Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 i miei primi 1000 km
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

emografia
Utente Normale


Campania


72 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 13:43:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emografia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di emografia Invia a emografia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi,
è un pò che non scrivo, ma è sempre un piacere leggervi.
Scrivo della mia esperienza con la Kalkhoff Tasman che ho acquistato nel giugno scorso.
Ieri ho superato i 1000 km e un feedback verso questo forum è d'uopo, oltre che un piacere.
La bici mi soddisfa e credo che rifarei l'acquisto. LA qualità dei materiali è il primo dato che voi riportare. Dopo un primo problema al freno anteriore causato da un incidente nel trasporto, ora non ho problemi con i freni idraulici magura.
Il cambio interno è affidabile, anche se non resco più ad allineare perfettamente le due liniette gialle. Non ho un grande problema legato a questa cosa, l'8ava marcia entra bene, ma noto un leggero rallentamento della bici. Devo vedere di risolvere questo problema.
La Batteria continua a garantirmi autonomia per una 50ina di km con la massima assistenza.
Ho bucato una sola volta il primo giorno perchè sono finitio in una buca gigantesca, da allora anche le gommehannon retto benissimo.

La uso quotidianamente per una 20ina di km (tranne nell'ultimo periodo, causa pioggia).
Sono onestamente contento e spero sempre in una bella giornata di sole per poter usare la bici.
In molti mi hanno fermato per avere info sulla bici e qualcuno ha voluto anche il numero del rivenditore, che saluto caldamente.

Spero di poter presto parlavi dei miei 2000 km :)

Luca

in loro vedo il mio destino

Kalkhoff Tasman

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 14:21:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dell'interessante descrizione della tua prima tappa a 1000 km.
Peccato tu non voglia e/o possa utilizzare la bici sotto la pioggia .
Io credo che solo sotto la neve possa superare la "gioia " di andare in bici con la pioggia .
Auguri e ai prossimo 1000


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 14:40:07  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao emografia.Interessanti i primi 1000 km.L'avevo valutata anchio la kalkhoff come primo acquisto poi ho optato x altro.Spero che x i pross 1000 tu abbia risolto i problemini e le varie sfighe.....

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 18:52:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


grazie del riscontro emografia, siamo tutti contenti con te

non ho capito il problema del rallentamento... solo in ottava?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

emografia
Utente Normale


Campania


72 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 09:21:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emografia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di emografia Invia a emografia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cioè...ho notato che da quando non riesco più ad allineare le linee, la bici va più lenta (anche se è ovviamente più leggera la pedalata). Dico in ottava perchè cammino quasi sempre in ottava. AL posto di raggiungere i 25-27 km/h, ora riesco a prendere i 23-25 km/h.
Poca roba, sinceramente. Ma vorrei capire come fare. Devo sentire Sergio.

Luca

in loro vedo il mio destino

Kalkhoff Tasman
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 16:10:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
strano, poi facci sapere come risolve sergio

ma le marce entrano tutte e otto?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 18:23:40  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
emografia ha scritto:

cioè...ho notato che da quando non riesco più ad allineare le linee, la bici va più lenta (anche se è ovviamente più leggera la pedalata). Dico in ottava perchè cammino quasi sempre in ottava. AL posto di raggiungere i 25-27 km/h, ora riesco a prendere i 23-25 km/h.
Poca roba, sinceramente. Ma vorrei capire come fare. Devo sentire Sergio.

Luca

ciao emografia,ma in 7ima a che velocita' arrivi? so che per esempio ci sono alcune automobili con 5 marce dove la velocita' massima si raggiunge in 4a le 5a serve di riposo in autostrada per fare consumare di meno.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 00:05:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(ti auguro mille di questi mille, Emografia)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

emografia
Utente Normale


Campania


72 Messaggi

Inserito il - 20/01/2009 : 12:46:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emografia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di emografia Invia a emografia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora,
le marce entrano tutte perfettamente anche se la quinta a volte va a vuoto.
L'ottava invece sento che non la sto sfruttando al massimo.
E poi non riesco ad allineare perfettamente le liniette gialle sotto il cambio.

non so...

in loro vedo il mio destino

Kalkhoff Tasman
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/01/2009 : 12:49:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

e sergio ferroni che dice?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 20/01/2009 : 18:53:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
emografia ha scritto:

Allora,
le marce entrano tutte perfettamente anche se la quinta a volte va a vuoto.
L'ottava invece sento che non la sto sfruttando al massimo.
E poi non riesco ad allineare perfettamente le liniette gialle sotto il cambio.

non so...


Ciao Emografia

Prima di tutto ti chiedo di controllare che la guaina del cavo delle marce sia nella sua sede, sia sul registro del manubrio che su quello della ruota.
Per allineare perfettamente le linee gialle devi tenere la ruota posteriore alzata ( o hai il cavalleto a tre piede oppure ti fai aiutare da un amico ).
Metti la quarta marcia e fai girare i pedali, mentre fai girare i pedali ruota il registro e allinea le due linguette, quando hai allineato cambia tutte le marce sempre facendo girare i pedali e poi torna sulla quarta e controlla che le linee gialle siano allineate e casomai rifinisci la regolazione.
Ora dai una bella lubrificata alla catena e ripeti i tuoi test.

Facci sapere.

Sergio

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

emografia
Utente Normale


Campania


72 Messaggi

Inserito il - 21/01/2009 : 16:59:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emografia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di emografia Invia a emografia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, lo faccio nel weekend e vi faccio sapere...grazie Sergio

Luca


in loro vedo il mio destino

Kalkhoff Tasman
Torna all'inizio della Pagina

emografia
Utente Normale


Campania


72 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 15:45:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emografia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di emografia Invia a emografia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora,
ho fatto esattamente come mi ha consigliato Sergio e la cosa ha funzionato. Sono riuscito ad allineare le liniette. A causa della pioggia non ho potuto fare un test in bici, provvederò quanto prima. Ma credo che il mio errore consisteva nel cercare di allineare le linguette senza alzare la ruota, cioè pedalando proprio, andando in bici insomma. Invece oggi ho alzato la ruota con l'aiuto di mio padre e sono riuscito a fare il tutto.

Aspetto un pò di sole per una prova in bici.

Grazie ancora

Luca

in loro vedo il mio destino

Kalkhoff Tasman
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 20:45:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
emografia ha scritto:

Allora,
ho fatto esattamente come mi ha consigliato Sergio e la cosa ha funzionato. Sono riuscito ad allineare le liniette. A causa della pioggia non ho potuto fare un test in bici, provvederò quanto prima. Ma credo che il mio errore consisteva nel cercare di allineare le linguette senza alzare la ruota, cioè pedalando proprio, andando in bici insomma. Invece oggi ho alzato la ruota con l'aiuto di mio padre e sono riuscito a fare il tutto.

Aspetto un pò di sole per una prova in bici.

Grazie ancora

Ottimo, ora una buona lubrificata alla catena e poi ci aggiorni sui test.

Ciao

Luca

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

emografia
Utente Normale


Campania


72 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 09:21:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emografia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di emografia Invia a emografia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ieri ho fatto anche il test su strada.
Problema completamente risolto. La quinta va regolarmente e l'ottava ha ripreso la sua velocità naturale.
Insomma sono proprio contento.

Grazie Sergio, ancora una volta :)

ps
ho lubrificato la catena :)

in loro vedo il mio destino

Kalkhoff Tasman
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 15:00:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, inoltre abbiamo lasciato delle informazioni importanti per tutti i possessori del cambio Nexus....

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.