Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 non facciamoci del male
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 18:09:09  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casty ha scritto:

....Ho una mezza idea di tornare ad una 28" ma dovrei trovare in discarica vari pezzi brutti da mettere assieme...cmq così sarebbe stata ancora più brutta...per i ladrones

mi faccio i fatti miei, pero' avevo comprato in uno di quei magazzini "il mercatino" una bici all'apparenza a posto ad un prezzo ragionevole. Nella mia ignoranza non sapevo che il perno nascosto nel cannotto di sterzo si poteva arrugginire e con l'uso, lo sconnesso, le buche, rompere bruscamente...ma al pronto soccorso dove mi portarono ci ragionai su.
Mi raccomando, noi utenti del forum siamo preziosi: non facciamoci del male!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 19:48:12  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
capperi! che male! ma la cosa era imprevedibile,tornando sulla bici che mi avevano rubato e che avevo ritrovato aggiungo che in tutto il tempo che l'ho tenuta io era perfetta, mentre in una sola settimana tenuta dal ladro gli ha rotto un pedale in un punto che farla mettere a posto costava come ricomprarmela, cosi' l'ho portata da un riparatore di bici che aveva appena aperto un negozio vicino casa mia che mi ha detto che poteva provare a saldarla ma che era un tentativo senza tante speranze,in effetti si e' ri-rotta il giorno dopo e poco tempo dopo il negozio era sparito (forse non era un gran riparatore-oppure per altri motivi)

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 20:04:01  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita Antonio che brutta esperienza , sono daccordo quando si compra bisogna controllare tutto prima di adoperarla
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 10:16:15  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Effettivamente la mtb del supermercato che avevo preso si vedeva che era un po precaria con plasticaccia un po dappertutto..ma essendo bella nuova, lucida e pulita...mi è sparita dopo 10 giorni. Non ho nemmeno avuto il tempo di verificarne la tenuta nel tempo.
Quella che ho adesso è stata sicuramente di livello discreto (pedali in ferro coi dentini, 7 rapporti dietro, leve di ferro, buoni cerchi) e devo dire che nell'unica occasione in cui ho dovuto fare un numero per non farmi investire il mio unico freno davanti ha fatto un egregio dovere (ho frenato al punto che con la forcella ballonzolante mi sono trovato i pattini sotto al cerchio) e da 3 anni non mi ha dato alcun problema. Adesso ho cercato di ripristinare un po il freno dietro..ma non è che freni un gran che...fa finta di rallentare un po la ruota...
Dovrei trovare gli attrezzi per provare a mettermi a posto la forcella davanti che balla nel canotto...solo che ho già provato solo a cercare di aprire la brugola del manubrio ma sembra inchiodata col cemento e non sono nemmeno riuscito ad aprirla.
E poi con la bici devo fare solo casa-stazione sull'asfalto mica mi metto a fare downhill con una bici rottamata..e fortunatamente le poche buche e saltelli che trovo riesco a evitarli più o meno tutti e il mio sedere e schiena ringraziano

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 17:58:30  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cmq come dicevo ad Outside in un altro post (qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1012)
, ho trovato in rete dei link a vari scatenati che si divertono a rimettere insieme delle bici...ma non come ho fatto io raffazonatamente...fanno dei gioiellini e solo smanettando con telai e pezzi vari presi da discariche, abbandonati in strada in stato pietoso (Milano è piena di sti "cadaveri" ad es.) o mercatini
Alla fine tirano fuori dei mostri partendo da pezzi arrugginiti...bisognerebbe istradarli verso le bici elettriche e chissà cosa riuscirebbero a mettere assieme
A pensare al mio catorcio mi vien da piangere per come sono imbranato nel sistemarmi la bici

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 19:30:30  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho sentito dire che a volte le bici vecchie sono piu' ricercate dai ladri di quelle nuove;l'importante che siano in buono stato perche' cosi' le vendono a un prezzo basso ma piu' facilmente rispetto ad una bici nuova che dovrebbero vendere ad un prezzo piu' alto ma che sarebbe piu' difficile da vendere, perche' se ti fanno un prezzo stracciato capisci subito che e' rubata,a me una volta si e' avvicinato uno con una bici nuova di pacca che mi ha detto che doveva tornare al suo paese,aveva il treno dopo mezz'ora e quindi svendeva la bici a 50euro,ma si capiva subito che era appena stata rubata,solo che se le cose succedono quando te lo aspetti sai come reagire:chiami le forze dell'ordine, ma quando una cosa ti capita all'improvviso mentre stai pensando ad altro riesci a mettere a fuoco quello che ti e' successo solo 10 minuti dopo.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 11/01/2008 : 09:51:48  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq io non parlavo di ladri.
C'è una mtb in stazione che è durata bucata e trasandata ma intatta per 2 anni poi un mese fa gli hanno portato via le due ruote, adesso vedì lì sto povero telaio per terra che ormai è un rifiuto. A portarlo via fai solo un favore a chi come me deve legare la propria alle stesse inferriate e alle FS.
Una che vedevo sempre nel tragitto a piedi a Milano, nuova in alluminio, è stata legata ad un palo senza la ruota dietro per 4/5 mesi almeno, ogni tanto la rimettevano in piedi sul cavalletto (il proprietario? i netturbini ?) poi un giorno è sparita. In questo caso però non era un rifiuto, la bici era nuova. Ma quella del primo esempio sì
Una famiglia nei pressi della mia abitazione ha una "ditta" di svuotamento cantine, recuperi, ecc. Ogni tanto gli capitano anche bici. L'altro giorno nei cassoni che poi portano in discarica settimanalmente avevano tre mezze bici: un telaio di una full suspended da supermercato ancora in buon ordine, una mtb "classica" e una vecchia bici da donna 28. Sai i pezzi che si potevano tirar fuori...ovviamente da un bricoleur in gamba

