Autore |
Discussione  |
|
job
Amministratore
    
fondatore
 Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 23:49:24
|
Ebbene sì, finalmente la prima uscita pubblica ! 
Oggi, giornata uggiosa e umida, ma non potevo più resistere a mettere in pista "the tractor" !
Per il primo test, ho scelto i boschi sopra la città di Monfalcone (città natale della cantante Elisa e sede di famosi cantieri navali). D'autunno il sommaco diventa rosso sangue come a testimoniare insieme alle trincee, quello vero versato su queste alture pietrose durante la Grande Guerra.
Io, meno poeticamente, ho scelto questo posto perche' vicino a casa e perche' fu anche il primo test del kit ezee.
Ovviamente mi sono portato il baldo Balto, che ha un ruolo importante in quanto è il metronomo: ovvero detta la velocità da lupo (da 5 a 12 km/h) .
Abbiamo scorazzato per 2 ore e un quarto, non un metro di asfalto e tutti saliscendi pietrosi resi scivolosi dall'umidità.
Considerazioni in ordine sparso:
- pedalabilità a motore spento: eccellente, praticamente l'unica differenza prima della motorizzazione è il ticchettio simpatico della ruota libera del motore . Anche il peso in più di motore e batterie (circa 6kg in tutto) si sente poco .
- pedalabilità con motore in appoggio: eccellente. Facendolo intervenire in aiuto a pedalata già avviata, con un pelo di gas aiuta con molta discrezione, e aumentando progressivamente viene in soccorso a fiato e gambe come un fidato maggiordomo. L'effetto, forse anche a causa della mancanza di ruota libera ai pedali, è molto da pedalata assistita e non sostituita o prevaricata.
- partenze: eccellente. Anche qui si dimostra discreto se usato con gentilezza. Si riesce a ripartire su salite ripidissime senza sgommate o strappi. Mi è risultato assai utile per il problema della difficoltà che ho nel riallineare i pedali .
- rumore: accettabile. Soprattutto in salita sotto sforzo fa il rumore di una zanzara lamentosa. Pero' il rumore non ha grandi variazioni mentre ad esempio l'ezee in determinate situazioni di sforzo e bassissima velocità diventa molto fastidioso, senza parlare del nano motor quando si mette a slittare. A me va bene, non mi urta le orecchie e tanto la pugsley non passa inosservata anche fosse silenziossissima. Ovviamente, quando il sentiero passava accanto all'autostrada, manco lo sentivo grazie alle amate sardomobili 
- questione mancanza ruota libera: assolutamente nessun problema nell'interazione con il motore. Una limitazione (non un problema) sicuramente invece la difficoltà a riallineare i pedali soprattutto su passaggi tecnici in cui io sono abituato a fare mezze pedalate . In piedi va un po' meglio perche' col peso del corpo è più facile girare i pedali indietro vincendo la resistenza del motore. Il fatto che la bici sia parzialmente frenata in retromarcia a volte è utile come nelle soste in salita.
- gestione cambio, allineamento catena ecc. Sarebbe tutto perfetto se non fosse che quel maledetto deragliatore a volte striscia ancora sulla catena motore. Tutte le marce entrano senza problemi e sono sfruttabili. Mi lascia perplesso che il motore è visibilmente un po' storto, ma questa posizione è quella che apparentemente tiene la catena allineata correttamente. Tra l'altro devo ancora montare la barra anticoppia (ma serve?) e la protezione pignone.
- trazione: bestiale. Ma qui non si sa quanto sia merito della Pugsley che è praticamente inarrestabile anche a motore spento. I limiti sono dovuti esclusivamente alle capacità di equilibrio del pedalatore.
- coppia: qui l'effetto è strano e non mi sono fidato di esagerare con le prove perche' avevo paura dei picchi di potenza. In pratica ho provato a trattenere a forza la bici. Il motore sembra non avere molta coppia ai bassi e non oppone molta resistenza, pero' aumentando il gas, dapprima sembra arrendersi proprio e la centralina fa come un fischio e poi improvvisamente il motore sprigiona una forza bruta con uno scatto bestiale facendo slittare senza problemi il ruotone della Pugsley.
- temperatura motore: mai salito di un grado .
