Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Aprilia vs Microbike: assistita contro sostituita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 21:29:15  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aprilia Enjoy Racing vs Microbike City 26 Full Optional

Siamo arrivati al momento del confronto: entrambe le bici sono alimentate da batterie identiche( 24V 16.8Ah di Dennj) ed entrambe sono state usate sullo stesso tragitto.

La strada è il tipico percorso collinare romano fatto di sali scendi non eccessivamente impegnativi, ma continui. Si parte da Casalotti, si percorre Via di Boccea, Via Gregorio VII e Corso Vittorio Emanuele: in pratica si parte dalla periferia per arrivare al centro storico all' andata e viceversa al ritorno.

Equipaggiamento Aprilia: motore 250W( dichiarato dall' Aprilia, ma non c' ha mai creduto nessuno) usata al massimo dell' assistenza con limitatore staccato. Cambio 6 rapporti esterno.

Microbike: motore 350W, regolatore di potenza e cambio interno a 3 marce.

Iniziamo con lo specificare che le bici nascono con connotazioni completamente diverse: molto comoda la Microbike e molto più sportiva l' Aprilia. La Microbike, avendola destinata al tragitto casa- lavoro, è provvista di un cestino per portare lo zaino. Non me la sono sentita di fare lo stesso con l' Aprilia: è troppo bella così com' è e mi sembrava di violentarla. Risultato: arrivo tanto al lavoro all' andata quanto a casa al ritorno con la schiena fradicia di sudore.

Iniziamo col confronto.

Aprilia: chi si aspetta di salire su un motorino elettrico è completamente fuori pista. La bici è un' assistita pura e, anche se l' assistenza è estremamente decisa, ti richiede continuamente di pedalare e di far forza sui pedali per andare ad una certa velocità. La guida è piacevole e la scorrevolezza ottima malgrado i circa 30 kg che, a motore spento, si sentono tutti. Il telaio rigido la rende decisamente reattiva ad ogni minima pressione esercitata sul manubrio. I freni V- brake sono efficaci ed il cambio ben rapportato permette di salire in discreta scioltezza e di viaggiare veloci tanto in pianura quanto in leggera salita. Il tutto sempre a patto di spingere con decisione( senza mai forzare eccessivamente, ma senza neanche fingere) sui pedali. L' autonomia è sicuramente superiore ai 30 km che ho percorso una sera. Tornato a casa avevo ancora carica, ma non so dire quanta ne fosse rimasta.

Microbike: è una bici da passeggio perciò con una postura comoda. Il freno a disco anteriore è efficace ed il cambio Nexus a 3 rapporti di velocità credo sia il compromesso ideale per un uso urbano. Non permette di viaggiare alla velocità dell' Aprilia in quanto, ad un certo punto, ci si trova a pedalare a vuoto ma il gap in termini di tempo per percorrere lo stesso tragitto è inferiore ai 5 minuti. La forcella e il cannotto della sella, entrambi ammortizzati, garantiscono un buon comfort. Il regolatore di potenza, a sua volta, oltre ad incrementare sensibilmente l' autonomia, rende la pedalata molto più fruibile evitando di finire fuori giri. Il motore da 350W sale con maggiore disinvoltura rispetto a quello dell' Aprilia: questa bici è nata per andare in salita e lo dimostra ogni volta che se ne incontra una, soprattutto con l' attuale batteria al litio che limita il peso totale della bici fra i 22 e i 23 kg. Non ho modo di fare un confronto sull' autonomia fra la Microbike e l' Aprilia, ma entrambe riescono a percorrere il tragitto andata e ritorno( 26 km) senza esitazioni. Il telaio è molto meno rigido di quello dell' Aprilia e, se da una parte la bici risulta meno reattiva, dall' altra si può contare su un comportamento molto più prevedibile che rende la marcia molto più morbida.

THE WINNER IS...

Parità

Si tratta di due bici validissime che svolgono egregiamente il lavoro per il quale sono state costruite. Come quasi sempre accade, infatti, non è possibile stabilire un vincitore fra due bici tanto diverse. Ad ognuno il suo e, per chi fosse interessato, il mio consiglio è la Microbike per chi cercasse una bici per andare al lavoro e l' Aprilia per chi cercasse invece una bici divertente

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 21:34:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bello hombre, grazie!

(per non sudare sulla aprilia io ci vedrei uno zaino tipo questo rixen&kaul)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 21:47:44  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello...ma tanto l' ho usata per andare a lavorare solo durante questi giorni in cui non avevo la Microbike

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 22:07:26  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo hombre : io suggerirei pero' di metterlo in esperienze e cambierei il titolo nominando le due bici, così sarebbe più facile ritrovare questo confronto quando ad uno interessasse farsi un'opinione. Che ne dite?


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 22:09:43  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il titolo ho già provveduto io, ma per il forum devi farlo tu o un altro degli admin

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 22:17:10  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualke fotina?

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 22:18:27  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai che non c' avevo pensato?
Vediamo in settimana che si può fare

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 22:23:54  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hombre ha scritto:

Per il titolo ho già provveduto io, ma per il forum devi farlo tu o un altro degli admin

fatto, ci vogliono proprio un paio di foto adesso.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.