Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 96KM Con 36v 10ah e motore centrale GNGElectric!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 20:33:54  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
Alcuni di voi mi conosceranno per le magagne che mi sta dando il kit GNGElectric con motore centrale.
Sto piano piano risolvendo vari problemi, e praticamente ci sono!

Oggi con questa bella giornata carico la batteria e parto.
Abbigliamento tecnico per perdere aerodinamicità, e via.
Dato che ho il manettino l'obiettivo è stato stare sotto i 100w per la spinta, e devo dire che sono più che sufficienti per raggiungere e mantenere senza problemi 32-33km/h su piano.
Così da Firenze Nord sono arrivato a Pistoia, e dopo 30km mi son detto: ok, ho consumato a malapena 100Wh, cosa faccio Adesso?
Allora mi son detto, complichiamo un po' le cose. Da Pistoia c'è una strada che arriva a Empoli passando per il passo del San Baronto, una meta abituale per tantissimi ciclisti qui in zona. Il cartello diceva che ci volevano 32km per arrivare a Empoli, così mi sono avviato verso il passo per poi decidere dove andare in base a quanti Wh avessi consumato in cima.
Salgo agevolmente a 16km/h consumando circa 150w, e arrivo in cima che sono a 160Wh consumati. Mi dico, vabbè, proviamo a scendere ed arrivare a Empoli, dopotutto ho una capacità di 360Wh!
In discesa ho potuto constatare che il motore a vuoto con il rapporto più lungo (pignone 14t) smette di assistere a 48km/h.
La bici avendo motore centrale e batteria a borraccia nel triangolo non mostra alcun tipo di sbilanciamento e si guida eccellentemente, sul piano quasi non ci si accorge del peso in più pedalando.
Arrivo ad Empoli passando da Vinci ed inizio a preoccuparmi, ho consumato 230Wh, me ne rimangono 130, spero di riuscire a tornare a casa.
Mi metto dietro un ciclista per seguire la scia e viaggio a 35km/h per qualche km consumando relativamente poco, circa 4 ampere, che a 36v sono 150w. E' stato abbastanza divertente vedere come fosse stupito che gli stessi incollato come un ombra, lui che mi aveva passato a gran velocità non credeva certo potessi recuperarlo e addirittura stargli dietro con quella sottospecie di trabiccolo, inizialmente non si era accorto del motore, ahahahahah!
Arrivo a Montelupo, da lì mi mancano "solo" 25km per arrivare a casa, e inizio a fare un po' di conti col watt meter. Ormai mi rimaneva veramente poca batteria, ero a 280Wh e mi chiedevo se non mi fossi trovato a pedalare quel trabiccolo in mezzo al nulla. 80Wh per 25km di cui i primi 10 di continui sali e scendi sono veramente pochini, quindi decido di usare tutta l'escursione del cambio per portare dolcemente in velocità la bici e dopodiché mantenere 26-27km/h consumando il meno possibile. Il problema è che la stanchezza iniziava a farsi sentire, percui in certi punti in falso piano mi son portato a consumare anche 130watt. Credevo ormai che non ce l'avrei fatta, invece arrivo a casa con 370wh consumati (!!!!!) e con tensione della batteria a 34.5V.

96KM percorsi in 4 ore considerando una decina di minuti di pausa, percui circa 25km/h di media.
Facendo due conti ho consumato 370Wh in 96Km, percui direi che il consumo medio è stato poco meno di 4W/Km.
E tenendo delle medie che di solito sono abituato a fare in bici da corsa!
Mai avrei immaginato di poter sostenere km e km a più di 30km/h con il mio vecchio catorcio, era già tanto se arrivavo a tenere i 20! :)
E' stato veramente divertente!
Sarà pure uno stupido motore Brushed, ma le sue soddisfazioni me le da!

A proposito, a che voltaggio si può scendere al massimo su una Litio?
Non ho mai scaricato a fondo la mia povera batteria, questa volta è stata una necessità. :)








Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 23:51:55  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urca che bella impresa !!!

Complimenti per il consumo davvero bassissimo !
(e di conseguenza complimenti per i tuoi muscoli ! )

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 07:56:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per l'impresa e per la costanza che hai avuto nell'adattare il GNG alla tua bici!!!
La tua "povera batteria al litio" ha il BMS, quindi non potrai mai scaricarla troppo, ci pensa lui a fermarti... Comunque per farla durare più a lungo è bene non scaricarla oltre l'80%, quindi non devi usare più di 280Wh effettivi.

PS) Complimenti anche per le gambe, 4Wh/Km sono proprio pochi!
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 10:02:49  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E già,
niente male!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 11:30:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Urca che bella impresa !!!

Complimenti per il consumo davvero bassissimo !
(e di conseguenza complimenti per i tuoi muscoli ! )


Quoto e vedo anche che il sistema ti permette di gestirti molto bene quando e quanto vuoi di aiuto, cosa più importante di altre sofisticatezze.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 17:57:35  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella escursione: complimenti!

Magari la prossima volta potresti postare qualche foto dei luoghi visitati.

Un bel collaudo per la bipa e per .... le gambe!

