Autore |
Discussione  |
|
stefno
Utente Attivo
  
 Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 13:39:41
|
Nulla può sostituire una prova diretta su strada, ma questo non è sempre possibile, specie quando ci si discosta dalle bipa di di serie per orientarsi sui kit alla ricerca di prestazioni un pò fuori dall'ordinario 
Pertanto vi chiedo lumi sulla capacità di un motore di effettuare una partenza da fermo rapida e potente.
Ho notato sul forum che quasi tutte le esperienze relative ai kit riportano velocità max o capacità di affrontare salite impegnative, ma raramente viene affrontato questo tema, che ritengo importantissimo per un city-commuter che vuole disimpegnarsi rapidamente nel traffico urbano (es: scatto al semaforo).
Vi propongo questo schema per riportare la vostra esperienza in modo ordinato: 1. Motorizzazione (marca e modello) 2. Potenza nominale 3. Geared/Gearless 4. Anteriore/Posteriore/Centrale 5. Diametro ruota 5. Batteria: chimica, Volt, Ah e Ampere di picco erogabili 6. Limite di A erogati dalla batteria 7. PAS o Manettino 8. Accelerazione da fermo (misurata o semplice descrizione qualitativa)
Grazie.
|
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 18:49:52
|
Dipende da che intendi per partenza rapida e potente..... Comunque in linea di massima se prendi un qualsivoglia motore e gli fai sputare fuori almeno 3kw non hai nessun problema in nessuna condizione. Seguendo la tua tabella però ti posso consigliare 1. Motorizzazione = Crystalyte 5305 o simili
2. Potenza nominale = almeno 2kw in su
3. Geared/Gearless = Gearless
4. Anteriore/Posteriore/Centrale = Posteriore
5. Diametro ruota = 26
5. Batteria: chimica, Volt, Ah e Ampere di picco erogabili = Litio, da almeno 48v in su, 20ah Amper di picco + ne hai e meglio è comunque da 40 in su
6. Limite di A erogati dalla batteria = un po di più a quelli di picco quindi almeno 70A in su
7. PAS o Manettino = manettino 8. Accelerazione da fermo (misurata o semplice descrizione qualitativa) = almeno come uno scooter 125
tanto se devi stare fuori dall'ordinario stacci come si deve |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 10:52:58
|
e se volessi emulare un 50ino scarso, diciamo un ciao? |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 11:12:54
|
Secondo me (cosa che sto per fare) bisognerebbe avere una bella centralina programmabile da pc così le prestazioni le decidi tu. comunque avere le prestazioni di un 125 non signifia usarle sempre: cioè ho notato che molti dimenticano che esiste un elemento FONDAMENTALE in tutto questo che è il Polso destro del pilota. Te lo dico perchè se ti dicessi di dimezzare la potenza della centralina o del motore...magari ti va bene per un po e poi potresti volere maggiore potenza, oppure potresti arrivare ad esempio solo al 70% di quello che volevi... Poi è ovvio, se hai un mezzo che di norma lo usi al 50% delle sue potenzialità non può che allungare la vita delle batterie/motore e di tutto il resto piuttosto che spremere al massimo un mezzo tutto il tempo per farlo partire come un ciao e fargli fare 45km/h. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 12:43:48
|
Grazie Guido, ma quello che vorrei capire è quali sono le prestazioni dei diversi motori proprio per evitare di sovradimensionare tutto (motore, batteria, bici...)! |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 13:44:46
|
| stefno ha scritto:
vorrei capire è quali sono le prestazioni dei diversi motori proprio per evitare di sovradimensionare tutto (motore, batteria, bici...)!