- consumi: irrisori. In 2h e 15' ho consumato meno di 1/4 della Panasonic 26V 8Ah . In effetti da buon trattore è meglio parlare di tempo di utilizzo piuttosto che di chilometri .
- vibrazioni: assenti.
- sbilanciamento ciclistica: assente.
- prove di potenza e velocità: so che ai più interessano più che altro queste due, ma non ne ho fatte, un po' perche' non interessano a me e un po' perche' non mi posso permettere di far fuori l'unica panasonic che mi è rimasta. Anche prove senza pedalare non ne ho fatte, per le stesse ragioni e perche' non ho nessuna intenzione di prendermi i pedali negli stinchi 
- confronto trek ezee, flyer sugli stessi percorsi: flyer più silenziosa ma paga lo scotto di non essere adatta a questi terreni e di consumare di più in quanto praticamente impossibile girarci a motore spento in fuoristrada. Trek Ezee si difende bene, ma dove la Trek si ferma, la Pugsley comincia appena a divertirsi.
- giudizio di Balto: soddisfatto! Il trattore è lento quanto basta e se capita di prendersi una ruotata i gommoni non fanno male 
Immagine:
 144,55 KB
Immagine:
 141,77 KB
Immagine:
 145,03 KB
Immagine:
 150,65 KB
Immagine:
 160,53 KB
Immagine:
 145,89 KB
Immagine:
 155,58 KB
Immagine:
 152,8 KB
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 00:16:32
|
complimenti job --- ormai sei a un livello davvero ammirevole, tanto di cappello: per la scelta della bici, del motore, di tutto e per la... testardaggine! (figlia dell'esperienza, perché così hai saputo scegliere anche quali consigli ascoltare e quali no... per esempio io ero molto perplesso dalla mancanza di ruota libera, ma evidentemente in questo caso solo per pregiudizio)
interessante, tra l'altro, questa osservazione qui:
| - pedalabilità con motore in appoggio: eccellente. Facendolo intervenire in aiuto a pedalata già avviata, con un pelo di gas aiuta con molta discrezione, e aumentando progressivamente viene in soccorso a fiato e gambe come un fidato maggiordomo. L'effetto, forse anche a causa della mancanza di ruota libera ai pedali, è molto da pedalata assistita e non sostituita o prevaricata.
|
--- ah, e osservo anche che da quando c'è dasti e un manipolo di coraggiosi il cyclone non è più quella bestia nera che pareva! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 00:16:36
|
Complimentissimi Job !!!!
Hai realizzato veramente il capostipite di una nuova generazione di bici elettriche !!!!
E con il tuo spirito avventuroso ci sorprenderai con chissà quali performance !!!!!
Dai metti ancora foto che mi accendono la libidine
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 08:38:30
|
| Messaggio di job Mi lascia perplesso che il motore è visibilmente un po' storto, ma questa posizione è quella che apparentemente tiene la catena allineata correttamente. Tra l'altro devo ancora montare la barra anticoppia (ma serve?) e la protezione pignone.
|
grande job! che bello il trattore ed i colori delle foglie;sulle cose che ti lasciano perplesso e' sempre utile una foto del particolare,a volte quello che per uno sembra una cosa senza soluzione per un altro e' solo una cosetta facilmente risolvibile,se la catena non e' allineata si consuma lei ed i pignoni,se il motore non e' allineato si consuma il cuscinetto dell'albero motore;per la protezione pignone non avere il minimo dubbio,serve eccome perche' non e' una protezione pignone ma e' una protezione per le dita delle mani,basta una scivolata e possono succedere le cose piu' assurde,nel campo dei macchinari industriali i carter sono obbligatori e quando si costruisce un macchinario c'e' un modo di dire che dice che devono essere a "prova di stupido" perche' c'e' sempre qualcuno che va a mettere le dita dove non si dovrebbe. |
collaboratore video |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 08:47:19
|
Grande Job, bellissima prova e stupende fotografie. Hai consumato veramente poco segno che sai centellinare la potenza con grande maestria. Il tichettio di ruota libera e il rumore di "zanzara lamentosa" mi hanno sempre tenuto simpatricamente compagnia durante le mie rare uscite off-road! Il 500W, a differenza del 360W di Lupo Elettrico, non si è mai scaldato, sia perchè non gli hai richiesto di erogare tutta la sua potenza, sia perchè, come mi ha detto Paco, è il motore meglio riuscito sotto questo aspetto. Anche l'aspetto estetico del "tractor" col "motorazzo" mi sembra notevole. Quoto Gigi35. Il carterino di protezione conviene montarlo.
