Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Riverside 5 elettrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 17:35:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riverside 5:

161,79 KB
Volevo presentarvi la mia ultima creazione elettrica. Ho approfittato di un'offerta di Decathlon, comprando online una Riverside 5 al fantastico prezzo di 309 euro. Dopo aver fatto alcuni giri di prova, su percorsi mediamente impegnativi posso dire che la bici mi soddisfa pienamente, pur avendo componenti economici (per primo il cambio "Acera"), ha secondo me un rapporto prezzo/qualità notevole. E' molto scorrevole, frena bene, il cambio fa bene il suo lavoro, ha la dinamo nel mozzo anteriore che permette anche una buona illuminazione. Per elettrificarla ho usato un bafanghino da 250 w a 36 V e ho comprato da Alcedo un'ottima batteria Li-ion 36 V 11,6 Ah, da montare all'altezza del portaborraccia, cosa che rende la bici molto equilibrata rispetto al peso e ottimamente conducibile. Il sovrappeso dovuto all'elettrificazione è di poco più di 5 Kg e la pedalata a motore spento è pressoché pari ad una bici muscolare. Le prestazioni sono discrete, 30 Km/h di velocità massima alla massima assistenza e ottimo rendimento in salita, ma quello che mi pare notevole è il consumo, veramente basso. A titolo di esempio un percorso di 70 km con 1250 m di dislivello ha richiesto un consumo di 9 A, che corrisponde ad un consumo di 4,6 w/km. Anche se debbo dire che io pedalo sempre, e nei tratti più impegnativi aiuto abbastanza il motore, cosa che sicuramente contribuisce a ridurre di parecchio il consumo. Comunque rimanendo sempre nell'ambito di uno sforzo aerobico di moderato impegno (mai superate le 130 pulsazioni al minuto). Sono tanto soddisfatto dalla bici che vendo la mia Pro Connect Kalkhoff, dato che non so più dove mettere le bici (ho inserito l'annuncio nella sezione mercatino). Allego due foto della Riverside 5 che attualmente uso anche per gli spostamenti da casa mia fino alle località di partenza delle gite sciescursionistiche (come si vede dalla foto). in questo modo sono riuscito a combinare piacevolmente queste due attività escursionistiche molto simili tra loro ! Un caro saluto a tutti e buone pedalate !

Riverside5 portasci:

168,76 KB

MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W
MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W
Kalkhoff Pro Connect

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 18:36:40  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ZZZavacc ! E io che mi credevo esagerato a caricarci ombrellone e seggiolina da spiaggia

Ma pedali con gli scarponi da sci ?

Molto molto bella, ma vendere la Kalkhoff, uhmmm, io ci penserei un pò su...

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 22:48:22  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimentoni lupo

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 22:53:15  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentornato Lupo elettrico era da un po' che non vedevo tuoi messaggi.

Comunque anch'io la pro connect me la terrei ben stretta
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 23:40:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per la bella realizzazione !!!

E per la passione ciclistico-alpinistica !!!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 08:23:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i complimenti !

@Parimpari
In bici uso le scarpe da ginnastica, i scarponcini sono nelle borse. Gli sci hanno gli attacchi da fondo e gli scarponi non sono grandi e pesanti come quelli da discesa, si portano comodamente.
La kalkhoff la vorrei vendere perché rimane inutilizzata in garage, e attualmente mi ritrovo con un parco bici veramente esagerato. Se poi non riesco pazienza, provo a convincere tutta la famiglia a pedalare.
Ciao

MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W
MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W
Kalkhoff Pro Connect
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 00:10:19  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la riverside 5 mi piace molto sia per il prezzo che per gli accessori che ha, è completa di tutto
vederla "elettrizzata" in maniera cosi pulita è veramente bella
quanto hai speso per il kit di alcedo?
cmq complimenti

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 06:59:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao dobike, intanto grazie dei complimenti.
Il costo complessivo di tutta l'operazione è di circa 1000 euro. La bici 308, la ruota motorizzata già la possedevo, ma se mi ricordo bene costa meno di 300 euro, il componente piú costoso é la batteria che costa piú di 400 euro.
Mi sembra un costo ragionevole per una bici elettrica che ha un rapporto prezzo/qualità buono.

MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W
MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W
Kalkhoff Pro Connect
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 08:59:30  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il costo complessivo di tutta l'operazione è di circa 1000 euro. La bici 308, la ruota motorizzata già la possedevo, ma se mi ricordo bene costa meno di 300 euro, il componente piú costoso é la batteria che costa piú di 400 euro.
Mi sembra un costo ragionevole per una bici elettrica che ha un rapporto prezzo/qualità buono.
[/quote]
é quello che farò senz'altro pure io
sono ancora indeciso tra la riverside 5 e la original 7
con circa 1000 € hai una buona bici

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 10:12:58  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Lupo . Le tue esperienze sono sempre molto didattiche per tutti.
Vedo che anche tu, come me, provando diversi motori e tipologie ti sei affrancato dal votarti ad un'unica fede sulla elettrificazione.
In questo caso, la tua scelta è la dimostrazione su strada (che io professo da sempre) che si possono ottenere ottime soddisfazioni con sistemi assai diversi tra loro e che è più una questione di gusti ed esigenze personali.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 13:26:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione job è una questione di gusti e preferenze individuali. Io per esempio se debbo pensare al progetto di una bici elettrica, cerco di privilegiare la leggerezza e la scorrevolezza della bici, mi piace pensare alla bipa come una parente vicinissima della muscolare, con l'unica differenza di avere la possibilità di avere un aiuto quando serve, o di permettere di fare più km con minor fatica, anche in percorsi di un certo impegno. Ammetto però che l'uso che faccio io della elettrica e puramente ludico, per bici che debbono servire per gli spostamenti quotidiani di lavoro è probabilmente tutto un altro discorso.

MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W
MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W
Kalkhoff Pro Connect
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.