Autore |
Discussione  |
|
T4R
Utente Master
    
 Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 13:32:39
|
Come scritto in altra parte in questi giorni a Napoli c'è l'Energymed fiera delle energie alternative. Tra le altre cose c'era una società con sito internet: www.extraenergy.org che metteva a disposizione un nutrito numero di biciclette elettriche da far provare al pubblico. Visto che ci sono bici che sul forum si sono viste solo in foto non c'ho pensato due volte a chiedere e di provarle e di fare una specie di mini servizio. A tal proposito ringrazio l'ing. Ennio De Lorenzo, visto che oggi non ho potuto incontrarlo, per la disponibilità nel concedermi tale opportunità. Per cui stamattina mi sono portato la fotocamera e sono ritornato in fiera.
Premetto che il test è stato effettuato alternandomi con gli altri "clienti" per cui ogni bici l'ho potuta provare molto poco e su un percorso molto breve, un'anello ricavato nel piazzale della fiera.
Iniziamo dalla prima:

Solito Panasonic con il famoso manettino per i 6 Km/h, diciamo che questa l'ho usata come metro di paragone, motore molto pronto grazie al sensore di sforzo, il manettino dei 6Km/h è molto dolce la partenza è abbastanza lenta da non mettere in crisi nessuno. Buono/ottimo prodotto ma qui non dico nulla di nuovo.

Panasonic anteriore. Questo non l'ho avevo mai visto. Sensore di sforzo come al solito e tre freni, due classici a leva ed il terzo con il contropedale intergrato nel mozzo shimano alivio. Motore con ruota libera. Più o meno come la Kalchoff senza il manettino, forse un pò meno perchè la qualita della bici è un pò inferirore.

Motore Bosch, finalmente. sensore di sforzo progressivo, ma qui non ho ben capito come funzionava il computerino perchè l'assistenza sembrava sempre uguale e piuttosto sostenuta tale comunque da superare una rampa allestita nel piazzale senza eccessivo sforzo. Se proprio devo essere sincero mi è piaciuto meno del Panasonic, però come detto forse ho sbagliato io qualcosa. Mediocre ma da rivedere.

Questa in pratica adotta lo stesso motore della vecchia Deca, il Tranzx. Partenza dopo circa un giro, discreto ritardo nell'interrompere l'assistenza quando non si frena, buona potenza, ruota libera ed i tre livelli che più che variare l'assistenza variano la velocità a cui si ferma la spinta. Sufficiente nella sua semplicità.

