Autore |
Discussione  |
|
ferronis
Utente Attivo
  
 Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 01:07:45
|
Allego la foto della Flyer Serie X Mtb 2011 appena arrivata
Immagine:
 82,72 KB
Qui http://www.ilsitodieva.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=99999&gid=40 è possibile visionare il resto degli scatti, ricordo che cliccando diverse volte sulla foto, si possono vedere a schermo intero.
A giorni pubblicherò le foto della Serie X Tour ( l'ammiraglia delle Flyer ) e la Serie i:Sy Eco.
Appena il tempo lo permette, andrò in test.
Sergio
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 10:02:53
|
Un bel mezzo, sia come vestito che come sostanza, una biammortizzata è quanto di meglio ci sia per le nostre povere schiene! 
Come smanettone vedo il triangolo del telaio pieno di celle al litio, ma il Panasonic ha una buona autonomia anche così...  |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 12:09:07
|
Bellissima!! Puoi dire anche il prezzo?? |
RH 205 HT |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 12:14:18
|
Bellissima!!
Prezzo? |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 17:12:13
|
| Barba 49 ha scritto:
Un bel mezzo, sia come vestito che come sostanza, una biammortizzata è quanto di meglio ci sia per le nostre povere schiene! 
Come smanettone vedo il triangolo del telaio pieno di celle al litio, ma il Panasonic ha una buona autonomia anche così... 
|
Stò lavorando al secondo portabatteria realizzato con taglio laser in acciaio tipo questo che abbiamo fatto per la Serie S
Immagine:
 96,73 KB
Con questa modifica siamo a 12 + 12 ah oppure a 16 + 16 ah e direi che è un'ottima autonomia.....
Il prezzo della bici è di Euro 4.190,00 a conferma del prodotto di fascia alta.
A proposito di classe, allego la foto della Tour che ho consegnato ad un cliente, con parafanghi neri e rholoff nero..... uno sballo!! sicuramente la più bella bici che abbia mai venduto.
Immagine:
 81,14 KB
Purtroppo la bici era pronta per la spedizione e perde un pò del suo fascino ma dal vero era veramente bella.
Sergio |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 23:00:15
|
stupenda.... l tour è incredibile   |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 11:19:20
|
Veramente splendida. Trovo questi modelli (serie S e X), le bici più belle che abbia visto finora. Solo l'ammortizzatore anteriore esteticamente non è molto bello, ma nel completo veramente molto bella.
Trovo molto interessante il supporto per la seconda batteria. Io fino ad ora la tengo sulla borsa posta sul portapacchi posteriore. Ma questa sistemazione, oltre a rendere opzionabile la borsa posteriore, ha il vantaggio di lasciare un baricentro più basso e quindi la bici più stabile nelle discese sullo sconnesso.
Sergio una domanda : che vantaggi avrebbe la serie X rispetto alla serie S ...? Io avendo una S XC, stò cercando motivazioni...
|
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 18:43:35
|
Ciao Leo
Prima di tutto facciamo la differenza tra la tua serie S e la Nuova Serie S che cambia per la colorazione, fanale al led Cyo ad alta efficenza, assistenza massima portata a 2, batteria da 12 ah, opzione del motore da 300 watt, controller LCD con funzione di contakilometri e Trip, qualche altro piccolo dettaglio. Tra la Nuova Serie S e la Serie X cambia solamente l'ammortizzazione posteriore e leggermente il telaio.
Quando vuoi mi vieni a trovare e te la lascio per qualche ora.....
Sergio |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 11:13:48
|
Ciao Sergio, Mi piace molto come tutte le flyer perchè sembrano proprio delle bici , poi bello il para catena corto ( si potrà mettere sulla mia s xc ) anche la luce nuova interessante sapere le caratteristiche , non mi piace molto ammortizzatore centrale . cosa vuol dire potenza massimo 2 ? che raddoppia quella del ciclista due volte sino a un massimo di 250 /300 watts ? quella fotografata è 250 o trecento watts la resa del motore 250 300 oltre che in termini di potenza in consumo come si comporta ? si può fare un upgrade ovvero acquistare motore e centralina da 300 watts ? oppure una permuta con conguaglio? spero che le batterie da 12 A siano più efficaci di quelle da dieci del quale sono rimasto un po' deluso , a mio avviso andavano meglio quelle da 8 A grazie Sergio per la pazienza

|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 12:27:43
|
Ti rispondo all'interno della tua domanda.
| dipolo ha scritto:
Ciao Sergio, Mi piace molto come tutte le flyer perchè sembrano proprio delle bici , poi bello il para catena corto ( si potrà mettere sulla mia s xc ) Bisogna ordinare il ricambio compresa di telaietto interno. anche la luce nuova interessante sapere le caratteristiche, questo il sito http://www.bumm.de/index-e.html cerca iq cyo ,non mi piace molto ammortizzatore centrale. Puoi prendere la Serie S che e' uguale ma non ha l' ammortizzatore centrale. cosa vuol dire potenza massimo 2 ? che raddoppia quella del ciclista due volte sino a un massimo di 250 /300 watts ? All'incirca si l'assistenza massima del tuo modello e' 1:1,5 di queste nuove 1:2. La bici della foto e' equipaggiata con motore da 300 watt che e' un optional da 300 Euro, ovviamente la Bici in questa configurazione ha un consumo maggiore in rapporto all'assistenza che richiedi, quindi se la utilizzi come la tua e' paritario ma se hai bisogno di potenza..... quella fotografata è 250 o trecento watts la resa del motore 250 300 oltre che in termini di potenza in consumo come si comporta ? si può fare un upgrade ovvero acquistare motore e centralina da 300 watts ? oppure una permuta con conguaglio? L'upgrade e' troppo oneroso per la permuta se ne può parlare in privato. spero che le batterie da 12 A siano più efficaci di quelle da dieci del quale sono rimasto un po' deluso , a mio avviso andavano meglio quelle da 8 A Onestamente non ho avuto modo di provare le 8 ma le 12 hanno cambiato tecnologia raddoppiando i numeri di cicli di ricarica grazie Sergio per la pazienza - Dovere.

|
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 12:30:18
|
Ciao Dipolo
La mia risposta e' sopra all'interno del riquadro bianco per dare una continuità alla tua domanda
Sergio |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
|
Discussione  |
|