne ho due paia, uno da trekking serio de "la sportiva" eccellente come fattura, materiali, comodità, impermeabilità. Uno dell'adidas più leggero a cui darei una sufficienza, non l'ho mai messo alla prova con acqua forte, ma non mi pare un granchè.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 21:39:37
|
da decatlhon ho preso magliettine traspirtante a mezze maniche, comre questa http://www.decathlon.it/IT/maglia-sport-basic-blu-68673269/#, intimo della btwin, giacca a vento di colre giallo e una rossa da trekkiing della quecha..un pile rosso con zip..e fondello della btwin. Alla fine mi sono smebrati buoni acquisti, considerando il mio utilizzo della bici..grazie comqunue dei consigli |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
|
Discussione  |
|