| elle ha scritto: ah, e osservo anche che da quando c'è dasti e un manipolo di coraggiosi il cyclone non è più quella bestia nera che pareva!
|
Grazie Elle , anche se devo fare in parte un "mea culpa" perchè, dati i risultati dei "Cyclonisti" miei precursori, ho sempre sconsigliato di intraprendere l'avventura di montare questo kit. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 09:04:30
|
Mitico Job, complimenti! Una bella realizzazione, decisamente adatta al Carso (non l'avevo mai veduto in veste autunnale; Giusta la tua osservazione, i trattori hanno il contaore, non il contachilometri. Per l'allineamento corona-pignone vale sempre la vecchia stecca di legno o metallo appoggiata al fianco della corona, anche nell'era dell'elettronica rimane il metodo migliore...  |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 12:18:25
|
eeee VAIIII!!!!!!!!!!! grand ejob, complimentoni e che invidia (sana)  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 12:40:43
|
Bellissima!!!!!!! E bellissime foto!!!
COMPLIMENTI!!!!
A livello tecnico alcune domande e osservazioni da "fissato"... visto che non hai la ruota libera:
1) benvenuto nel club dei fissati... vedrai: col tempo ti ci troverai bene!!!
2) Complimenti: probabilmente "The Tractor" è la prima fissa elettrizzata...
3) mi viene il dubbio che col deragliatore uno dei principali vantaggi della ruota fissa non ti sia possibile utilizzarlo: il freno motore!!! In effetti in fuoristrada estremo potrebbe essere molto utile in discesa rallentare con i pedali oltre che con i freni... ma in quel caso il deragliatore credo si allungherebbe (cosa che invece non succede con le fisse classiche)...
Una soluzione??? La butto li: Forse montare un nexus senza ruota libera...
|
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 13:33:05
|
Dimenticavo... con un Nexus potresti anche cambiare marcia da fermo!!! Non sarebbe male per un trattore!!!!!! |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 13:38:09
|
Yakopo, guarda che sbagli. "The tractor" non è propriamente una "fissa". La mancanza di ruota libera riguarda la corona non la ruota posteriore; cioè è fissa rispetto al motore (solo in parte poichè è presente comunque la ruota libera sul pignoncino del motore) ma non rispetto la ruota. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 13:46:28
|
caspita che invidia !! |
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 14:02:50
|
| Dasti ha scritto:
Yakopo, guarda che sbagli. "The tractor" non è propriamente una "fissa". La mancanza di ruota libera riguarda la corona non la ruota posteriore; cioè è fissa rispetto al motore (solo in parte poichè è presente comunque la ruota libera sul pignoncino del motore) ma non rispetto la ruota.
|
...quindi non è fissa proprio per niente...
mmmm mi avete ingannato...     
Però aspetta: perché Job parla di difficoltà a "riallineare i pedali"??? ... ahhhh il motore fa resistenza nel pedalare all'indietro... Giusto??? |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 14:17:25
|
Esatto!! E' fissa (in parte e comunque impropriamente) in quanto il motore fa girare i pedali; ma questo è un inconveniente perchè opponendo della forza si ottiene solamente di far sforzare maggiormente il motore ma non si controlla la ruota posteriore. Se invece si pedala a motore fermo non c'è alcun inconveniente in quanto è presente la ruota libera sul pignone del motore. Si fa fatica a riposizionare le pedivelle in quanto girandole all'indietro risultano appunto fisse nei confronti del motore e quindi bisogna farlo girare al contrario.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 15:36:42
|
Complimentoni Job: grande realizzazione, grande bici, grandi luoghi , grandi colori! |
  |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 17:23:08
|
Complimenti job per la realizzazione e per le belle foto. Io ti consiglierei vivamente di montare sia la protezione del pignone motore, sia la barra antitorsione. |
MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W Kalkhoff Pro Connect |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 21:56:07
|
bella job, l'invidia va a mille sia per i luoghi che per la bici |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 22:24:16
|
Grazie per i consigli e i complimenti, che pero' rigiro non solo a Dasti senza le cui pazienti e dettagliate osservazioni e risposte alle mie domande, probabilmente non avrei neanche preso in considerazione questo tipo di motorizzazione, ma anche a tutti quelli che hanno fatto da cavie e di cui ho molto opportunisticamente aspettato di vedere i risultati . In particolare Kenuser con la sua coraggiosa iniziativa e tribolata esperienza che mi auguro che alla fine gli dia le soddisfazioni che merita.