Questa mi è piaciuta. Molto leggera, bella spinta, ottimamente frenata, computerino facile ed intuitivo. I tre livelli di assistenza si avvertono e c'è una specie di boost che si attiva per qualche minuto. Ottima.
Ed ora il pezzo forte, naturalmente per me.
Che dire, ovviamente non è una bici ma molto di più. Solo la componentistica impiegata è da sballo: Rolhoff, Forca Bomber, i cerchi da DH con ottime gomme, freni da mal di testa, il telaio degno di una moto, ecc. La bici? assiste solo pedalando e con il manettino si regola la spinta che è notevole in tutte le marce(14). Visto il piccolo spazio a disposizione non ho potuto spingerla al massimo ma almeno 50Km/h sono alla sua portata. Ma il terreno ideale per questa bici è ovviamente l'off road dove poter sfruttare tutto il potenziale del telaio e delle sospensioni. Una sola pecca il cambio sotto tiro non nè voleva sapere di cambiare, spero che sia solo un difetto di questo esemplare. Veramente eccellente.
Finite purtroppo, perchè ieri c'erano anche un trike della Hase ed una Hibike, ma oggi no, al trike s'è rotta la catena e l'Hibike era esposta in altra parte della fiera. In verità c'erano altre bici ma dotate degli stessi motori per cui nulla di nuovo.
Le considerazioni sono purtroppo molto stringate per il poco tempo a disposizione. L'improvisazione della cosa non mi ha permesso di contattare per tempo altri utenti del forum ed organizzarci un pò meglio. Un'ultima cosa la società che ha portato le bici non ho capito se le importa, le vende on line o cosa. Stesso discorso per i prezzi, dei quali non ho chiesto. Alcuni marchi hanno altri importatori, ma non potento fare la mini intervista preventivata con il succitato Ing. De Lorenzo non ho avuto modo di appurarlo.
Saluti Pino
P.S. Aspetto le stellette 
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 14:14:31
|
La kalkhoff sembra come la mia...
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 15:43:33
|
Il primo confronto diretto fra Bosch e Panasonic   
Grazie mille, adesso attendiamo conferme, in effetti il dubbio che il rodatissimo Panasonic sia ancora il migliore sotto sotto c'è, ma probabilmente il Bosch ha più ampi margini di crescita ( a proposito, mi sfugge se anche il Bosch ha una versione HS, o è tristemente limitato a 250 Watt ?) |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 16:30:37
|
wowwww l'ultima della foto che bici è? io credo sia adattisima per le strade di napoli..bella Altra cosa la winora bianca ti è sembrata molto leggera?? la kalkoff è sempre molto bella |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 19:41:36
|
grazie mille di queste notizie pino 
molto interessante in particolare l'impressione di guida della bci col bosch... mi avrebbe fatto piacere esserci ma proprio in questi giorni sono sovraccarico
notevole anche la presenza di extraenergy -- storicamente l'agenzia di riferimento in europa per le pedelec (una dei suoi fondatori è proprio la persona che ha coniato questa parola)
c'era molta gente interessata? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 21:01:57
|
La bici è una Elite ed è Tedesca, ovviamente, sul forum credo sia girato anche uno video pubblicitario di questa bici. La stabilità è impressionante alle velocità che ho potuto raggiungere nel poco spazio a disposizione la bici restituiva una senzazione di solidità eccezionale e la taratura delle sospensioni era ottima. Vorrei davvero averla per un paio di giorni per metterla alla frusta come si deve. Riguardo alla Winora non ti posso rispondere perchè come leggerezza intendevo quella di guida, purtroppo ero da solo e tra i turni con le varie persone e fare le foto mi sono un poco perso. E per rispondere anche ad Elle si c'era una bella affluenza di gente interessata a provarle, infatti le signorine che raccoglievano le prenotazioni erano sull'esaurito spinto. Peccato non aver saputo della presenza di questa società si poteva veramente fare un bel lavoro, magari fare le prove senza l'afflunza del pubblico e su un percorso più lungo. Per il prossimo anno ci si può organizzare meglio. Grazie saluti. pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 22:38:17
|
| T4R ha scritto:
La bici è una Elite ed è Tedesca, ovviamente, sul forum credo sia girato anche uno video pubblicitario di questa bici.
|
Wow, hai provato il mostro da 7000 cucuzze che sprigiona 1200W e 150 Nm con una notevole autonomia !
Si chiama espire ( http://3-element.com ) , la segnalai qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8818 |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 12:20:40
|
Come sempre l'enciclopedico Job veglia sornione su di noi grazie per il link se l'avessi dovuto trovare io ......buonanotte
Si.....ma..........
per le stellette???????????
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 20:16:15
|
bravissimo T4R. |
collaboratore video |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 16:35:42
|
La bipa rossa è davvero bella, ma con 7000 euro ci si compera quasi un'automobile! Ok, un'auto non è una bici e la tiratura è maledettamente maggiore, ma mi pare un eccesso comunque. Poi per carità, deve essere sicurissima, perchè se ci si butta giù da una montagna, bisogna essere sicuri che la bici non andrà in pezzi, ma rimango dell'idea che 7000 euro siano troppi. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 19:44:46
|
| Sjoroveren ha scritto:
Il primo confronto diretto fra Bosch e Panasonic   
Grazie mille, adesso attendiamo conferme, in effetti il dubbio che il rodatissimo Panasonic sia ancora il migliore sotto sotto c'è, ma probabilmente il Bosch ha più ampi margini di crescita ( a proposito, mi sfugge se anche il Bosch ha una versione HS, o è tristemente limitato a 250 Watt ?)
|
La versione HS di Bosch è prevista per il come variante disponibile prossimamente (dicono 2Q/2011). Sui forum tedeschi ho letto che coloro che sono andati a seguire i corsi Bosch hanno chiaramente chiesto come far andare oltre 25kmh la bici e la risposta è che per rimuovere il limite l'unico sistema è utilizzare lo strumento officina (ma comunque rimane traccia nella memoria della diagnostica quindi penso che nessuno lo farà mai). Quindi per ora W PANASONIC! Con pochi euro si cambia pignone e via! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 21:48:03
|
scusate,non voglio dire le solite Rainbowate,ma qualcuno di voi ha mai fatto fuoristrada,quello vero,e non la solita scampagnata su strade bianche? Mi riferisco alla Elite(se si chiama così),provate a fare i splendidi con quei 7.000 euro ambulanti già su qualche pietraia con carrarecce(solchi creati dall'acqua) si pianterà quella c..o di pinna che si porta sotto al primo solco,ma pure un marciapiede bello alto.
Cercate un'alternativa a questa 2 ruote da fighetti inconcludenti?:ogni tanto appare sul nostro forum:STEALTH BOMBER,con quella ci fate quello che volete,costa se non erro qualche cosa meno della Elite,ma é sostanza.
Volete ancora di più,perchè siete degli incontentabili :l'ALBINO 2 della GREYBORG,sulla riga della STEALTH ma migliorata ulteriormente..prezzo ???ma sicuramente allineato alla concorrenza
Comunque un ringraziamento a T4R per il resoconto e le belle foto fatte,e e eeeeeeeeee dategliele queste 2 stellette se no non la smette più     |
-- S -- |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 11:47:36
|
Si in effetti quel becco lo vedo male, però ti posso assicurare che il resto, cambiando gomme, è adeguatissimo per fare off road. Le due alternative che citi sono dotate di pesanti motori al mozzo Cryst. serie 5 molto performanti certo ma anche molto pesanti e non li vedo molto bene in un fuoristrada serio, DH o pistina da cross.
| rainbow ha scritto: ................... eeeeeeeeee dategliele queste 2 stellette se no non la smette più    
|
Ecco appunto stò ancora aspettando 
  
