Attraverso questi video potete seguirmi "virtualmente" nel percorso quotidiano che faccio per andare al lavoro. Capirete perchè da quando ci vado con la mia e-bike al posto dell'auto...il piacere è tutto mio...
Lascio il baltozzo in giardino a pascolare e mi butto giù per la discesa (23-25%) che mi porta sul trafficatissimo viale miramare, lo attraverso su strisce pedonali e viaggio su zona pedonale lungo mare.
Supero il porticciolo di Barcola e le storica società di canottieri Nettuno, dove di buon mattino vengono ad allenarsi i futuri campioni del remo...
Mi immetto sul viale miramare, alla destra mi lascio un ristorantino e una stazione balneare, alla sinistra mi lascio l'unico hotel a 5 stelle di Trieste e vado ad imboccare la ciclabile anche se la prendo in senso contrario (chissà perchè l'hanno fatta solo in un senso ).
Incontro qualche raro ciclista e qualcuno è così rilassato che badaben badaben... legge un libro La ciclabile finisce brutalmente su una doppia curva all'altezza di un ponte ferroviario (un altro grazie al comune) siccome mi sento ancora troppo giovane per suicidarmi proseguo per il marciapiede, ma superato il sottopasso mi tocca attraversare le strisce pedonali per andare a prendere il nuovo troncone di ciclabile che, ovviamente, questa volta vale per i ciclisti nel mio senso di circolazione, ma non per gli altri
La ciclabile ricomincia ovviamente con un pericoloso cordolo in diagonale che se piove c'e' il serio rischio di finire a terra (mi domando perche' l'hanno fatto)
Un altro furbo (o lo stesso) ha fatto passare la ciclabile davanti alla fermata del bus e davanti ad un semaforo... che genio! Un po' più avanti bisogna scartare una cabina telefonica, per il rsto la ciclabile è scorrevole lungo il muro della stazione dei treni e viene spazzata ogni mattina...
La ciclabile finisce davanti alla stazione dei treni che aggiro, supero anche la stazione delle autocorriere in una zona a scarso traffico.
Eccoci sul fronte mare appena rifatto con una marea di corsie per le auto (sembra un casello autostradale) ma anche un marciapiede lastricato ciclopedonale: per il momento le bici sono così poche che i pedoni non si lagnano.
Anche qui geni al lavoro: visto che si tratta di una ciclopedonale ma il lampione bisognava proprio metterlo nel mezzo ?
Passo davanti alla maestosa piazza Unità d'Italia, sullo sfondo il palazzo del Comune.
Mi ritrovo alla stazione marittima col monumento a Nazario Sauro, (martire irredentista pilota di sommergibili della prima guerra mondiale) che sembra sfidare il mare. Qui approdano spesso grandi navi passeggeri di turisti per lo più americani. Più avanti passo l'acquario marino con ormeggiato il "borino" natante scuola dell'istituto nautico. Lo stesso edificio ospita la ex pescheria completamente ristrutturata e adesso col nome di "salone degli incanti" ospita mostre. Segue il diroccato ex magazzino vini, che in attesa di decidere il suo futuro, è stato ricoperto di tabelloni bianchi che pubblicizzano le mostre che si tengono al salone degli incanti. Arrivo così a quell'ansa del porto che i triestini chiamano "la sacchetta": qui c'e' la piscina terapeutica di acqua marina.
Ancora su un lastricato che il comune non si è più preso la briga di specificare se sia ancora ciclopedonale o no, passo l'edificio della ex stazione dei treni, ora museo ferroviario. Poi tramite un attraversamento sulle strisce, mi porto su un viale pedonale.
Arrivo così alla nuova piscina pubblica costruita vicino al palazzo della marineria tutto di vetro.
Eccoci al lavoro, entro nel garage aziendale e mi tolgo l'ultimo sfizio nei confronti di auto e moto, non dovendo fermarmi per inserire il tesserino e far alzare la sbarra (ammesso che in auto uno trovi un posto libero).
Concludo, dicendo: ok, non tutti sono fortunati come me ad avere un percorso così bello, ma a quelli che ogni giorno si incaponiscono a farlo in macchina, come dice la super rifatta:
"MEGLIO CAMBIARE,NO..."
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
non ti lamentare delle tue ciclabili o ciclopedonali un po' scombinate talvolta... anch'io ho un percorso molto bello (specie ad andare, al ritorno ho scoperto che la collina che devo fare è in "salite d'italia", sia pure un po' in fondo) ma così poche macchine non le ho mai viste!
Non ho parole: fichissimo. Pero' non Ti lamentare delle difficolta' che incontri lungo il percorso: lo hanno fatto per per Te, per temprarti nel fisico e nello spirito affinche' Tu possa, attraverso questi sacrifici, raggiungere il nirvana dei ciclisti!!! Molto bello il persorso e soprattutto credo sia bellissima Trieste.
Buona pedalata a tutti.
P.S. OT: sono evidentemente un "quaquaraqua" perche' impegni familiari e di lavoro (ed anche una certa conclamata pigrizia) mi impediscono di completare il lavoro di sostituzione batterie. Spero di chiudere i lavori per questo fine settimana.
Complimenti veramente, molto bello il report e le strade.Purtroppo x la connessione che ho (56kb)mi sono limitato alle foto stavolta perche' x trieste-grado-trieste ci ho messo piu' di 2 ore x vederlo tutto!!Vedro' di mettere eolo se no' qua mi taglio le vene!!Ciao
ahahah, Pukki sta rispolverando dai cassetti vecchio materiale, vedo. Comunque da allora in effetti il percorso è sempre lo stesso. Sono esattamente 7,5km che, se non mi fermo a pranzo al lavoro, percorro per 4 volte per un totale di 30km giornalieri. Per la cronaca continuo ad usare la Flyer che risulta la più adatta della scuderia che nel frattempo è cresciuta.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019