ps- mi rendo conto adesso che i ringraziamenti sarebbero lunghissimi (elle per consigli/traduzioni/comunicazioni, jumper per l'ottimo connettore batteria, barba 49, gigi35, outside...) faccio prima a ...
ringraziare tutto il forum di esistere
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 08:04:08
|
| job ha scritto: ps- mi rendo conto adesso che i ringraziamenti sarebbero lunghissimi... faccio prima a ...
ringraziare tutto il forum di esistere
|
grazie a te per averlo creato! |
collaboratore video |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 09:12:51
|
Mi associo, grazie mille Job...  |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 12:37:38
|
       |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:25:58
|
grazie a te , Job, per averci dato un luogo virtuale dove trovarci (bene)   |
  |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 17:30:54
|
Complimentoni, più che dal motore io sono a bocca aperta per le gommone!! ma che misura sono? le volgio anche io così sulla superbaic |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
ricrom
Utente Medio
 
Emilia Romagna
223 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 17:32:23
|
Grazie anche da parte mia per avermi fatto scoprire un nuovo,interessantissimo mondo nonchè una nuova passione.   |
UMB-3 Urban |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 18:44:20
|
Complimenti bellissima realizzazione 
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:03:19
|
Ottimo JOB!!!! |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 23:33:47
|
| nuvola ha scritto: ma che misura sono? le volgio anche io così sulla superbaic
|
26x4.0 
Oggi ho girato per il Carso, praticamente senza soste, dalle 11.30 fino alle 16.00 : 4 ore e mezza che sono volate, non volevo più fermarmi a girovagare senza meta. Il balto povero, era stanco morto alla fine.
Unico inconveniente, la batteria del telefono/gps/macchina fotografica mi ha mollato alla partenza, così neanche una foto e mi sono pure perso, non potendo consultare le cartine elettroniche.
Sapete quanto ho consumato? 1/6 della panasonic !!! Cioè a casa tutte le 5 lucette si accendevano ancora.
Nessun miracolo ovviamente, ricordo che viaggio a velocità bassissime (tra i 5 e i 12 km/h) pero' credo di avere azzeccato una grande accoppiata bici+motore per l'uso ultraspecifico di passeggiate col cane in fuoristrada come lo intendo io. Vi assicuro che al minimo cenno di disagio fisico mi facevo aiutare dal motore e sono tornato a casa che potevo fare altre quattro ore di bici per nulla affaticato.
Ho sempre avuto il dubbio che forse era inutile se non dannoso elettrificare la Pugsley perche' quasi inarrestabile già muscolare, ma quell'aiutino al momento giusto per superare un ostacolo o l'odiosa salita piena di pietre... che libidine col cyclone, poi sul facile si molla il gas e tic tic tic , il ticchettio della ruota libera ti inorgoglisce che stai andando con le tue sole forze... troppo bello!
Un'altra cosa di cui sono molto soddisfatto sono i pedali "flat" comprati da decathlon per soli 12 euro. Sono l'ideale per il trattore che ovviamente spingo con grosse pedule, altro che scarpini. La pedalata è veramente piacevole, redditizia e non ti scivolano mai.
Ho fatto anche un lungo tratto asfaltato (mi ero perso ) e anche qui sono rimasto stupito della piacevolezza di pedalare (oggi avevo le gomme un po' più gonfie 1,2 atm). Credo sia dovuta al fatto che pur andando piano la bici è comoda e va bella dritta rispetto alle altre che sotto una certa velocità diventano irritanti (in primis la trek col motore sull'anteriore e forcella ammortizzata).
Tra l'altro oggi, rispetto alla prima uscita, ho girato sempre col cambio sulla corona da 32 davanti quindi più duro, la bici si arrampica bene lo stesso e si viaggia meglio con cadenze più basse.
