Autore |
Discussione  |
|
outside1
Utente Senior
   
 Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 13:02:22
|
Quanto influisce un Hub in una salita.
Sembra una domanda stupida, la risposta piu' semplice potrebbe essere: con l'hub faccio le salite senza no!
Mi sembra una risposta corretta, vorrei pero' riportare una testimonianza di oggi avuta da un mio conoscente che usualmente usa bici muscolare da corsa da appassionato com'è arriva anche a superare i 10.000km all'anno.
Ha saputo della mia ultima salita al Valico della Valcava, e mi ha detto subito, io e i miei compagni quella salita la facciamo solo a fine stagione quando ormai abbiamo fatto la gamba, altrimenti ti stronca.
Mi ha raccontato le fatiche che si affrontano nel fare questa salita, e ho mentalmente raffrontato quello che ho fatto io , teniamo presente come ormai ho piu' volte ribadito che il mio utilizzo è al minimo di spinta avvertibile, per cui viene una naturale riflessione.
Se, appurato che non sono un extraterrestre, ne un ciclista con decine di migliaia di km nelle gambe e nemmeno uso strapotenze di motore o di batterie, il risultato del mix gambe+motore al minimo a quanto pare equivalgono alla prestazione di un buon ciclista che ha nelle gambe un allenamento da 10.000km, ben venga il tutto!
Quindi con bici non extrapesanti, rapporti da MTB motori anche scarsi e normalissime batterie e un minimo allenamento potete aspirare da subito alle prestazioni di un ottimo amatore in piena forma, affrontando salite di tutto rispetto.
Forse sto esagerando? io non direi, mettetevi alla prova e poi fatemi sapere se cio' che ho detto è una castroneria.
|
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 13:22:32
|
Tutto vero,di fatti per me è una cosa normale affrontare le salite che fai tu visto che abito in zone dove le pianure le trovi col cannocchiale.Posso anche dire che ho piu di 50 anni e fumo ancora 2 pacchetti di sigarette al giorno,ahh peso 90 chili(da premettere che sono un tipo sedentario ed ho sempre odiato la bicicletta),forse per questo che mia moglie va piu forte di mè. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 13:56:09
|
| dido ha scritto:
Tutto vero,di fatti per me è una cosa normale affrontare le salite che fai tu visto che abito in zone dove le pianure le trovi col cannocchiale.Posso anche dire che ho piu di 50 anni e fumo ancora 2 pacchetti di sigarette al giorno,ahh peso 90 chili(da premettere che sono un tipo sedentario ed ho sempre odiato la bicicletta),forse per questo che mia moglie va piu forte di mè.
|
certo se ce la faresti ad eliminare le sigarette e qualche kg, sempre se sia in sovrappiu', forse riusciresti a sorpassare la moglie! |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 13:58:51
|
Anche questo è vero,ma molto difficile da mettere in pratica. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 14:05:50
|
| dido ha scritto:
Anche questo è vero,ma molto difficile da mettere in pratica.
|
per tutte e due le cose? per la seconda posso dire che se fai 2 ore di pedalata assistita prima o poi qualche kiletto lo perdi!
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 14:22:56
|
Difatti ero sceso ad 80kg,ma nel periodo invernale ho ripreso i 90kg,sto aspettando le belle giornate per partire alla grande le mie scampagnate sono sempre intorno hai 50km,oltre i 50km il fondo schiena comincia a risentirne. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
|
Discussione  |
|