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 11/01/2008 : 11:42:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Casty , mi pare di aver sentito di sfuggita in un TGR che a Milano ci sono delle officine tipo quelle che mi hai indicato, dove ti insegnano a autoripararti la bici, vai li e fai un po' di apprendistato, cosi' dopo puoi fare il bicibricoleur!
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 11/01/2008 : 12:16:01  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì dovrei farmi "assumere" come manovale meccanico per un mesetto e imparare il mestiere (si sa mai...metti che mi licenziano perchè passo il tempo a leggere i forum)
Cmq a parte gli scherzi ne avrei bisogno..ho la forcella da sistemare, il freno dietro che funziona a metà, la ruota "smeula"....solo che la bici sta a 40Km di distanza da Milano

Sulla ruota dietro che gira storta stavo pensando proprio ieri...sarà proprio il cerchio ormai deformato per buche o chissà cosa o magari con una saggia tiratura di raggi si riuscirebbe a raddrizzarla ? Il che mi aiuterebbe anche nella regolazione del freno tra l'altro. Io in queste cose sono di un ignoranza bestiale...

Quella di cui parli è la Ciclofficina della Stecca, zona quartiere Isola.
Però effettivamente potrei passare a chiedere agli esperti almeno dei consigli "operativi" per i miei aggiustamenti

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 11/01/2008 : 12:23:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penso proprio di si, vale di piu la pratica che la grammatica, a parole son capaci tutti, ma coi fatti....
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 11/01/2008 : 20:56:44  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qua a parma ogni tanto per togliere le bici abbandonate dalle rastrelliere specie in zona stazione e quindi lasciare spazio agli utenti che le usano regolarmente fanno una pulizia totale con tanto di taglio lucchetti:prima avvertono con dei cartelli che per esempio tra un mese il giorno "x"verranno tolte tutte le bici presenti cosi' uno lo sa prima e quel giorno non ce la mette,poi quando vengono tolte tutte le bici rimaste tranciando i lucchetti vengono portate in un posto a disposizione di chi le reclama,cosi' se uno per dimenticanza l'aveva lasciata dove non doveva nel fatidico giorno"x" puo' sempre recuperarla,mi sembra una buona cosa;cosa ne pensate?nel mio parcheggio dove metto l'auto i posti non bastano piu',c'e' una macchina abbandonata da anni che occupa un posto,ho scritto ai vigili e mi hanno detto che lo sanno ed hanno gia' avviato la pratica per poterla portare via...ma quanto dura sta pratica?e' chiaramente abbandonata perche' non la portano via subito e la pratica la fanno dopo?(hanno ragione a seguire le leggi ma un po' d'iniziativa penso che si possa prendere ogni tanto).

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 11/01/2008 : 21:09:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le macchine c'è un problema di fondo, rimuoverle costa e ancor piu' costa il deposito in un centro di deposito.
Il costo ovviamente è a carico della comunità, ma non solo questi centri sono anni che non ricevono i pagamenti
almeno stando all'ultima inchiesta Tv che era stata fatta.
Se poi consideriamo che ste auto abbandonate probabilmente non hanno nemmeno piu' i proprietari, tante sono anche straniere
.... il cerchio si chiude.
Varrebbe piu' la pena passarle alla pressa, almeno recuperano un po di ferro!
Ho appena fatto anche io una segnalazione ai vigili ma la macchina è sempre la.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 12/01/2008 : 21:44:19  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside1 ha scritto:

per le macchine c'è un problema di fondo, rimuoverle costa...
Ho appena fatto anche io una segnalazione ai vigili ma la macchina è sempre la.

OPERAZIONE ASFISSIA
Io a Roma ho fatto cosi' e ha funzionato:
mail, sempre educate e cortesi, a raffica alla casella del Sindaco, al Comune (vari uffici piu' o meno competenti), circoscrizione, ok anche ai vigili ma soprattutto, ben evidenziato nella casella Cc (copia conoscenza) a diversi giornali locali e nazionali (anche pagina locale), ripetuta a distanza di qualche giorno, per qualche tempo.
Al costo di qualche dozzina di mail (cioe' ZERO) si muovono, si muovono.......

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.