In pratica avro' usato 2 o 3 marce in tutto, capisco sempre di più perche' certi tengono la Pugsley single speed, tanto piuttosto lenta lo è di natura e di contro per arrampicare non ha bisogno delle ridotte.
ps- mi sforzo a trovare un paio di note negative: il manubrio è troppo dritto, alla lunga mi fa male il polso destro. Tutte le mtb incontrate (dove potevano pedalare) andavano più veloci di me (ma io ho la scusa che ho Balto )
ecco le uniche foto prima che cedesse il telefonino:
Immagine:
 97,52 KB
Immagine:
 89,36 KB
Immagine:
 68,8 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 23:57:49
|
(in tutto questo --- balto è un cane fortunato ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 00:16:21
|
(che colori meravigliosi, Job)
che splendida realizzazione la tua !!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 16:28:59
|
Quoto Pix colori meravigliosi! Benissimo Job sembra proprio che Tu abbia scelto l'accoppiata bici+motore ideale!  Ma com'è che le Yesa 24V 20Ah in città mi durano niente rispetto alle Tue Panasonic?  ...sarà perchè ci tiro sempre a manetta col rapporto più lungo?
  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 17:05:38
|
Di una bici così non saprei cosa farmene...ma la trovo splendida! 
Magari lo hai detto in qualche post precedente e me lo sono perso, cos'è quella borsa posteriore?
Complimenti! |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 17:33:44
|
| Dasti ha scritto: Ma com'è che le Yesa 24V 20Ah in città mi durano niente rispetto alle Tue Panasonic?  ...sarà perchè ci tiro sempre a manetta col rapporto più lungo?
 
|
Ah ah, tutto un altro uso quindi . Infatti io mi ero raffreddato quando mi avevi detto sostanzialmente che era un motore adatto ad un uso "motociclistico".
In realtà si adatta veramente a tutti i gusti, con ampiezza di utilizzo sorprendente: ognuno puo' scegliere dove montarlo e costruirsi la catena cinematica che più gli va bene e una volta in sella, se farlo correre e scattare ai semafori o farlo andar piano su per i muri.
| Magari lo hai detto in qualche post precedente e me lo sono perso, cos'è quella borsa posteriore? |
E' la mia vecchia Pletscher che avevo in dotazione con la flyer, questo tipo qua: http://www.pletscher.ch/wDeutsch/pages/Produkte/index.php?IdTreeGroup=21&IdProduct=26&navid=10 adattata alla bellemeglio al portapacchi decathlon.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 18:17:03
|
Scattare ai semafori??? Ai semafori faccio le impennate di potenza e poi via "zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz" con gli scooteristi che rimangono a bocca aperta!
 
| job ha scritto: Ah ah, tutto un altro uso quindi . Infatti io mi ero raffreddato quando mi avevi detto sostanzialmente che era un motore adatto ad un uso "motociclistico".
In realtà si adatta veramente a tutti i gusti, con ampiezza di utilizzo sorprendente: ognuno puo' scegliere dove montarlo e costruirsi la catena cinematica che più gli va bene e una volta in sella, se farlo correre e scattare ai semafori o farlo andar piano su per i muri.
|
Avevo anche detto che riuscivo a girare in terrazzo con un filo di manetta senza sfondare la ringhiera e finire giù dal quarto piano!  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 18:34:52
|
| Avevo anche detto che riuscivo a girare in terrazzo con un filo di manetta senza sfondare la ringhiera e finire giù dal quarto piano! 
|
Sì, questa affermazione me l'ero segnata come preziosa infatti.