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 13:54:17
|
Ecco, sei contento? 
 
Per la bici da 7000 cucuzze, quoto sia rainbow che T4R:
1) la pinna è assurda per fuoristrada pesante, sembra piuttosto una bici più votata a essere una sorta di piccola moto per fare un po' tutto.
2) il particolare motore centrale è assai più interessante dei grossi hub. Dubito che le altre 2 bici citate siano adatte a lunghi percorsi con grossi dislivelli come invece ha questa qui (almeno con batterie umane). Anche dove ci si deve muovere molto piano e con cautela il centrale è preferibile, secondo me.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Tom
Utente Normale

Campania
64 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 14:16:28
|
all'Energymed c'era questa bici della Peugeot,molto molto bella, motore centrale,pare sarà commercializzata a settembre(così mi è stato detto)
Immagine:
 1717,38 KB |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 14:16:58
|
| job ha scritto:
Ecco, sei contento? 
 
|
E va bhe, se è questo quello che passa il convento accontentiamoci. 
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 14:25:22
|
@Tom Credo sia, anzi nè sono sicuro, il classico panasonic. Per cui nulla di nuovo. Ma sei riuscito a provarla? Perche nell'area prova non c'era.
Saluti Pino
P.S.
Un pò OT nella stessa fiera sono riuscito a provare due auto elettriche un Fiorino elettrificato da una ditta di Modena e la Peugeot ION. Il Fiorino era un pò moscio e non mi ha soddisfatto gran chè, ma magari era un settaggio voluto. Viceversa la ION aveva un tiro ECCEZIONALE fino ai 60/70 Km/h che il percorso permetteva, si veniva premuti con forza verso il sedile, veramente ottima. Non tanto ottimo il prezzo circa 35.000 cocuzze, ancora troppo per una diffusione di massa anche relativamente alle citta.
A ri saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:13:28
|
confermo, quello della peugeot è chiaramente un panasonic per di più la bici è identica alla easy glider che gazelle, mi pare, ha smesso di produrre
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 19:23:57
|
yuuhuuu!!bastano un po di fotine per aggiudicarsi quelle belle stellone over-size?  Ok,domani subito foto di nonna Maria,che comunque qual cosa di elettrico contiene:il suo pace-maker  |
-- S -- |
 |
|
Tom
Utente Normale

Campania
64 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 19:26:05
|
no,purtroppo non era disponibile per dimostrazione,la ragazza addetta tra l'altro non sapeva una mazza,se non che costerebbe sui 2000 €. Per quanto riguarda l'auto Peugeot li-ion mi ha spaventato il fatto che per ricaricarla occorrone 6-8 ore a meno di non avere la 320.Dopo aver speso 35000€... Ma mi viene da dire una cosa:ma possibile che stiamo per arrivare su Marte e non hanno prodotto nel mondo delle batterie che durino di più e/o si caricano in breve tempo?  |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 20:10:37
|
@ Tom:come al solito sarà questione di marketing:"la batteria perfetta"se non esiste,nel progetto é una realtà. Preferiscono andare avanti così fino ad un periodo prefissato,saturano il mercato,e poi ooops!ecco la batteria del futuro....e poi si ricomincia   |
-- S -- |
 |
|
|
Discussione  |
|