|
La partenza da fermo uccide qualunque batteria media montata sulle bici elettriche, non previste per questo utilizzo contrario alle prescrizioni del codice stradale. Una buona regola pratica per la sopravvivenza della batteria e' disporre di una capacita' (in Wh) pari a non meno del quadruplo della potenza nominale del motore utilizzato, se al litio, o otto volte, se al piombo. (es.: se la potenza nominale e' 250W a 36V, metti una batteria da circa 30Ah, se al litio, 60Ah se al piombo). Altrimenti decurti la vita della batteria in modo imprevedebile ma rapido. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 13:55:28
|
Allora per i motori ti posso dire che la mia esperienza personale è limitata ai motori posteriori gearless e più precisamente ai Crystalyte 406 e 5305. Alimentati allo stesso modo, a 48V e 40A, cioè con una potenza nominale di 1.92kw, hanno caratteristiche completamente diverse e se vogliamo ''opposte''. Il 406 è un motore da velocità, il 5305 è da coppia. Parlando in pianura e senza ovviamente pedalare, con il 406 partendo da fermo verresti stracciato da un bambino dell'asilo con il triciclo della chicco, ma poi dai 30km/h in su se dai un colpo di manubrio impenni di potenza e ti fiondi oltre i 60km/h, con il 5305 invece avresti un ascensore per scalare i muri verticali e per fare le buche per terra alle partenze quando non rischi il cappottamento, ma gia a 35km/h la spinta finisce e con un po di spazio a disposizione arrivi a 40km/h. Tutto questo a 48v e 40A. Per il rischio di sovradimensionare, in teoria in giro per il forum ci dovrebbero essere dei dati per capire quanto si consuma ad una determinata velocità in base al peso, tipo di bici, condizioni stradali ecc cosi potrai capire in base al tuo percorso quanti kwh di batteria portatri dietro. Per la bici il consiglio più giusto e logico sarebbe che più è robusta e meglio è. A questo punto per il motore mi orienterei su uno da ''coppia'', infatti ti ho consigliato il 5305, oppure il 4011 che dovrebbe essere il suo corrispettivo della serie 4 ma più piccolo di dimensioni ma con prestazioni potenziali inferiori. Tornando al discorso di prima, ora sono in attesa che mi arrivi la famosa centralina programmabile, così posso fare degli ulteriori esperimenti sui due tipi di motore con caratteristiche opposte, comunque per andare sul sicuro parti da un motore ad alta coppia. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 14:00:42
|
..a ovviamente ( mazott ha ragionissima! ) per evitare che la batteria ti duri da Natale a santo Stefano, cerca di prendere un tipo di batteria capace di molti C in scarica e ovviamente dimenticati del piombo. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 15:53:28
|
stefno, tu stai parlando di kit soltanto? perché la partenza da fermo è il tallone d'achille dei sistemi col pas, salvo alcuni con sensore di sforzo e in particolare i motori centrali tipo panasonic (di cui esiste in kit un "cugino" costoso, raffinato e poco potente, di nome sunstar) --- se parti col manettino, e quindi sei già fuorilegge, ovviamente i motori di maggior potenza danno maggiore assistenza, ma se solo ti importa della sensazione ciclistica per così dire, mostri tipo un crystal serie 5 e simili sono fuori questione... io guarderei invece più attentamente ai geared, tipo i bafang di alcedo o il piccolo goldenmotor: lì magari con potenze e pesi contenuti riesci ad trovare una buona soluzione |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 19:04:35
|
Si, parlo di kit soltanto e con manettino, ma giusto per farmi un'idea delle reali potenzialità di un motore rispetto ad un altro.
Poi la scelta finale sarà probabilmente con PAS o PAS+Gas legalizer.
Il sistema panasonic (che purtroppo non ho mai provato) per il momento è fuori dal mio radar perchè vorrei fare da me. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 21:22:07
|
io col 1000W, senza pedalare avevo le prestazioni di un vespino 50cc anni 80 90 da 0 a 50km/h Andavamo proprio pari, se pedalavo guadagnavo qualche mt ora coll'800W allround sino ai 25km/h starei davanti poi comincerei a perdere sino a farmi sorpassare.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
|
Discussione  |
|