Autore |
Discussione  |
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 20:43:55
|
pinkoelectric è carino! perché non lo registriamo?   
(non era un'obiezione, solo un'avvertenza per chi ci legge che non impazzisca a cercarla) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 20:53:05
|
| elle ha scritto:
pinkoelectric è carino! perché non lo registriamo?   
(non era un'obiezione, solo un'avvertenza per chi ci legge che non impazzisca a cercarla)
|
se hai i soldi fai pure!!!!!!!!!!! io ho registrato la Pinkobike 
Immagine:
 42,07 KB |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:20:17
|
| ferronis ha scritto: Job parli di consumi altissimi ma 17 km ad una media di 28kmh ad assistenza massima con un terzo di batteria, non mi sembra male. Comunque bellissima prova e interessante il dato certo delle 80 pedalate, credo che il miglior rapporto consumo velocità sia intorno alle 65 pedalate.
|
Infatti mi piacerebbe capire e tu che hai il wattometro forse puoi esaudire questo desiderio, quanti watt si consuma col panasonic mettendo assistenza massima e spingendo sui pedali come forsennati (tipo volata insomma) con una cadenza non superiore alle 75 pedalate nella marcia più lunga.
Peccato che non ho ancora niente per misurare i consumi della b., ma ho idea che la stessa prova che feci con la flyer, con la brompton porterebbe a consumi zero (se non addirittura una ricarica della batteria), in quanto il motore spinge fino a 25 e se vai oltre è tutto affare tuo.
Comunque vi sapro' dire come va la b. sullo stesso tratto di strada cercando di mantenere quelle velocità (se si riesce!)
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:46:19
|
| job ha scritto:
| ferronis ha scritto: Job parli di consumi altissimi ma 17 km ad una media di 28kmh ad assistenza massima con un terzo di batteria, non mi sembra male. Comunque bellissima prova e interessante il dato certo delle 80 pedalate, credo che il miglior rapporto consumo velocità sia intorno alle 65 pedalate.
|
Infatti mi piacerebbe capire e tu che hai il wattometro forse puoi esaudire questo desiderio, quanti watt si consuma col panasonic mettendo assistenza massima e spingendo sui pedali come forsennati (tipo volata insomma) con una cadenza non superiore alle 75 pedalate nella marcia più lunga.
Peccato che non ho ancora niente per misurare i consumi della b., ma ho idea che la stessa prova che feci con la flyer, con la brompton porterebbe a consumi zero (se non addirittura una ricarica della batteria), in quanto il motore spinge fino a 25 e se vai oltre è tutto affare tuo.
Comunque vi sapro' dire come va la b. sullo stesso tratto di strada cercando di mantenere quelle velocità (se si riesce!)
|
Appena posso ci provo ma non capisco l'utilità, se il motore della brompton arriva a 25 kmh e stai andando a 30 kmh significa che sei tu che pedali e se il motore diventa generatore tu stai spingendo la bici il peso del motore-batteria e il generatore....... a questo punto a cosa serve il motore. Comunque lo faccio, l'unica cosa non sò è come vedere la cadenza della pedalata, tu come la calcoli? |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:53:37
|
Scusa manca una parte, per lo stesso motivo il motore panasonic spinge per il suo numero massimo di giri per 9 denti del pignone anteriore,quindi se il rapporto finale è giusto mi dovrebbe dare una velocità di circa 25 kmh per poi annullare la spinta anche perchè comunque è un motore e se supero con i muscoli il suo numero massimo di giri il consumo si annulla ma questa è teoria, appena posso faccio una prova.
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
Discussione  |
|