Uscendo pian piano dall'inverno, con queste belle giornate di sole viene proprio la voglia di pedalare e muoversi all'aria aperta!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 00:41:15  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rieccomi!
Grazie a tutti per i complimenti, però devo ammettere che molta parte del merito va al motore e alle gomme super scorrevoli gonfiate a 6atm..senza queste due non avrei percorso più di 40km a 20km/h di media :)
Prendo nota del fatto che per fortuna il BMS taglia la corrente oltre una tot soglia, a questi punti deduco di essere riuscito a cavare dalla batteria addirittura qualcosa in più rispetto al dichiarato, sono contento. :)

Sicuramente la prossima volta farò delle foto, ci ho pensato specialmente in cima al passo del san baronto, c'era un panorama eccezionale, si vedeva in lontananza il monte pisano, però avevo paura di non riuscire ad arrivare a casa prima di sera e non mi sono fermato quasi mai, quando volevo riposare facevo andare il motore da solo. :)

Oggi ho provato a riprenderla per andare a fare un giro di 40 km quasi senza pedalare, devo dire che sono molto soddisfatto dei consumi. In assenza di vento ho percorso una lunga strada (la statale 66, detta anche route 66) verificando che è possibile tenere 28km/h consumando 4,5Ah (circa 160w). Il cambio era in posizione 5, che però non so a quanti denti corrisponda sul pacco megarange, a naso direi un 18t.. Consumando 6,5Ah sono riuscito a tenere 32Km/h in sesta marcia (credo sia un 16t), quindi si tratta di circa 230w. Chiaramente basta un po' di vento contrario e si sale di 2Ah come niente..
Considerando che questi risultati li ho ottenuti con un motore a spazzole devo dire che non sono proprio il male assoluto come rendimento, anzi. Il motore era poco più caldo della temperatura ambiente, sarà stato 25gradi..
Molto molto contento..
Adesso apro un topic di là perché ho nuove esigenze e ho bisogno di un vostro consiglio. :)

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 18:19:17  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel giro e consumi veramente ridottissimi ! ottimo risultato
molto interessante anche il motore e il suo montaggio. ci fai qualche foto ravvicinata ? è un kit o te lo sei adattato da solo? hai pedale, motore e ruota liberi, giusto ?
ciao

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 20:03:52  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bentax,
Il kit l'ho preso su ebay da GNGElectric, mi ha incuriosito l'aggancio del motore centrale e da lì è partita l'odissea, vista la mia inesperienza iniziale e la qualità scarsa di alcuni componenti.
Il motore è un banale brushed di marca "unite motor" con riduttore ad ingranaggi dritti, 36v 350W.
Se hai modo di vedere i miei interventi precedenti sono tutti legati alle magagne che questo kit mi ha dato, considera che solo adesso sono riuscito ad avere una fluidità e una affidabilità soddisfacente, e il kit mi è arrivato a fine dicembre.
Alla fine mi è andata bene perché mi ero imposto di finire il tutto in tempo per la primavera.
Molto tempo però l'ho perso dietro i tentativi.
Adesso se ci fosse qualcuno che l'ha comprato saprei indicare cosa è necessario fare per far andare bene il tutto senza perdere tutto il tempo che ho perso io.

Tra poco aprirò un topic dedicato per inaugurare la mia tanto sudata ebike in cui descriverò tutti i dettagli e studierò in maniera precisa le sue prestazioni in tutte le situazioni che mi capiteranno.

Se devo fare una considerazione generale penso che il motore centrale nonostante i suoi attriti sia davvero il più efficiente in un utilizzo misto.


Qui si può vedere la trasmissione con dei fantastici fili elettrici che impediscono di ruotare al motore, eh sì, sono ancora in attesa di farmi una staffetta.. :/



Primo piano della trasmissione



Corona con ruota libera, alla quale ho provveduto a sostituire lo scarsissimo rocchetto da 16 denti con uno nuovo.



La centralina non avendo di meglio l'ho messa nella borsetta sotto la sella, devo dire che non scalda, percui per me può stare anche la dentro.


Ed ecco il motore con le simpatiche barre di fissaggio dritte che un giorno di questi devo decidermi a tagliare col flessibile. :)


Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 20:07:30  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo giro e sicuramente un buon collaudo della bike

che copertoni monti (marca/modello e misura)?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 20:24:56  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I copertoni non sono niente di elaborato, li ho presi alla decathlon e dovrebbero essere questi qui:

http://www.decathlon.it/26x15-escursionista-id_8026694.html

Li ho pagati poco, 16€ l'uno. Dubito che siano antiforatura però la bicicletta ha una scorrevolezza che non ha pari, percui sono soddisfatto al momento. :)

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 20:45:07  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se l'anteriore lo monti per il verso giusto, vedrai che fila ancora meglio!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 21:03:46  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aahahhahaha sì hai ragione!! Grandissimo te ne sei accorto, pensa che io me ne sono reso conto dopo quasi un mese! :D
Mi fa troppa fatica invertirli però, e se girassi la ruota? :P

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 21:37:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uau! complimenti per il giro ed i risultati!
Un semplice brushed usato bene da i suoi bei risultati! Segno che deve essere comunque costruito bene ed è stato installato altrettanto bene! Molto interessante la possibilità di modulare con cura la potenza necessaria.


Potrei dire una fesseria, ma se quella batteria è come la mia, era venduta come 10Ah ma ne da 12 in realtà.
Forse è anche per questo che non sei rimasto a piedi.

Molto probabilmente con gomme maggiorate e forca ammortizzata consumerai di più, perchè l'elasticità del mezzo ti mangia potenza muscolare purtroppo, ma se la vuoi più comoda, l'unica strada percorribile è quella.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 21:52:54  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 17:23:39  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle foto Qwert!
E' un motore davvero molto piccolo. Quasi non si vede.
Si sono daccordo, nell'utilizzo misto penso anch'io che il motore centrale sia veramente molto efficiente, per via dell'uso dei rapporti, coi quali puoi andare forte in pianura ed avere la coppia che ti serve in salita. Ottimo lavoro. E poi da dicembre hai fatto anche presto.
Bella anche la batteria nel tubo tipo borracciona.
Ciao e buone gite!



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.