A proposito, stasera comincio a raccogliere tutto il materiale sul cyclone che poi facciamo un topic riassuntivo di tutto cio' che abbiamo capito fino ad ora di questo kit che puo' dare anche tanti dolori oltre che le gioie come abbiamo visto.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 00:22:38
|
Grande Job!  Io ho anche delle "news" passatemi da Caris sul funzionamento del nuovo PAS! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4123 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 15:46:12
|
@Job: complimenti per la bellissima realizzazione. Mi potresti spiegare perchè hai messo il motore sopra il tubo e non sotto? Ci sarebbe stato spazio sufficiente fra il tubo e la ruota, sarebbe stato in una posizione più bassa (su eventuali guadi si bagnerebbe comunque). Ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 16:11:06
|
| giordano5847 ha scritto:
@Job: complimenti per la bellissima realizzazione. Mi potresti spiegare perchè hai messo il motore sopra il tubo e non sotto? Ci sarebbe stato spazio sufficiente fra il tubo e la ruota, sarebbe stato in una posizione più bassa (su eventuali guadi si bagnerebbe comunque). Ciao
|
Non è detto che quella sia la posizione definitiva, devo fare un po' di prove. In effetti mettendolo sotto non avrei avuto i mille problemi col deragliatore e mi lascerebbe libero il triangolo o per borse o per borracce. Pero' d'istinto lo preferisco sopra sia per i guadi appunto (si bagna lo stesso? ma che guadi mi vuoi far fare?) sia perche' non s'imbratti di fango o non urti su ostacoli come grosse pietre, zone scalinate. Ma solo dopo un po' d'uso capiro' la posizione più comoda.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 16:26:42
|
job io ci metterei sopra un bel carterone di plastica, magari un parafango di quelli larghi montati a rovescio. Ripulire dal fango tutto quel ben di Dio dev'essere una cosa da orologiai..... 
Sarà che non mi piace pulire la bici..... |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 22:21:51
|
job ma che cerchi servono per montare quel tipo di gomme? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 23:31:01
|
| nuvola ha scritto:
job ma che cerchi servono per montare quel tipo di gomme?
|
ci vogliono cerchi speciali come i Surly Large Marge
http://www.bike-components.de/products/info/p14381_Large-Marge-DH-26--Felge.html
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 23:41:56
|
Piccolo aggiornamento:
oltre ad aver cambiato manubrio montando un h-bar titec con cui mi trovo meglio dell'originale troppo dritto per i miei polsi, oggi ho provato il trattore per un'oretta e mezza in spiaggia e zona lagunare con batteria a 36 volt. Il motore e centralina reggono, fermo restando che ho usato il gas con la solita parsimonia. Voltaggio di partenza 41,9 V . Il motore sembra essere più rumoroso a questo voltaggio, per il resto gestibile tranquillamente come a voltaggio più basso .
La giornata era pessima e la sabbia molto bagnata, comunque come da previsione la Pugsley è molto divertente su questi terreni e viaggia anche su accumuli soffici di alghe. I terreni soffici mangiano parecchia energia muscolare e quindi ho trovato l'aiuto del cyclone fondamentale per non finire impantanato.
ps- mi ha fatto impressione che sono stato aggredito da nugoli di zanzare tigre e non affamatissime (e dire che è il 26 novembre), saranno state attratte dal zanzarone cyclone? 
ps2- neanche una foto, questa volta, ho dimenticato pure il telefono  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
kenuser
Utente Medio
 

Campania
374 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 12:37:21
|
Accidenti mi era sfuggito questo topic!! Bellissima questa bici, trasuda precisione e stabilità complimenti!!! Vedo che hai seguito la mia idea del montaggio del motore in posizione "protetta", eh già il problema del deragliatore è risolvibile solo accorciandolo, mi rendo conto che armeggiare su una componentistica come quella non è proprio un gran piacere.. Ad ogni modo credo che ti convenga risolvere quel problema è non portare il motore in posizione bassa anche perchè in fouristrada non è difficile incontrare acqua ed ostacoli in grado di danneggiare la centralina che è interna al motore, non mi sembra che i taiwanesi abbiano prestato particolare cura nell'impermealizzare il tutto... Addirittura ti consiglierei il montaggio del paraspruzzi anteriore "mud max" comprato da Deca. Per quanto riguarda la corona libera, personalmente non mi ritroverei a dovere essere costretto a pedalare quando il motore tira semplicemente per il fatto che in alcuni passaggi ostici la pedalata mi squilibrerebbe, ma ovviamente è tutta questione del tipo di utilizzo che si fa della bici. Nelle foto non riesco a capire come hai montato i comandi corona e pignone, sono entrambi a sinistra? Spazio nel triangolo ne hai a sufficienza, è enorme stò triangolo... Secondo me riusciresti a piazzare li anche il "serbatoio". Davvero complimenti per la cura dei dettagli e la pulizia di montaggio! Quoto il montaggio del carterino di protezione pignone per una questione di sicurezza tua e del tuo abbigliamento, la staffetta antitorsione credo che sia stata prevista per accellerate a manetta improvvise ma da quanto ho potuto capire ciò non è nel tuo stile di guida... La tua Panasonic che capacità di scarica ha? Ciao ciao |
La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11 Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 15:22:17
|
| kenuser ha scritto: Ad ogni modo credo che ti convenga risolvere quel problema è non portare il motore in posizione bassa anche perchè in fouristrada non è difficile incontrare acqua ed ostacoli in grado di danneggiare la centralina che è interna al motore, non mi sembra che i taiwanesi abbiano prestato particolare cura nell'impermealizzare il tutto... |
Condivido.
| Addirittura ti consiglierei il montaggio del paraspruzzi anteriore "mud max" comprato da Deca.
|
Già fatto , io pero' rispetto a te l'ho messo molto più vicino alla ruotona anteriore perche' è quella che spruzza acqua e fango a volontà. Sono piuttosto soddisfatto di questa soluzione anti spruzzi.
| Per quanto riguarda la corona libera, personalmente non mi ritroverei a dovere essere costretto a pedalare quando il motore tira semplicemente per il fatto che in alcuni passaggi ostici la pedalata mi squilibrerebbe, ma ovviamente è tutta questione del tipo di utilizzo che si fa della bici. |
Anche a me piacerebbe sì, direi che senza ruota libera si ha un'arma in meno (anche un guado senza calare i piedini non sarebbe male) pero' non ho trovato la cosa pericolosa o particolarmente fastidiosa.
| Nelle foto non riesco a capire come hai montato i comandi corona e pignone, sono entrambi a sinistra? |
No, ho a sinistra uno sram gripshift da pochi euro a scatti ma non indicizzato per le corone anteriori, a destra ho lasciato il comando canonico a levette xt per i 9 rapporti dietro.
| Spazio nel triangolo ne hai a sufficienza, è enorme stò triangolo... Secondo me riusciresti a piazzare li anche il "serbatoio".
|
Sto meditando (tipo quella borsa che ha trovato vonluger), soprattutto se dovessi portarmi altro materiale dietro, perchè in verità i soli 2,3kg della batteria panasonic non si sentono dietro e il portapacchi comunque lo lascerei perche' mi fa da paraspruzzi.
| Quoto il montaggio del carterino di protezione pignone per una questione di sicurezza tua e del tuo abbigliamento,
|
già fatto, condivido che serve
| la staffetta antitorsione credo che sia stata prevista per accellerate a manetta improvvise ma da quanto ho potuto capire ciò non è nel tuo stile di guida...
|
questa infatti non l'ho messa per il momento
| La tua Panasonic che capacità di scarica ha? |
Non lo so con precisione, penso 3C . Forse qualche altro esperto di panasonic ci puo' illuminare.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 17:57:46
|
| job ha scritto: (...), oggi ho provato il trattore per un'oretta e mezza in spiaggia e zona lagunare con batteria a 36 volt. Il motore e centralina reggono, fermo restando che ho usato il gas con la solita parsimonia. Voltaggio di partenza 41,9 V . Il motore sembra essere più rumoroso a questo voltaggio, per il resto gestibile tranquillamente come a voltaggio più basso .(...) |
Avevo già provato il mio Cyclone a 36V con 3 PbGel da 12V 12Ah ma non avevo insistito temendo di friggere la centralina , ma se mi confermi che non arrostisce niente, quasi quasi il prossimo pacco di LiFePo4 lo prendo a 36V!  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
kenuser
Utente Medio
 

Campania
374 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 11:31:05
|
Job perchè non hai montato il tendicatena?? |
La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11 Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 11:41:41
|
| kenuser ha scritto:
Job perchè non hai montato il tendicatena??
|
già, bella domanda, diciamo che nelle prime prove di montaggio mi aveva dato qualche problema, poi la foga di veder girare tutto subito me l'ha fatto tralasciare e adesso sono dubbioso se metterlo o no perche' mi rendo conto che:
svantaggi: - quello che non c'e' non si rompe - un minimo di attriti in meno - non devo pulire dal fango e oliare pure quello. - non si attorcigliano fili d'erba ecc.
vantaggi: - la catena resterebbe tesa anche dopo usura - permette di rimettere su la catena facilmente in caso di accidentale fuoriuscita.
Se ci sono altri motivi per metterlo o lo consigliate vivamente, segnalatemelo.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|